GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ciao mamme, se posso, vorrei portarvi una mia esperienza di allattamento.. solo come esempio..
premessa, ho allattato il mio primo bimbo a richiesta, aveva una sua routine da subito della ciucciata: si attaccava anche 45 minuti, faceva seno1 + seno2 + seno1, poi cambio pannolo, ruttini vari, e di nuovo altri 10 minutini al seno2, poi stava sveglio una mezz'oretta, e dormiva un'altra mezz'oretta... ciucciava ogni 2ore e mezza, tre ore.. di notte tirava 4 ore.. sempre con una routine collaudata ed abituale... sapevo sempre quanto tempo era passato dall'ultima ciucciata, e quanto stava attaccato.
ora ho il tato2.. e mi aspettavo che rispettasse quantomeno "l'ordine delle azioni"...
e mi sono trovata spiazzata!!
perchè tato2 ha deciso che il seno è la soluzione a tutti i mali (ed il bene supremo), quindi si attacca per fame, per rilassarsi, per fare qualche scoreggiotta, perchè ha mal di pancia, o perchè ha bisogno di coccole...si addormenta quasi sempre ciucciando, poi a volte si sveglia dopo pochi minuti o dorme un'oretta o due... non ciuccia a lungo, di solito una decina di minuti.. arriva ad una ventina di minuti solo un paio di volte al giorno... io spesso non so quanto tempo è passato dall'ultima ciucciata, e mi rendo conto che sta ciucciando più a lungo solo perchè tato1 richiede le mie attenzioni (e quindi alzo lo sguardo verso l'orologio)... gli cambio il pannolino circa ogni 3 o 4 ore (o prima se è strapieno)
a volte mi sento una mamma un po' degenere perchè sono sempre con la testa fra le nuvole e senza l'orologio in mano.. ma vedo che lui sta crescendo bene bene con il latte di mamma, ed io ne sono orgogliosa!
premessa, ho allattato il mio primo bimbo a richiesta, aveva una sua routine da subito della ciucciata: si attaccava anche 45 minuti, faceva seno1 + seno2 + seno1, poi cambio pannolo, ruttini vari, e di nuovo altri 10 minutini al seno2, poi stava sveglio una mezz'oretta, e dormiva un'altra mezz'oretta... ciucciava ogni 2ore e mezza, tre ore.. di notte tirava 4 ore.. sempre con una routine collaudata ed abituale... sapevo sempre quanto tempo era passato dall'ultima ciucciata, e quanto stava attaccato.
ora ho il tato2.. e mi aspettavo che rispettasse quantomeno "l'ordine delle azioni"...
e mi sono trovata spiazzata!!
perchè tato2 ha deciso che il seno è la soluzione a tutti i mali (ed il bene supremo), quindi si attacca per fame, per rilassarsi, per fare qualche scoreggiotta, perchè ha mal di pancia, o perchè ha bisogno di coccole...si addormenta quasi sempre ciucciando, poi a volte si sveglia dopo pochi minuti o dorme un'oretta o due... non ciuccia a lungo, di solito una decina di minuti.. arriva ad una ventina di minuti solo un paio di volte al giorno... io spesso non so quanto tempo è passato dall'ultima ciucciata, e mi rendo conto che sta ciucciando più a lungo solo perchè tato1 richiede le mie attenzioni (e quindi alzo lo sguardo verso l'orologio)... gli cambio il pannolino circa ogni 3 o 4 ore (o prima se è strapieno)
a volte mi sento una mamma un po' degenere perchè sono sempre con la testa fra le nuvole e senza l'orologio in mano.. ma vedo che lui sta crescendo bene bene con il latte di mamma, ed io ne sono orgogliosa!
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post




Che bello, Newbetty, che tu è il tuo bimbo state bene e vi state godendo l'allattamento senza intoppi!
È molto incoraggiante per tutte le mamme che presto allatteranno, e per coloro che adesso stanno vivendo un problema!
Odio che mamma degenere!


Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
newbetti, benissimo per il vostro allattamento bene avviato, anche se così diverso dal primo. del resto, ogni bimbo ha poi il suo carattere e te lo dimostra anche in questo
a me con la mia prima e per ora unica figlia è successo proprio così... tetta = panacea per tutti i problemi, dalle scoregge al sonno. all'inizio ci provavo a tenere i tempi per vedere se c'era un ritmo o se era casuale. stabilito che era per lo più casuale o con troppe varianti per riuscire a capire il ritmo ho abbandonato l'orologio, ma stiamo bene lo stesso
pensa che quando arrivo a casa nemmeno mi dice mamma... lei dice "tetta!" poi corre in salotto e mi indica il divano dicendo "qua!" per farmi capire cosa vuole... hai capito l'utilità di una mamma?
Zeitgeber, come va la tetta? stavo pensando che quel dolore/fastidio che hai al capezzolo, ponendo che l'attacco della tua bimba sia giusto, può essere anche solo il capezzolo che sta guarendo. ricordo che anche io per una settimana circa ho avuto male dopo che lo avevo bucato per tirare via la vescichetta. anche se quel problema è risolto ha comunque una piccola ferita sopra e potrebbe essere quella che darà fastidio fino a che non si rimargina del tutto.
verifica anche di non avere ancora ingorghi nelle zone interessate prima dal problema, perché potrebbe essere che non sia ancora del tutto aperta la vescichetta...
facci sapere

a me con la mia prima e per ora unica figlia è successo proprio così... tetta = panacea per tutti i problemi, dalle scoregge al sonno. all'inizio ci provavo a tenere i tempi per vedere se c'era un ritmo o se era casuale. stabilito che era per lo più casuale o con troppe varianti per riuscire a capire il ritmo ho abbandonato l'orologio, ma stiamo bene lo stesso

pensa che quando arrivo a casa nemmeno mi dice mamma... lei dice "tetta!" poi corre in salotto e mi indica il divano dicendo "qua!" per farmi capire cosa vuole... hai capito l'utilità di una mamma?

Zeitgeber, come va la tetta? stavo pensando che quel dolore/fastidio che hai al capezzolo, ponendo che l'attacco della tua bimba sia giusto, può essere anche solo il capezzolo che sta guarendo. ricordo che anche io per una settimana circa ho avuto male dopo che lo avevo bucato per tirare via la vescichetta. anche se quel problema è risolto ha comunque una piccola ferita sopra e potrebbe essere quella che darà fastidio fino a che non si rimargina del tutto.
verifica anche di non avere ancora ingorghi nelle zone interessate prima dal problema, perché potrebbe essere che non sia ancora del tutto aperta la vescichetta...
facci sapere

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buongiorno mammine! La tetta è tutta morbida, l'ingorgo si è risolto 
Adesso però come gliela tolgo l'aggiunta? Io la lascio tutto il tempo che vuole ma poi si stacca e non è soddisfatta, allora la riattacco ma si dimena e piange, si calma solo con l'aggiunta di 40-50 gr di LA. Alle 2 della scorsa notte le ho dato solo il seno e si è addormentata ma alle 5 e alle 8 le ho dovuto dare l'aggiuntina, spero si possa tornare all'allattamento esclusivo al seno...

Adesso però come gliela tolgo l'aggiunta? Io la lascio tutto il tempo che vuole ma poi si stacca e non è soddisfatta, allora la riattacco ma si dimena e piange, si calma solo con l'aggiunta di 40-50 gr di LA. Alle 2 della scorsa notte le ho dato solo il seno e si è addormentata ma alle 5 e alle 8 le ho dovuto dare l'aggiuntina, spero si possa tornare all'allattamento esclusivo al seno...
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Domattina la peso e vediamo se è cresciuta, giovedì scorso era 3900, spero che abbia preso almeno un 150-200 gr
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Il dolore è diminuito ma il bruciore al capezzolo resta, a volte lei me lo strizza, me lo morde e lo tira soprattutto quando deve fare aria, però questo non succede all'altro capezzolo, perché?
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
zeitgeber, l'aggiunta non va tolta di colpo. se ora ne dai 50ml, domani ne dai 45, dopodomani 40 e così via a scalare di 5ml alla volta, fino a che non ne dai più.
in questo modo abitui la tua piccola a prenderne sempre meno e le tue tette si adattano di giorno in giorno a produrre tutto quello che serve.
vedrai che ce la fai, abbi pazienza e andrà tutto bene!
per il dolore al capezzolo, tu continua a verificare tutte le volte che l'attacco sia giusto, così escludi che sia quello il problema.
come ti dicevo poi, anche io ci ho messo un po' prima che mi passasse il fastidio, almeno una settimana dopo che avevo bucato la vescica. e considera che il mio capezzolo viene da un allattamento lungo ed è abituato ad essere un po' "maltrattato".
tu sei ancora all'inizio e i tuoi capezzoli sono ancora un po' delicati, quindi forse il fastidio ci metterà più tempo a passare, ma passerà
in questo modo abitui la tua piccola a prenderne sempre meno e le tue tette si adattano di giorno in giorno a produrre tutto quello che serve.
vedrai che ce la fai, abbi pazienza e andrà tutto bene!
per il dolore al capezzolo, tu continua a verificare tutte le volte che l'attacco sia giusto, così escludi che sia quello il problema.
come ti dicevo poi, anche io ci ho messo un po' prima che mi passasse il fastidio, almeno una settimana dopo che avevo bucato la vescica. e considera che il mio capezzolo viene da un allattamento lungo ed è abituato ad essere un po' "maltrattato".
tu sei ancora all'inizio e i tuoi capezzoli sono ancora un po' delicati, quindi forse il fastidio ci metterà più tempo a passare, ma passerà

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Zeitgeber evviva!!! Il seno è tornato bello morbido, non è più intoppato. Evviva!
C'è ancora un po' da fare, ma sei contenta del risultato, dai!
TOGLIERE L'AGGIUNTA
Io sono ottimista, secondo me ci vorrà poco tempo, perché la diminuzione dell'allattamento è stata breve, e quindi la sisotta ci metterà ben poco ad adeguarsi di nuovo alla richiesta.
Tu dici ore 2.00 - ore 5.00 - ore 8.00 Queste le prime 3 poppate della giornata, immagino che sono orari indicativi e variabili, con l'allattamento a richiesta.
Però se quello è il ritmo indicativamente, forse potresti aumentare il numero di poppate.
I bebé in genere poppano almeno 8 - 12 volte in un giorno.
Quindi se voi tenete il ritmo delle 3 ore tra una e l'altra, vi state orientando intorno alle 8 poppate.
Tu fanne 12 !!!! (oh! non voglio essere così tassativa... magari provaci
)
Il concetto di fondo è che la sisotta, più è succhiata e più latte produce.
C'è una sostanza dentro il latte (il cielo mi fulmini se mi ricordo come si chiama!
) che inibisce la produzione di nuovo latte.
Allora quando c'è latte nel seno, le ghiandole sentono la presenza della sostanza e non producono; quando poi il seno viene drenato, le ghiandole lo sentono vuoto, la sostanza non c'è, non le blocca, e loro producono nuovo latte.
Più volte svuoti il seno, più volte quello si riempie, più latte produce.
Ecco.
Diminuire gradualmente le aggiunte aiuta, perchè la bimba ogni giorno succhierà un pochino di più, e la sisotta ha sia lo stimolo che il tempo per adeguarsi alla maggiore richiesta.
Siccome la guerra è guerra! alle brutte, aiutati anche col tiralatte!!
Ma solo come risorsa eventuale, perché è meglio se bimba ciuccia di più secondo il proprio ritmo.
CAPEZZOLO DOLORANTE
Mah. mi viene una idea, ma non so...
forse le due sisotte producono una di più e una di meno (quella che ha avuto problemi) e allora forse la bimba mangia da quella sana, e poi con quella ex-malata ci gioca o ci si arrabbia?
Boh!
Però sempra proprio un problema di attacco sbagliato, vero?
C'è ancora un po' da fare, ma sei contenta del risultato, dai!
TOGLIERE L'AGGIUNTA
Io sono ottimista, secondo me ci vorrà poco tempo, perché la diminuzione dell'allattamento è stata breve, e quindi la sisotta ci metterà ben poco ad adeguarsi di nuovo alla richiesta.
Tu dici ore 2.00 - ore 5.00 - ore 8.00 Queste le prime 3 poppate della giornata, immagino che sono orari indicativi e variabili, con l'allattamento a richiesta.
Però se quello è il ritmo indicativamente, forse potresti aumentare il numero di poppate.
I bebé in genere poppano almeno 8 - 12 volte in un giorno.
Quindi se voi tenete il ritmo delle 3 ore tra una e l'altra, vi state orientando intorno alle 8 poppate.
Tu fanne 12 !!!! (oh! non voglio essere così tassativa... magari provaci

Il concetto di fondo è che la sisotta, più è succhiata e più latte produce.
C'è una sostanza dentro il latte (il cielo mi fulmini se mi ricordo come si chiama!

Allora quando c'è latte nel seno, le ghiandole sentono la presenza della sostanza e non producono; quando poi il seno viene drenato, le ghiandole lo sentono vuoto, la sostanza non c'è, non le blocca, e loro producono nuovo latte.
Più volte svuoti il seno, più volte quello si riempie, più latte produce.
Ecco.
Diminuire gradualmente le aggiunte aiuta, perchè la bimba ogni giorno succhierà un pochino di più, e la sisotta ha sia lo stimolo che il tempo per adeguarsi alla maggiore richiesta.
Siccome la guerra è guerra! alle brutte, aiutati anche col tiralatte!!
Ma solo come risorsa eventuale, perché è meglio se bimba ciuccia di più secondo il proprio ritmo.
CAPEZZOLO DOLORANTE
Mah. mi viene una idea, ma non so...
forse le due sisotte producono una di più e una di meno (quella che ha avuto problemi) e allora forse la bimba mangia da quella sana, e poi con quella ex-malata ci gioca o ci si arrabbia?
Boh!
Però sempra proprio un problema di attacco sbagliato, vero?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ciao ragazze, scuasate ma mi FA MALE MA TANTO MALE una sisa! da ieri pomeriggio! dotto ostruito? non so, sisa morbidissima, non sento duro da nessuna parte. quando si attacca lei, mamma mia che dolore! è come se dentro c'avessi un livido gigantesco, che fa male solo a sfiorarlo! oggi al lavoro pure a respirare mi faceva male, poi la sisa si era riempita, quindi pure tensione dei tessuti! uff....




MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
elegiulia, non riesci ad andare velocemente ad un consultorio? ne hai uno vicino a te?
io non sono in grado di aiutarti con così poche informazioni, però se cerchi in questa pagina la consulente LLL della tua zona per un consulto telefonico, secondo me riesci a capire velocemente di che si tratta e a comportarti di conseguenza per trovare una soluzione...
io non sono in grado di aiutarti con così poche informazioni, però se cerchi in questa pagina la consulente LLL della tua zona per un consulto telefonico, secondo me riesci a capire velocemente di che si tratta e a comportarti di conseguenza per trovare una soluzione...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Elegiulia, sì potrebbe essere un dotto ostruito, o più di uno.
È il caso più frequente.
Intanto prova tutti i metodi per l'ingorgo/mastite. Comincia subito subito!!
Controlla anche il bimbo, se avesse in bocca le bollicine bianche del mughetto.
E sì, come dice Coloricaldi, cerca subito se riesci a trovare una consulente vicino a te!
Mannaggia, questa non ci voleva!!!
È il caso più frequente.
Intanto prova tutti i metodi per l'ingorgo/mastite. Comincia subito subito!!
Controlla anche il bimbo, se avesse in bocca le bollicine bianche del mughetto.
E sì, come dice Coloricaldi, cerca subito se riesci a trovare una consulente vicino a te!
Mannaggia, questa non ci voleva!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Al lavoro, portati il tiralatte!
Adesso che c'è il dolore, non dare tempo al seno di riempirsi, che poi fa ancora più male!
E se ti senti stanca, dolorante, con l'infiammazione,
Non fare l'eroina! Parla col medico, mettiti a casa in malattia. Anche se non c'è la febbre, è importante riposare, perché facilita il ritorno del seno a una condizione fisiologica.
Adesso che c'è il dolore, non dare tempo al seno di riempirsi, che poi fa ancora più male!
E se ti senti stanca, dolorante, con l'infiammazione,
Non fare l'eroina! Parla col medico, mettiti a casa in malattia. Anche se non c'è la febbre, è importante riposare, perché facilita il ritorno del seno a una condizione fisiologica.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao ragazze! Allora, andare al consultorio non era possibile, la pupa a dormito dalle tre ore di seguito ..
quindi mi sono riletta tutti i consigli di mammacri e mi sono collegata al sito della LL. Tra le cause del dolore/ostruzione dotto c'e pure l'influenza/raffreddore in famiglia, e in effetti io e Giulia siamo da sabato a casa malaticce! ( sono rientrata ieri in servizio ma oggi sono a casa). appena si è svegliata, ho stretto i denti e attaccato la pargola alla sisa, più volte fino a cena, e poi dopo cena! Doccia bollente con massaggio e addormentamento con la sisa! stanotte a opposto più volte ed è andata meglio, dolore al seno regredito, ed è rimasto il dolore al capezzolo, abbastanza sopportabile!

MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Elegiulia, continua ancora un po' a trattare il dotto ostruito. Continua con impacchi caldi e svuota il seno più spesso che bimbo consente! non mollare adesso, fai passare del tutto il dolore, prima di tornare alla normalità




Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
mammacri06 ha scritto:Elegiulia, continua ancora un po' a trattare il dotto ostruito. Continua con impacchi caldi e svuota il seno più spesso che bimbo consente! non mollare adesso, fai passare del tutto il dolore, prima di tornare alla normalità
![]()
![]()


Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
vai elegiulia, continua così, stai andando benissimo!



A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao ragazze, tutto ok! Dolore al seno scomparso, dolore al capezzolo lievissimo!



MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
elegiulia ha scritto:Ciao ragazze, tutto ok! Dolore al seno scomparso, dolore al capezzolo lievissimo!![]()



Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buonasera ragazze, fortissimo dolore al capezzolo (quello dell'ingorgo) quando si attacca, per tutta la poppata e anche dopo, bruciore solo se tocco il capezzolo o la pelle del seno, non ho potuto allattarla, un dolore atroce, sto usando il tiralatte per svuotarlo ma ho tanta paura di ritrovarmi con l'ingorgo, sto perdendo la pazienza. Ho trascorso la notte con bruciore fortissimo a tutta la mammella, lei si attacca male, prende solo il capezzolo (all'altra si attacca bene). Forse è candida, anche dopo aver tirato il latte col tiralatte avverto questo bruciore e come degli aghi, non ce la faccio più...il dolore si trasmette al braccio e alla schiena, anche in questo momento ce l'ho ma lieve...com'è difficile non smettere...
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Zeitgeber in effetti mi sembra un po' fortino se addirittura arriva al braccio e alla schiena. E non mi sembra nemmeno un ingorgo o mastite perché se no avresti il seno gonfio e dolorante, non solo il bruciore al capezzolo. A questo punto creme e rimedi mi sembrano anche superflui... perché non provi a sentire il medico nel caso fosse davvero un'infezione?
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]