GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla pancia!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Sono ancora in tempo per fare a tutte voi gli auguri di buon Natale! Noi siamo stati bene, a parte mio papà che è venuto qui tutto mezzo influenzato e non si è goduto né il pranzo, né il piccolo né la nostra compagnia: era più stordito che sveglio :( che peccato... però è stato davvero bello, sono contenta di questo primo Natale con Michele! Purtroppo lui è stato molto fastidioso durante tutta la vigilia e pure oggi ancora risente del vaccino fatto l'antivigilia. Per fortuna niente febbre, ma i pianti e i nervosismi sono stati sufficienti!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- Lara11
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
BUON NATALE!!!
Amiche care e vostri piccini bellissimi!!!
Scusate un po' di latitanza. Siamo ancora un poco irrequiete ma la pancia (almeno lo spero) sta dando leggeri segni di miglioramento.
Anche se qualche oretta di coliche continua a farle tutti i giorni, ma almeno non è più un continuo.
Natale l'abbiamo passato tutti insieme a Monza. Ora siamo Milano con la nonna - almeno un poco di relax da soli io è cuccioli, dato che per il tempo si sta chiusi in casa.
Un abbraccio forte a tutte voi e veloce guarigione ai piccolini ancora imprestati
Amiche care e vostri piccini bellissimi!!!
Scusate un po' di latitanza. Siamo ancora un poco irrequiete ma la pancia (almeno lo spero) sta dando leggeri segni di miglioramento.
Anche se qualche oretta di coliche continua a farle tutti i giorni, ma almeno non è più un continuo.
Natale l'abbiamo passato tutti insieme a Monza. Ora siamo Milano con la nonna - almeno un poco di relax da soli io è cuccioli, dato che per il tempo si sta chiusi in casa.
Un abbraccio forte a tutte voi e veloce guarigione ai piccolini ancora imprestati

Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
- Sandy88
- New~GolGirl®
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Tanti auguri di buon Natale (un pò in ritardo...)!!
Noi abbiamo passato il natale con la famiglia, pranzo con i miei parenti e il pomeriggio a casa dei suoceri!
Questo è quello che ha lasciato babbo natale sotto l'albero quest'anno...

Uploaded with ImageShack.us
Tanti auguri a tutte voi e alle vostre meravigliose creature!!

Noi abbiamo passato il natale con la famiglia, pranzo con i miei parenti e il pomeriggio a casa dei suoceri!
Questo è quello che ha lasciato babbo natale sotto l'albero quest'anno...

Uploaded with ImageShack.us
Tanti auguri a tutte voi e alle vostre meravigliose creature!!


Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!
- Frieda
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
sandy Sophie è STUPENDA e che completino natalizio!!
il natale è andato bene con il pranzo a casa dei miei e il pomeriggio e la sera con gli amici a scambiarci regali e giocare.
Ripensavo a natale scorso, per noi è stato un periodo un po' duro, con l'attesa dell'icsi a febbraio, ero così arrabbiata. Mi ricordo di aver chiesto a babbo natale un pupino. L'ho chiesto seriamente, convinta che mi avrebbe esaudita, così tanto convinta che feci il test prima di avere il ritardo e il 30 dicembre scoprii che aspettavamo il pupino di natale.
Fatto sta che il mio pupo lo vedo un po' come un elfetto di babbo natale, arrivato qua su una slitta.
un grande bacio a tutte mie care
il natale è andato bene con il pranzo a casa dei miei e il pomeriggio e la sera con gli amici a scambiarci regali e giocare.
Ripensavo a natale scorso, per noi è stato un periodo un po' duro, con l'attesa dell'icsi a febbraio, ero così arrabbiata. Mi ricordo di aver chiesto a babbo natale un pupino. L'ho chiesto seriamente, convinta che mi avrebbe esaudita, così tanto convinta che feci il test prima di avere il ritardo e il 30 dicembre scoprii che aspettavamo il pupino di natale.
Fatto sta che il mio pupo lo vedo un po' come un elfetto di babbo natale, arrivato qua su una slitta.
un grande bacio a tutte mie care
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013
- APEzzetti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2048
- Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Salve a tutte, dolci mammine!
Come è andato il Natale?
Qui tutto bene, ci siamo divisi un po' fra i vari genitori per poter stare tutti insieme ed è stato molto bello.
Il primo Natale dei nostri cuccioli
Ovviamente il Rosso è andato a suonare in questi giorni, e ci andrà pure stasera e il 31 dicembre, ma va bene così.
Cucciolo cresce e ha recuperato il peso perso con il virus gastrointestinale.
E' buffissimo e interagisce sempre di più. Sorride a tutti, poi però si vergogna e vorrebbe nascondere il faccino. Da sciogliersi
Vi lascio un'immagine del mio folletto di Natale
http://i44.tinypic.com/w1bmtw.jpg
BUON 2014 A TUTTE
Come è andato il Natale?
Qui tutto bene, ci siamo divisi un po' fra i vari genitori per poter stare tutti insieme ed è stato molto bello.
Il primo Natale dei nostri cuccioli

Ovviamente il Rosso è andato a suonare in questi giorni, e ci andrà pure stasera e il 31 dicembre, ma va bene così.
Cucciolo cresce e ha recuperato il peso perso con il virus gastrointestinale.
E' buffissimo e interagisce sempre di più. Sorride a tutti, poi però si vergogna e vorrebbe nascondere il faccino. Da sciogliersi

Vi lascio un'immagine del mio folletto di Natale
http://i44.tinypic.com/w1bmtw.jpg
BUON 2014 A TUTTE
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6


- APEzzetti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2048
- Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Frieda Giovanni è proprio uno stupendo regalo di Natale
Incredibile come la vita sappia sorprenderci, vero?
Come sta adesso il cucciolo?
Sandy88 Sophie è a dir poco strepitosa! 9 ore la notte poi sono da record
Lara11 coraggio, il terzo mese è vicino, e con lui le fine delle coliche
FL4VI4 passate le noie post-vaccino?
Tu hai impacchettato gli stick per il micio? Io i pannolini
Sembrava di avere tantissimi regali
Cris_ga, aua2000, gigulina e tutte le settembrine buon week end!

Incredibile come la vita sappia sorprenderci, vero?
Come sta adesso il cucciolo?

Sandy88 Sophie è a dir poco strepitosa! 9 ore la notte poi sono da record

Lara11 coraggio, il terzo mese è vicino, e con lui le fine delle coliche

FL4VI4 passate le noie post-vaccino?

Tu hai impacchettato gli stick per il micio? Io i pannolini


Cris_ga, aua2000, gigulina e tutte le settembrine buon week end!

Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6


- APEzzetti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2048
- Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
kia78 ci sei amica maremmana?
Come è andato questo Natale con la tua superfamiglia?
Come è andato questo Natale con la tua superfamiglia?
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6


- aua2000
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1925
- Iscritto il: 24 gen 2008, 18:22
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Ciao ragazze
sandy che bel cestino ti ha portato il Natale!
ape sembra proprio un folletto! E' stupendo!
frieda che bello! Il Natale sarà ancora più particolare x te!
FLV com'è? Il post vaccino?
Cris vedrai che magari l'anno prox riuscirai a fare un bel pranzo allargato!
lara com'è la piccola? Inizia a tenere qualche oretta in più?
Noi abbiamo fatto uno strano Natale, alla fine anche Chiara ha preso la "bocca mani piedi" e si è riempita di pustoline in viso, la ped ha detto che era dovuta alla concomitanza con il vaccino, comunque è passata! Lei è stata bravissima, si vedeva che aveva fastidio ma sorrideva!
La vigilia ho avuto io febbre alta quindi al pranzo dai miei sono andasti mio marito e la grande , io è Chiara ci siamo coccolate e riposate!
Ora stiamo meglio!
Baci a tutte
sandy che bel cestino ti ha portato il Natale!
ape sembra proprio un folletto! E' stupendo!
frieda che bello! Il Natale sarà ancora più particolare x te!
FLV com'è? Il post vaccino?
Cris vedrai che magari l'anno prox riuscirai a fare un bel pranzo allargato!
lara com'è la piccola? Inizia a tenere qualche oretta in più?
Noi abbiamo fatto uno strano Natale, alla fine anche Chiara ha preso la "bocca mani piedi" e si è riempita di pustoline in viso, la ped ha detto che era dovuta alla concomitanza con il vaccino, comunque è passata! Lei è stata bravissima, si vedeva che aveva fastidio ma sorrideva!
La vigilia ho avuto io febbre alta quindi al pranzo dai miei sono andasti mio marito e la grande , io è Chiara ci siamo coccolate e riposate!
Ora stiamo meglio!
Baci a tutte
Giulia e Chiara le mie due principesse
- Lara11
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Buongiorno amiche mamme dei folletti e sorpresine Natalizie
!!!
Mi mancate tantissimo, scusate se scrivo poco qui ma non riesco mai a dedicarmi al pc per il tempo sufficiente :ahah
Sandy,
Sophie ė a dir poco meravigliosa! Complimenti mamma hai fatto una bimba bellissima!
Frieda,
Come sta ora il tuo folletto, spero passato il male
APE,
Wow, ogni giorno ė più bello il piccolo leoncino. Com'è carino seduto vestito da folletto!!!
AUA,
Accidenti, mi dispiace, spero tanto stiate meglio ora!
Gigu, Cris, FL4 e tutte amiche settembrine un abbraccio grandissimo!
Noi ancora alle prese con le coliche purtroppo anche se meno lunghe di prima, ma un mezz'ora o un ora tutte le sere non ci facciamo mai mancare
Manca meno di una settimana a tre mesi .... Sperem
Passate tutte un Buon ultimo dell'anno ci sentiamo presto!!!


Mi mancate tantissimo, scusate se scrivo poco qui ma non riesco mai a dedicarmi al pc per il tempo sufficiente :ahah
Sandy,
Sophie ė a dir poco meravigliosa! Complimenti mamma hai fatto una bimba bellissima!
Frieda,
Come sta ora il tuo folletto, spero passato il male

APE,
Wow, ogni giorno ė più bello il piccolo leoncino. Com'è carino seduto vestito da folletto!!!

AUA,
Accidenti, mi dispiace, spero tanto stiate meglio ora!
Gigu, Cris, FL4 e tutte amiche settembrine un abbraccio grandissimo!
Noi ancora alle prese con le coliche purtroppo anche se meno lunghe di prima, ma un mezz'ora o un ora tutte le sere non ci facciamo mai mancare

Manca meno di una settimana a tre mesi .... Sperem

Passate tutte un Buon ultimo dell'anno ci sentiamo presto!!!



Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
- Frieda
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
passo di qua per dirvi
BUON ANNO amiche mie!!
PS: giovanni da qualche giorno ha male ai dentini futuri... poverino!!! I vostri iniziano?
BUON ANNO amiche mie!!
PS: giovanni da qualche giorno ha male ai dentini futuri... poverino!!! I vostri iniziano?
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013
- Lara11
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Buon 2014 a tutte voi amiche mie ed ai piccolini settembrini!!!




Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Ragazze, scusate l'assenza! Passo velocemente per augurare a tutte voi un sereno 2014! Sarà il primo anno con i nostri bimbi, che emozione! Avete festeggiato per bene?? Michele dopo il vaccino è stato molto irrequieto per ben 3 giorni, per fortuna poi è tornato quello di prima :)
Un bacio a tutte!
Un bacio a tutte!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- APEzzetti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2048
- Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Buongiorno donne!
Qui abbiamo finito l'anno nuovo male e iniziato peggio.gi
Io mi sono beccata una bella bronchite con tanto di febbre alta e sto facendo areosol e antibiotico (l'asma di cui soffro ha amplificato tutto), Minirosso invece ha un principio di bronchiolite. E' tappatissimo e non riesce a mangiare.
Un disastro.
Oggi stiamo un po' meglio entrambi ma ne avremo per almeno una settimana.
Baci a tutte voi!
Qui abbiamo finito l'anno nuovo male e iniziato peggio.gi
Io mi sono beccata una bella bronchite con tanto di febbre alta e sto facendo areosol e antibiotico (l'asma di cui soffro ha amplificato tutto), Minirosso invece ha un principio di bronchiolite. E' tappatissimo e non riesce a mangiare.
Un disastro.
Oggi stiamo un po' meglio entrambi ma ne avremo per almeno una settimana.
Baci a tutte voi!
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6


- Lara11
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Buongiorno ragazze care,
Ape,
Accidenti - mi dispiace per questi malanni che vi perseguitano!!!
Un abbraccio grande a te e un baciotto al piccolo. Reggettevi forte e tanti
affinché passi subito!!!!
Noi continuiamo la lotta con le coliche. Almeno da tre giorni (ho paura a dirlo troppo forte) riesce a fare la cacca da sola anche se con un po' di pianti che la precedono. Prima eravamo consumatori giornalieri dei clisterini pediatrici - ma era l'unico verso per alleggerire la situazione già difficile per le coliche.
Dai che stanno crescendo i nostri piccolini e tra poco dovrebbe essere più facile per tutti.
Un abbraccio grandissimo a tutte voi

Ape,
Accidenti - mi dispiace per questi malanni che vi perseguitano!!!
Un abbraccio grande a te e un baciotto al piccolo. Reggettevi forte e tanti



Noi continuiamo la lotta con le coliche. Almeno da tre giorni (ho paura a dirlo troppo forte) riesce a fare la cacca da sola anche se con un po' di pianti che la precedono. Prima eravamo consumatori giornalieri dei clisterini pediatrici - ma era l'unico verso per alleggerire la situazione già difficile per le coliche.
Dai che stanno crescendo i nostri piccolini e tra poco dovrebbe essere più facile per tutti.
Un abbraccio grandissimo a tutte voi



Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Ciao a tutte, come avete passato il capodanno? Noi bene dai, Michele non s'è accorto nemmeno dei fuochi d'artificio (tanti quest'anno, purtroppo).
Questo in cui vi scrivo è un momento di sconforto che dura da un po'... Michele ciuccia sempre nervoso, tanto che mi sono tornate fuori le ragadi al seno destro. La cosa che mi fa star male è che non capisco da cosa dipenda... la notte non fa così, solo di giorno... sembra quasi che si strafoghi, che resti per un attimo soffocato dal latte e scoppia in lacrime, poi si calma subito appena gli riavvicino il capezzolo, ciuccia qualche secondo e poi di nuovo in lacrime. Provo a fargli fare il ruttino anche se la poppata è appena iniziata e a volte gliene viene uno fortissimo, dunque ingoia molta aria (forse mentre piange con la tetta in bocca poco prima che gliela tolgo), ma se fosse quello il problema dovrebbe poi risolvere, invece tutto come prima. Sono moralmente sfinita, avvilita e poco fa sono scoppiata in lacrime per la seconda volta in due giorni. Comincio seriamente a preoccuparmi, primo perchè dopo tre mesi ancora non capisco i suoi bisogni e secondo perchè mi sento una nullità anche come "dispensatrice di latte". E non avete idea di quanto mi diano fastidio i consigli non richiesti di chi mi sta intorno... da un mese è tornata mia suocera e sembra che sappia sempre tutto lei: ogni volta che parla, mi crolla la mia autostima. Per carità, vi ripeto che le voglio un gran bene, è come una mamma per me, mi ha accudito come una figlia anche in ospedale, abbiamo passato delle belle ed allegre feste anche grazie a lei ed al suo spirito. Però resta il fatto che i suoi consigli mi urtino ogni volta. Dentro la mia testa è come se si insinuasse il pensiero "fammi sbagliare altrimenti non imparerò mai", ma non riesco ad essere diretta con lei e a dirglielo. E non posso nemmeno permettermi di parlare con voce troppo grossa, un po' perchè non ne sarei capace, un po' perchè tra pochi mesi tornerò al lavoro e sia io che mio marito contiamo molto sul suo aiuto, perchè né baby-sitter né tagesmutter sono alla nostra altezza, economicamente parlando. Io poi non ho orari flessibili al lavoro, andiamo a turni sia io che mio marito e da me le "variazioni dell'ultimo minuto" non sono concesse, né sono concesse tanto meno richieste di orari flessibili causa pargolo. Insomma, è ancora in forse, ma speriamo che lei stia qui non dico fissa ma quasi... insomma, non posso volere la botte piena e la moglie ubriaca, devo sopportare anche i consigli non richiesti. Poco fa mio marito mi ha detto di non abbattermi, ma è dura... sto sterilizzando nuovamente tutte le cose che servono per tirarmi il latte e tornare al tiralatte è avvilente, ma Michele all'ultima poppata non ha mangiato quasi nulla. Che cosa può esserci che non va in me, in Michele, o in noi?
Ape che brutta cosa, spero veramente che stiate meglio presto... il tempo ballerino non aiuta di cetro :(
Lara ma non gli hai mai dato nulla per le coliche? Io senza Mylicon non so come avrei fatto... da quando ho iniziato a darlo, su consiglio del pediatra ovviamente, Michele è stato subito meglio...coraggio comunque, il periodo delle coliche dovrebbe stare finendo!
Questo in cui vi scrivo è un momento di sconforto che dura da un po'... Michele ciuccia sempre nervoso, tanto che mi sono tornate fuori le ragadi al seno destro. La cosa che mi fa star male è che non capisco da cosa dipenda... la notte non fa così, solo di giorno... sembra quasi che si strafoghi, che resti per un attimo soffocato dal latte e scoppia in lacrime, poi si calma subito appena gli riavvicino il capezzolo, ciuccia qualche secondo e poi di nuovo in lacrime. Provo a fargli fare il ruttino anche se la poppata è appena iniziata e a volte gliene viene uno fortissimo, dunque ingoia molta aria (forse mentre piange con la tetta in bocca poco prima che gliela tolgo), ma se fosse quello il problema dovrebbe poi risolvere, invece tutto come prima. Sono moralmente sfinita, avvilita e poco fa sono scoppiata in lacrime per la seconda volta in due giorni. Comincio seriamente a preoccuparmi, primo perchè dopo tre mesi ancora non capisco i suoi bisogni e secondo perchè mi sento una nullità anche come "dispensatrice di latte". E non avete idea di quanto mi diano fastidio i consigli non richiesti di chi mi sta intorno... da un mese è tornata mia suocera e sembra che sappia sempre tutto lei: ogni volta che parla, mi crolla la mia autostima. Per carità, vi ripeto che le voglio un gran bene, è come una mamma per me, mi ha accudito come una figlia anche in ospedale, abbiamo passato delle belle ed allegre feste anche grazie a lei ed al suo spirito. Però resta il fatto che i suoi consigli mi urtino ogni volta. Dentro la mia testa è come se si insinuasse il pensiero "fammi sbagliare altrimenti non imparerò mai", ma non riesco ad essere diretta con lei e a dirglielo. E non posso nemmeno permettermi di parlare con voce troppo grossa, un po' perchè non ne sarei capace, un po' perchè tra pochi mesi tornerò al lavoro e sia io che mio marito contiamo molto sul suo aiuto, perchè né baby-sitter né tagesmutter sono alla nostra altezza, economicamente parlando. Io poi non ho orari flessibili al lavoro, andiamo a turni sia io che mio marito e da me le "variazioni dell'ultimo minuto" non sono concesse, né sono concesse tanto meno richieste di orari flessibili causa pargolo. Insomma, è ancora in forse, ma speriamo che lei stia qui non dico fissa ma quasi... insomma, non posso volere la botte piena e la moglie ubriaca, devo sopportare anche i consigli non richiesti. Poco fa mio marito mi ha detto di non abbattermi, ma è dura... sto sterilizzando nuovamente tutte le cose che servono per tirarmi il latte e tornare al tiralatte è avvilente, ma Michele all'ultima poppata non ha mangiato quasi nulla. Che cosa può esserci che non va in me, in Michele, o in noi?

Ape che brutta cosa, spero veramente che stiate meglio presto... il tempo ballerino non aiuta di cetro :(
Lara ma non gli hai mai dato nulla per le coliche? Io senza Mylicon non so come avrei fatto... da quando ho iniziato a darlo, su consiglio del pediatra ovviamente, Michele è stato subito meglio...coraggio comunque, il periodo delle coliche dovrebbe stare finendo!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Ragazze, buon 2014!!!!
Scusate la latitanza ma Stefano mi dà davvero un gran da fare...
Sandy Sophie è splendida, in formato regalo natalizio ancor di più!!
Ape Davide folletto è bellissimo...
mi dispiace moltissimo per i vostri malanni, però considera che sono cose stagionali che si spera passino in pochi giorni, quindi dài, riposo e tanta vitamina C!!
che bronchite e bronchiolite passino presto! Un bacino al folletto ammlato...
aua spero che la situazione delle bimbe sia ora migliorata!
lara com'è? Ancora alle prese con le coliche? Ma sicura siano solo coliche?
Cmq dai, il terzo mese è quasi finito, le cose miglioreranno presto!
fl4 dalle cose che racconti di Michele sembrerebbe che possa essere reflusso (vi auguro di no, cmq dai, se dovesse essere si può risolvere!
)
Anche Stefano quando ha iniziato a soffrire di reflusso faceva quelle cose che descrivi tu, cioè attacca e stacca dal seno con pianto disperato, rutti molto rumorosi anche dopo pochi minuti di poppata, nervosismo generale durante la poppata, e invece poppate tranquille di notte...E' esattamente quello che succede a Stefano da un mese e mezzo a questa parte! E non significa niente se non rigurgita o se non vomita, esiste anche il reflusso nascosto (ovvero l'acido non fuoriesce e il piccolo ringhiotte i rigurgiti).
Tu non c'entri niente e nemmeno lui, è soltanto un suo dolore dovuto alla risalita di succhi gastrici dallo stomaco che bruciano l'esofago del piccolo e possono causargli esofagiti. Il mio consiglio è di non perdere tempo (il reflusso infatti peggiora se non curato) e iniziare subito con uno sciroppo blando (Gastrotuss baby) da dargli a fine poppata per le prime 4 poppate, parlane col pediatra, è uno sciroppo privo di controindicazioni che aiuta a far diminuire l'acidità al tuo bimbo. Poi è molto importante la terapia posturale: farlo stare dritto il più possibile, nel marsupio, nell'ovetto, rialzando il materassino della carrozzina! Cerca di tenerlo steso il meno possibile, quella è la posizione peggiore per lui!!!
Discorso suocera: capisco che non puoi risponderle male perchè hai bisogno del suo aiuto, però puoi farle capire in maniera delicata che nessuno conosce Michele come te e che quindi certe cose sai tu come gestirle...
Scusate la latitanza ma Stefano mi dà davvero un gran da fare...

Sandy Sophie è splendida, in formato regalo natalizio ancor di più!!



Ape Davide folletto è bellissimo...



aua spero che la situazione delle bimbe sia ora migliorata!

lara com'è? Ancora alle prese con le coliche? Ma sicura siano solo coliche?


fl4 dalle cose che racconti di Michele sembrerebbe che possa essere reflusso (vi auguro di no, cmq dai, se dovesse essere si può risolvere!

Anche Stefano quando ha iniziato a soffrire di reflusso faceva quelle cose che descrivi tu, cioè attacca e stacca dal seno con pianto disperato, rutti molto rumorosi anche dopo pochi minuti di poppata, nervosismo generale durante la poppata, e invece poppate tranquille di notte...E' esattamente quello che succede a Stefano da un mese e mezzo a questa parte! E non significa niente se non rigurgita o se non vomita, esiste anche il reflusso nascosto (ovvero l'acido non fuoriesce e il piccolo ringhiotte i rigurgiti).
Tu non c'entri niente e nemmeno lui, è soltanto un suo dolore dovuto alla risalita di succhi gastrici dallo stomaco che bruciano l'esofago del piccolo e possono causargli esofagiti. Il mio consiglio è di non perdere tempo (il reflusso infatti peggiora se non curato) e iniziare subito con uno sciroppo blando (Gastrotuss baby) da dargli a fine poppata per le prime 4 poppate, parlane col pediatra, è uno sciroppo privo di controindicazioni che aiuta a far diminuire l'acidità al tuo bimbo. Poi è molto importante la terapia posturale: farlo stare dritto il più possibile, nel marsupio, nell'ovetto, rialzando il materassino della carrozzina! Cerca di tenerlo steso il meno possibile, quella è la posizione peggiore per lui!!!
Discorso suocera: capisco che non puoi risponderle male perchè hai bisogno del suo aiuto, però puoi farle capire in maniera delicata che nessuno conosce Michele come te e che quindi certe cose sai tu come gestirle...

Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Frieda è vero questo Natale è decisamente diverso dal precedente, quando ancora non sapevamo dei nostri pargoli e dopo che eravamo passate per brutte situazioni....Questo primo Natale con i pupi ce lo ricorderemo per molto, anche se il mio è stato un po' pesante...
Nostre notizie:
ho evitato di scrivervi per non angosciarvi, (
) però purtroppo abbiamo passato delle vacanze da incubo...Stefano è stato molto male con il reflusso, tanto che alcuni giorni non ha mangiato quasi nulla...Altre volte io e mio marito abbiamo dovuto fare gli show per fargli prendere 80 g di latte, provando prima al seno (con l'aiuto del ciuccio, che lo calma e poi con rapida sostituzione ciuccio-tetta), poi tirandomi il latte e dandoglielo con il biberon, poi col latte artificiale in biberon e infine con una pappetta fatta col latte e mais e tapioca...Ultimamente l'unico modo per farlo attaccare al seno è iniziare la poppata quando lui è ancora mezzo addormentato....
Insomma abbiamo trascorso le vacanze a cercare di alimentarlo (ormai ogni poppata in media dura un'ora
). Abbiamo anche contattato la pediatra, che era in ferie, e la sua sostituta ci ha suggerito di aumentargli il Ranidil a 2,5 ml per due somministrazioni al giorno. A parte il fatto che Stefano odia il Ranidil e tende a sputarlo, da un paio di giorni sembra leggermente migliorato, anche se so che questo effetto benefico è solo momentaneo perchè il Ranidil dà assuefazione...
siamo anche andati da un'osteopata, che sembra averlo aiutato un po' però dovrebbe tornarci almeno altre 3 volte per avere un effetto più concreto...
Non sappiamo più a che santi votarci, non vedo l'ora che la pediatra rientri per iniziare lo svezzamento...Pare che con lo svezzamento le cose dovrebbero migliorare. Speriamo!
Ora vi saluto, cerco di allattarlo...
Baci a tutte

Nostre notizie:
ho evitato di scrivervi per non angosciarvi, (

Insomma abbiamo trascorso le vacanze a cercare di alimentarlo (ormai ogni poppata in media dura un'ora


siamo anche andati da un'osteopata, che sembra averlo aiutato un po' però dovrebbe tornarci almeno altre 3 volte per avere un effetto più concreto...

Non sappiamo più a che santi votarci, non vedo l'ora che la pediatra rientri per iniziare lo svezzamento...Pare che con lo svezzamento le cose dovrebbero migliorare. Speriamo!
Ora vi saluto, cerco di allattarlo...
Baci a tutte
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
gigulina non ti nascondo che ho pensato al reflusso, ma non vedendo rigurgiti o vimito tendevo ad escluderlo. Ora tu mi dici che può darsi che sia reflusso seppur senza rigurgiti... mi viene il panico perchè fa così da parecchio tempo ormai
quando ne ho parlato alle ostetriche tempo fa, mi dissero solo di provare a calmarlo e di ridargli la tetta una volta calmato: a riuscirci però! Mentre dal pediatra non ci andiamo da un mese, e già allora mi dava di questi problemi, al che il dottore mi disse che poteva essere un flusso troppo abbondante dal seno, ma io tendevo e tendo tutt'ora ad escluderlo perchè se così fosse dovrebbe avere sempre questo problema, specialmente quando il seno è molto gonfio, invece non accadeva sempre in quei giorni, come invece succede ora. Oggi ero disperata, mi sentivo (mi sento) rifiutata
a questo punto non vedo l'ora che arrivi martedi, quando potrò chiamare il pediatra... sono un po' in ansia... leggendo che feste hai passato tu, poi, non nascondo che l'ansia aumenta, perchè se ripenso alla giornata di oggi, pare che i miei timori siano fondati: alla fine Michele ha bevuto a fatica dal biberon seduto sulla sua sdraietta a dondolo, non sdraiato al seno. Senza contare che in quei momenti di pianto, fattogli fare il ruttino, non appena lo sdraio per allattarlo al seno, riscoppia in lacrime, come se davvero la posizione da sdraiato gli desse fastidio... per fortuna esiste questo forum e ci siete voi, i confronti aiutano molto. Ti ringrazio... e tieni duro anche tu.


Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa
- cris_ga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
Buon anno ragazze!
Ho letto che molte di voi hanno tanti problemi con i pupi e mi dispiace tantissimo.
APE, Lara, gigulina, FL4VI4, forza e coraggio, le cose miglioreranno sicuramente.
Io sono ancora alle prese con le proteste di Luca per addormentarsi la sera, anche se sembra che stiamo migliorando. Unica nota negativa: adesso di notte si sveglia anche più spesso di prima, sembra che stiamo tornando indietro.
Però a leggere i vostri problemi, mi vergogno a lamentarmi.
Vi abbraccio forte.
Ho letto che molte di voi hanno tanti problemi con i pupi e mi dispiace tantissimo.
APE, Lara, gigulina, FL4VI4, forza e coraggio, le cose miglioreranno sicuramente.
Io sono ancora alle prese con le proteste di Luca per addormentarsi la sera, anche se sembra che stiamo migliorando. Unica nota negativa: adesso di notte si sveglia anche più spesso di prima, sembra che stiamo tornando indietro.
Però a leggere i vostri problemi, mi vergogno a lamentarmi.
Vi abbraccio forte.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15
Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci
cris non è che sta facendo uno dei cosiddetti "scatti di crescita"? Se la notte (o di giorno) ti mangia più spesso, può essere il suo bisogno di più latte e ciucciando più spesso, stimola il seno a produrne di più per far sì che si adatti alla sua domanda e ai suoi bisogni. Io sinceramente di scatti di crescita in Michele ancora non ne ho visti, so solo che ogni tanto il seno me lo sento per diversi giorni più sgonfio, altri mi esplode quasi...
Stamattina sono andata a recuperare un secondo cuscino antireflusso: il primo per fortuna già lo avevo in casa e l'ho messo la scorsa notte sotto il materasso della sua culletta; quello di oggi lo userò quel poco tempo che ancora lo tengo in navicella per i pisolini o quando non vuol stare nell'ovetto o sulla sua sdraietta. Nel frattempo ho provato a porlo in una posizione diversa durante l'allattamento, eliminando il mio fido cuscino Boppy (sigh!) e tenendolo con un braccio appoggiato alla gamba sollevata in posizione quasi seduta, e con l'altra mano gli do delle leggere pacche sulla schiena che lo tranquilizzano. Certo che così per me è dura perchè lui pesa ormai più di 6,5kg e la gamba smorza solo di un po' il peso che ricade quasi totalmente su un solo braccio. Così mi farò i muscoli, altro che palestra! Nel frattempo gli do tutto il tempo che vuole per i ruttini (ne fa un sacco, anche dopo solo poche ciucciate a inizio poppata) e non insisto quando piange tanto. Ho ripreso a tirarmi il latte per dargliene eventualmente dal biberon quando dal seno non riesce a ciucciare abbastanza... e speriamo che così sia sufficiente. Martedi finalmente potrò chiamare il pediatra.
Ieri è stata una giornata veramente deprimente per il mio morale, oggi invece va un po' meglio. Mi sento in colpa per essermela presa con lui quando lui di colpe non ne ha, ma ieri dopo ore di pianto e un mal di testa molto forte, ero tesa come una corda di violino, tanto che poi sono crollata.
Per fortuna ci siete voi! :)
Stamattina sono andata a recuperare un secondo cuscino antireflusso: il primo per fortuna già lo avevo in casa e l'ho messo la scorsa notte sotto il materasso della sua culletta; quello di oggi lo userò quel poco tempo che ancora lo tengo in navicella per i pisolini o quando non vuol stare nell'ovetto o sulla sua sdraietta. Nel frattempo ho provato a porlo in una posizione diversa durante l'allattamento, eliminando il mio fido cuscino Boppy (sigh!) e tenendolo con un braccio appoggiato alla gamba sollevata in posizione quasi seduta, e con l'altra mano gli do delle leggere pacche sulla schiena che lo tranquilizzano. Certo che così per me è dura perchè lui pesa ormai più di 6,5kg e la gamba smorza solo di un po' il peso che ricade quasi totalmente su un solo braccio. Così mi farò i muscoli, altro che palestra! Nel frattempo gli do tutto il tempo che vuole per i ruttini (ne fa un sacco, anche dopo solo poche ciucciate a inizio poppata) e non insisto quando piange tanto. Ho ripreso a tirarmi il latte per dargliene eventualmente dal biberon quando dal seno non riesce a ciucciare abbastanza... e speriamo che così sia sufficiente. Martedi finalmente potrò chiamare il pediatra.
Ieri è stata una giornata veramente deprimente per il mio morale, oggi invece va un po' meglio. Mi sento in colpa per essermela presa con lui quando lui di colpe non ne ha, ma ieri dopo ore di pianto e un mal di testa molto forte, ero tesa come una corda di violino, tanto che poi sono crollata.
Per fortuna ci siete voi! :)
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa