GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dubbiosa » 12 dic 2013, 10:51

Ma cosa pensate che sia una lezione di educazione sessuale per bambini di 3-4 anni? :domanda :domanda

Io mi immagino risposte a domande a cose come nascondo i bambini, da dove vengono, come si fa ad averne..oppure a cose legate più alla sfera affettiva, quindi domande sui matrimoni, i fidanzamenti, l'amore. Si può cogliere l'opportunità per spiegare loro le differenze fisiche-anatomiche fra maschi e femmine (cosa che credo facciano già tra l'altro alla scuola dell'infanzia), a far passare l'idea che ci si può innamorare fra persone dello stesso sesso o sessi diversi, si può spiegare ai bambini più "intraprendenti" che certe cose è meglio farle in privato nella propria cameretta, si può dire ai bambini che ci sono certe parte del corpo che sono private ed è bene non farle toccate o vedere a nessuno..

cosa ci trovate di tanto precoce, sconveniente e scandaloso? :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da lalat » 12 dic 2013, 10:53

SIMONA72 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Oggi mi hanno detto che in 5 verrà fatta educazione sessuale a scuola con gli psicologi ... come mi immaginavo. Per me, per i tempi di maturazione dei miei figli, va più che bene.

OH LA'!
La figlia di una mia collega ha fatto una lezione di educazione sessuale a suola (in 5) :freddo Vi dico solo che i bambini non conoscevano ancora i termini corretti per indicare le parti del corpo :freddo e che hanno passato la lezione a ridere per quello :freddo :freddo

Una meraviglia direi! Se per i vostri figli vogliamo questo...
Vabbe ci sta pure la risata perché in 5 la malizia comincia ...(OT e comunque anche la malizia ci vuole ... è naturale direi ... vorrei vedere cosa sarebbe fare sesso se non ci fosse il senso del proibito ...)
Io i nomi corretti li ho insegnanti ai miei figli ... ma sono certa che se qualcuno a scuola glieli chiede, loro non se li ricordano di certo ... forse perché non erano interessati.
Sta poi alla maestra porre fine alla naturale ilarità iniziale e rendere la lezione utile.
Anche alle superiori da noi era cominciata così la lezione ... poi man mano che ci dicevano cose che effettivamente non conoscevamo :che_dici siamo stati seri e attenti.
Ma è perfettamente normale essere maliziosi su questi argomenti all'età di 10 o 11 anni perché sta cominciando la pubertà ... c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 12 dic 2013, 10:55

[quote="lalat]
Ma è perfettamente normale essere maliziosi su questi argomenti all'età di 10 o 11 anni perché sta cominciando la pubertà ... c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh![/quote]

Scherzi vero?
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 10:57

Comunque sto pensando che i miei figli hanno ricevuto delle nozioni a scuola

Il piccolo al nido ha lavato i bambolotti x imparare le parti del corpo e l'igiene
In classe della grande (3 anni) quando ero incinta del secondo hanno fatto un lavoro su come si nasce, come si trasforma la famiglia ecc. E hanno parlato anche di adozione xche avevano una bimba in classe che veniva dal sudamaerica ed era adottata. Insomma qualcosa hanno fatto.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 10:58

lalat ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Oggi mi hanno detto che in 5 verrà fatta educazione sessuale a scuola con gli psicologi ... come mi immaginavo. Per me, per i tempi di maturazione dei miei figli, va più che bene.

OH LA'!
La figlia di una mia collega ha fatto una lezione di educazione sessuale a suola (in 5) :freddo Vi dico solo che i bambini non conoscevano ancora i termini corretti per indicare le parti del corpo :freddo e che hanno passato la lezione a ridere per quello :freddo :freddo

Una meraviglia direi! Se per i vostri figli vogliamo questo...
Vabbe ci sta pure la risata perché in 5 la malizia comincia ...(OT e comunque anche la malizia ci vuole ... è naturale direi ... vorrei vedere cosa sarebbe fare sesso se non ci fosse il senso del proibito ...)
Io i nomi corretti li ho insegnanti ai miei figli ... ma sono certa che se qualcuno a scuola glieli chiede, loro non se li ricordano di certo ... forse perché non erano interessati.
Sta poi alla maestra porre fine alla naturale ilarità iniziale e rendere la lezione utile.
Anche alle superiori da noi era cominciata così la lezione ... poi man mano che ci dicevano cose che effettivamente non conoscevamo :che_dici siamo stati seri e attenti.
Ma è perfettamente normale essere maliziosi su questi argomenti all'età di 10 o 11 anni perché sta cominciando la pubertà ... c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh!
Ma la liverta o modo di vivere la sessualita non é mica genetica dai.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dubbiosa » 12 dic 2013, 10:59

tra l'altro io ...altro che facolativo..renderei la cosa parte del programma, senza identificarla in una maniera ben precisa, e assolutamente obbligatorio per tutti..

perchè solo leggendo qui sono uscite di quelle cose :freddo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 12 dic 2013, 11:00

lalat ha scritto:c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh!
giuro che non so proprio come commentare questa affermazione. :perplesso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da floddi » 12 dic 2013, 11:01

SIMONA72 ha scritto:[quote="lalat]
Ma è perfettamente normale essere maliziosi su questi argomenti all'età di 10 o 11 anni perché sta cominciando la pubertà ... c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh!
Scherzi vero?[/quote][/quote][/quote]
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
scherza vero?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 11:02

Infatti l'ikea ha fatto la pubblicità con scritto "noi accettiamo tutte le famiglie", noi invece abbiamo Guido Barilla. :che_dici

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 12 dic 2013, 11:05

Ma poi scusate che cos'hanno questi nordici che non va?
Io sono stata per turismo in Danimarca, Norvegia e, per poche ore, pure in Svezia. E non ho visto nulla di strano o di "scandaloso".

Forse sarò strana io....
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 12 dic 2013, 11:05

GlassOfMilk ha scritto:Infatti l'ikea ha fatto la pubblicità con scritto "noi accettiamo tutte le famiglie", noi invece abbiamo Guido Barilla. :che_dici
Grande!!!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dida77 » 12 dic 2013, 11:08

Seppur tarato sulle esigenze delle singole classi il programma di educazione sessuale rimane un PROGRAMMA che anticipa l’interesse la spontaneità e la naturalezza di una domanda che proviene dal singolo, dall’individuo, da QUEL bambino!
Perciò rimango dell'idea che l'educazione sessuale per i BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA E DELLE PRIME CLASSI ELEMENTARI non mi piace!!
Perché i bambini fra 0 e 6 anni hanno un rapporto naturale col proprio corpo che nulla c'entra con la sessualità e per questo l'apprendimento è un processo del tutto naturale e spontaneo percui l’intervento a priori di una programmazione circa informazioni/contenuti e competenze mi sembra non adatta a quella fascia di età.
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 11:12

GlassOfMilk ha scritto:Comunque sto pensando che i miei figli hanno ricevuto delle nozioni a scuola

Il piccolo al nido ha lavato i bambolotti x imparare le parti del corpo e l'igiene
In classe della grande (3 anni) quando ero incinta del secondo hanno fatto un lavoro su come si nasce, come si trasforma la famiglia ecc. E hanno parlato anche di adozione xche avevano una bimba in classe che veniva dal sudamaerica ed era adottata. Insomma qualcosa hanno fatto.
ah ecco, meno male. quindi quelle linee guida sono, a parte dannose, inutili. dato che le maestre in Italia hanno già approcci migliori di quelli descritti dall'OMS.

a meno che quelle linee guida non fossero dedicate a paesi tipo l'Inghilterra, dove sempre più spesso le 12/14enni restano incinta. e pare lo facciano persino apposta!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 11:12

GlassOfMilk ha scritto:ELy prendo a caso dalla matrice (sorry ma non mi riesce il copia e incolla)
Aiutare i bambini ad avere autostima per sé e del proprio corpo (pensa ad una bimba che viene chiamata cicciona, quattrocchi ecc)
Rispetto x le differenze
• accettare i diversi modi di diventare figlio all’interno di una famiglia

il concetto che le emozioni si esprimono in molti modi differenti
sentimenti positivi verso il proprio sesso e il proprio genere
(è bello essere una femmina – o un maschio!)
l’opinione che le proprie emozioni siano giuste e che sia giusto esprimerle

la convinzione che i sentimenti di amore (in quanto appartenenti alla gamma delle emozioni) sono naturali
l’opinione che la propria esperienza e l’espressione delle proprie emozioni sono giuste e importanti (attribuire valore ai propri sentimenti)

Ecc ecc. Cosa ci puó essere di così negativo?
a sto punto sospetto che le scuole dell'infanzia frequentate dai vostri bambini (è una provocazione eh???) siano state delle cose orride e orribili!!
mia figlia queste cose le recepiva dalle sue maestre, che spiegavano la differenza dei sentimenti, le affettività, hanno saputo spiegare che maschi e femmine sono diversi, che fanno pipì in modo diverso perchè hanno apparati diversi ecc ecc ecc..

io le ho reputate spiegazioni corrette per la loro età e spiegate in modo egregio per giunta. da voi niente? cioè bambini allo stato brado? ambè, allora capisco perchè un documento che riporta moltissime banalità e le fa passare per dogmi sia valutato in modo tanto valido. bah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:12

Ma se un bambino, a casa, non esprimesse mai una curiosità? Come rispondereste? E potrebbe anche non essere che NON ha curiosità, ma che magari ne parla o sente cose al di fuori dai compagni, per esempio.
Io preferisco sapere che c'è una figura preposta, che, come dice il documento, in stretta collaborazione con insegnanti e famiglie, risponde adeguatamente a queste curiosità, piuttosto che lasciarlo in balia della disinformazione dei compagni, per esempio.

Ripeto, è assolutamente un'interpretazione vostra che ci sarà un esterno che entrando in classe annunci: "Ora parliamo di quanto è bello toccarsi e di come fanno i gay a farsi le coccole". E suvvia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 12 dic 2013, 11:13

dida, il programma prevede di verificare che i bambini per fasce d'età abbiano sviluppato certe competenze e questa verifica può essere fatta anche tramite semplici domande mirate che l'educatore rivolge ai bambini (come l'esempio fatto da topillo sul giocare alla famiglia).

ora tu pensa ad un bambino di 3-4 anni che subisce abusi in famiglia come potrebbe rispondere a certe domande poste dagli educatori.
questo bambino grazie a questo "programma" potrebbe essere salvato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 11:14

si sono invertiti i messaggi :argh scusate.


e cmq DIONAEAAAAAAAAAA! opinione please? ti prego ti prego ti pregoo!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:14

ely66 ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:ELy prendo a caso dalla matrice (sorry ma non mi riesce il copia e incolla)
Aiutare i bambini ad avere autostima per sé e del proprio corpo (pensa ad una bimba che viene chiamata cicciona, quattrocchi ecc)
Rispetto x le differenze
• accettare i diversi modi di diventare figlio all’interno di una famiglia

il concetto che le emozioni si esprimono in molti modi differenti
sentimenti positivi verso il proprio sesso e il proprio genere
(è bello essere una femmina – o un maschio!)
l’opinione che le proprie emozioni siano giuste e che sia giusto esprimerle

la convinzione che i sentimenti di amore (in quanto appartenenti alla gamma delle emozioni) sono naturali
l’opinione che la propria esperienza e l’espressione delle proprie emozioni sono giuste e importanti (attribuire valore ai propri sentimenti)

Ecc ecc. Cosa ci puó essere di così negativo?
a sto punto sospetto che le scuole dell'infanzia frequentate dai vostri bambini (è una provocazione eh???) siano state delle cose orride e orribili!!
mia figlia queste cose le recepiva dalle sue maestre, che spiegavano la differenza dei sentimenti, le affettività, hanno saputo spiegare che maschi e femmine sono diversi, che fanno pipì in modo diverso perchè hanno apparati diversi ecc ecc ecc..

io le ho reputate spiegazioni corrette per la loro età e spiegate in modo egregio per giunta. da voi niente? cioè bambini allo stato brado? ambè, allora capisco perchè un documento che riporta moltissime banalità e le fa passare per dogmi sia valutato in modo tanto valido. bah.
nella scuola materna di mia figlia non ho la minima idea di quello che dicano o facciano su questi argomenti. E ti assicuro che negli asili e nelle elementari delle suore, per esempio, non se ne parla affatto, se non per "reprimere"
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 11:15

Scusa ma nel programma 0/4 anni si parla di
Trasmettere
tutte le parti del corpo e le loro funzioni e direi che si fa normalmenre
corpi diversi e sessi diversi
igiene del corpo
• la differenza tra sé e gli altri

basi della riproduzione umana (da dove vengono i bambini) ... E dubito che si dica che i maschi mettono il pene nella vagina, no? Si dirá blandamebte che papá e mamma volendosi bene creano un bimbo che si mette nella pancia della mamma e l'ho spirgato pure a mia figlia tramite un libro.
• modi diversi di entrare a far parte di una famiglia (es. adozione)
• il fatto che alcune persone hanno figli e altre no

basi della riproduzione umana (da dove vengono i bambini)
• modi diversi di entrare a far parte di una famiglia (es. adozione)
• il fatto che alcune persone hanno figli e altre no

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 11:17

E ti assicuro che negli asili e nelle elementari delle suore, per esempio, non se ne parla affatto, se non per "reprimere"
a parte che quel reprimere mi urta (e di solito non sono pro chiesa.. )
non avete pensato che se i genitori hanno scelto QUEL tipo di scuola, un motivo c'è?
e pensate che se saranno obbligati, cederanno e cambieranno idea?
la frase che tutti abusano "la mia libertà finisce dove comincia la tua" non serve a nulla?

certe famiglie NON CAMBIERANNO IDEA solo perchè gliel'ha ordinato la legge o l'oms!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”