GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da paopao » 10 dic 2013, 14:37

speriamo :triste:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 10 dic 2013, 15:32

ottyx ha scritto:
dottbaby ha scritto:A noi per Natale è stato solo chiesto, dalla maestra, di procurare un regalino di modico valore per un bambino/una bambina (la maestra ha fatto gli abbinamenti e li ha comunicati ai genitori) che si scambieranno durante la festicciola che faranno in classe. A noi è toccata proprio l'amichetta che la mia piccola avrebbe desiderato (gliel'avevo chiesto io, a chi avrebbe voluto fare il regalo e la motivazione è stata che le dispiace sia tanto triste, perché le è appena morto il nonno...)
Carina l'idea, ma quando di fatto si impongono spese di questo tipo sono sempre un po' perplessa :perplesso
Il modico valore è molto soggettivo e si rischiano confronti e/o delusioni.
Non sarebbe stato male se i bambini avessero preparato dei lavoretti in classe e che per gli abbinamenti si fosse pensato ad un sorteggio.
Ma è proprio per trovare il pelo nell'uovo, eh...
No, beh, la maestra ha prima interpellato i genitori, chiedendo se eravamo d'accordo (partecipano anche diversi appartenenti a religioni che non festeggiano il Natale) e il modico valore l'ha indicato lei: non oltre una decina di euro (che per me tanto modico non è) e comunque è particolarmente gradito qualcosa di fatto dal bambino. Per gli abbinamenti, poi, è stato già fatto il sorteggio (con i bigliettini), ma devono rimanere segreti per i bambini (Vittoria non sa che il regalo è per Timna), è la tradizione: http://de.wikipedia.org/wiki/Wichteln

Per il corsivo: noi solo stampatello, maiuscolo e minuscolo. Credo i corsivo si farà alla fine dell'anno.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 11 dic 2013, 9:00

R2D2 ha scritto:Eh, per il corsivo ci vuole tanta pratica. Ma alla fine imparano tutti, tranne i medici :risatina:
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 11 dic 2013, 9:07

paopao, Alice ha iniziato il corsivo da una settimana circa. Lei è molto disordinata, anche nello stampato: tratto marcato, lettere di altezze diverse, "a" che sembrano "o", "b" che sembrano "l".
Io però mi sto impuntando e le faccio riscrivere tutto quello che viene male. Penso che con la pratica migliorerà.
La maestra è di vecchio stampo e fa scrivere intere righe di "a", "b", "c", .... come si faceva una volta. Questo mi piace :hi hi hi hi
Loro usano i quadretti da 1/2 cm, ma la maestra ha chiesto anche un quadernone con le righe per il corsivo.

P.S.: al Carrefour un quadernone costa 2,69 € :urka Ma sono matti?
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 11 dic 2013, 9:20

Da mio figlio il corsivo viene fatto, ma come detto tempo fa, la maestra non ha spiegato la regola delle 4 righe né il fatto che le lettere hanno le braccia per prendersi per mano e scrivere la parola “di corsa”… queste cose gliele ho dette io. Per adesso vedo che è un esercizio di stile, il bambino copia, ma non ha introiettato le lettere come ha fatto per quelle in stampato. Vabbe’, aspettiamo fiduciosi.
Da noi usano i quadretti da 1/2 cm.
Io per i quadernoni ho fatto scorta a inizio anno, costavano 0,50€ l’uno con qualsiasi quadrettatura/rigatura.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 13 dic 2013, 1:01

Qua niente corsivo per ora.

PAOPAO, mia figlia l'ha iniziato alla fine della prima e imparato ad usarlo in modo scorrevole sono all'inizio della seconda. E' la cosa su cui ha sudato di più e lei ha un'ottima manualità. Vai tranquilla :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 13 dic 2013, 8:35

Noi oggi pomeriggio colloqui. :-D :freddo :fischia
Ieri mio figlio, dopo aver visto che la maestra ha lodato un compagno che oltre a fare i compiti, aveva scritto di sua iniziativa il suo nome, voleva fare qualcosa in più pure lui… il bello che però sui compiti voleva tirare un po’ via, invece io gli ho raccomandato che innanzi tutto facesse bene quelli. Insomma, alla fine, visto che ieri hanno fatto le sillabe inverse, da: da, de, di, do, du a: ad, ed, id, od, ud e aveva pensato da solo che “Idea” inizia per Id, abbiamo trovato 5 parole che iniziassero con le sillabe in questione. Poi lui le ha scritte. Speriamo che la maestra apprezzi e non creda che sia stato troppo imbeccato, ma mi pareva giusto incoraggiare un’intuizione e la volontà di fare di più… certo, mica facile trovare una parola che iniziasse per Od… alla fine abbiamo pensato a Odino!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da paopao » 13 dic 2013, 8:47

cris_ga ha scritto:paopao, Alice ha iniziato il corsivo da una settimana circa. Lei è molto disordinata, anche nello stampato: tratto marcato, lettere di altezze diverse, "a" che sembrano "o", "b" che sembrano "l".
Io però mi sto impuntando e le faccio riscrivere tutto quello che viene male. Penso che con la pratica migliorerà.
La maestra è di vecchio stampo e fa scrivere intere righe di "a", "b", "c", .... come si faceva una volta. Questo mi piace :hi hi hi hi
Loro usano i quadretti da 1/2 cm, ma la maestra ha chiesto anche un quadernone con le righe per il corsivo.

P.S.: al Carrefour un quadernone costa 2,69 € :urka Ma sono matti?
io li hotrovato dal cinese: i pigna a 80 cm.
Purtroppo non ho fatto scorta perchè non sapevo quanti ne servissero a quadrettoni...

grazie cris, mi consoli. Stesse difficoltà di mio figlio. Poi nei quadrettoni è veramente dura scrivere bene, credo.
grazie anche ad ottyx.

Primomaggio mi spieghi meglio lo "scrivere la parola “di corsa”"?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da paopao » 13 dic 2013, 8:47

80 cm? vabbè, abbiate pietà
80 cent.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 13 dic 2013, 8:50

Buongiorno :sorrisoo
Noi mercoledì abbiamo avuto l'incontro con l'insegnante di psicomotricità relazionale.
E' stato interessante e finalmente abbiamo capito che cosa realmente fanno durante le sue lezioni ovvero...yoga per bambini :risatina: Sofia a casa mi aveva fatto vedere qualche posizione ma non avevo capito che si trattasse di "asana" Yoga. In seguito insegnerà loro anche a fare i massaggi (e la mamma ringrazia :risatina: ) e ci ha suggerito alcuni oli essenziali da usare in casa.

Io un'infarinatura di yoga ce l'ho ma ho sempre saputo che non è "un'attività" adatta a me e le essenze profumate in casa mio marito me le lancerebbe dalla finestra :risatina: Però a parte questo secondo me per loro è carino e si divertono! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 13 dic 2013, 9:10

paopao, la scrittura corsiva è costituita dalle stesse lettere dello stampato, ma tracciate con un unico segno e legate tra loro, si tratta di una scrittura più veloce, infatti è “corsiva”, nata per documenti non ufficiali, ma di lavoro.
Mio figlio mi ha chiesto più volte cosa significa “corsivo” e così gli ho spiegato che è una scrittura fatta per andare "di corsa", a lui pare più difficile, ma in realtà è più agevole: gli ho fatto notare che le varie entrate e uscite delle singole lettere gli danno la possibilità di iniziare la lettera successiva senza staccare la matita dal foglio (quindi non è un caso che ci siano ste benedette gambette, non sono un capriccio)… anche ieri pomeriggio, che era afflitto dalle sillabe in corsivo, rigirandogliela in questo modo, lui si è divertito (forse divertito è una parola un po’ grossa) a capire come fare ad allacciare le due lettere e allora le sillabe in corsivo sono andate via lisce. Ecco, per me è importante che capiscano questo aspetto della scrittura corsiva, per farla propria ma, come detto, la maestra non gliel’ha spiegato.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 13 dic 2013, 9:21

Primomaggio :incrocini per i colloqui di oggi!

Mercoledì Sofia mi ha detto che è andato in classe da loro il Dirigente scolastico, ha fatto fare un breve dettato e poi ha voluto che qualcuno andasse a leggere una pagina di un libro...in stampatello minuscolo :urka
La maestra ha scelto lei e pare che se la sia cavata bene!
Considerando che lo stampatello minuscolo ancora non lo stanno facendo, direi che la mamma è molto "orgogliona" :hi hi hi hi :emozionee
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 13 dic 2013, 10:47

Marby, son soddisfazioni :hi hi hi hi
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da paopao » 13 dic 2013, 10:48

primomaggio ha scritto:paopao, la scrittura corsiva è costituita dalle stesse lettere dello stampato, ma tracciate con un unico segno e legate tra loro, si tratta di una scrittura più veloce, infatti è “corsiva”, nata per documenti non ufficiali, ma di lavoro.
Mio figlio mi ha chiesto più volte cosa significa “corsivo” e così gli ho spiegato che è una scrittura fatta per andare "di corsa", a lui pare più difficile, ma in realtà è più agevole: gli ho fatto notare che le varie entrate e uscite delle singole lettere gli danno la possibilità di iniziare la lettera successiva senza staccare la matita dal foglio (quindi non è un caso che ci siano ste benedette gambette, non sono un capriccio)… anche ieri pomeriggio, che era afflitto dalle sillabe in corsivo, rigirandogliela in questo modo, lui si è divertito (forse divertito è una parola un po’ grossa) a capire come fare ad allacciare le due lettere e allora le sillabe in corsivo sono andate via lisce. Ecco, per me è importante che capiscano questo aspetto della scrittura corsiva, per farla propria ma, come detto, la maestra non gliel’ha spiegato.
:thank_you:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 13 dic 2013, 12:38

paopao, :ok

Una cosa che mi ha stupita e mi ha fatto allo stesso molto piacere è successa l’altro giorno: il figlio ha scordato a scuola il quaderno di italiano di scuola (lui ne ha uno per l’attività in classe e uno per i compiti di casa), come compito doveva ricopiare trasformando in stampato minuscolo le frasi che aveva dettato la maestra la mattina, scritte in maiuscolo.
Allora ho chiamato la mamma di un compagno e lei me le ha dettate, io le ho scritte velocemente su di un foglietto, pensando che poi avrei dovuto riscrivergliele in stampato maiuscolo per bene.
Invece lui si è preso il foglietto e si è copiato le sue frasi, trasformandole in stampato minuscolo, senza battere ciglio… cioè, sa leggere la mia scrittura, che è uno stampato molto corsivo!! Sono rimasta così :urka e poi :clap

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 14 dic 2013, 0:53

Primomaggio come è andato il colloquio?

Qui mio figlio ha portato a casa il primo quaderno di matematica finito. Alla fine la maestra ha aggiunto un commento in cui si rivolge direttamente a lui dicendogli che che si è impegnato tanto e per questo è migliorato. Speriamo continui così :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 14 dic 2013, 18:11

Colloquio andato bene, ci hanno detto che dobbiamo essere orgogliosi di lui :ok e lo siamo, infatti.
Hanno detto che è un bambino capace e segue bene, che se vediamo che gli chiedono più precisione, è perché a livello intellettivo non ha problemi e quindi possono permettersi le rifiniture, diciamo così, anche perché lui è disponibile a correggere se gli viene fatto notare che poteva fare meglio una lettera o cose del genere, e anche questo è un fatto che notano positivamente (e questo per me vuol dire che loro lo sanno motivare, perché di carattere è permalosetto forte).
Poi la maestra di italiano, che per me è davvero una perla di maestra, ci ha detto che a lei ora preme molto lavorare sulla fiducia dei bambini e sul costituire anche un gruppo affiatato e che lui è molto aperto verso tutti, tanto che è rimasta stupita quando ha saputo che lui non conosceva nessuno all’inizio dell’anno.
In ultimo, ho detto che adesso lo vediamo tutti molto partecipe e interessato, che io però non escludo che possa avere una crisi o qualche regressione con la nascita del fratello e la maestra di italiano mi ha risposto di stare tranquilla, che se sorgeranno delle difficoltà, possiamo rivolgerci a loro e che loro faranno di tutto per aiutarci. Sapete che vi dico? Che secondo me avendo delle maestre che tengono conto di queste cose, sarà aiutato nel cambiamento che inevitabilmente lui vivrà, senza che necessariamente si debba manifestare una crisi.
Che dire, che lui sia ben avviato ce ne eravamo accorti anche noi, lo vediamo desideroso di apprendere, sereno, quindi non è stata una sorpresa quanto ci hanno detto, però è per noi una piacevole conferma confrontarci con insegnanti competenti e motivate e con le quali davvero si può avere dialogo, visto che loro ritengono quanto noi importante la collaborazione tra famiglia e scuola.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 14 dic 2013, 22:58

Primomaggio, che soddisfazione. Un bravo al tuo ometto :clap

Proprio oggi commentavo con la mamma di un compagno di Cesare quanto le loro maestre sono state brave non solo nel far notare ai bimbi dove ognuno di loro poteva migliorare, ma sopratutto nel motivarli e nell'aiutarli a correggersi.
Che dire... teniamocele strette!!!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 16 dic 2013, 14:20

Primomaggio, benissimo per il colloquio! :yeee
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 19 dic 2013, 13:57

Ieri hanno fatto la recita di Natale :buuu
No, le lacrime non sono per la recita in sè ...o forse sì, visto che è stata un pò "un pianto" :risatina:
No, scherzo, hanno cantanto e recitato poesie, ma il problema è che eravamo dell'atrio della scuola, tutti in piedi, schiacciati come sardine e a morire dal caldo...e non si sentiva un tubo :argh

Però loro erano bellissimi :emozionee

La parte emozionante è stata dopo, quando siamo andati in classe per una festicciola con panettone, bibite e spumante. Sulla cattedra c'erano i regali di babbo natale per i bimbi (un libro per uno da leggere nelle vacanze :risatina: ) e per le maestre. La maestra ha letto la letterina che Babbo Natale ha lasciato, in cui diceva che si sono meritati questo regalo per il modo in cui hanno affrontato questo grande cambiamento che è l'inizio della scuola, da bambini "grandi" (e lì mi sono trattenuta a stento :buuu ) e li invitava a continuare su questa strada, ad essere buoni, educati e ubbidienti con i genitori e coi maestri etc etc...insomma, non mi ricordo bene perchè più ascoltavo e più mi commuovevo e quindi ho cercato di distrarmi :risatina: ma è stato un momento molto carino! :emozionee
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”