GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 10:16

yuki68 ha scritto::freddo :freddo :freddo

Ma la Comunità Europea non doveva avere soltanto a che fare con l'economia?
Adesso arrivano anche a istruirci fin dalla scuola materna sul argomenti così delicati come la sessualità?!!

Già i governi dei singoli paesi non governano più nulla di fatto, tutti a eseguire quello che viene da Bruxell....ecco cosa vogliono farci diventare tutti : non più persone consapevoli ma meri burattini in un regime totalizzante !!!!!

Hanno iniziato a introdurre la figura del genitore A e del genitore B, a mettere sullo stesso piano il matrimonio ( e non parlo di quello religioso) tra uomo e donna con quello tra due dello stesso sesso, si parla di adozione di bimbi a coppie omosessuali ( e se dici qualcosa tra un po' te ne andrai in prigione, alla faccia della libertà), adesso queste direttive già dalla scuola materna?!! :freddo

Con la scusa della libertà, del rispetto dei diritti umani, delle diversità, si sta facendo passare l'uomo come un essere totalmente privo di qualunque principio morale, come se questo fosse un essere con bisogni da soddisfare, qualunque essi siano.

La religione, specie quella cattolica è evidente che dall'Europa odierna è messa al bando, è considerata l'unico vero ostacolo alla libertà dell'Uomo.
Di questo passo si arriverà a legalizzare anche la pedofilia, ne sono sicura :freddo :freddo :freddo
Io invece dico meno male che é così.
Sinceramente paragonare l'omosessualitá alla pedofilia lo trovo davvero avvilente.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:17

Allora, io immagino una classe di asilo, tipo quella di mia figlia, in cui dei bambini, maschi e femmine, giocano a "mamma e figlia" (e papà), come spesso accade in classe di Roberta. Se la persona preposta si mette accanto a loro e quando sente che fanno quel gioco, dice semplicemente una cosa tipo: "oh, che bello, giocate alla famiglia!! Chi è la mamma che ha tenuto tanto nella pancia questo bel figliolino, prima che nascesse? (magari sorridendo)" o qualcosa di simile, secondo voi, che male fa????? Se qualcuno sa già che è così, nessuno si stupirà. Ma se un bimbo non lo sa, che cosa c'è di forzato e di sbagliato nel dirlo e nello stimolare la domanda?

Io sono arrivata in quinta elementare senza sapere assolutamente niente di sesso e affini, tranne il fatto che i bambini escono dalla pancia della mamma. Stop. non ho mai fatto domande.
MAI MAI MAI MAI MAI.

E mia mamma ha comprato un bel libro e, con la scusa di leggercelo al posto dei soliti libri che usava leggerci, ci ha spiegato tutto. Mica mi ha traumatizzata. Io ho archiviato le informazioni e le ho ripescate quando ne ho sentito l'interesse. Se avesse aspettato una curiosità spontanea.... ti saluto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 12 dic 2013, 10:17

floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:io non sono pedagogista, ma ho un amico omosessuale che mi ha raccontato che si sentiva diverso già all'asilo.
perchè avrà avuto maestre che impostavano le attività diverse per genere.
Altrimenti un bimbo di 4 anni passa dal trapono alle bambole senza farsi minimamente preoccupazioni. Certo che che se qualcuno, adulto, gli fa notare che la bambola è un gioco da femmina allora cominciano i dubbi, ma comincerebbero nel 99% dei bambini perchè il 99% dei bambini a 4 anni gioca come sopra descritto.
non necessariamente la cosa è da imputare alle maestre: pensa all'esempio di topillo su sua figlia che gioca a calcio.
mia figlia ha fatto tutta la materna a dire che non voleva vestirsi di rosa perchè è da femmine, che a lei piacciono i maschi, ecc. ecc., eppure le sue maestre e noi a casa non abbiamo mai fatto pressioni in questo senso.
ma questo non c'entra con la sessualità però.
come no?
c'entra con l'identità di genere che ha una forte influenza sulla propria sessualità.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dida77 » 12 dic 2013, 10:17

ma poi davvero mi chiedo se non è sufficiente in casa rispondere alle loro domande, con i nostri modi, con la confidenza e il rispetto di un rapporto madre/padre-figlio/a. Farsi la doccia e non nascondere la nudità come un tabù non permette ad un bambino di comprendere, meglio di tanti discorsi, la differenza tra uomo e donna, la differenza tra un corpo adulto e quello di un bambino. In questo io vedo naturalezza!

E se mi chiede come è successo perché il suo pillo è diverso da quello del papà rispondo.
Se mi chiede perché la mamma non ha il pillo rispondo.
E' abituato a vedere i genitori che si abbracciano e che si danno un bacio.
Della gravidanza Lorenzo ha visto i filmini delle ecografie, il cartone di Esploriamo il corpo umano, che i bambini crescono in pancia l'ha sempre saputo. Sa che i bambini quando sono pronti per uscire dalla pancia bussano e fanno male. Non mi ha ancora chiesto da dove escono ...e io non ho anticipato il suo bisogno di saperlo! Questi sono solo esempi circa il NOSTRO modo di trasmettere informazioni necessarie, sufficienti e RISPETTOSE.
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:18

floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:io non sono pedagogista, ma ho un amico omosessuale che mi ha raccontato che si sentiva diverso già all'asilo.
perchè avrà avuto maestre che impostavano le attività diverse per genere.
Altrimenti un bimbo di 4 anni passa dal trapono alle bambole senza farsi minimamente preoccupazioni. Certo che che se qualcuno, adulto, gli fa notare che la bambola è un gioco da femmina allora cominciano i dubbi, ma comincerebbero nel 99% dei bambini perchè il 99% dei bambini a 4 anni gioca come sopra descritto.
non necessariamente la cosa è da imputare alle maestre: pensa all'esempio di topillo su sua figlia che gioca a calcio.
mia figlia ha fatto tutta la materna a dire che non voleva vestirsi di rosa perchè è da femmine, che a lei piacciono i maschi, ecc. ecc., eppure le sue maestre e noi a casa non abbiamo mai fatto pressioni in questo senso.
ma questo non c'entra con la sessualità però.
come no? Sessualità non è essere maschi ed essere femmine? e cosa questo significa?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da lalat » 12 dic 2013, 10:19

Topillo ha scritto:
Perché le risposte della scuola non nascerebbero dalle loro domande, ma da una "programmazione didattica" anticipando il loro interesse, la spontaneità e la naturalezza di una domanda legittima.[/quote]

per quello dico che secondo me sarebbe meglio farlo in maniera trasversale. Una pedagogista o maestra, o che ne so chi, che capta l'interesse in un gruppo e risponde in maniera adeguata.[/quote]
Ecco appunto queste sono le mie stesse perplessità, quindi mi trovo d'accordo ... un po' con questa linea.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:19

Dida77 ha scritto:ma poi davvero mi chiedo se non è sufficiente in casa rispondere alle loro domande, con i nostri modi, con la confidenza e il rispetto di un rapporto madre/padre-figlio/a. Farsi la doccia e non nascondere la nudità come un tabù non permette ad un bambino di comprendere, meglio di tanti discorsi, la differenza tra uomo e donna, la differenza tra un corpo adulto e quello di un bambino. In questo io vedo naturalezza!

E se mi chiede come è successo perché il suo pillo è diverso da quello del papà rispondo.
Se mi chiede perché la mamma non ha il pillo rispondo.
E' abituato a vedere i genitori che si abbracciano e che si danno un bacio.
Della gravidanza Lorenzo ha visto i filmini delle ecografie, il cartone di Esploriamo il corpo umano, che i bambini crescono in pancia l'ha sempre saputo. Sa che i bambini quando sono pronti per uscire dalla pancia bussano e fanno male. Non mi ha ancora chiesto da dove escono ...e io non ho anticipato il suo bisogno di saperlo! Questi sono solo esempi circa il NOSTRO modo di trasmettere informazioni necessarie, sufficienti e RISPETTOSE.

ma sai quanti papà conosco che non si fanno vedere nudi dalle figlie femmine?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da floddi » 12 dic 2013, 10:20

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:io non sono pedagogista, ma ho un amico omosessuale che mi ha raccontato che si sentiva diverso già all'asilo.
perchè avrà avuto maestre che impostavano le attività diverse per genere.
Altrimenti un bimbo di 4 anni passa dal trapono alle bambole senza farsi minimamente preoccupazioni. Certo che che se qualcuno, adulto, gli fa notare che la bambola è un gioco da femmina allora cominciano i dubbi, ma comincerebbero nel 99% dei bambini perchè il 99% dei bambini a 4 anni gioca come sopra descritto.
non necessariamente la cosa è da imputare alle maestre: pensa all'esempio di topillo su sua figlia che gioca a calcio.
mia figlia ha fatto tutta la materna a dire che non voleva vestirsi di rosa perchè è da femmine, che a lei piacciono i maschi, ecc. ecc., eppure le sue maestre e noi a casa non abbiamo mai fatto pressioni in questo senso.
ma questo non c'entra con la sessualità però.
come no?
c'entra con l'identità di genere che ha una forte influenza sulla propria sessualità.
:impiccata: :impiccata:
no dai Ari che poi arrivano topillo e giulia e non ne usciamo più!!!!!! :ahah :ahah :ahah


Contestualiziamo: a 4 anni i bambini giocano. Punto. Giocano con tutto quello che hanno a disposizione senza farsi domande legate al genere o alla sessualità. Se portiamo tutto alle differenze di genere IMPOSTE da figure adulte, allora la lezione di sessualità la dovremmo fare alle maestre e non ai bambini.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da boxerina » 12 dic 2013, 10:20

Dida, ho appena chiesto a una collega con figli all'asilo e alla primaria a S. Gallo: prima mi ha guardata così :urka e poi, sul sex box, ha riso per 10 minuti. Lezioni non pervenute.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 10:21

Dida77 ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Diciamo, per riflettere un pochino, che i bambini nella fascia 3-6, hanno un rapporto naturale col proprio corpo che nulla c'entra con la sessualità. Non è forse FORZARE la crescita imporre "lezioni" di sessualità così presto?
i bambini a 4/5 anni chiedono come nascono i bambini, da dove escono, come ha fatto la mamma a metterli nella pancia ecc. ecc e bisogna rispondere alle loro domande.
molti iniziano a toccarsi, gli si deve spiegare che si possono toccare soltanto loro e non in pubblico
alcuni iniziano a porsi domande sull'omosessualità, sulle famiglie allargate, sul perché il papà della compagna di classe ora sia sposato con una 20enne e abbia lasciato moglie e figli
insomma, ci sono tanti temi che riguardano la sessualità e che i bambini meritano che gli vengano spiegati senza tabù, per non averne paura, per riuscire a gestirli quando e se li trovassero di fronte

le lezioni di sessualità per bambini così piccoli non riguardano il "fare" sesso, riguardano il capire i tanti aspetti della vita pratica legati anche al sesso
ed è inutile che ci nascondiamo sotto la sabbia, perché anche i nostri figli ci hanno riempiti di domande ben prima di riuscire manco solo a immaginare cosa sia il sesso, e, spero, abbiamo dovuto rispondere a tutti i loro quesiti
i maschietti anche prima dei 4 anni spesso ti chiedono perchè a volte gli si fa il pisello duro, le femmine ti chiedono quando gli cresce il seno ecc. ecc. ecc.
qual è la ritrosia nell'accettare che anche a scuola, oltre che in famiglia, possano troavre qualcuno che risponde alle loro domande?
Perché le risposte della scuola non nascerebbero dalle loro domande, ma da una "programmazione didattica" anticipando il loro interesse, la spontaneità e la naturalezza di una domanda legittima.
Ma se si parl di fasce di etá si parla di 4/6 anni, di 6/9 non di oggi 1 aprile parliamo dei matrimoni gay.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:21

io conosco una famiglia dove lo stupro è stato trattato nel seguente modo, a figlia quattordicenne:

"VERO Silvia (parlando con me ad alta voce per farsi sentire dalla quattordicenne in questione) che se le ragazzine escono vestite con la gonna corta POI E' COLPA LORO SE SUCCEDE LORO QUALCOSA DI BRUTTO? "
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da floddi » 12 dic 2013, 10:22

Topillo ha scritto:Allora, io immagino una classe di asilo, tipo quella di mia figlia, in cui dei bambini, maschi e femmine, giocano a "mamma e figlia" (e papà), come spesso accade in classe di Roberta. Se la persona preposta si mette accanto a loro e quando sente che fanno quel gioco, dice semplicemente una cosa tipo: "oh, che bello, giocate alla famiglia!! Chi è la mamma che ha tenuto tanto nella pancia questo bel figliolino, prima che nascesse? (magari sorridendo)" o qualcosa di simile, secondo voi, che male fa????? Se qualcuno sa già che è così, nessuno si stupirà. Ma se un bimbo non lo sa, che cosa c'è di forzato e di sbagliato nel dirlo e nello stimolare la domanda?

Io sono arrivata in quinta elementare senza sapere assolutamente niente di sesso e affini, tranne il fatto che i bambini escono dalla pancia della mamma. Stop. non ho mai fatto domande.
MAI MAI MAI MAI MAI.

E mia mamma ha comprato un bel libro e, con la scusa di leggercelo al posto dei soliti libri che usava leggerci, ci ha spiegato tutto. Mica mi ha traumatizzata. Io ho archiviato le informazioni e le ho ripescate quando ne ho sentito l'interesse. Se avesse aspettato una curiosità spontanea.... ti saluto.
Infatti se è così, è perfetto.
Però allora io penso che non sia necessario, IN QUESTA FASCIA D'ETA' (3-6) fare lezioni apposite, basterebbe formare seriamente il personale che già si occupa dei bambini, che già li conosce.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ci610 » 12 dic 2013, 10:22

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Dida dice che una educazione a priori e con programmi specifici, rischia di non dare risposte a domande spontanee.

per quello c'è sempre la famiglia
non sempre. purtroppo.
a maggior ragione...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da floddi » 12 dic 2013, 10:22

Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:io non sono pedagogista, ma ho un amico omosessuale che mi ha raccontato che si sentiva diverso già all'asilo.
perchè avrà avuto maestre che impostavano le attività diverse per genere.
Altrimenti un bimbo di 4 anni passa dal trapono alle bambole senza farsi minimamente preoccupazioni. Certo che che se qualcuno, adulto, gli fa notare che la bambola è un gioco da femmina allora cominciano i dubbi, ma comincerebbero nel 99% dei bambini perchè il 99% dei bambini a 4 anni gioca come sopra descritto.
non necessariamente la cosa è da imputare alle maestre: pensa all'esempio di topillo su sua figlia che gioca a calcio.
mia figlia ha fatto tutta la materna a dire che non voleva vestirsi di rosa perchè è da femmine, che a lei piacciono i maschi, ecc. ecc., eppure le sue maestre e noi a casa non abbiamo mai fatto pressioni in questo senso.
ma questo non c'entra con la sessualità però.
come no? Sessualità non è essere maschi ed essere femmine? e cosa questo significa?
eccallà!!! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:23

parliamone.... questa mamma è una biologa ricercatrice all'Università di Milano. Mica una poverina analfabeta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:23

floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:Allora, io immagino una classe di asilo, tipo quella di mia figlia, in cui dei bambini, maschi e femmine, giocano a "mamma e figlia" (e papà), come spesso accade in classe di Roberta. Se la persona preposta si mette accanto a loro e quando sente che fanno quel gioco, dice semplicemente una cosa tipo: "oh, che bello, giocate alla famiglia!! Chi è la mamma che ha tenuto tanto nella pancia questo bel figliolino, prima che nascesse? (magari sorridendo)" o qualcosa di simile, secondo voi, che male fa????? Se qualcuno sa già che è così, nessuno si stupirà. Ma se un bimbo non lo sa, che cosa c'è di forzato e di sbagliato nel dirlo e nello stimolare la domanda?

Io sono arrivata in quinta elementare senza sapere assolutamente niente di sesso e affini, tranne il fatto che i bambini escono dalla pancia della mamma. Stop. non ho mai fatto domande.
MAI MAI MAI MAI MAI.

E mia mamma ha comprato un bel libro e, con la scusa di leggercelo al posto dei soliti libri che usava leggerci, ci ha spiegato tutto. Mica mi ha traumatizzata. Io ho archiviato le informazioni e le ho ripescate quando ne ho sentito l'interesse. Se avesse aspettato una curiosità spontanea.... ti saluto.
Infatti se è così, è perfetto.
Però allora io penso che non sia necessario, IN QUESTA FASCIA D'ETA' (3-6) fare lezioni apposite, basterebbe formare seriamente il personale che già si occupa dei bambini, che già li conosce.
ma è quello che dico io. Non lezioni apposite, ma una figura trasversale che, però, ne parla cogliendo l'attimo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 10:24

floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:io non sono pedagogista, ma ho un amico omosessuale che mi ha raccontato che si sentiva diverso già all'asilo.
perchè avrà avuto maestre che impostavano le attività diverse per genere.
Altrimenti un bimbo di 4 anni passa dal trapono alle bambole senza farsi minimamente preoccupazioni. Certo che che se qualcuno, adulto, gli fa notare che la bambola è un gioco da femmina allora cominciano i dubbi, ma comincerebbero nel 99% dei bambini perchè il 99% dei bambini a 4 anni gioca come sopra descritto.
non necessariamente la cosa è da imputare alle maestre: pensa all'esempio di topillo su sua figlia che gioca a calcio.
mia figlia ha fatto tutta la materna a dire che non voleva vestirsi di rosa perchè è da femmine, che a lei piacciono i maschi, ecc. ecc., eppure le sue maestre e noi a casa non abbiamo mai fatto pressioni in questo senso.
ma questo non c'entra con la sessualità però.
come no? Sessualità non è essere maschi ed essere femmine? e cosa questo significa?
eccallà!!! :ahaha
eh, be', per forza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 10:25

Oggi mi hanno detto che in 5 verrà fatta educazione sessuale a scuola con gli psicologi ... come mi immaginavo. Per me, per i tempi di maturazione dei miei figli, va più che bene.

OH LA'!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 10:25

ci610 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ma un'istruzione di base, uguale per tutti, che sia volta alla consocenza e al rispetto del proprio corpo
ma allora siete dure

c'è già!!! è nel programma scolastico! miiiiiiiiiiii e si sono fatte gli open day e si sono fatte dare i pof.
ma non leggono! miiiiiiii

innanzitutto modera i termini perchè mi pare che sto parlando in maniera civile

e poi, dipende dalle varie scuole, sono progetti dei singoli istituti scolastici
sicuramente manca un percorso formativo a livello nazionale che parta dal nido e arrivi fino all'adolescenza
calmina, non mi ero nemmeno accorta del nick,
e non dipende dalle varie scuole, ma dal percorso scolastico obbligatorio, importo dal ministero.
GlassOfMilk ha scritto: Ma un conto é lo studio del corpo umano, un conto é l'area affettiva ed emozionale.
se mi trovi i riferimenti all'area affettiva ed emozionale con le linee guida in quel documento, te ne sarei grata.
è asettico e impone passaggi che prevedono una precocità di apprendimento che non mi piace.
non all'asilo!!! medie e superiori mi sembra di averlo già detto, SI! ma all'asilo no, per niente. ci sono gli psicologi infantili, a che diamine servono allora? vengono usati solo perchè un bambino è mordace? o uno è manesco? si usano gli psico per spiegare ANCHE queste cose nell'eventualità che ci siano comportamenti simili all'asilo. ma spiegare l'omosessualità ad un bambino di 4 anni dai su!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da floddi » 12 dic 2013, 10:26

boxerina ha scritto:Dida, ho appena chiesto a una collega con figli all'asilo e alla primaria a S. Gallo: prima mi ha guardata così :urka e poi, sul sex box, ha riso per 10 minuti. Lezioni non pervenute.
tiriamo un sospiro di sollievo!!!
A me invece piacerebbe la sex box...per adulti.... :hi hi hi hi :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”