GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Acquisti da poco "in nero"
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Acquisti da poco "in nero"
Non mi serve lo scrivano. Per quello che so io sono soggetti ad irpef e quindi vanno dichiarati.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Acquisti da poco "in nero"
GlassOfMilk ha scritto:Ma per me è una questione di onestà "morale", passatemi il termine, non di norme.
Se tu vendi collane tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendi roba usata tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendo il passeggino è quello, chiuso e stop. Non ne vendo 200. E cmq il servizio del negozio dell'usato è l'intermediazione.
cioè se non sono soggetto a tasse le devo pagare lo stesso?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Acquisti da poco "in nero"
Non mi risulta ci siano dei redditi non soggetti a tasse, ci sono soglie minime su cui non si pagano tasse (per effetto di detrazioni)
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Acquisti da poco "in nero"
Lo stesso diritto d'autore va indicato in dichiarazione, fossero anche 100 euro
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Acquisti da poco "in nero"
vabbè allora se non vi volete leggere le leggi non so che altro aggiungere, chiamate la guardia di finanza e denunciate tutte le amiche che vendono orecchini artigianali
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Acquisti da poco "in nero"
Tu hai letto la legge o solo il commento riportato sotto? Che tra l'altro è scopiazzato in tanti siti come ho visto?ci610 ha scritto:vabbè allora se non vi volete leggere le leggi non so che altro aggiungere, chiamate la guardia di finanza e denunciate tutte le amiche che vendono orecchini artigianali
Il concetto che vogliono proporre è: Non sei tenuto ad avere licenze particolari, non sei tenuto (sotto una certa sogli di ricavi) ad aprire partita iva => rientri in una prestazione occasionale => non sei tassato fino a 5.000 €
Non è vero, le prestazioni occasionali (che sia lavoro autonomo o commercio), vanno dichiarate. Se uno non ha altri redditi fino ad una certa soglia non paga tasse. Altrimenti i redditi si sommano. La soglia dei 5.000 è importante ai fini INPS.
La ritenuta d'acconto non è un affare che uno fa "se vuole".
La ritenuta d'acconto è obbligatoria sulle ricevute di lavoro autonomo occasionale fatto a soggetti con partita iva. Se fatta a privati ovviamente no(come fanno a versarla?)
Sul commercio occasionale non esiste ritenuta d'acconto perchè l'attività non la prevede
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Acquisti da poco "in nero"
beh almeno non lucrarcici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:Ma per me è una questione di onestà "morale", passatemi il termine, non di norme.
Se tu vendi collane tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendi roba usata tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendo il passeggino è quello, chiuso e stop. Non ne vendo 200. E cmq il servizio del negozio dell'usato è l'intermediazione.
cioè se non sono soggetto a tasse le devo pagare lo stesso?
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Acquisti da poco "in nero"
A prescindere che non li ho visti, a me 25 euro per un paio di orecchini in resina fatti a mano non sembra una cifra da lucro ma una cifra corrispondente ad un lavoro sottopagato. Per fare un paio di orecchini ci voglio 4 o 5 ore almeno, mezza giornata di lavoro quindi 25 euro, quindi circa 6 euro l'ora escluso i materiali. Se consideri che un paio di orecchini di bigiotteria, fatti in fabbrica, che possono avere altre 10mila persone uguali ai tuoi lo paghi comunque quella cifra ... non vedo cosa ci sia da imputare alla tua amica. E la tua amica ha sicuramente una abilità non comune altrimenti nessuno le comprerebbe gli orecchini se fossero fatti all'incirca e male.GlassOfMilk ha scritto:beh almeno non lucrarcici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:Ma per me è una questione di onestà "morale", passatemi il termine, non di norme.
Se tu vendi collane tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendi roba usata tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendo il passeggino è quello, chiuso e stop. Non ne vendo 200. E cmq il servizio del negozio dell'usato è l'intermediazione.
cioè se non sono soggetto a tasse le devo pagare lo stesso?
La mia impressione è che tu sia un pochino invidiosa delle sue abilità ... piuttosto che interessata alle tasse su un lavoro da 6 euro l'ora. Oppure altra sensazione che ho è che tu sia interessata agli orecchini ma che tu abbia paura di che il prezzo sia troppo alto e che in realtà sia un semi-furto. Secondo me non è così ... se davvero ti piacciono gli orecchini vai a comprarti il materiale tu stessa e prova a chiederle se te li fa gratis, magari ti accontenta.
Però a me questi discorsi sembrano davvero ... discorsi da estremo spilorcio ... non so come dire.
Davvero bisogna essere accecati dall'invidia per credere che qualcuno diventi ricco e fabbricando oggetti artigianali di poco conto ... altrimenti non starebbe morendo l'artigianato in italia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Acquisti da poco "in nero"
Gli orecchini erano belli, nulla da dire. Ma io non ne porto. A casa ne ho diversi ma stanno lì. Quindi dire che sono interessata ma ho paura del prezzo troppo alto direi di no... avrei messo un post con il titolo "gli orecchini a 25 euro sono cari?"
Invidiosa delle abilità manuali. No. Sono oggettivamente negata ma non è neanche una cosa che mi interessa e non ho mai provato. Avrei cercato su google "come fare gli orecchini".
Spilorcia. Ni. Lo sono per certe cose per altre no. Se mi devo togliere uno sfizio lo faccio senza farmi sentire in colpa.
Il titolo è chiaro. Si parla di acquisti IN NERO. Possono essere orecchini, quadri, bracciali, marmellate, vestitini e qualsiasi altra cosa. Io trovo negativo che ci sia gente che venda sistematicamente in nero delle proprie produzioni... non sono stata l'unica a dire così quindi non capisco xchè mi devo beccare dell'invidiosa/spilorcia.
Invidiosa delle abilità manuali. No. Sono oggettivamente negata ma non è neanche una cosa che mi interessa e non ho mai provato. Avrei cercato su google "come fare gli orecchini".
Spilorcia. Ni. Lo sono per certe cose per altre no. Se mi devo togliere uno sfizio lo faccio senza farmi sentire in colpa.
Il titolo è chiaro. Si parla di acquisti IN NERO. Possono essere orecchini, quadri, bracciali, marmellate, vestitini e qualsiasi altra cosa. Io trovo negativo che ci sia gente che venda sistematicamente in nero delle proprie produzioni... non sono stata l'unica a dire così quindi non capisco xchè mi devo beccare dell'invidiosa/spilorcia.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Acquisti da poco "in nero"
non ho pensato che si diventi ricchi. Ma...Davvero bisogna essere accecati dall'invidia per credere che qualcuno diventi ricco e fabbricando oggetti artigianali di poco conto ... altrimenti non starebbe morendo l'artigianato in italia.
L'artigianato muore perchè l'artigiano di professione ci paga tasse, inail, commercialista, assicurazioni e tutto il cucuzzaro.
L'artigianato muore xchè ci sono i cinesi che ti vendono un prodotto similare a prezzi bassi sfruttando manodopera e utilizzando magari materiali tossici.
L'artigianato muore xchè c'è una grande distribuzione che pretende di acquistare a prezzi bassi.
L'artigianato muore xchè c'è "mio cugino che fa la stessa cosa e te la fa pagare la metà"...
Non è questione di essere invidiosi.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Acquisti da poco "in nero"
mah. Io non ho letto nè invidia (invidia??? de che???? ma per favore) nè tirchieria nelle domande di GlassOfMilk, ma solo voglia di sapere se è regolare o no una compravendita che si svolge spesso sotto i suoi occhi.
Io non ho competenze per dirlo, so però che mia sorella si era iscritta a un'associazione di hobbisti e faceva mercatini in giro per la regione. Lei faceva alberelli con fil di ferro, rame e perline.
Li vendeva (quando ne vendeva) e so per certo che non era tassata.
Lo so perchè l'associazione stessa aveva passato le info.
Io non ho competenze per dirlo, so però che mia sorella si era iscritta a un'associazione di hobbisti e faceva mercatini in giro per la regione. Lei faceva alberelli con fil di ferro, rame e perline.
Li vendeva (quando ne vendeva) e so per certo che non era tassata.
Lo so perchè l'associazione stessa aveva passato le info.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Acquisti da poco "in nero"
ecco, ora che hai fatto i calcoli di una che ha già uno stipendio e questi 6 eur/ho sono extra, vai a chiedere a quella che pulisce i bagni nella scuola di tuo figlio quanto prende dalla sua impresa/cooperativa di pulizie.alle tasse su un lavoro da 6 euro l'ora
NETTI. e poi sentiti male.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Acquisti da poco "in nero"
Chiuderlo no ma controllarlo sì (tra l'altro ne ho conosciuto uno - venditore non professionale con ..mila feedback che ha avuto un problemino del genere).ci610 ha scritto:lalat ha scritto:A me interessa questa cosa, perché mi hanno chiesto di fare un quadro e vorrei sapere in quale modo devo farmelo retribuire.
OT comunque non si può andare a guardare queste cose ... allora bisognerebbe dire che il ricavato delle cose usate vendute dovrebbe essere messo nella dichiarazione dei redditi ... perché i negozi dell'usato ci pagano le tasse su ciò che vendono e non è leale vendersi tra golline vestiti usati allora.
ed ebay dovrebbero chiuderlo
Leggete qui: è spiegato benissimo in uno dei primi post chi nella sostanza è: "venditore professionale".
http://community.ebay.it/t5/Regole-gene ... /td-p/8211
Secondo me se un qualche maligno evidenzia a chi di dovere la vetrina su fb e le fanno un controllo a casa trovando le scorte di materiale, la signora in questione qualche guaio lo passa.
E io non piangerei.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Acquisti da poco "in nero"
bhè certo, perchè ci sono anche molti commercianti che vendono su ebay, quasi tutti però rilasciano regolare fatturaSTEFI@VALERIO ha scritto:Chiuderlo no ma controllarlo sì (tra l'altro ne ho conosciuto uno - venditore non professionale con ..mila feedback che ha avuto un problemino del genere).ci610 ha scritto:lalat ha scritto:A me interessa questa cosa, perché mi hanno chiesto di fare un quadro e vorrei sapere in quale modo devo farmelo retribuire.
OT comunque non si può andare a guardare queste cose ... allora bisognerebbe dire che il ricavato delle cose usate vendute dovrebbe essere messo nella dichiarazione dei redditi ... perché i negozi dell'usato ci pagano le tasse su ciò che vendono e non è leale vendersi tra golline vestiti usati allora.
ed ebay dovrebbero chiuderlo
Leggete qui: è spiegato benissimo in uno dei primi post chi nella sostanza è: "venditore professionale".
http://community.ebay.it/t5/Regole-gene ... /td-p/8211
Secondo me se un qualche maligno evidenzia a chi di dovere la vetrina su fb e le fanno un controllo a casa trovando le scorte di materiale, la signora in questione qualche guaio lo passa.
E io non piangerei.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Acquisti da poco "in nero"
ma Lalat se ti fai pagare il tempo che ci hai messo a realizzarli, abbi pazienza, non è un hobby. E' un lavoro (che ti piace fare) ma se è un lavoro va equiparato agli altri lavori.lalat ha scritto:A prescindere che non li ho visti, a me 25 euro per un paio di orecchini in resina fatti a mano non sembra una cifra da lucro ma una cifra corrispondente ad un lavoro sottopagato. Per fare un paio di orecchini ci voglio 4 o 5 ore almeno, mezza giornata di lavoro quindi 25 euro, quindi circa 6 euro l'ora escluso i materiali. Se consideri che un paio di orecchini di bigiotteria, fatti in fabbrica, che possono avere altre 10mila persone uguali ai tuoi lo paghi comunque quella cifra ... non vedo cosa ci sia da imputare alla tua amica. E la tua amica ha sicuramente una abilità non comune altrimenti nessuno le comprerebbe gli orecchini se fossero fatti all'incirca e male.GlassOfMilk ha scritto:beh almeno non lucrarcici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:Ma per me è una questione di onestà "morale", passatemi il termine, non di norme.
Se tu vendi collane tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendi roba usata tutti i giorni diventa qualcosa di più che un hobby.
Se vendo il passeggino è quello, chiuso e stop. Non ne vendo 200. E cmq il servizio del negozio dell'usato è l'intermediazione.
cioè se non sono soggetto a tasse le devo pagare lo stesso?
La mia impressione è che tu sia un pochino invidiosa delle sue abilità ... piuttosto che interessata alle tasse su un lavoro da 6 euro l'ora. Oppure altra sensazione che ho è che tu sia interessata agli orecchini ma che tu abbia paura di che il prezzo sia troppo alto e che in realtà sia un semi-furto. Secondo me non è così ... se davvero ti piacciono gli orecchini vai a comprarti il materiale tu stessa e prova a chiederle se te li fa gratis, magari ti accontenta.
Però a me questi discorsi sembrano davvero ... discorsi da estremo spilorcio ... non so come dire.
Davvero bisogna essere accecati dall'invidia per credere che qualcuno diventi ricco e fabbricando oggetti artigianali di poco conto ... altrimenti non starebbe morendo l'artigianato in italia.
Se hai l'hobby delle collanine le regali per natale alle amiche.
Così come fa mia madre con la ceramica.
E io con le marmellate.
E mio cugino col miele.
accecati dall'invidia
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Acquisti da poco "in nero"
Tua sorella faceva parte di un'associazione, ho letto che per alcuni tipi di associazione c'è una disciplina particolare...Topillo ha scritto:mah. Io non ho letto nè invidia (invidia??? de che???? ma per favore) nè tirchieria nelle domande di GlassOfMilk, ma solo voglia di sapere se è regolare o no una compravendita che si svolge spesso sotto i suoi occhi.
Io non ho competenze per dirlo, so però che mia sorella si era iscritta a un'associazione di hobbisti e faceva mercatini in giro per la regione. Lei faceva alberelli con fil di ferro, rame e perline.
Li vendeva (quando ne vendeva) e so per certo che non era tassata.
Lo so perchè l'associazione stessa aveva passato le info.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Acquisti da poco "in nero"
No, il caso che conosco io - e di cui parla il post - non riguarda il commerciante munito di partita iva che non emette fattura; qui si parla dei cosiddetti "venditori occasionali", dei non professionisti, che però di occasionale non hanno nulla, tanto che vantano migliaia di feedback .ci610 ha scritto:bhè certo, perchè ci sono anche molti commercianti che vendono su ebay, quasi tutti però rilasciano regolare fattura
Così, avere "vetrine" di sorta su cui esporre la merce mal si concilia con l'hobbistica, a mio parere.
Poi (OT) mi chiedo: ma chi diamine è interessato a comprare tutti questi orecchini in resina
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Acquisti da poco "in nero"
Stefy se devo dire la Veritá sono davvero delle creazioni carine. Diciamo che tranquillamente le potrebbe vendere in negozio anche se io non sono esperta. Poi fa collane, portachiavi, bracciali e spille mi pare.
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Acquisti da poco "in nero"
e allora col cavolo che è un hobby.
nome, che ghe pensi mi. oh si, in questo periodo ghe pensi mi eccome.
nome, che ghe pensi mi. oh si, in questo periodo ghe pensi mi eccome.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Acquisti da poco "in nero"
Ely se vuoi ti dò il nome di una POLIZIOTTA sì hai sentito bene che vende collanine (pure urende fra l'altro!) in nero... 
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
