GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da lalat » 10 gen 2008, 12:42

Anche se ho già 2 figli rispondo lo stesso perché penso sia utile. Mi sento completa così, non desidero ripetere l'esperienza della gravidanza (anche se ne ho avute 2 bellissime, mai provato l'esperienza atroce di un aborto ad esempio) sto riscoprendo la mia persona, mi sto curando, mi sta ripiacendo vestirmi, curarmi. Mi sto affermando sul lavoro e sono felice, dopo che ho ricevuto i complimenti da qualcuno per il mio lavoro, di dire che ho anche 2 figli :hi hi hi hi Sono orgogliosa di me stessa. Stop. Mio marito un'altro figlio lo vorrebbe ... io no semplicemente perché sto bene così. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Mana75 » 10 gen 2008, 13:19

Lo so che non dovrei scrivere qua...... ma io il secondo l'ho sempre voluto.... nonostante stia vivendo una situazione di m***a.....nonostante il post parto un po' critico... nonostante la pancia piena di smagliature e molle......
l'unico momento della mia vita dopo esser rimasta incinta che ho pensato al figlio unico..... era mentre stavo aspettando il mio turno in sala operatoria per il TC......lì avevo talmente paura che l'ho proprio pensato.......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Fran_68 » 10 gen 2008, 14:08

Io ne vorrei un'altro(ne ho sempre voluto un'altro/a) sapendo gia' che conciliare lavoro e due bambini e' davvero dura (se solo riuscissi ad avere il part-time...) ma vedete ultimamente e' stata dura ho avuto un periodo durissimo e se non fosse stato per mia sorella che siamo confortate a vicenda come non mai, credo che ne sarei uscita veramente malconcia. Quindi si ne vorrei un'altra/o

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Lunette » 10 gen 2008, 14:31

Aoifestella ha scritto:Terzo vivo all'estero e già so che sarà difficile con una sola bimba senza l'appoggio di una famiglia vicino!
Ecco questo è stato anche il mio shock, avere un figlio all'estero è una cosa devastante dal punto di vista culturale, chi non ci è passato non può capire..Non avere nessun aiuto in patria è difficile, non averne all'estero lo è doppiamente. Io da sola all'estero ci sono stata meravigliosamente bene. Poi quando è arrivata la bambina.. Scatta qualcosa, non so nemmeno io cosa, che ti fa pensare che lei non avrà mai la tua stessa infanzia.. Che non vedrà mai il mare se non in cartolina, che non crescerà coi nonni, che parlerà una lingua che non è la tua.. Che sarà sempre un po' emarginata quando cercherai di farle imparare la tua lingua.. Io personalmente non l'ho mai voluto accettare questo aspetto. E me la sono riportata in patria, dove nonostante le tante magagne, avrà sempre e comunque la compagnia dei nonni che altrimenti non avrebbe mai avuto
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Deb » 10 gen 2008, 14:33

io non faccio per questo post,ne vorrei almeno altri 2 :prrrr
J

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Ariel » 10 gen 2008, 14:39

Pasakiotta ha scritto:Presente :sorrisoo so con una quasi (mai dire mai) certezza che Giulia rimarrà figlia unica. Perché?

Bhe Paganini non si ripete :fischia No a parte gli scherzi, le mie motivazioni sono diverse.. Paura.. il mio post parto non è stato dei più belli, anzi diciamo proprio orrendo e ci ho messo molti mesi per imparare ad accettare la mia nuova vita di mamma.. Poi paura di fare un maschio.. Non fucilatemi, ma io con mia figlia sono in simbiosi mentale, mi rivedo moltissimo in lei e abbiamo una complicità veramente profonda.. Se facessi un maschio non saprei davvero come comportarmi e avrei paura di sbagliare metodo dato che in generale non ho una predilezione x il sesso maschile (a parte mio marito).
E poi come argomentazione profondamente e sinceramente egoistica non riesco ad immaginarmi un'altra volta alle prese con pannollini, pappe e notti insonni.. Ora che mia figlia cresce ho riscoperto anche un po' di libertà personale e di coppia, l'idea di ricominciare tutto un'altra volta.. Non riesco nemmeno ad immaginarmelo :x: Per non parlare del mio lavoro che stenta parecchio a decollare, se lo mando in stand by ancora una volta posso definitivamente metterci una pietra sopra.. E dopo tutti gli anni di studi e specializzazione e master mi dispiacerebbe molto.
Ma ripeto, mai dire mai, può darsi che tra qualche anno le cose cambieranno.. Nella vita non si sa mai, per adesso però le cose stanno così.
Questo post averi potuto scriverlo io!!!! Anche io ho paura che possa essere maschio...lo so è follia, ma è così....e poi, egoisticamente, vorrei "godermi" la mia vita...non fraintendetemi però, Arianna è la cosa più fantastica che mi sia mai capitata e il bene che voglio a lei non è paragonabile a nessun altro sentimento...solo rimarrà figlia unica
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Francesca77 » 10 gen 2008, 14:59

Vederli interagire(lui 2 anni e 8 mesi e lei 8 mesi), sorridersi, cercarsi, mi apre il cuore....e prego che possa sempre essere così.
com'è vero!

scusate se intevengo ,ovviamente non è che centro molto qui visto che nessuno dei miei figli potrà mai restare figlio unico,e ci tengo a sottolineare che rispetto le motivazioni di ciascuna e non voglio "convincere" nessuna che la mia è la scelta giusta ci mancherebbe,ognuno deve valutare per se e prendere la decisione che reputa + opportuna
volevo solo dire una cosa che nasce dalla mia esperienza personale ed è quindi è + una riflessione su quello che ho letto in rapporto a me e a ciò che vivo ogni gg
è vero + figli comporta + problemi logistici e pratici,ma credetemi se vi dico che pur non essendo milionaria (anzi)e pur essendo una persona normodotata fisicamente e mentalmente questi problemi si superano ,se uno vuole ed è disposto,ovviamente .
io non lavoro "fuori casa" è vero,ma ho cmq il mio da fare per coordinare l'ufficio della ditta di mio marito,la sua contabilità ,la corrispondenza ecc e conciliare questo con una bimba che fa la 1° elementare con tutto quello che ciò comporta in termini di tempo,orari ed impegni,una che va all'asilo,idem come sopra,uno che ha 19 mesi ,che è cmq vivacino e ha bisogno della sua parte di attenzioni e uno di 4 mesi idem come sopra,ho pochissimi aiuti perchè sia i miei che i miei suoceri sono "giovani" e lavorano (per intendersi non ho aiuti nella gestione della casa quanto a pulire,cucinare stirare,ma mi tengono i bimbi per quell'ora o due quando devo andare da qlc parte e non posso portarli con me),ma li ringrazio cmq anche per quei pochi aiuti che mi danno,la mia gg è fatta di incastri faticosi (non solo metaforicamente parlando ,immaginatevi il gioco di seggiolini con 4 bambini e una twingo),tempi stretti e corse,la mia nottata spesso di levatacce per brutti sogni e poppate ,i miei cassetti sono colmi di medicinali pediatrici di ogni tipo e per ogni evenienza ,con noi il pediatra non si annoia mai,ma mi piace,mi da soddisfazione e serenità tanto che a sera sono stanca certo fisicamente ,ma ho ancora l'energia per leggere il mio Harry Potter e magari scambiarci qlc :emozionee con il marito
con questo mi rendo perfettamente conto che i dubbi sono normali e le paure anche, pure io ne ho avute assai dopo che era nata Silvia ,il 1° figlio ti sconvolge la vita e riadattarsi al nuovo ecquilibrio è difficilissimo,e pare da scellerati volersi sconvolgere la vita di nuovo,ripartendo da capo...il punto è però che non si riparte da capo,almeno per me non è stato così,col 2° ecc è + "facile"riadattarsi per noi mamme,perchèla famiglia,che è cmq una cosa dinamica,si riassesta in un ecquilibrio nuovo da sola,e anche i suoi menbri cambiano creando un clima nuovo,tutto viene distribuito in maniera nuova.
credo ,ed è una mia opinione che ho maturato guardando i miei figli, che alla fine i problemi di fatto non si moltiplichino perchè noi diventiamo + capaci ad affrontarli e perchè all'interno della famiglia vengono distribuiti su tutti,tutti cercano di dare una mano anche quando non viene loro richiesto!
credo inoltre che per i miei figli avere fratelli/sorelle sia una ricchezza (non in termini economici certo) perchè non solo hanno sempre qlcuno con cui giocare,ma soprattutto perchè sono in ogni momento stimolati ed apprendono in modo "spontaneo"a fare le cose,e come ho scritto anche in un altro post, sviluppano forse prima ,sperimentandolo ogni gg, il senso della relazione con gli altri, e con questo vedo che sviluppano anche bene la coscienza di sè, del fatto che la propria libertà è sempre in rapporto con quella degli altri ,e quindi non possono "fare ciò che vogliono"perchè c'è sempre un altro che rivendica la proprietà di un gioco o di un posto sul divano ecc,e per questo vedo che riescono ad accettare in modo molto naturale anche le regole,perchè sentono anche i + piccoli,che servono proprio per convinvere bene e avere tutti la propria giusta parte(della serie conviene a tutti ,rispettarle altrimenti sanno che si rischia una litigata col fratello/sorella che sarà punita inevitabilmente con qlc castigo per entrambe le parti,meglio venire da mamma quale giudice e appellarsi alle regole per risolvere la disputa).

ripeto questa è solo una mia riflessione che mi veniva da fare leggendo questa discussione e raffrontandola con quanto vivo io ogni gg, la vita che ho voluto e che non ho certo la pretesa vada bene per tutti.

:bacio
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Cuckoo » 10 gen 2008, 15:15

Bellissimo Francesca77, era quello che pensavo e leggerlo è confortante e non vedo l'ora di "risconvolgere" i nostri ritmi con l'arrivo della patata!!!
mi immagino la tua twingo piena di seggiolini, strilli, biscotti volanti, e tanta tanta allegria!!! :bacio
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da fagotto » 10 gen 2008, 15:25

sai FRANCESCA mi hai fatto pensare!
il tuo intervento è molto bello penso che tu abbia ragione,su tutto!

nel senso.... alla fine mi rendo conto che sono,anzi siamo io e il socio,un pò egoisti e un pò pigri!
perchè elia prende tutte le nostre energie e il nostro tempo,e ora l'impegno di un'altro figlio ci spaventa un pò!

........ma alla fine.......penso che un'altro arriverà!
:bacio
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da PITA » 10 gen 2008, 15:29

Francesca77 ha scritto:
Vederli interagire(lui 2 anni e 8 mesi e lei 8 mesi), sorridersi, cercarsi, mi apre il cuore....e prego che possa sempre essere così.
com'è vero!

scusate se intevengo ,ovviamente non è che centro molto qui visto che nessuno dei miei figli potrà mai restare figlio unico,e ci tengo a sottolineare che rispetto le motivazioni di ciascuna e non voglio "convincere" nessuna che la mia è la scelta giusta ci mancherebbe,ognuno deve valutare per se e prendere la decisione che reputa + opportuna
volevo solo dire una cosa che nasce dalla mia esperienza personale ed è quindi è + una riflessione su quello che ho letto in rapporto a me e a ciò che vivo ogni gg
è vero + figli comporta + problemi logistici e pratici,ma credetemi se vi dico che pur non essendo milionaria (anzi)e pur essendo una persona normodotata fisicamente e mentalmente questi problemi si superano ,se uno vuole ed è disposto,ovviamente .
io non lavoro "fuori casa" è vero,ma ho cmq il mio da fare per coordinare l'ufficio della ditta di mio marito,la sua contabilità ,la corrispondenza ecc e conciliare questo con una bimba che fa la 1° elementare con tutto quello che ciò comporta in termini di tempo,orari ed impegni,una che va all'asilo,idem come sopra,uno che ha 19 mesi ,che è cmq vivacino e ha bisogno della sua parte di attenzioni e uno di 4 mesi idem come sopra,ho pochissimi aiuti perchè sia i miei che i miei suoceri sono "giovani" e lavorano (per intendersi non ho aiuti nella gestione della casa quanto a pulire,cucinare stirare,ma mi tengono i bimbi per quell'ora o due quando devo andare da qlc parte e non posso portarli con me),ma li ringrazio cmq anche per quei pochi aiuti che mi danno,la mia gg è fatta di incastri faticosi (non solo metaforicamente parlando ,immaginatevi il gioco di seggiolini con 4 bambini e una twingo),tempi stretti e corse,la mia nottata spesso di levatacce per brutti sogni e poppate ,i miei cassetti sono colmi di medicinali pediatrici di ogni tipo e per ogni evenienza ,con noi il pediatra non si annoia mai,ma mi piace,mi da soddisfazione e serenità tanto che a sera sono stanca certo fisicamente ,ma ho ancora l'energia per leggere il mio Harry Potter e magari scambiarci qlc :emozionee con il marito
con questo mi rendo perfettamente conto che i dubbi sono normali e le paure anche, pure io ne ho avute assai dopo che era nata Silvia ,il 1° figlio ti sconvolge la vita e riadattarsi al nuovo ecquilibrio è difficilissimo,e pare da scellerati volersi sconvolgere la vita di nuovo,ripartendo da capo...il punto è però che non si riparte da capo,almeno per me non è stato così,col 2° ecc è + "facile"riadattarsi per noi mamme,perchèla famiglia,che è cmq una cosa dinamica,si riassesta in un ecquilibrio nuovo da sola,e anche i suoi menbri cambiano creando un clima nuovo,tutto viene distribuito in maniera nuova.
credo ,ed è una mia opinione che ho maturato guardando i miei figli, che alla fine i problemi di fatto non si moltiplichino perchè noi diventiamo + capaci ad affrontarli e perchè all'interno della famiglia vengono distribuiti su tutti,tutti cercano di dare una mano anche quando non viene loro richiesto!
credo inoltre che per i miei figli avere fratelli/sorelle sia una ricchezza (non in termini economici certo) perchè non solo hanno sempre qlcuno con cui giocare,ma soprattutto perchè sono in ogni momento stimolati ed apprendono in modo "spontaneo"a fare le cose,e come ho scritto anche in un altro post, sviluppano forse prima ,sperimentandolo ogni gg, il senso della relazione con gli altri, e con questo vedo che sviluppano anche bene la coscienza di sè, del fatto che la propria libertà è sempre in rapporto con quella degli altri ,e quindi non possono "fare ciò che vogliono"perchè c'è sempre un altro che rivendica la proprietà di un gioco o di un posto sul divano ecc,e per questo vedo che riescono ad accettare in modo molto naturale anche le regole,perchè sentono anche i + piccoli,che servono proprio per convinvere bene e avere tutti la propria giusta parte(della serie conviene a tutti ,rispettarle altrimenti sanno che si rischia una litigata col fratello/sorella che sarà punita inevitabilmente con qlc castigo per entrambe le parti,meglio venire da mamma quale giudice e appellarsi alle regole per risolvere la disputa).

ripeto questa è solo una mia riflessione che mi veniva da fare leggendo questa discussione e raffrontandola con quanto vivo io ogni gg, la vita che ho voluto e che non ho certo la pretesa vada bene per tutti.

:bacio
Francesca, stavo per richiederti come fai quando ho poi realizzato che tu non lavori fuori casa , e questo incide molto, tanto.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Francesca77 » 10 gen 2008, 15:44

Francesca, stavo per richiederti come fai quando ho poi realizzato che tu non lavori fuori casa , e questo incide molto, tanto.
questo è indubbio,gestisco la maggior parte del mio lavoro da casa e anche quando devo andare in ufficio per qlc dista cmq meno di 1 km da casa e si fa presto e questo mi permette tanto,ringrazio infatti di aver potuto fare la scelta di investire anche le mie energia nell'attività di mio marito ,anche se essendo artigiano le entrate sono spesso discontinue ed occorre molta accortezza nella gestione delle finanze
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Ally76 » 10 gen 2008, 16:34

prestomamma ha scritto:Eccomi presente!
Io sono quasi certa che la mia Virgy resterà figlia unica.. :emozionee
E non hai nemmeno iniziato a soffrire.... :hi hi hi hi
No, dai, sto scherzando, ti auguro di avere un'angioletta, ma il tuo post mi ha fatta sorridere...
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da anto2512 » 10 gen 2008, 16:38

Francesca tutto quello che dici tu è verissimo e sono daccordo che avere una famiglia numerosa è bellissimo.credo che il punto non è quanti figli vorremmo,perchè credo che tante risponderebbero che almeno un altro vorrebbero farlo.pero' spesso nella vita si devono fare delle scelte razionali in base alle proprie possibilità.a me un altro figlio piacerebbe tanto ma ho abbastanza paura perchè al momento non abbiamo una situazione stabile.ora siamo in abruzzo perchè mio marito è in trasferta e fra qualche anno dovro' ricominciare daccapo a torino,dovro' cercare un lavoro e potrei anche trovarlo a 40 km da casa ...e mi tocchera' accettarlo perchè altrimenti pagare un mutuo di 1000 euro al mese con un solo stipendio come si fa?ovviamente mio marito continuerà a girare in trasferta e quindi tocchera' a me da sola badare ai figli...e io sinceramente ho paura.e quindi penso e ripenso ste cose e mi passa la voglia.Detto questo se pero' dovesse "arrivare" sarei contentissima... :fischia
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Ally76 » 10 gen 2008, 16:43

Aoifestella ha scritto:Quarto -ma forse è un motivo un pò futile questo- ho avuto nausea e vomito per 9 mesi (mi chiedo se finisce la nausea dopo il parto o andrò avanti così :che_dici ) e l'idea di altri 9 mesi così :x:
OT
Te lo dice una che ha vomitato anche prima di andare in ospedale: sembra incredibile ma passa. Lo spazzolino da denti mi ha dato fastidio fino ad un mese dopo il parto ma poi tutto è passato... e meno male!!! :x:
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Francesca77 » 10 gen 2008, 17:09

anto2512 ha scritto:Francesca tutto quello che dici tu è verissimo e sono daccordo che avere una famiglia numerosa è bellissimo.credo che il punto non è quanti figli vorremmo,perchè credo che tante risponderebbero che almeno un altro vorrebbero farlo.pero' spesso nella vita si devono fare delle scelte razionali in base alle proprie possibilità.a me un altro figlio piacerebbe tanto ma ho abbastanza paura perchè al momento non abbiamo una situazione stabile.ora siamo in abruzzo perchè mio marito è in trasferta e fra qualche anno dovro' ricominciare daccapo a torino,dovro' cercare un lavoro e potrei anche trovarlo a 40 km da casa ...e mi tocchera' accettarlo perchè altrimenti pagare un mutuo di 1000 euro al mese con un solo stipendio come si fa?ovviamente mio marito continuerà a girare in trasferta e quindi tocchera' a me da sola badare ai figli...e io sinceramente ho paura.e quindi penso e ripenso ste cose e mi passa la voglia.Detto questo se pero' dovesse "arrivare" sarei contentissima... :fischia
certamente infatti ho premesso che la mia era una riflessione personale e ciascuna deve valutare la propria sutuazione e decidere di conseguenza.

io da un lato ho "voluto" molto avere una famiglia numerosa e granzie al cielo mi è stata concessa,ma questo non vuol dire che non abbiamo mai conosciuto l'instabilità,
anzi abbiamo avuto ed abbiamo acnora la nostra parte di difficoltà economiche anche noi.
i miei figli sono quansi sempre arrivati in momenti non molto floridi economicamente,anzi,Silvia è nata un mese dopo che mio marito aveva deciso di mettersi per conto proprio,zero clienti ,tanta voglia di lavorare però,e siamo andati avanti abbastanza bene ,con sacrifici certo , Nicola poi è arrivato in un momento in cui la ditta di mio marito era davvero in crisi (e quando dico davvero intendo prossima alla chiusura) ,ci siamo rimboccati le maniche ,abbiamo chiesto un prestito prima in banca e poi alle famiglie per appianare la banca,e ora pian piano dobbiamo rifondere cmq a loro la somma ,nemmeno tanto piccola, mese per mese ,certo non è come avere un mutuo ,ma cmq pesa...avremmo bisogno di cambiare la macchina ,ma come si fà?Ora proprio non è il momneto...forse tra qlc mese,pazienza ci stringiamo nel frattempo...
anche mio marito a casa non c'è praticamente mai,va via alla mattina alle 8 e torna la sera spesso dopo le 9 perchè ha l'assistenza di stufe in mezza Liguria,e per far rendere questo lavoro occorre fare tanti interventi altrimenti il profitto se ne va nelle spese tra gasolio autostrada ecc...solo il sabato e la domenica è con noi ...se spegne il cellulare...
lquesto per dire che anche noi siamo persone normali con i problemi di tutti che hanno semplicemente fatto una scelta per la loro vita,l'abbiamo voluta,l'abbiamo costruita ,perchè ce la siamo anche sentita di affrontare tutto questo ,è stata la nostra scelta personale e ne siamo felici nonostate i sacrifici,abbiamo avuto fiducia nel nostro futuro credo ,e spesso ci ha sorpreso quanto sia vero il detto ragionieri e Provvidenza non vanno d'accordo.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Ally76 » 10 gen 2008, 17:31

Francesca77, so di averlo già detto ma sei un mito.
Hai anche il dono di esporre i tuoi punti di vista con modestia. Tu che con 4 figli avresti un milione di cose da insegnarci.
Grassie. :cuore :sorrisoo
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Shine^^
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da Shine^^ » 10 gen 2008, 17:46

Ha ragione Francesca, ognuno porta la sua esperienza e quelli che sono i propri valori e necessità.
Io sono quasi sicura, al 99 direi.
Non ho mai voluto un figlio unico, ho una bella famiglia numerosa alle spalle e penso che sia bello poter contare su qualcuno sempre e cmq, (anche se la vita mi ha insegnato che non è così in tutte le famiglie, a volte meglio soli..), ma poi ho imparato che la vita non è quella del mulino bianco, non è due cuori e una capanna, ma è 1200 euro di mutuo, è una scuola privata perchè nel comunale non c'è posto, è provare a risparmiare su tutto, ma non volere che sia un figlio a pagare per le mie scelte. Io ora a mio figlio posso offrire una vita tranquilla, una famiglia affettuosa, la possibilità di andare a scuola, di avere quello che ritengo sia giusto per lui, un secondo figlio sarebbe un sacrificio, dovrei lavorare tutto il giorno, togliendo tempo a entrambi e facendoli crescere a una baby sitter, dovrei fare un altro figlio per fare la mamma part time...no, forse per la mia esperienza, non conviene, preferisco averne uno e fare le cose come si deve, perchè purtroppo non si può avere tutto, due figli costano e per far fronte ai loro bisogni, dovrei levargli la mia presenza, meglio uno. O forse sono solo egoista e preferisco così.
Ammiro e rispetto chi fa scelte differenti, poi chissà non si può mai dire, ma la vita è troppo cara e troppe cose non sono più superflue ma primarie e gli stipendi non si moltiplicano ma i mutui si :buuu
Emanuela & Gabriele (22/09/2004)
Gollina da agosto 2003

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da paoletta075 » 10 gen 2008, 18:41

Per quanto mi riguarda le motivazioni sono quelle già espresse...all'estero da sola non me la sento assolutamente di fare un altro figlio.
Fossi stata in Italia vicino alle rispettive famiglie molto probabilmente starei già pensando al secondo, ma in questa situazione, spesso sola e senza MAI poter lasciare la bimba a nessuno non ce la posso fare, aggiungiamo poi che anche noi siamo artigiani, con entrate discontinue.... :urka

Mah...
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da chiaraG » 10 gen 2008, 19:04

io mi intrometto x dire una cosa sperando che nn ne nasca una polemica.
Io ritengo necessaria una distinzione. se parliamo di avere uno o due figli il fattore economico secondo me gioca un ruolo relativo, se un figlio costa cento due nn costano duecento nell'economia di una famiglia.
Di conseguenza io, da figlia unica, sento il dovere spiegare quanto sia triste essere soli, da piccoli x una serie di motivi e da grandi x altri motivi comunque importanti (questo è il motivo x cui di solito sono i figli unici a cercare una famiglia numerosa).
Un fratello/sorella secondo me è impagabile e ve lo dice una che nn lo ha avuto e che ha passato la vita a immaginare come sarebbe stato!
la differenza la fa il terzo, quarto ecc ecc allora si che si deve pensare al denaro, alle possibilità, al tempo ecc ecc.
In chiusura credo sia possibile "convincere" chi ha un figlio a farne due ma oltre no, è solo una sclata personale
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quante di voi siete decise per il figlio unico ?

Messaggio da daniela_m » 10 gen 2008, 19:15

chiaraG ha scritto:io mi intrometto x dire una cosa sperando che nn ne nasca una polemica.
Io ritengo necessaria una distinzione. se parliamo di avere uno o due figli il fattore economico secondo me gioca un ruolo relativo, se un figlio costa cento due nn costano duecento nell'economia di una famiglia.
Di conseguenza io, da figlia unica, sento il dovere spiegare quanto sia triste essere soli, da piccoli x una serie di motivi e da grandi x altri motivi comunque importanti (questo è il motivo x cui di solito sono i figli unici a cercare una famiglia numerosa).
Un fratello/sorella secondo me è impagabile e ve lo dice una che nn lo ha avuto e che ha passato la vita a immaginare come sarebbe stato!
la differenza la fa il terzo, quarto ecc ecc allora si che si deve pensare al denaro, alle possibilità, al tempo ecc ecc.
In chiusura credo sia possibile "convincere" chi ha un figlio a farne due ma oltre no, è solo una sclata personale
prima cosa ci vorrebbe una casa e una macchina più grandi...... mmmm mi sa che incidono parecchio eh :sorrisoo
cmq mi preoccupa di più il futuro non poter fare quello che i miei hanno fatto per me e mia sorella da grandi....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”