GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da MARSICA » 7 gen 2014, 15:25

è LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO IN QUESTO TOPIC.
MIA FIGLIA FREQUENTA LA 1^ELEMENTARE (TEMPO PIENO).
VOLEVO AVERE IL VOSTRO PARERE: COME VI SIETE COMPORTARTI PER I COMPITI DELLE VACANZE NATALIZIE?
STAMATTINA AVEVA MAL DI PANCIA E NON VOLEVA ANDARE A SCUOLA, PERCHè NON AVEVA FINITO I COMPITI.
HO SBAGLIATO A NON INSISTERE NEI GIORNI SCORSI? :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 16:12

MARSICA, io il primo giorno mi sono messa con lei a tavolino e abbiamo fatto un calendario per cercare di non rimanere indietro. Devo dire che non avevano moltissimi compiti e quindi ci sono stati più giorni vuoti (in totale, compreso il colorare avrà impiegato 4/5 ore).

Le ho detto chiaramente che i compiti erano da fare ed erano una sua responsabilità quindi poteva decidere se farli un po' per volta o se poi arrabattarsi l'ultimo giorno. Però dipende anche quanti erano, se erano tanit o pochi ecc.

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da MARSICA » 7 gen 2014, 16:27

I COMPITI ERANO UNA MAREA, MA CREDO CONTI POCO LA QUANTITà...IO INSISTO MOLTO SUL DOVERE CHE HA DA SVOLGERE.
IO LA MATTINA VADO A LAVORARE E TU VAI A SCUOLA
NEI GIORNI "NORMALI" LEI FA I COMPITI DA SOLA, I LI GUARDO ALLA FINE SOPRATTUTTO PER SUO ORGOGLIO, LE FACCIO NOTARE GLI ERRORI, MA MAI GLIELI CORREGGO, PERCHè è UN COMPITO DELLA MAESTRA.
FINO AD ORA NON MI POSSO LAMENTARE, SEMPRE OTTIMI VOTI.

IL PRIMO GIORNO DI VACANZE, LE HO SPIEGATO CHE ENTRO IL 6 GENNAIO AVEVA DA FARE TUTTO, E SE NON COMPLETAVA, AVREBBE RICEVUTO BRUTTI VOTI A SCUOLA
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da rossella » 7 gen 2014, 16:38

Io sinceramente in prima elementare credo tu abbia sbagliato a non aiutarla un pochino non tanto nell'esecuzioni dei compiti ma nella gestione della mola da dividere nei vari giorni.
La vedo veramente dura per un bambino di 6 anni calcolare quante pagine deve fare al giorno per non ridursi tutto alla fine e poi calcolare anche che in mezzo ci sono gionri in cui si esce, si va a fare un giro, o ci sono festività per cui pranzi o cene varie da aprenti e amici.
Mi sembra sicneramente esagerato dire a un bimbo di quell'età 'entro il 6 devi fare tutto' e poi lasciare a lui la responsabilità completa....
E aggiungo anche che non mi sembra neppure così educativo mandare i figli a scuola senza aver fatto i compiti: se proprio ti fa impazzire e non li vuole fare neanche con un po' di spinta ed è un bambino responsabile si può provare con la tattica del 'ti prendi i voti che ti meriti' ma se ha solo bisogno di una mano per gestire un po' i tempi e la quantità non vedo proprio perchè devo mandarlo a scuola in prima senza compiti... per le mie figlie sarebbe un stress troppo grande e da parte mia credo una cattiveria evitabile.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 16:40

MARSICA, io più che altro le ho detto che aveva bisogno di allenarsi (ed è vero). A me lo spauracchio (passami il termine) del brutto voto non piace molto, nel senso che voglio che faccia le cose per il piacere di farle e non per la gratificazione del voto... ma vabbè siamo in pura filosofia :caduta_sedia:

Detto questo, io avrei scritto un avviso alla maestra dicendo che non erano stati eseguiti tutti i compiti e il discorso che avevi fatto a tua figlia perchè magari la maestra neanche li controlla e potrebbe passare il messaggio del "ci provo e al massimo la faccio franca". non so se mi sono spiegata :argh

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da rossella » 7 gen 2014, 16:44

Secondo me la responsabilità dei compiti la si imparara pian piano e all'inizio un aiutino mi sembra doveroso. Il messaggio è i compiti sono tuoi e li devi fare tutti e io ti sto vicino perchè sono una cosa talmente importante che non si può evitare di farli.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da MARSICA » 7 gen 2014, 17:13

GlassOfMilk ha scritto:MARSICA, io più che altro le ho detto che aveva bisogno di allenarsi (ed è vero). A me lo spauracchio (passami il termine) del brutto voto non piace molto, nel senso che voglio che faccia le cose per il piacere di farle e non per la gratificazione del voto... ma vabbè siamo in pura filosofia :caduta_sedia:

Detto questo, io avrei scritto un avviso alla maestra dicendo che non erano stati eseguiti tutti i compiti e il discorso che avevi fatto a tua figlia perchè magari la maestra neanche li controlla e potrebbe passare il messaggio del "ci provo e al massimo la faccio franca". non so se mi sono spiegata :argh
LORO, COME CLASSE, FANNO A GARA A PRENDERE IL VOTO MIGLIORE, PER QUELLO HO INSISTITO SU QUESTO PUNTO.

MIA FIGLIA STAMATTINA TENTAVA DI CONVINCERMI A FARMI DIRE ALLA MAESTRA MILLE SCUSE PER NON AVER SVOLTO I COMPITI, MA IO LE HO DETTO CHE IN CASO DI CONTROLLO, AVREBBE SEMPLICEMENTE RISPOSTO LA VERITà, E CHE MAGARI AVREBBE COMPLETATO STASERA A CASA
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da MARSICA » 7 gen 2014, 17:15

rossella ha scritto:Secondo me la responsabilità dei compiti la si imparara pian piano e all'inizio un aiutino mi sembra doveroso. Il messaggio è i compiti sono tuoi e li devi fare tutti e io ti sto vicino perchè sono una cosa talmente importante che non si può evitare di farli.
E QUESTO è CIò CHE LE HO DETTO DURANTE TUTTE LE VACANZE, MARCANDO ANCHE SUL PUNTO, CHE SE NON LI FAI, DOPO TI ARRANGI CON I BRUTTI VOTI
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 7 gen 2014, 18:18

L'autonomia coi compiti (sia nello svolgimento che nella pianificazione) si acquisisce pian piano, nello stesso tempo che ci mettono per imparare a scrivere e a far di conto. Questo vale sopratutto per i bambini che frequentano il tempo pieno che non sono abituati svolgerne quotidianamente. Mia figlia è del tutto autonoma ora che è in terza.
Fai bene a spiegargli che se non si fanno i compiti ci sono conseguenze, ma secondo me un sostegno ed un supporto da parte tua era indispensabile. Farla andare a scuola con il mal di pancia e l'ansia a 6 anni ha conseguenze opposte a quelle che vorresti ottenere.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da GlassOfMilk » 7 gen 2014, 21:30

MARSICA ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:MARSICA, io più che altro le ho detto che aveva bisogno di allenarsi (ed è vero). A me lo spauracchio (passami il termine) del brutto voto non piace molto, nel senso che voglio che faccia le cose per il piacere di farle e non per la gratificazione del voto... ma vabbè siamo in pura filosofia :caduta_sedia:

Detto questo, io avrei scritto un avviso alla maestra dicendo che non erano stati eseguiti tutti i compiti e il discorso che avevi fatto a tua figlia perchè magari la maestra neanche li controlla e potrebbe passare il messaggio del "ci provo e al massimo la faccio franca". non so se mi sono spiegata :argh

LORO, COME CLASSE, FANNO A GARA A PRENDERE IL VOTO MIGLIORE, PER QUELLO HO INSISTITO SU QUESTO PUNTO.

MIA FIGLIA STAMATTINA TENTAVA DI CONVINCERMI A FARMI DIRE ALLA MAESTRA MILLE SCUSE PER NON AVER SVOLTO I COMPITI, MA IO LE HO DETTO CHE IN CASO DI CONTROLLO, AVREBBE SEMPLICEMENTE RISPOSTO LA VERITà, E CHE MAGARI AVREBBE COMPLETATO STASERA A CASA
Io questa cosa la trovo molto antipatica. Vorrei che imparassero x l'interesse non per il voto e voglio che sia premiata x l'impegno non per il voto.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da rossella » 8 gen 2014, 8:55

Farla andare a scuola con il mal di pancia e l'ansia a 6 anni ha conseguenze opposte a quelle che vorresti ottenere.
concordo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da MARSICA » 8 gen 2014, 9:28

IERI, AL RIENTRO, MI HA DETTO CHE MAI PIù ANDRà A SCUOLA SENZA AVER FATTO I COMPITI, PERCHè è BRUTTO AVERE IL MAL DI PANCIA
ottyx ha scritto:Fai bene a spiegargli che se non si fanno i compiti ci sono conseguenze, ma secondo me un sostegno ed un supporto da parte tua era indispensabile. Farla andare a scuola con il mal di pancia e l'ansia a 6 anni ha conseguenze opposte a quelle che vorresti ottenere.
CHE TIPO DI SOSTEGNO?
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da rossella » 8 gen 2014, 9:48

ad esempio aiutarla a decidere come dividere i compiti nei vari giorni, e controllare che ogni giorno avesse fatto la parte che doveva... insomma dividere la grande quantità di compiti difficile da gestire in pochi compiti per giorno ed eventualmente anche sedersi un'oretta con lei e sostenerla nella fatica di stare fermi e fare.
Le difficoltà a quell'età non sono nell'eseguire ma nello stare concentrato e non distrarsi; in questo secondo me una mamma deve aiutare e a sei anni secondo me i compiti sono anche una responsabilità dei genitori non solo dei bambini. Sinceramente se in prima un bimbo arriva senza i compiti fatti io maestra me la prendo anche con i genitori: anche perchè tua figlia è brava e responsabile e ci rimane male ma sai quanti bambini che ancora non hanno il senso di responsabilità se ne fregherebbe e non si farebbero neanche venire il mal di pancia...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 8 gen 2014, 12:00

Io sono sulla stessa linea di Ottyx e Rossella… se n’è già in parte parlato in questo e altri topic, comunque, ci sono diverse linee di pensiero, chi pensa che sia giusto responsabilizzare i bambini lasciandoli anche a sperimentare le conseguenze del loro comportamento, c’è chi pensa di doverli guidare per prevenire l’errore. Dipende pure da come è il bambino, e dalle richieste delle maestre. Io conosco il mio pollo, una mortificazione come non aver fatto i compiti - dato che nei ritmi abbastanza irregolari delle vacanze, lui di certo non aveva consapevolezza di quanto mancasse al rientro a scuola - lo porterebbe a una certa demotivazione, non vedo perché devo farlo andare giù, visto che sta affrontando la scuola volenterosamente. Poi con le maestre ne ho parlato, anche loro sono dell’idea che in questa fase sia meglio guidarli un po’, quindi so che come mi comporto è coerente con le richieste scolastiche.
Detto questo, io l’ultimo giorno di scuola ho fatto tirare fuori a mio figlio tutti i compiti che aveva da fare, abbiamo guardato insieme (non erano molti né troppo pochi, giusti) e gli ho detto che era in vacanza e aveva diritto di riposarsi, indi per cui gli conveniva farne un pochino ogni giorno, così si trovava alla fine delle vacanze che senza faticare era a posto. I giorni di festa ovviamente non ha fatto nulla, i giorni di non festa, gli ricordavo che c’erano anche i compiti da mettere in conti, e lui in autonomia decideva quando e cosa fare. Le ultime cose le ha finite che io ero in ospedale, quindi direi che guidandolo, si è gestito bene la cosa… però io faccio così anche il resto del tempo, lui ha sempre un po’ di compiti, gli ricordo quali sono i suoi impegni del pomeriggio, tendenzialmente gli suggerisco di farli come prima cosa del pomeriggio, ma a volte ha allenamento presto, a volte è davvero stanco e allora mi dice che li fa dopo, prende l’impegno e dopo li fa. Se vedo che non li fa, però, glielo ricordo, se lui nicchia, basta dirgli che i compiti non glieli ho assegnati io ma la maestra, che se non vuole farli, è scelta sua… e lui si mette.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 8 gen 2014, 12:05

OT: Primomaggio, mi era sfuggita la novità! :-D
COngratulazioni di cuore! :congratulations: :yeee :yeee :yeee
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 8 gen 2014, 12:09

marby, grazie :emozionee
è un microspettacolo tanto somigliante al fratellone!

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ba1976 » 8 gen 2014, 12:18

la mia è in seconda.
compiti da sola da sempre (su richiesta delle maestre per renderli autonomi) e me li fa controllare alla fine. se c'è un errore le dico dove ma non cosa e corregge da sola (non dovrei fare neanche questo ma vabbè).
tempo pieno quindi compiti solo nel week end MA
sia per l'estate che per vacanze di natale abbiamo guardato insieme i compiti e fatto uno schema di lavoro. in questo modo lavorando un'oretta al giorno ha fatto i compiti cominciando il 27 dicembre e finendo il 3 gennaio e saltando ovviamente il 1 gennaio.
credo sia un metodo che devono imparare, l'organizzazione. io sono anche contraria al tutto subito (che farebbe mia figlia per togliersi il dente) perché servirebbe a poco e perché comunque un'oretta scarsa al giorno in vacanza non toglie certo tempo al divertimento ecc.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 8 gen 2014, 16:34

primomaggio, le congratulazioni per il pupo te le ho già fatte nel topic dei nomi :hi hi hi hi . Ora ti faccio le congratulazioni per il primo colloquio del primogenito.
Ma non dovevano esserci 7 anni di differenza? E' nato con tanto anticipo?
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 8 gen 2014, 16:41

MARSICA, ciao.
Secondo me non c'è un modo di fare giusto ed uno sbagliato. Però è vero che oggettivamente per un bimbo di 6 anni gestirsi la distribuzione dei compiti durante le vacanze di Natale è difficile.
Io preferisco farle fare i compiti da sola e controllarli alla fine, ma si distrae spesso, scende dalla sedia e ci impiega un secolo. Così ogni tanto passo a dare una smossa :risatina: . E' che proprio ancora non ha la cognizione del tempo.
Per le vacanze, ogni giorno la invitavo a farne un po', così che siamo arrivati agevolmente a finirli tutti.
Però è anche probabile che l'esperienza sia servita a tua figlia da lezione ed ora starà più attenta a terminare i compiti.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 8 gen 2014, 16:47

Marby, che emozione la recita di Natale!
Da noi è stata un po' deludente. Alice proviene da un asilo che dedicava tanto spazio alle recite di Natale e fine anno, con belle scenografie, costumi, cori e testi anche piuttosto lunghetti da far recitare ai bimbi dell'ultimo anno.
A scuola se la sono cavata con due paroline a testa, zero scenografia e costumi... lasciamo perdere.
Però sono stati molto carini lo stesso
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”