GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla pancia!

Bloccato
Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da APEzzetti » 5 dic 2013, 19:09

FL4VI4 io per il nasino tappato di Davide faccio i lavaggi nasali.
Prendi un boccione di fisiologica (250 cc ti dureranno un bel po'), una siringa grande e la riempi con 3-4 cc.
Prendi il cucciolo, lo sdrai e lo metti girato da una parte. Spruzza la fisiologica con una certa pressione in una narice, e dovrebbe uscire tutta dall'altra parte. Oltre all'acqua esce anche il muco.
Ripeti anche nell'altra narice.
Io dopo questa operazione uso anche l'aspiratore nasale.
Quello credo che non necessiti di spiegazioni, aspiri e via
L'operazione sembra un po' cruenta ma n :risatina: Non ti preoccupare perchè i bambini non soffocano, male che vada ingoiano un po' di acqua salata.
Io all'inizio ho usato quelle miniboccettine di fisiologica (che costano un botto!) ma non c'è nulla di più efficace del lavaggio nasale con la siringa
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da APEzzetti » 5 dic 2013, 19:27

gigulina mannaggia ci mancava anche il reflusso :urka
Per fortuna direi che Stefano cresce alla grandissima :clap
Se a te chiedono se è un bambino più grande a me chiedono ancora se Minirosso ha un mese :che_dici
Passi che è ancora micro, ma oggi l'ho pesato e siamo a 4,870 kg
:incrocini per il controllo dell'udito di domani
aua2000 :ok per l'ecografia alle anche. E ottimo per Chiara che dorme dorme e dorme la notte :congratulations:
Cris_ga buone notizie anche dal tuo fronte, mi sembra di capire. Speriamo che la maturità intestinale di questi cuccioli arrivi presto in modo che si svegli meno la notte e con meno disturbi :incrocini
Lara11 ti immagino al parco a scrivere con i guanti sul touch screen :risatina:
Vedrai che fra poco Barbarina supera il più vecchio del gruppo, ma soprattutto speriamo che i suoi disturbi passino in fretta :incrocini
Frieda come sta Giovanni? Un po' meglio? :incrocini per reflusso e asma
sandy88 :congratulations: per le mega dormite della cucciola!
Io odio abbastanza le feste di Natale, ma sono sicura che quest'anno saranno più belle anche per noi :emozionee
popeye novità? :incrocini
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 5 dic 2013, 19:33

Grazie Ape, stamattina ho preso "l'aspiramuco", mentre le pipette di fisiologica già le avevo, dunque proverò prima con quelle, se proprio le trovo scomode, proverò con la siringa. Sicuramente è solo questione di rompere il ghiaccio: fatta la prima volta, l'operazione sarà facile dalla seconda volta in poi, così com'è stato per tutto il resto, dal cambio del pannolino al clisterino :sorrisoo
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 5 dic 2013, 21:38

Adesso che leggo il fogliettino delle fialette di soluzione fisiologica, c'è scritto di utilizzare la pressione minima, nel caso di neonati, per non "contaminare l'orecchio medio". Quindi? Pressione decisa o minima? :perplesso
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 5 dic 2013, 21:57

Concedetemelo, un PICCOLO sfogo: mio marito domani se ne va bellamente ed allegramente a Milano, perchè ha voglia di farsi un giretto e godersi una giornata dedicata a fotografare una città che non ha mai fotografato (fa il fotografo). Ora, per una volta che poteva starsene un po' a casa ad aiutarmi in qualcosa! Senza contare che in questi giorni a Milano c'è l'Artigiano in Fiera a cui per anni sono andata e che ormai da due anni non riesco a visitare, per questioni logistiche, figuriamoci quest'anno. E io ovviamente chiusa in casa come al solito. Fine dello sfogo.
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 6 dic 2013, 10:02

No ragazze, così non va. Sono davvero in difficoltà :buuu
E' da due mattine che Michele beve poco del latte che mi tiro il giorno prima (ieri 80, oggi 110 ml, contro i soliti 130) ed ultimamente come sapete è quasi sempre nervoso alla tetta... ma stamattina ancora peggio del solito: dopo il bagnetto l'ho attaccato al seno, anche se, è vero, non aveva ancora mostrato molti segni di fame, ma erano comunque passate le classiche 3 ore. Solita scena: prende la tetta, ciuccia, la molla dopo poco e così per 5 minuti; poi ha attaccato il classico pianto di questi casi, che sinceramente fatico ad interpretare. A volte è un ruttino, altre volte stanchezza (e in questi casi prende sonno nella navicella quasi all'istante), ma stavolta non so. Che sia davvero questione di naso tappato? Volevo riprovare con la soluzione fisiologica, ma l'esperienza di ieri sera mi ha fatto desistere: ho infatti compiuto ieri sera l'errore di non "parlargli" spiegandogli cosa andavo a fare, così s'è ritrovato con la pipetta nel nasino e s'è spaventato, cominciando a piangere disperato. Con mio marito che invece di cercare di aiutarmi, si poneva il dubbio che stessi facendo la cosa giusta (pulirgli il naso) nel modo giusto. Il risultato è stato che dal naso di Michele è uscita una caccola e basta, nemmeno il liquido inserito, che deduco abbia ingoiato.
Adesso, non sapendo cosa fare per la poppata, ho chiamato il consultorio e mentre chiamavo il consultorio mio marito ha avuto il coraggio di salutarmi (notare che stavo parlando al telefono) e uscire per il suo giretto, di cui ho parlato nel post precedente. Ok, è vero che mi aveva chiesto se poteva andarci lo stesso, ma io che potevo dirgli? Di starsene a casa? Avrebbe dovuto arrivarci lui che forse, con Michele così, era il caso di provare a trovare insieme una soluzione... e così, allibita, ho continuato a parlare con l'ostetrica e con Michele che, sfinito, aveva preso sonno in braccio.
L'ostetrica mi ha detto di ripetere la fisiologica e, se il problema persiste, di contattare il pediatra. Il risultato è che ora Michele dorme, non mangia dalle 6 e io sono da sola fino a oggi pomeriggio.
La giornata di oggi è davvero cominciata male.
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 6 dic 2013, 15:33

fl4 ti capisco... ma calma e gesso
se il pupo dorme vuol dire che ne ha bisogno, magari è un po' raffreddato e deboluccio.
quando si sveglia riprova con il lavaggino, l'importante è che tu direzioni la pipetta verso l'altra narice, a volte anche quando lo faccio io gli faccio bere l'acqua salata... ma poco male, fa un ruttino e passa tutto.
E solo il mio compagno riesce a non farlo piangere quando glielo fa io lo faccio piangere eccome, ma alla fine anche le lacrime lo puliscono un po'.
I lavaggini fanno molto bene non ti scoraggiare, e l'aspira-moccio secondo me è utile ma anche quello fa piangere tantissimo! Ora che il raffreddorone è passato al pupo io faccio lavaggini senza aspiratore, e va bene lo stesso.
Dopo il lavaggio aiuta attaccarlo al seno così inghiotte anche il moccio e sta meglio

per tuo marito :pistole :martello :sberla:
speriamo che torni riposato e pieno di energie per stare dietro al pupo !!
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 6 dic 2013, 15:39

gigu da mamma di "bestia" ti dico che lo avrei ucciso
ma che modo di dire è!??
poi vabbè dipende da in che modo l'ha detto ... però insomma :bomba

da quando sono rimasta incinta sono diventata incredibilmente "LEONA"

PS bravissimo stefano per il vaccino

cris luca mi ricorda tantissimo mio nipote, anche lui si è sempre irritato all'idea di dormire, secondo me sono pupi ai quali piace troppo stare svegli :hi hi hi hi
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 6 dic 2013, 18:07

Grazie Frieda... stamattina ci ho riprovato, ma con scarsi risultati. Alla fine ho contattato il pediatra che mi ha anticipato la visita da venerdi prossimo a lunedi, per farmi stare più tranquilla. Nel frattempo sì, mio marito è tornato dal giretto e l'umore, che stamattina era nero, è tornato a livelli buoni, così che anche io mi sono calmata. Per fortuna.
Piuttosto, su Facebook ho avuto la brillante idea di iscrivermi ad un gruppo di supporto dell'allattamento e ho beccato un post in cui si parla del ciuccio e di quanto sia deleterio il suo uso. Non per mia scelta a Michele è stato dato a sole due settimane di vita, ma per fortuna ciò non ha compromesso l'allattamento al seno. Su questo gruppo però sostengono che ogni ciucciata al ciuccio è una ciucciata in meno al seno: possibile? Michele lo usa molto per tranquillizzarsi e prendere sonno: senza il ciuccio dovrei tenerlo sempre al seno? Secondo me sono esagerazioni, ma a volte un fondo di verità c'è... voi che dite? Lo usate?
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 6 dic 2013, 22:05

io cerco di usarlo, anche se giovi non lo adora proprio...
ragazze io non so voi
ma per me, per quanto sia felice di poter allattare al seno (se non lo fossi non mi tirerei il latte tutti i giorni per andare a lavoro :impiccata: ) l'idea di avere il mio pupo attaccato al seno di continuo mi farebbe impazzire! Quando è stato male puppava ogni ora e mezza, in pratica ce l'avevo sempre al seno e stavo diventando nevrotica.
Il ciuccio (quando lo prende :fischia ) lo tranquillizza e così possiamo allungare un po' tra una poppata e l'altra. Ora si sta avventando sul dito, se lo ciuccia con grande passione ... ne parlerò con la pediatra, perché a me non dispiace che abbia un suo ciuccio sempre disponibile eheheh
Comunque il ciuccio gliel'ho messo in bocca che aveva 10 giorni, e non ha compromesso minimamente l'allattamento.

:fischia :fischia :fischia ...e dico solo attenzione alle tettalebane ... :fischia :fischia :fischia
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 6 dic 2013, 22:29

Frieda ma sai che pure Michele ha una passione forse troppo spinta per il suo pollice?? All'inizio gli lasciavo mettere le mani in bocca senza problemi perchè la bocca è il primo strumento che ha di conoscere il mondo, ma adesso comincia a diventare una vera mania: fosse per lui (se non esistesse il ciuccio), avrebbe SEMPRE le mani i il pollice in bocca... ma è normale secondo voi? :perplesso
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 dic 2013, 9:04

Buongiorno ragazze.
Non commento sulle ultime due serate, visto che Luca ha ricominciato alla grande con i capricci :aargh .
Quello che ci fa imbestialire è che per tutto il resto della giornata ed anche in piena notte, lo metto nel lettino bello sveglio, chiacchierante e sorridente e si addormenta senza problemi nel giro di pochi minuti. Perché non fa così anche la sera? :aargh
Basta, sto diventando monotona.

APE, mannaggia al raffreddore! Ma tutte tu?
FL4, per i lavaggi ti ha già detto tutto APE. Le pipette io le avevo usate per Alice, ma ora uso la siringa per Luca e va decisamente meglio. Usa tranquillamente una forte pressione, perché con le pipette più di tanto non puoi fare. Luca piange quando gli spruzzo la fisiologica, ma quando lo aspiro no, anche se è evidentemente infastidito. Probabilmente capisce che poi si libera il naso e respira meglio. Comunque non ti preoccupare se Michele piange, non è dolore, al massimo è fastidio.
Anche Luca da un po' sta sempre con le manine in bocca ed ora sta passando al pollice. Io preferisco che usi il ciuccio perché poi sarà più facile toglierlo (più o meno :fischia ). Luca per la nanna usa il ciuccio, mentre di giorno se lo toglie e mette su le manine :che_dici
Sono d'accordo con Frieda: attenta alle talebane dell'allattamento! Per mia esperienza, se l'allattamento è ben avviato, il ciuccio non dà alcun problema. Forse c'è il discorso del palato che si può deformare, ma togliendo il ciuccio entro i 3 anni i danni sono reversibili.
E poi, diciamocelo: i bimbi hanno bisogno di succhiare e le cose sono 3: il ciuccio, il dito, la tetta. Io preferisco la prima soluzione :hi hi hi hi

Vi saluto e buon week-end.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 dic 2013, 9:06

Dimenticavo...

FL4VI4, tanta solidarietà per il marito. Certe cose dovrebbero capirle da soli, non dovrebbero chiedere il nostro permesso per alleggerirsi la coscienza :che_dici . Perché poi se ti lamenti, dicono: "ma te lo avevo chiesto!"
Ora fagliela pagare: ammollagli Michele e vai a farti un bel giretto da sola :spiteful:
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 7 dic 2013, 12:21

cris_ga ha scritto: Ora fagliela pagare: ammollagli Michele e vai a farti un bel giretto da sola :spiteful:
:quoto_1:
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 7 dic 2013, 18:33

cris_ga guarda, mi sono levata dal gruppo prima che mi cacciassero loro. Non che avessi detto niente di che eh, avevo solo raccontato in due parole la mia esperienza, confermando quanto avevo sentito dire al corso pre-parto, ovvero che il ciuccio IN TEORIA ad un allattamento ben avviato non interferisce, specialmente se introdotto dopo il primo mese, mentre per quanto mi riguarda, non per scelta mia a Michele è stato introdotto dopo soli pochi giorni di vita. Come le hai definite tu ci azzecca proprio: le talebane dell'allattamento. Mamma mia, sembrava facessero a gara a bacchettare! Bah!

Michele ha sempre più le mani in bocca, sembra un maniaco delle mani :urka anche poco fa comunque ha ciucciato molto nervoso, mi piacerebbe capire l'origine del suo nervosismo, anche perchè oggi per fortuna ancora non si era verificata la (brutta) situazione. Per fortuna ieri ho chiamato il pediatra che mi fa andare lunedi, vedremo lui cosa mi dirà...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 7 dic 2013, 18:35

cris_ga le mie colleghe del corso pre-parto mi han detto di aver saputo che la sera, in particolare tra le 17 e le 21 i bambini sono più fastidiosi per natura, anche se non ho ben capito perchè... coraggio, passerà!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 8 dic 2013, 16:11

FL4VI4, grazie! Speriamo passi presto!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
popeye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 417
Iscritto il: 7 ott 2012, 23:45

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da popeye » 9 dic 2013, 13:09

ciaoooo!!!!
Fl4, quella del ciuccio mi pare una vera c@g@t@!!!!!!
Ma ci sono delle tipe allucinanti, estremiste che non hanno altro da fare tutto il giorno se non ipnotizzarsi con delle teorie cretine! Il ciuccio secondo me va benissimo, è un conforto per lui e per noi mamme! Chiaro che non lo deve usare TUTTO IL GIORNO..ecco, con un po' di garbo.

Per i lavaggi nasali io li faccio quasi tt i giorni perchè Leo ha avuto un superraffreddore con grande tosse. Ma non sono molto brava...io uso la siringa e gliela spruzzo piano piano ( infatti nn è mai uscito nulla dall'altra narice!!), poi aspiro con la pompetta. Forse dovrei farlo con un po' più di pressione.. Lui piange a volte, soprattutto se è a pancia vuota!!! :hi hi hi hi

Comunque alla fine è stato operato.
Ricovero di tre giorni.
Non vi sto a raccontare i dettagli perchè è un'esperienza deprimente quella dell'ospedale, per quanto non fosse un intervento di quelli gravi, grazie al cielo!
Come vi dicevo però i problemi erano l'anestesia totale e il digiuno preventivo.
Leo è stato bravissimo, la notte prima son riuscita a farlo dormire dalle due ( orario obbligato dell'ultima poppata, poi era VIETATISSIMO il latte ) fino alle otto di mattina. Io son stata tutta notte a vegliarlo, cullarlo, accarezzarlo per evitare che si svegliasse e mi chiedesse di mangiare!! Ero felicissima arrivati alle otto perchè mi son detta: bene, adesso fanno l'intervento e lui non ha patito il digiuno preparatorio!!!
Invece quelle teste di c@zzo sono venute a svegliarlo alle 8 per infilargli la flebo nel braccio ( immaginate le urla poverino) e poi me l'hanno lasciato lì così fino alle 10.40!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Perchè in sala operatoria hanno fatto passare avanti un altro bambino!!!!!!!!!
Ma porca vacca, mi dico io, ma almeno non venitelo a svegliare alle otto, forse sarebbe andato avanti col sonno ancora un po' e gli avrei risparmiato tanto pianto e sofferenza!!!!!!!!!!!!
In quel tempo orribile e infinito lui ha pianto con disperazione fino a che ha perso tutta la voce. ogni tanto si assopiva stremato e poi ricominciava. La fame e la flebo piantata nel braccio.
Per fortuna c'era il mio compagne che si è occupato di lui perchè io ero completamente a pezzi, avevo perso la lucidità e piangevo ininterrottamente senza riuscire a dominarmi. Non riuscivo a vederlo piangere delle ore in quella maniera senza poter fare niente di niente e senza che nessuno mi dicesse a che ora sarebbero venuti a prenderlo per l'intervento. E' stata la parte più angosciante e difficile.
Poi l'operazione è durata poco e grazie a Dio è andato tutto bene.
Subito dopo gli han dato dei tranquillanti visto che non poteva ancora mangiare, così almeno ha dormito per 3/4 ore senza piangere. Al risveglio abbiamo iniziato con un po' di camomilla e poi pian piano il latte. Il mio cucciolo è stato davvero un leone, ha combattuto benissimo e si è rimesso subito in forze. Quando mi ha sorriso per la prima volta sono scoppiata in lacrime dalla gioia!
Adesso siamo a casa e lui, come vi dicevo, si è beccato tosse e raffreddore. Quindi continuiamo con antibiotici e aerosol: FINIRà QUESTO PERIODO DI M.?????????
E nel frattempo al culetto dobbiamo fargli delle medicazioni allucinanti, a ferita aperta, non vi dico!!!!!!
Comunque le cose vanno meglio, diciamo che è fatta e siamo sollevati, vediamo la luce in fondo al tunnel.
Anche se i medici mi hanno anticipato che c'è un forte rischio di recidiva: questi ascessi generalmente si ripresentano!!! Non ci voglio pensare ora, non ne ho le forze.

Per il momento vado avanti e mi godo la guarigione del piccolino, sperando che sia felicissimo il suo primo Natale.

Scusate se mi collego poco, faccio fatica a trovare il tempo.

A voi tutte un grosso bacione!!!!!!!

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 9 dic 2013, 14:10

popeye che esperienza terribile, allucinante poi il trattamento riservatovi!!! Mi spiace che tu abbia dovuto affrontare una cosa del genere, per fortuna è passata... e speriamo veramente che non si ripresenti, per il momento evita di pensarci, magari davvero non accadrà più :incrocini resto comunque allibita dalla situazione verificatasi in ospedale, io prima di perdere la lucidità credo avrei ucciso qualcuno...

Io invece stamattina sono andata dal pediatra, che mi ha pesato Michele, che ha preso dal 29 docembre 300g. Sta rallentando la crescita, ma resta comunque in una buona media. Adesso pesa 5,950kg e misura 60cm :) le tutine 1-3 mesi gli vanno appena appena, così come i body. Per fortuna mio fratello mi ha passato parecchie tutine 1-3 altrimenti gliele avrei messe solo un paio di settimane, che peccato comprare e non sfruttare un minimo!
Per i lavaggi nasali dice che non sono necessari nel suo caso, PER FORTUNA. I bronchi vanno bene e respira sufficientemente bene, speriamo continui così. Sostiene inoltre che non è possibile non avere un minimo di tappo intasato vivendo nella Pianura Padana...ed in effetti...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 9 dic 2013, 15:19

Popeye, che brutta esperienza! Per fortuna è andata tutto bene, ora non pensarci più.

FL4VI4, alla faccia del rallentamento della crescita :urka . Luca pesa 5,8 Kg ed ha quasi un mese in più di Michele e poi è sopra il 50° percentile. Direi che anche Michela è un megapupo :ahaha .
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Bloccato

Torna a “Settembre”