GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Viaggione lasciando un figlio a casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 15:57

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
si vabbè, guarda che arriva a durare anche 32 ore il viaggio se lo scalo dura ore e ore!
Allora, affronteremo 14 ore di viaggio, va meglio?
eh, si certo, non sono 14 ore di aereo, a me pare molto diverso
Allora, affronteremo 12 ore più due di scalo.
ooohhh
si ma non ti alterare
e cmq pure 12h mi sembrano troppe
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 16:08

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 16:20

Quello che mi ha sempre stupito di mio figlio e' che pur essendo iperattivo in aereo si trasforma completamente, diventando addirittura...docile!!!
Forse è l'aspettativa del viaggio che lo placa, o forse perché vuole sentirsi ripetere da me e suo padre, una volta atterrati, che è proprio un bambino da viaggio. :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da yoga » 16 dic 2013, 17:02

hamilton ha scritto: un week end d'inverno a Provincetown, nel Maine
Provincetown e' nel Massachusetts :sberla:
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 17:08

yoga ha scritto:
hamilton ha scritto: un week end d'inverno a Provincetown, nel Maine
Provincetown e' nel Massachusetts :sberla:
Verissimo! Cape Cod!
Ma avevo appena scritto un messaggio sul Maine e mi sono confusa!!! :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da boxerina » 16 dic 2013, 17:32

STEFI@VALERIO ha scritto: Nato Valerio, ci ho messo temporaneamente una pietra sopra, perché non è assolutamente luogo per bambini (almeno, il giro che avevamo fatto noi, lontano dai posti super turistici e molto economico (tutto in treno o in bus), fisicamente molto faticoso e senza grandi comodità (quindi inidoneo anche al marito, che concepisce solo i 5*****L :che_dici ). Più fattibile la puntata finale nel sud e il ricordo fantastico di Koh Nang Yuan e Nangyuan Island.

Nostri amici invece sono andati due o tre anni fa , con figlio di 5 anni al Club Med di Phuket: nel recinto :freddo si sono trovati benissimo e ti dicono che la Tahilandia è ideale per i bambini.
Stefi, conosco bene la Thailandia e ci vado almeno una volta all'anno, con la scusa di tener viva la lingua: credo che sia il paese extraeuropeo migliore in cui recarsi con i bambini. I miei ci sono andati da quando avevano tre mesi e ti assicuro che non stiamo chiusi nel recinto del club med. I viaggi in bus se li ricordano come momenti bellissimi, in cui tanta gente li ha viziati e coccolati, senza che nessuno si scocciasse perché il pupo gli aveva fatto cadere il sonaglino sul piede o perché il bus doveva fermarsi mezzo minuto a bordo strada perché al piccino scappava la pipì. E i pupi si sono a loro volta beccati i bus guasti in mezzo al nulla, il treno bloccato per l'inondazione e le solite cose che si devono mettere in conto (ritardi e sciperi, così come ce li becchiamo in Italia). Anche adesso, ci siamo tenuti fuori portata del palazzo governativo, ma ci siamo trovati le truppe antisommossa accampate allo zoo... folclore.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da boxerina » 16 dic 2013, 17:35

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
si vabbè, guarda che arriva a durare anche 32 ore il viaggio se lo scalo dura ore e ore!
Allora, affronteremo 14 ore di viaggio, va meglio?
eh, si certo, non sono 14 ore di aereo, a me pare molto diverso
Allora, affronteremo 12 ore più due di scalo.
ooohhh
si ma non ti alterare
e cmq pure 12h mi sembrano troppe
6 ore fino a dubai/muscat/doha - 2 ore per cambiare aereo e passare la dogana, minimo sindacale - altre 5/6 ore di volo per arrivare in india/sri lanka.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da val978 » 16 dic 2013, 17:36

frab ha scritto:Ciao a tutte. Ieri parlavo con una cara amica, che ha tre bambini (10, 8 e 2 anni) e se ne è uscita con "l'estate prossima vorrei andare a Los Angeles, ma come faccio con la piccola? Pensavo di lasciarla a casa con nonna e baby sitter e vado con i grandi. Per 3 settimane"
Io così :urka le ho detto subito che IO non lo farei mai, che piuttosto aspetto un paio d'anni e la famiglia va insieme a fare questo viaggio.
Io capisco benissimo un weekend, 4-5 giorni da soli o con i bambini più grandi, ma escludere totalmente dalle vacanze estive (3 settimane) la piccola perchè "poi con lei mi rompo e non faccio niente" lo trovo veramente inaccettabile. Capisco che lei ha un marito che non la aiuta per niente, ma proprio zero, i figli sono sempre sul suo groppone in tutto per tutto, però io le ho anche detto che ci sono vacanze e viaggi che possono fare adatti anche alla piccola.
Sono strana io? voi cosa fareste? Mi piacerebbe confrontarmi su questa cosa.
Io sono dell'idea che se faccio un figlio non è che diventa di serie B perchè con gli altri già grandini riesco a fare tutto mentre con il piccolo sono limitata (io sono nelle stesse condizioni della mia amica, ma MAI mi sognerei di lasciare Lorenzo a casa e andare via 3 settimane con le altre).
io sono al primo figlio e mi piace fare tutto insieme il più delle volte, con qualche eccezione in cui usciamo solo io e marito e valerio resta a casa con la tata (in toscana) o dai noni (in sicilia).
viaggi senza figli....abbiamo fatto 2 brevi w.e. in 3 anni. di più non me la sento, non voglio privare mio figlio del viaggio che facciamo, mi sembrerebbe un'ingiustizia.

però

immagino che se arrivassi al terzo figlio potrei anche vacillare, e optare per qualcosa di adatto magari al grande, e non per il piccolo, e magari scegliere di lasciarne uno. però parliamo di un museo, un cinema, al massimo un week end lungo....non di certo 3 settimane :urka :urka :urka

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da Antolina80 » 16 dic 2013, 17:38

Forse è questione di abitudine più dei grandi che dei piccoli. Mia figlia non ha nemmeno 3 anni e adesso che mi ci fate pensare è già stata in Austria, Germania, Slovenia, Inghilterra e le suddette Mauritius. Ha visitato più paesi dei suoi anni. :ahaha
Ma non abbiamo avuto nessunissimo problema, in aereo è più disinvolta di me :freddo e in camper canta o dorme. Proprio ieri mi ha chiesto quando andremo di nuovo in giro col camper :emozionee .
Tral'altro se deve fare i capricci li fa qua come da un'altra parte, meglio che li faccia su una spiaggia dell'oceano indiano piuttosto che sul tappeto del soggiorno.... :che_dici
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da val978 » 16 dic 2013, 17:46

conosco una coppia che, da quando è nato il secondo figlio, porta in viaggio con sè solo il figlio maggiore (adesso 16 anni) e lascia sistematicamente il minore (adesso 9 anni)
motivo: il piccolo è un rompiscatole (parole loro: rompic******i :urka ), l'hanno portato una volta e gli ha fatto passare una vacanza da incubo (parole loro) quindi mai più.
il grande tornava figlio unico, il piccolo si godeva i nonni :perplesso
adesso il piccolo ha chiesto di andare in viaggio con loro e stanno studiando un viaggio su misura per lui, tipo eurodisney. :perplesso

io sono molto molto perplessa su questo modo di affrontare la cosa.
però è sempre vero che ho un solo figlio, e che non è un rompic******i, anzi fuori casa è facilissimo da gestire.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 17:53

EuroDisney?
Povero bambino :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da Antolina80 » 16 dic 2013, 17:55

val978 ha scritto:conosco una coppia che, da quando è nato il secondo figlio, porta in viaggio con sè solo il figlio maggiore (adesso 16 anni) e lascia sistematicamente il minore (adesso 9 anni)
motivo: il piccolo è un rompiscatole (parole loro: rompic******i :urka ), l'hanno portato una volta e gli ha fatto passare una vacanza da incubo (parole loro) quindi mai più.
il grande tornava figlio unico, il piccolo si godeva i nonni :perplesso
adesso il piccolo ha chiesto di andare in viaggio con loro e stanno studiando un viaggio su misura per lui, tipo eurodisney. :perplesso

io sono molto molto perplessa su questo modo di affrontare la cosa.
però è sempre vero che ho un solo figlio, e che non è un rompic******i, anzi fuori casa è facilissimo da gestire.
La mia un po' rompicojones lo è...a casa e fuori. Certo è più facile distrarla in vacanza che in casa comunque. Ok che io ne ho una sola, ma i miei di figlie ne avevano 2 e con 6 anni di differenza l'una dall'altra. E mia sorella è la regina delle rompicojones!!! Però in viaggio ci siamo sempre andati tutti assieme. Poi a 17 anni io mi sono giustamente un po' rotta di andare con i miei, ma non ho mai smesso di viaggiare. Mi hanno abituato così. Continuo la tradizione! :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 17:55

boxerina ha scritto:
6 ore fino a dubai/muscat/doha - 2 ore per cambiare aereo e passare la dogana, minimo sindacale - altre 5/6 ore di volo per arrivare in india/sri lanka.
6 h fino a dubai e 4 da dubai a malè
e gli scali non si chiamano ore di aereo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da yoga » 16 dic 2013, 17:59

ci610 ha scritto:
boxerina ha scritto:
6 ore fino a dubai/muscat/doha - 2 ore per cambiare aereo e passare la dogana, minimo sindacale - altre 5/6 ore di volo per arrivare in india/sri lanka.
6 h fino a dubai e 4 da dubai a malè
e gli scali non si chiamano ore di aereo
Per l'esattezza, i voli Qatar Airways Doha-Malé durano 4 ore e 40 minuti.
Ma il senso di questa polemica quale sarebbe?
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 18:01

Io volando con Emirates ci ho messo 5 ore per arrivare a Dubai
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 18:02

Più che altro sbaglio o la Floddi non voleva far sapere dove andava??? :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 18:11

yoga ha scritto:
ci610 ha scritto:
boxerina ha scritto:
6 ore fino a dubai/muscat/doha - 2 ore per cambiare aereo e passare la dogana, minimo sindacale - altre 5/6 ore di volo per arrivare in india/sri lanka.
6 h fino a dubai e 4 da dubai a malè
e gli scali non si chiamano ore di aereo
Per l'esattezza, i voli Qatar Airways Doha-Malé durano 4 ore e 40 minuti.
Ma il senso di questa polemica quale sarebbe?
nessuno, ho fatto una battuta sulle 14h di aereo chiedendo se le avessero spostate
ma, come vedi, mi deve essere risposto fino alla nausea come se fossi io a non saper contare le ore di volo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 20:58

Senti ci, tu hai cercato polemica sfottendo. Quando ho scritto 14 ore di volo intendevo 14 ore di viaggio, hai voluto sottolineare la cosa, fra l'altro ben sapendo che io non volevo far sapere a tutto il mondo dove andavo. Bastava scrivere, dopo che io ho scritto che non era un volo diretto, che allora mi ero spiegata male e cioè erano 14 ore di viaggio e non di "solo" volo. Invece hai continuato. Non ho ben capito nemmeno il perché, ma tant'è, ti piace fare così, continua pure, non con me però, perché grazie alle tue risate sono state riportate informazioni private, che solo in mp avevo detto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da boxerina » 16 dic 2013, 20:58

hamilton ha scritto:Io volando con Emirates ci ho messo 5 ore per arrivare a Dubai
Io ce ne metto 6 e mezza con il 777, 6:05 con l'A380. First, business o economy, per una volta si è tutti uguali davanti all'orologio.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da hamilton » 16 dic 2013, 21:02

floddi ha scritto:Senti ci, tu hai cercato polemica sfottendo. Quando ho scritto 14 ore di volo intendevo 14 ore di viaggio,
E che sarà mai!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”