GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
lalat, pensa che invece io l’altro giorno cercavo il Grinch del Dr. Seuss da regalare a mio nipote e in Amazon non l’ho trovato, era dato per non disponibile fino a dopo Natale, mentre in libreria me lo riescono a procurare nel giro di pochi giorni.
Io penso che tantissimo tantissimo (e lo penso anche un po’ a ragion veduta) lo faccia la competenza e la bravura del gestore della libreria, perché se c’è un libraio competente, che conosce ciò che vende, che conosce i fornitori, è in grado di procurarti quel di cui non dispone nel giro di pochi giorni.
Per esempio da noi c’è la Mondadori, ma in fondo la Mondadori è un franchising, quindi poi ogni libreria è una realtà a sé: il titolare che c’è da noi è un ragazzo giovane, preparato e anche uno scaltro venditore… per dire, mia madre acquista per conto di un’associazione di cui fa parte parecchi libri, e ha diritto a uno sconto del 12% sul prezzo di copertina. Lui, identificandomi come di lei figlia, pur non facendo parte dell’associazione e non avendo la tessera Mondadori, fa lo stesso sconto anche a me.
Detto questo, poiché da noi c’è anche una libreria per bambini, se io devo prendere un libro per bimbi, vado lì, perché preferisco sostenere la realtà della piccola commerciante che oltre a vendere libri, fa laboratori e letture.
Insomma, io pur avendo acquistato libri on-line, non disprezzo nemmeno di andare in libreria e scegliere e cercare… quante volte sono entrata cercando una cosa e ho scoperto tutt’altro e ne sono rimasta comunque soddisfatta? Questo è un tipo di effetto che su Amazon non riesco ad avere, lì posso acquistare quello che già so di volere.
Della detrazione, boh, non ho capito assolutamente chi-come-quando-perché, quindi davvero non so che dire.
Io penso che tantissimo tantissimo (e lo penso anche un po’ a ragion veduta) lo faccia la competenza e la bravura del gestore della libreria, perché se c’è un libraio competente, che conosce ciò che vende, che conosce i fornitori, è in grado di procurarti quel di cui non dispone nel giro di pochi giorni.
Per esempio da noi c’è la Mondadori, ma in fondo la Mondadori è un franchising, quindi poi ogni libreria è una realtà a sé: il titolare che c’è da noi è un ragazzo giovane, preparato e anche uno scaltro venditore… per dire, mia madre acquista per conto di un’associazione di cui fa parte parecchi libri, e ha diritto a uno sconto del 12% sul prezzo di copertina. Lui, identificandomi come di lei figlia, pur non facendo parte dell’associazione e non avendo la tessera Mondadori, fa lo stesso sconto anche a me.
Detto questo, poiché da noi c’è anche una libreria per bambini, se io devo prendere un libro per bimbi, vado lì, perché preferisco sostenere la realtà della piccola commerciante che oltre a vendere libri, fa laboratori e letture.
Insomma, io pur avendo acquistato libri on-line, non disprezzo nemmeno di andare in libreria e scegliere e cercare… quante volte sono entrata cercando una cosa e ho scoperto tutt’altro e ne sono rimasta comunque soddisfatta? Questo è un tipo di effetto che su Amazon non riesco ad avere, lì posso acquistare quello che già so di volere.
Della detrazione, boh, non ho capito assolutamente chi-come-quando-perché, quindi davvero non so che dire.
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
Le librerie belle sono cosí rare che quando ne troviamo una compriamo lí anche se il libro costa un po di piu. Perchè conta anche la capacità ddl libraio, il gusto di sfogliare e leggere qualche pagina prima di decidere di comprare, la gioia dei bimbi che passano mezz'ora tra un libro e l'altro prima di sceglierne uno...che poi diventano due...
Adoro l'idea dell'ebook (ma non ce l'ho), ma mai rinunceró ai libri, con o senza detrazioni!
Adoro l'idea dell'ebook (ma non ce l'ho), ma mai rinunceró ai libri, con o senza detrazioni!
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
Ho letto adesso l'inizio della discussione e l'articolo al volo...
Sinceramente io finchè non è legge non mi impegno nemmeno molto a leggere, mi hanno già fregata troppe volte
Cmq se passa vale quello che altre hanno già detto qua... Documentare (no scontrino se non parlante)..insomma si deve vedere "chi" acquista...
Chi ha partita iva (individuale o società) detrae in contabilità e basta..
E...chi vivrà vedrà... A me però viene un po' da ridere... Va benissimo la detrazione sui libri eh...ma aumentare quella sulle rette dell'asilo nido che è ridicola? NO? Tanto per dirne una...
Sinceramente io finchè non è legge non mi impegno nemmeno molto a leggere, mi hanno già fregata troppe volte
Cmq se passa vale quello che altre hanno già detto qua... Documentare (no scontrino se non parlante)..insomma si deve vedere "chi" acquista...
Chi ha partita iva (individuale o società) detrae in contabilità e basta..
E...chi vivrà vedrà... A me però viene un po' da ridere... Va benissimo la detrazione sui libri eh...ma aumentare quella sulle rette dell'asilo nido che è ridicola? NO? Tanto per dirne una...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
A CHI LO CHIEDEVA.........
i libri sono esenti iva art. 74
e l'iva, comuque, sarebbe al 4%
i libri sono esenti iva art. 74
e l'iva, comuque, sarebbe al 4%
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
ci610 ha scritto:ma i docenti e gli studenti non hanno già delle agevolazioni per l'acquisto di un pc?
il ministero avrebbe dovuto fornire le lim per le classi ad ogni scuola
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
ely66 ha scritto:beh, qualche migliaio di persone lavora nell'editoria e di sicuro qualcuno che fa andare le macchine da stampa esiste. e non è che il kindle sia poi sta gran meraviglia. se non hai una connessione wi-fi sei fregata.Perché sprecare quintali di carta, tutte quelle pile di libri in libreria ... il rumore delle tipografie che è inquinamento acustico ... quando esiste l'inchiostro elettronico!!!!
e come dire.. non tutte le famiglie hanno un pc o il wi-fi. però magari si "accontentano" di un libro.
e mica solo quelli che fanno andare le macchine....
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
e cosa c'entra con le detrazioni per l'acquisto di un pc da parte di un insegnante?robibg ha scritto:ci610 ha scritto:ma i docenti e gli studenti non hanno già delle agevolazioni per l'acquisto di un pc?
il ministero avrebbe dovuto fornire le lim per le classi ad ogni scuola![]()
![]()
![]()
![]()
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?

ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
la lim HA il pc collegato. al docente non dovrebbe servire portare il pc a scuola. dovrebbe esserci gia'.ci610 ha scritto:e cosa c'entra con le detrazioni per l'acquisto di un pc da parte di un insegnante?robibg ha scritto:ci610 ha scritto:ma i docenti e gli studenti non hanno già delle agevolazioni per l'acquisto di un pc?
il ministero avrebbe dovuto fornire le lim per le classi ad ogni scuola![]()
![]()
![]()
![]()
comunque io ricordo che il ministero aveva fatto un accordo con samsung, credo, che poi e' finito in nulla.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
robibg ha scritto:http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?![]()
![]()
![]()
con più figli o anche con uno solo all'università
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
e comunque.... la dotazione scolastica dei docenti e' GRATUITA. ogni docente riceve in saggio, ossia in omaggio, copia del testo in uso nella classe. cartaceo o digitale. come preferisce. in piu' ha accesso a moltissime espansioni on-line in aree riservate alle quali gli studenti non possono accedere (la registrazione all'area dedicata puo' essere fatta solo con la mail con estensione @istruzione.it, in dotazione solo ai docenti). discorso diverso e' per i docenti di scuola primaria che hanno pochissimi saggi (praticamente mai per il parascolastico).
io so che non posso piu' fare fattura per i libri che acquistano, da allegare al 730, come materiale di aggiornamento.
io so che non posso piu' fare fattura per i libri che acquistano, da allegare al 730, come materiale di aggiornamento.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
ma che c'azzecca la dotazione scolastica dei docenti con la detrazione che fanno a me se compro un libro di testo ai meii figli? ti giuro che non capisco
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
ci610 ha scritto:robibg ha scritto:http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?![]()
![]()
![]()
con più figli o anche con uno solo all'università
alla scuola primaria sono gratuiti.
alla secondaria, di primo o secondo grado che dir si voglia, ci vogliono almeno 3 figli. e tutti e tre al liceo. e tutti a inizio ciclo......
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
robibg ha scritto:ci610 ha scritto:robibg ha scritto:http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?![]()
![]()
![]()
con più figli o anche con uno solo all'università
alla scuola primaria sono gratuiti.
alla secondaria, di primo o secondo grado che dir si voglia, ci vogliono almeno 3 figli. e tutti e tre al liceo. e tutti a inizio ciclo......
oppure uno all'università e uno al liceo oppure uno soltanto all'università
è tanto remota come ipotesi?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
si scusa. hai ragione. tu parlavi di aggiornamento dei docenti e io ho unito supporti multimediali e testi. sorryci610 ha scritto:ma che c'azzecca la dotazione scolastica dei docenti con la detrazione che fanno a me se compro un libro di testo ai meii figli? ti giuro che non capisco
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
ci610 ha scritto:robibg ha scritto:ci610 ha scritto:robibg ha scritto:http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?![]()
![]()
![]()
con più figli o anche con uno solo all'università
alla scuola primaria sono gratuiti.
alla secondaria, di primo o secondo grado che dir si voglia, ci vogliono almeno 3 figli. e tutti e tre al liceo. e tutti a inizio ciclo......
oppure uno all'università e uno al liceo oppure uno soltanto all'università
è tanto remota come ipotesi?
1000 euro all'anno? mi sembrano una follia. leggi i tetti di spesa. li leggi nell'allegato
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
robibg ha scritto:ci610 ha scritto:robibg ha scritto:ci610 ha scritto:robibg ha scritto:http://www.tuttoscuola.com/newsletter/a ... 536006.pdf
ma come caspita si arriva a 1000 euro di libri per la scuola?![]()
![]()
![]()
con più figli o anche con uno solo all'università
alla scuola primaria sono gratuiti.
alla secondaria, di primo o secondo grado che dir si voglia, ci vogliono almeno 3 figli. e tutti e tre al liceo. e tutti a inizio ciclo......
oppure uno all'università e uno al liceo oppure uno soltanto all'università
è tanto remota come ipotesi?
1000 euro all'anno? mi sembrano una follia. leggi i tetti di spesa. li leggi nell'allegato
1000 euro l'anno all'università si spendono come niente in certe facoltà
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
e cmq esistono anche le famiglie numerose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
robi, io ricordo che nel 90 in 4a ginnasio i miei spesero circa 500000 lire per i miei libri
erano botte di 40000-50000 a libro, mettici la grammatica di latino e greco, un'antologia, un libro di letteratura italiana, storia, geografia, matematica, poi due libri di versioni, l'eneide, e non ho contato i dizionari che per fortuna avevo giá
mettici poi che nel mio liceo c'era una mafia terribile di colleghi che si scambiavnao i saggi e facevano in modo di cambiare il libro ogni anno in modo da rendere difficile l'acquisto dei libri usati, e hai il quadro completo
all'universita' invece si andava a botte di 100000 a libro, per 2 o 3 corsi a semestre...
insomma penso che ora non sia tanto difficile (dalle superiori in poi) arrivare a 1000 euro
erano botte di 40000-50000 a libro, mettici la grammatica di latino e greco, un'antologia, un libro di letteratura italiana, storia, geografia, matematica, poi due libri di versioni, l'eneide, e non ho contato i dizionari che per fortuna avevo giá
mettici poi che nel mio liceo c'era una mafia terribile di colleghi che si scambiavnao i saggi e facevano in modo di cambiare il libro ogni anno in modo da rendere difficile l'acquisto dei libri usati, e hai il quadro completo
all'universita' invece si andava a botte di 100000 a libro, per 2 o 3 corsi a semestre...
insomma penso che ora non sia tanto difficile (dalle superiori in poi) arrivare a 1000 euro
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri
infatti quei 335 euro al primo anno del liceo classico sono assolutamente impossibili, e non capisco come sia possibile visto che solo i dizionari costano 90 euro l'uno e ce ne vogliono almeno 3
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
