GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 14:53

Di educazione sessuale alle mie figlie voglio parlare io e voglio essere io ad affrontare temi quali il piacere, lo sviluppo sessuale, l'approccio tra i sessi con le mie idee e la mia morale.

Il sesso non è una materia come leggere e scrivere, e non tutti la pensiamo allo stesso modo: per me la sessualità è una componente meravigliosa ma molto delicata del nostro essere e racchiude in se tanti fattori emotivi, affettivi, mentali.

Io sinceramente ho spiegato alle mie figlie come nascono i bambini a modo mio, conoscendo loro e la loro sensibilità; sicuramente non ho nessuna intenzione di parlare loro di stupri, di prostituzione o pedofilia.
Credo che una bimba di 7 anni abbia ancora il ditritto di non pensare a queste brutture dell'animo umano e possa ancora pensare all'amore e alla sessualità (per quello che può saperne) in modo positivo.
Se una maestra spiega alle mie figlie cos'è la prostituzione o la masturbazione a me sicneramente dà fastidio e non ne vedo la necessità.
E se qualcuno dice che a 9 anni i bimbi hanno i primi rapporti sessuali rispondo : nella mia realtà non è così e le mie figlie di anni ne hanno 7 ma sono ben lontane da certe cose.
In ogni caso avere il menarca a 9 anni non significa certo essere mature per un rapporto sessuale ma neanche essere pronte a tutti i costi a parlarne e a parlare di aborto o di contraccezione.
A me sembra esagerato e fuori luogo e sono d'accordo con chi dice che non delegherei mai ad un sessuologo qualunque l'educazione sessuale di mia figlia.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 11 dic 2013, 14:55

DadaEle ha scritto:
Dida77 ha scritto:Tra 9 e 15 anni si insegna che la religione cristiana rappresenta un ostacolo per il piacere e il godimento del proprio corpo: “Influenza di età, sesso, religione e cultura” nell’educazione affettiva e sessuale .
Non riesco a leggere...davvero c'è scritto testualmente queste robe??? Che palle sempre sti preconcetti e pregiudizi.....

Nella matrice c'è questo: consapevolezza dell’influenza di genere, età, religione, cultura, etc. sulle relazioni

E prima ci sono questi altri punti

un atteggiamento positivo verso l’equità di genere nelle relazioni e la libera scelta del partner la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni rispetto per gli altri

la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni

rispetto per gli altri

Trovate scandaloso insegnare queste cose?
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 14:57

Diverso è dire che si è contro alla metodologia dell'educazione sessuale, piuttosto che essere contrari all'educazione sessuale in sè: l'educazione sessuale nelle scuole è di per se, credo io, necessaria (non è detto che tutti i genitori se la sentono)...con i giusti metodi: se in Svizzera usano la Sex Box contenente il dildo non lo dobbiamo per forza fare pure noi, no?!
Io mi sono svillupata in terza media, avevo 14 anni e sapevo cosa mi sarebbe successo: ho avuto la fortuna di avere una mamma che mi ha spiegato le cose nei modi corretti credo. Quando ero in terza elementare si sviluppò una mia compagnietta, nel bagno della scuola: entrò in classe piangendo che credeva di morire!!!!! e stette a casa una settimana da scuola......questo io spererei che negli anni 2000 si evitasse!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 11 dic 2013, 14:59

rossella ha scritto:Di educazione sessuale alle mie figlie voglio parlare io e voglio essere io ad affrontare temi quali il piacere, lo sviluppo sessuale, l'approccio tra i sessi con le mie idee e la mia morale.
prendo spunto da questo intervento per fare una riflessione.

noi qui ci confrontiamo, siamo mamme attente anche se ognuna con idee diverse, ma penso che ci sono tanti troppi bambini con famiglie assenti ed è proprio per questi che si rende necessario fare un programma di educazione sessuale che sia fruibile da tutti.

le famiglie attente come le nostre possono anche permettersi il lusso di raddrizzare il tiro se a scuola viene detto qualcosa su cui non siamo d'accordo, mentre chi a casa ha il vuoto rimane solo con il suo vuoto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 15:02

Ma non è la scuola si debba occupare di tutta l'educazione dei bambini!
Delegare alla scuola certi argomenti mi sembra defraudare i genitori del loro compito: per me educazione sessuale si può fare alle medie e alle superiori quando in effetti i bambini iniziano davvero anche a livello fisico ad avere certi sconvolgimenti ormonali anche perchè a quell'età fanno più fatica a parlare con i genitori.
Ma un'educazione sessuale alla materna e alle elementari credo sia poco rispettosa dei tempi dei bambini e del ruolo dei genitori.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:03

SIMONA72 ha scritto:
DadaEle ha scritto:
Dida77 ha scritto:Tra 9 e 15 anni si insegna che la religione cristiana rappresenta un ostacolo per il piacere e il godimento del proprio corpo: “Influenza di età, sesso, religione e cultura” nell’educazione affettiva e sessuale .
Non riesco a leggere...davvero c'è scritto testualmente queste robe??? Che palle sempre sti preconcetti e pregiudizi.....

Nella matrice c'è questo: consapevolezza dell’influenza di genere, età, religione, cultura, etc. sulle relazioni

E prima ci sono questi altri punti

un atteggiamento positivo verso l’equità di genere nelle relazioni e la libera scelta del partner la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni rispetto per gli altri

la convinzione che impegno, responsabilità e onestà sono alla base delle relazioni

rispetto per gli altri

Trovate scandaloso insegnare queste cose?
assolutamente no. Infatti per me l'educazione sessuale (anche se con il senso allargato del termine) va fatta nelle scuole, perchè, come dice Ari, non tutte le famiglie ne parlano, non tutti i genitori sono attenti, non tutti i bambini hanno la possibilità di riceverla in famiglia.
Però ecco, io credo che sia un argomento molto delicato e che vada studiato bene a tavolino con persone competenti non solo dal punto di vista "tecnico", ma anche umano. Che capiscano che anche se le linee guida parlano di introdurre l'argomento aborto a 9 anni, per esempio, ci sia modo e modo di parlarne e soprattutto sappiano capire chi è pronto e chi no e adeguarsi a chi non lo è.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:05

rossella ha scritto:Ma non è la scuola si debba occupare di tutta l'educazione dei bambini!
Delegare alla scuola certi argomenti mi sembra defraudare i genitori del loro compito: per me educazione sessuale si può fare alle medie e alle superiori quando in effetti i bambini iniziano davvero anche a livello fisico ad avere certi sconvolgimenti ormonali anche perchè a quell'età fanno più fatica a parlare con i genitori.
Ma un'educazione sessuale alla materna e alle elementari credo sia poco rispettosa dei tempi dei bambini e del ruolo dei genitori.
eh, per quello che ho dubbi sui modi.
Però Rossella, pensa se un genitore non fa MAI educazione di questo genere ai figli. Tu credi che alle medie serva, quando ormai si sono fatti le loro idee e hanno ricevuto tantissime dis-informazioni?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:07

Topillo ha scritto: Non so. Sono favorevolissima che si affrontino questioni come queste, ma sono perplessa sui tempi e sui modi, voglio sperare che non siano "lezioni pratiche"... e nemmeno che la cosa sia presentata come: "adesso parliamo di sesso", specie nelle prime fasce di età. Quando io parlo con Roberta, non la chiamo per dirle: "vieni che ti spiego cos'è il sesso". Ne ho sempre parlato molto naturalmente quando si è presentata l'occasione.
:quoto_1: Topillo....
io non credo proprio che a 3 anni ti spieghino cos'è la masturbazione, e nemmeno che usino i termini così....insomma, sarà una cosa adeguata all'età!!!! e alla capacità di comprensione!!!!!
che poi non si parli di pedofilia ai bimbi non sono così d'accordo: meglio che si insegni loro a diffidare di comportamenti inadeguati da parte di adulti, in modo che li possano riconoscere e segnalare prima che si combini il danno!!!! ripeto: con la modalità di comunicazione idonea all'età.....ma veramente non lo trovo tutto questo danno, anzi.....
ma sono veramente scritte così male queste linee guida?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da rossella » 11 dic 2013, 15:08

noi qui ci confrontiamo, siamo mamme attente anche se ognuna con idee diverse, ma penso che ci sono tanti troppi bambini con famiglie assenti ed è proprio per questi che si rende necessario fare un programma di educazione sessuale che sia fruibile da tutti.
credo che per bambini con la famiglia assente i problemi siano di tanti tipi e alcune nozioni sulla masturbazione o sui rapporti sessuali non faranno la differenza affinchè questo bambino diventi un ragazzo sessualmente e sentimentalmente maturo.
Secondo me le cose pratiche, il cosa è il sesso, come si fa e come si rimane incinte i ragazzi lo imparano molto presto il problema sta nel come vivono la loro sessualità e nei risvolti emotivi e sentimentali.
Pensate davvero sia necessario spiegare a un bambino che la masturbazione è una cosa piacevole? :perplesso Non pensate che a 12/13 anni lo impari da solo senza eccessivi traumi? :sorrisoo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:09

concordo. Infatti a Roby ho già parlato di pedofilia. Anche se non ho mai usato nè questo termine, nè altri termini "sessuali".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:10

rossella ha scritto:Pensate davvero sia necessario spiegare a un bambino che la masturbazione è una cosa piacevole? :perplesso Non pensate che a 12/13 anni lo impari da solo senza eccessivi traumi? :sorrisoo
ma tu parti dal presupposto che prima non si tocchino.
Le mie non lo fanno (ancora), ma, per quel che ne so, a tanti bambini accade e tanti bambini vengono sgridati nel modo sbagliato.

Non ha senso, per loro, aspettare che abbiano 12/13 anni....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:12

comunque concordo sull'estrema attenzione che bisogna metterci per affrontare le cose nel modo giusto e adeguato allo sviluppo individuale. Altrimenti, da cosa positiva diventa cosa negativa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 11 dic 2013, 15:17

secondo me dobbiamo anche valutare una cosa: i termini utilizzati nella linea guida sono termini destinati ad adulti, nel senso che la linea guida si rivolge ad adulti che poi devono attuare il piano di educazione nelle scuole.

credo però che sia scontato che i termini che poi verranno utilizzati con i bambini siano commisurati all'età.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:18

rossella ha scritto: Secondo me le cose pratiche, il cosa è il sesso, come si fa e come si rimane incinte i ragazzi lo imparano molto presto il problema sta nel come vivono la loro sessualità e nei risvolti emotivi e sentimentali.
Pensate davvero sia necessario spiegare a un bambino che la masturbazione è una cosa piacevole? :perplesso Non pensate che a 12/13 anni lo impari da solo senza eccessivi traumi? :sorrisoo
ed in effetti secondo me è proprio l'impararlo da soli, magari coi filmetti o giornaletti porno, o con informazioni condite chissàcome dagli amichetti sgamati, quello che si deve evitare: l'educazione sessuale corretta nelle scuole potrebbe evitare anche questo: di far passare il messaggio che il sesso sia qualcosa di sporco e trasgressivo....
anche per la masturbazione: è ovvio che imparano da soli: ma spiegargli che non è peccato mortale, ma, soprattutto per i maschi, una cosa naturale e che non si devono vergognare se lo fanno, non sarebbe male.
Pietro Roberto 02-01-2013

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 11 dic 2013, 15:19

Ari ha scritto:secondo me dobbiamo anche valutare una cosa: i termini utilizzati nella linea guida sono termini destinati ad adulti, nel senso che la linea guida si rivolge ad adulti che poi devono attuare il piano di educazione nelle scuole.

credo però che sia scontato che i termini che poi verranno utilizzati con i bambini siano commisurati all'età.
:quoto_1:
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 11 dic 2013, 15:21

no scusate ma io sto leggendo il documento e non sta scritto da nessuna parte che il bambino deve fare il gioco del dottore. Dice che un bambino di una certa fascia d'età potrebbe utilizzare questo gioco per esprimere i suoi sentimenti infatti è messo in una tabella delle competenze...ovvero il bambino come competenza deve imparare ad esprimersi attraverso il gioco senza essere represso.



cmq nella scuola di mia figlia so che per le elementari (4/5 classe) fanno una sorta di prevenzione alla pedofilia con un team di psicologhe. Più che altro imparare a capire che certi atteggiamenti sono normali e altri no...e per me è già tardi.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:21

si, esatto: anche secondo me i termini che utilizzeranno non saranno quelli delle linee guida!!!!! ma adatti all'età del bambino.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 11 dic 2013, 15:22

rossella ha scritto:
noi qui ci confrontiamo, siamo mamme attente anche se ognuna con idee diverse, ma penso che ci sono tanti troppi bambini con famiglie assenti ed è proprio per questi che si rende necessario fare un programma di educazione sessuale che sia fruibile da tutti.
credo che per bambini con la famiglia assente i problemi siano di tanti tipi e alcune nozioni sulla masturbazione o sui rapporti sessuali non faranno la differenza affinchè questo bambino diventi un ragazzo sessualmente e sentimentalmente maturo.
Secondo me le cose pratiche, il cosa è il sesso, come si fa e come si rimane incinte i ragazzi lo imparano molto presto il problema sta nel come vivono la loro sessualità e nei risvolti emotivi e sentimentali.
Pensate davvero sia necessario spiegare a un bambino che la masturbazione è una cosa piacevole? :perplesso Non pensate che a 12/13 anni lo impari da solo senza eccessivi traumi? :sorrisoo
rossella, tu stai pensando alla sessualità degli adulti, che è diversa da quella dei bambini.
i neonati provano pulsioni sessuali solo che non sanno che cos'è il sesso nè le sue finalizzazioni.
sanno soltanto che desiderano e che provano piacere.

spiegare a dei bambini che tutto ciò è naturale e che non se ne devono vergognare non può essere un trauma!!

però è un trauma per molte mamme vedere il proprio bambino che si tocca il pisellino e tante mamme rimangono spiazzate, non sanno che dire.

allora forse è meglio che questo lo spieghi chi non si scandalizza e non ha timori, perchè anche la serenità nel dare certe risposte contribuisce a formare persone sessualmente serene e responsabili.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 15:24

ma sì, certo, quello lo penso anche io, non credo proprio che si useranno termini come quelli descritti nelle linee guida. Penso e spero, soprattutto.
Però lo stesso sono perplessa perchè io trovo che sia una cosa da fare trasversalmente, non con un'ora di educazione sessuale con esperto alla settimana, per dire.

Ci vorrebbe una figura già presente nella scuola (come potrebbe essere, ad esempio, la psicologa che c'è da noi alla materna) che, durante le sue attività normali fa anche questo, spalmato sul resto.
In maniera che non ci sia un'ora sola in cui si parla di quello con uno sconosciuto.

Non so se riesco a spiegarmi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 11 dic 2013, 15:25

GlassOfMilk ha scritto:no scusate ma io sto leggendo il documento e non sta scritto da nessuna parte che il bambino deve fare il gioco del dottore. Dice che un bambino di una certa fascia d'età potrebbe utilizzare questo gioco per esprimere i suoi sentimenti infatti è messo in una tabella delle competenze...ovvero il bambino come competenza deve imparare ad esprimersi attraverso il gioco senza essere represso.



cmq nella scuola di mia figlia so che per le elementari (4/5 classe) fanno una sorta di prevenzione alla pedofilia con un team di psicologhe. Più che altro imparare a capire che certi atteggiamenti sono normali e altri no...e per me è già tardi.
ma infatti, mi pareva strano che promuovessero la pratica......comunque quando vado a casa stasera me lo leggo tutto che sono proprio incuriosita da che c'è scritto....
ma veramente trovate che l'educazione sessuale, che il parlare di temi come la pedofilia, l'omofobia, lo sfruttamento del sesso, sia nocivo???
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”