GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 15:27

anche per la masturbazione: è ovvio che imparano da soli: ma spiegargli che non è peccato mortale, ma, soprattutto per i maschi, una cosa naturale e che non si devono vergognare se lo fanno, non sarebbe male.
ma chi è che al giorno d'oggi dice loro che è peccato mortale o che è una cosa sporca? credo che maschi 12 schiacciati dal rimorso del peccato perchè si toccano non siano tanti e che comunque sia una cosa intima e da fare in privato credo sia giusta come senso di pudore e di rispetto per gli altri.
Per far eun esempio non vogliono che le mie bimbe si sentano in colpa un domani se avranno voglia di masturbarsi ma neanche che mi raccontino quanto è bello e tutte le volte che lo fanno.
Un po' il senso di pudore credo sia naturale.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 11 dic 2013, 15:27

Io la penso come Ari, considerando anche che in Italia abbiamo flussi migratori con bambini da paesi che considerano ancora normale l'infibulazione e tante altre pratiche. Questa potrebbe essere l'unica educazione sessuale che queste bambine ricevono fino al momento del parto se va bene.

Senza entrare nel drammatico, io a leggere le linee guida vedo solo un modo per sviluppare le competenze per gestire i sentimenti
parlare delle proprie relazioni e della propria famiglia
mettere in pratica il modello dei tre passi (dire no, andare via, parlare con una persona di fiducia)
apprezzamento per il proprio corpo
la consapevolezza che è giusto chiedere aiuto
ecc. ecc.

certo che insegnare queste cose a bambini che pensano che i bimbi li porta la cicogna è davvero impossibile.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 11 dic 2013, 15:27

topi ti sei spiegata e io sono d'accordo con te.
secondo me è importante che ad occuparsi dell'educazione sessuale sia sì una persona competente, ma anche una persona di cui i bambini si fidano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da DadaEle » 11 dic 2013, 15:28

SIMONA72 ha scritto:
DadaEle ha scritto:
Dida77 ha scritto:Tra 9 e 15 anni si insegna che la religione cristiana rappresenta un ostacolo per il piacere e il godimento del proprio corpo: “Influenza di età, sesso, religione e cultura” nell’educazione affettiva e sessuale .
Non riesco a leggere...davvero c'è scritto testualmente queste robe??? Che palle sempre sti preconcetti e pregiudizi.....

Nella matrice c'è questo: consapevolezza dell’influenza di genere, età, religione, cultura, etc. sulle relazioni

E prima ci sono questi altri punti

un atteggiamento positivo verso l’equità di genere nelle relazioni e la libera scelta del partner la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni rispetto per gli altri

la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni

rispetto per gli altri

Trovate scandaloso insegnare queste cose?

Ahhh....è decisamente un'altra cosa. MI pareva strano.

Scandaloso? No, ma non mi trovo d'accordo comunque. Secondo me a scuola l'argomento andrebbe trattato verso la fine delle elementari.... si studierà anche in scienze il ciclo riproduttivo?? Ovviamente la parte non scientifica dovrebbe essere affrontata da veri esperti del settore e del "pubblico" a cui si riferiscono.
Prima dei 9/10 anni credo che sia la famiglia l'ambiente più adatto a risolvere dubbi e rispondere a domande.
Credo anche che tutte le insegnanti di ogni ordine e grado debbano essere un minimo ferrate in caso di domande estemporanee o comportamenti da guidare (vedi il bimbo piccolo della materna che si masturba in classe).
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:28

Ari ha scritto:[
rossella, tu stai pensando alla sessualità degli adulti, che è diversa da quella dei bambini.
i neonati provano pulsioni sessuali solo che non sanno che cos'è il sesso nè le sue finalizzazioni.
sanno soltanto che desiderano e che provano piacere.

spiegare a dei bambini che tutto ciò è naturale e che non se ne devono vergognare non può essere un trauma!!

però è un trauma per molte mamme vedere il proprio bambino che si tocca il pisellino e tante mamme rimangono spiazzate, non sanno che dire.

allora forse è meglio che questo lo spieghi chi non si scandalizza e non ha timori, perchè anche la serenità nel dare certe risposte contribuisce a formare persone sessualmente serene e responsabili.
non avrei saputo dirlo meglio!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:29

Ari ha scritto:topi ti sei spiegata e io sono d'accordo con te.
secondo me è importante che ad occuparsi dell'educazione sessuale sia sì una persona competente, ma anche una persona di cui i bambini si fidano.
:ok :ok :ok :ok

anche perchè l'educazione sessuale non è e non deve essere solo "spiegare come nascono i bambini". Diciamo che quella è la fine.
L'inizio è la conoscenza di sè, del proprio corpo, dei propri sentimenti legati al proprio corpo... e quello inizia da subito, con la nascita.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 11 dic 2013, 15:31

Topillo ha scritto:ma sì, certo, quello lo penso anche io, non credo proprio che si useranno termini come quelli descritti nelle linee guida. Penso e spero, soprattutto.
Però lo stesso sono perplessa perchè io trovo che sia una cosa da fare trasversalmente, non con un'ora di educazione sessuale con esperto alla settimana, per dire.

Ci vorrebbe una figura già presente nella scuola (come potrebbe essere, ad esempio, la psicologa che c'è da noi alla materna) che, durante le sue attività normali fa anche questo, spalmato sul resto.
In maniera che non ci sia un'ora sola in cui si parla di quello con uno sconosciuto.

Non so se riesco a spiegarmi.
Anch'io penso che dovrebbe essere un insegnamento trasversale e non l'ora di...
E comunque sono fermamente convinta che certi argomenti vadano affrontati e che magari un esperto, ad esempio uno psicologo, riesca a parlare di pedofilia senza terrorizzare i bambini ma, nello stesso tempo, facendo capire cosa fare di fronte a certi atteggiamenti.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 11 dic 2013, 15:31

rossella ha scritto:
anche per la masturbazione: è ovvio che imparano da soli: ma spiegargli che non è peccato mortale, ma, soprattutto per i maschi, una cosa naturale e che non si devono vergognare se lo fanno, non sarebbe male.
ma chi è che al giorno d'oggi dice loro che è peccato mortale o che è una cosa sporca? credo che maschi 12 schiacciati dal rimorso del peccato perchè si toccano non siano tanti e che comunque sia una cosa intima e da fare in privato credo sia giusta come senso di pudore e di rispetto per gli altri.
Per far eun esempio non vogliono che le mie bimbe si sentano in colpa un domani se avranno voglia di masturbarsi ma neanche che mi raccontino quanto è bello e tutte le volte che lo fanno.
Un po' il senso di pudore credo sia naturale.
A parte che di ragazzini a cui viene detto così è pieno perchè ci sono davvero ragazzini che vengono da famiglie con culture diverse.
E poi nel documento viene proprio scritto che una delle competenze è "accettazione delle norme sociali sulla privacy e l’intimità". Ecco io credo sia corretto. Sia corretto che un ragazzino impari che certe pulsioni (e relative soddisfazioni) sono normali ma che per privacy e intimità le fai nel bagno di casa tua e non le pubblichi su fb.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:32

DadaEle ha scritto:Prima dei 9/10 anni credo che sia la famiglia l'ambiente più adatto a risolvere dubbi e rispondere a domande.
ok, ma se la famiglia non lo fa?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:33

SIMONA72 ha scritto:
Topillo ha scritto:ma sì, certo, quello lo penso anche io, non credo proprio che si useranno termini come quelli descritti nelle linee guida. Penso e spero, soprattutto.
Però lo stesso sono perplessa perchè io trovo che sia una cosa da fare trasversalmente, non con un'ora di educazione sessuale con esperto alla settimana, per dire.

Ci vorrebbe una figura già presente nella scuola (come potrebbe essere, ad esempio, la psicologa che c'è da noi alla materna) che, durante le sue attività normali fa anche questo, spalmato sul resto.
In maniera che non ci sia un'ora sola in cui si parla di quello con uno sconosciuto.

Non so se riesco a spiegarmi.
Anch'io penso che dovrebbe essere un insegnamento trasversale e non l'ora di...
E comunque sono fermamente convinta che certi argomenti vadano affrontati e che magari un esperto, ad esempio uno psicologo, riesca a parlare di pedofilia senza terrorizzare i bambini ma, nello stesso tempo, facendo capire cosa fare di fronte a certi atteggiamenti.
d'accordissimo. La disinformazione è causa di tantissimi disastri.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:35

rossella ha scritto: ma chi è che al giorno d'oggi dice loro che è peccato mortale o che è una cosa sporca? credo che maschi 12 schiacciati dal rimorso del peccato perchè si toccano non siano tanti e che comunque sia una cosa intima e da fare in privato credo sia giusta come senso di pudore e di rispetto per gli altri.
Per far eun esempio non vogliono che le mie bimbe si sentano in colpa un domani se avranno voglia di masturbarsi ma neanche che mi raccontino quanto è bello e tutte le volte che lo fanno.
Un po' il senso di pudore credo sia naturale.
:che_dici
perchè, tu non hai mai visto persone che dicono ai bimbi di un anno di non toccarsi mentre gli cambi il pannolino perchè non si fa?
di non esplorarsi perchè è una brutta cosa?
di "non fare quelle cose brutte lì" perchè se no diventi cieco??? (giuro che l'ho sentita pure questa!)
io ne ho visti tanti.....
in ogni caso, non credo che parlando della masturbazione coi ragazzi li si inciti nel praticarla pubblicamente, o in gruppo, o nel condividere l'esperienza.....mica questo: gli si spiegherà che è una cosa normale, che la fanno tutti, che non si devono vergognare....ecc, ecc
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 11 dic 2013, 15:35

ma poi credo che sia tutto proporzionato all'età. Ad es. nel nido di mio figlio un giorno i bambini hanno lavato i bambolotti dentro a dei catini... mica perchè erano sporchi ma xchè gli hanno fatto fare un gioco per insegnargli come lavare la faccia, i piedini ecc. ad avere consapevolezza del proprio corpo.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 11 dic 2013, 15:35

Come l'accettazione dell'omosessualità. Perché aspettare le superiori? I recenti suicidi di ragazzini indicati dai coetanei come omosessuali non dovrebbero far pensare?
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:35

senza contare che tutto questo andrebbe a coprire anche quella parte teorica del così detto decreto antifemminicidio che genericamente dice che bisognerebbe fare educazione di genere nelle scuole di ogni ordine e grado.

Un'educazione sessuale fatta seriamente, volge anche a insegnare il rispetto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da DadaEle » 11 dic 2013, 15:42

Topillo ha scritto:
DadaEle ha scritto:Prima dei 9/10 anni credo che sia la famiglia l'ambiente più adatto a risolvere dubbi e rispondere a domande.
ok, ma se la famiglia non lo fa?
come dicevo prima, credo sia giusto che qualsiasi insegnante sia pronto a rispondere a domande e magari a segnalare le curiosità alle famiglie. E se arriva digiuno di conoscenze a 9/10 anni, allora ci potrà pensare la scuola...

A me sembra davvero un argomento molto delicato, mio figlio grande li sta per compiere 9 anni, io sinceramente non mi sono mai messa lì a fare discorsetti, ma ho risposto alle sue curiosità quando sono venute ed ho approfittato di alcune occasioni per buttare lì cose per me importanti.
Ammetto che avere in famiglia figli di sesso diverso già aiuta molto. Una volta ho beccato Francesco, 6 anni ora, che durante la svestizione pro bagnetto andava a curiosare la patata della sorellina tentando di aprirla un po' con un ditino.
Ovviamente l'ho fermato, semplicemente perchè aveva le mani nere! E gli ho spiegato che se è curioso me lo dica, ma che le parti intime (di tutti) sono delicate e private e soprattutto non bisogna mai toccarle con le mani sporche ..

I due maschietti comunque sono diversissimi, il grande è più riflessivo ed ha già un bel senso del pudore, il piccolo è molto più curioso e maliziosetto...oltre che ravanatore folle :fischia
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:43

SIMONA72 ha scritto:Come l'accettazione dell'omosessualità. Perché aspettare le superiori? I recenti suicidi di ragazzini indicati dai coetanei come omosessuali non dovrebbero far pensare?
esatto! ma possibile che non vediate le potenzialità intrinseche di un corretto insegnamento all'educazione sessuale? l'educazione sessuale non può essere risolta esclusivamente con "come usare il preservativo" (ma è giusto che anche questo venga spiegato agli adolescenti), "come fare sesso", ecc....l'accettazione della diversità, il rispetto: anche queste cose!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da DadaEle » 11 dic 2013, 15:44

Ah...dal canto suo la piccolina si diverte un mondo a tirare i piselli a tradimento :che_dici
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 15:46

Codice: Seleziona tutto

perchè, tu non hai mai visto persone che dicono ai bimbi di un anno di non toccarsi mentre gli cambi il pannolino perchè non si fa?
di non esplorarsi perchè è una brutta cosa?
di "non fare quelle cose brutte lì" perchè se no diventi cieco??? (giuro che l'ho sentita pure questa!) 
io ne ho visti tanti.....
in ogni caso, non credo che parlando della masturbazione coi ragazzi li si inciti nel praticarla pubblicamente, o in gruppo, o nel condividere l'esperienza.....mica questo: gli si spiegherà che è una cosa normale, che la fanno tutti, che non si devono vergognare....ecc, ecc
posso essere d'accordo sull'ultima parte ma sicnermaente non ho mai visto persone dire a un bimbo di un anno che non si può toccare :risatina: ...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 15:48

l'educazione sessuale non può essere risolta esclusivamente con "come usare il preservativo" (ma è giusto che anche questo venga spiegato agli adolescenti), "come fare sesso", ecc....l'accettazione della diversità, il rispetto: anche queste cose!!
su questo sono pienamente d'accordo: la sessualità è un argomento molto più ampio rispetto alle cose pratiche ma non credo che un sessuologo in alcune lezioni non credo sia la persona giusta per trattare l'argomento in modo più evoluto e complesso del 'mettevi il preservativo o attenti alle malattie'
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:50

rossella ha scritto: posso essere d'accordo sull'ultima parte ma sicnermaente non ho mai visto persone dire a un bimbo di un anno che non si può toccare :risatina: ...
ohmamma....ma come mi hai quotata???!!! (scusa l'ot).
in ogni caso, ti assicuro che, oltre a quelle che ho citato, ho visto anche mamme dire ai propri bimbi che non si faceva (e se per questo è stato detto anche al mio......ma vabbè)
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”