GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la ola!

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 25 nov 2013, 22:05

cancerina72 ha scritto:ciuk come sta JT e la varicella?
Per ora bene, spero che il peggio sia passato. Niente febbre, diverse bolle ma circoscritte in alcune zone (poche in viso, negli arti,...). Gli davano fastidio in alcuni particolari punti, ma già oggi l'ho visto meno dolorante (non riuscivo a togliergli le maglie perchè aveva il retro delle orecchie distrutto, idem era ed è impossibile asciugargli Lello dopo la pipì, lo fa solo lui delicatizzzzzzzimo!).
Nella sua scuola si sta propagando, meno male che ci siamo salvati le festività.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 26 nov 2013, 9:16

Buongiorno
splendida giornata di sole e cielo limpidissimo.
Quando vado a prendere JJ lo porto a tagliare i capelli.
Dovrei tagliarli anche io, ma non voglio sprecare il poco tempo che ho per stare con lui facendolo stare seduto da un parrucchiere. Andrò un'altra volta.
Scappo!
:byeee
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 26 nov 2013, 9:58

Bonjour :-D !

Come vi ho detto ieri oggi avevo la tn.

Allora, per quanto riguarda i tempi, ci sono margini di miglioramento: siamo entrati alle 9.30 e usciti alle 12 . E considerate che io ODIO aspettare e buttare via tempo.

Ma a parte quello, tutto ok.

Inizialmente ci hanno fatto vedere le camere... :ahaha :ahaha :ahaha :caduta_sedia: ... praticamente è un hotel, la camera più scrausa è una camera singola con divano per eventuali visitatori che volessero fermarsi la notte, wc telecomandato con bidet incluso (ce l'ho uguale a casa), frigo con bibite e succhi di frutta, microonde, doccia spaziale con vetrata sulla stanza così puoi controllare il bambino nel frattempo... diciamo che per i comfort non mi preoccupo troppo :hi hi hi hi .

Dopo di ciò siamo andati dalla ginecologa, prima peso (+500 g dal 14 ottobre, non ci si può lamentare) e misura pressione, poi colloquio e visita generale (non so da voi, in Svizzera non si fa, qua fanno proprio la visita completa come per il check up), infine presa delle urine (prima non mi veniva ) e finalmente TN! L'ecografia è stata bella lunga e dettagliata, per me una prima perchè l'altra volta non l'ho fatta, e le misure sono tutte perfette e molto al di sotto delle soglie limite. Il pischello/a (il sesso non si vedeva per niente o almeno ha detto così) sembra perfettamente sano e a suo agio nel liquido amniotico :festa . Quindi direi che può anche smettere di far penare la mamma e darle un po' di tregua con le nausee... :che_dici

E a questo punto... lo scoop!!! Dopo la tn c'era la presa di sangue per esami vari (non ne ho ancora fatto nessuno) e bitest. E la gine mi dice "Allora, in realtà puoi scegliere, puoi fare il bitest come è previsto o se no ti propongo di fare il dna test (quello che voi chiamate Harmony) che è molto più completo ed esaustivo" "Eh - dico io - ma il fatto è che so che è caro e le casse malati in Europa ancora non lo passano" Lei "Sì infatti ma noi, siccome abbiamo il pacchetto per i controlli di gravidanza, lo possiamo sostituire al bitest, e paghi solo un supplemento di 70 €" AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHH BEH ALLORA!!!!!!! :ok Vai con quello va!!

Morale della favola, ho fatto il test dna e il bello deve ancora venire perchè quando sono andata via non mi hanno fatturato nessun supplemento, quindi ce l'ho avuto allo stesso prezzo del bitest e sulla fattura C'È SCRITTO BITEST!! Quindi l'assicurazione non mi dovrebbe fare problemi.

Peggio non capiti...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 26 nov 2013, 10:12

Vabbè, scusate per la lungaggine :hi hi hi hi .

Per quanto riguarda la discussione di ieri sulla mia sostituzione, in realtà non si è trovata nessuna soluzione ma l'essenziale è che:
- non avrò un rimpiazzo mandato dalla Svizzera (d'altra parte non è necessario, l'unica cosa è che altre colleghe in posti meno impegnati ma evidentemente meglio intrallazzate l'hanno avuto... MA SORVOLIAMO).
- c'è però un budget che si pò utlizzare per assumere qualcuno temporeaneamente.
- una nuova stagiaire comincia a gennaio e rimane fino a maggio. SE È BRAVA (e ha voglia) si potrebbe farle un contratto locale per altri 4-5 mesi per sostituirmi, sarebbe perfetto perchè l'avrei già formata e avrebbe lavorato con me, ma ovviamente è da verificare.
- se questa opzione non funziona, bisogna vedere se si trova qualcun altro che vale la pena assumere (il problema è che è una sostituzione breve, se bisogna formare qualcuno da zero non vale la pena).

Il vero pomo della discordia è se prendere o no uno stagiaire maggio-settembre e poi settembre-dicembre (il responsabile degli stagiaire sono io). Infatti il mio collega (sempre lui) da sempre prova a ridurre il numero degli stagiaire e in particolare a passare da 3 a 2 all'anno, e ovviamente adesso vede la sua grande occasione di mettere in pratica il progetto. Però anche il capo è contrario (se prendere o no lo stagiaire va deciso nelle prossime 2 settimane, se avrò o no un sostituto si saprà fra 2-3 mesi, quindi rinunciare vuol dire rischiare di non avere NESSUNO d'estate; inoltre se lasciamo libero il posto semplicemente una persona in meno avrà la possibilità di fare un'esperienza interessantissima, e secondo noi è peccato).

Quindi diciamo che sono abbastanza fiduciosa che tutto andrà bene, e spero che la stagiaire di gennaio sia brava e abbia voglia di restare (se è furba farà di tutto per poterlo fare...).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:11

Ciao a tutte, oggi giornata tranquilla (più o meno). Vi posso annoiare con i miei aggiornamenti "fiume"?
Partiamo da quello che mi preme: colloqui!
è stato un lunghissimo colloquio, perché aspettavamo la maestra di matematica che è arrivata quasi mezz'ora dopo! Italiano e storia-geog-inglese: Manuel è bravo e intelligente, ma... si perde! Si distrae tantissimo e il lavoro che porta a casa da recuperare è molto (e io pensavo fossero compiti perché non mi ha mai detto nulla, il furbo :che_dici ). Solo venerdì è arrivato un messaggio dalla maestra che diceva che si era distratto e che non finisce mai il lavoro in classe. Ovviamente a casa è veloce e finisce in un lampo. Se non ci sono in giro i fratelli, altrimenti si distrae.... be', dobbiamo lavorare su questa cosa, non è semplice da casa fare in modo che a scuola lui sia presente e reattivo. Comunque è una cosa che riscontriamo anche a casa, per esempio nel vestirsi. Da oggi abbiamo adottato due nuove tattiche... vediamo fino a quando funzionano! :incrocini La maestra di matematica ha detto che è bravo, sveglio e maturo e l'unica pecca è che si distrae, ma meno che in italiano. Nella sua attesa ho parlato tanto con le maestre e abbiamo provato a fare ipotesi per la sua distrazione (ricerca di attenzioni, è stanco, è una sua caratteristica di essere tranquillo e perso nel suo mondo...).
A. è proprio un uomo: dopo tutto questo (preoccupato) mio racconto dice: "Bene dai, allora è andata bene!" :urka Cioè.... ma davvero o scherza? :urka Non che io pensi che è andata male, però..... però....
mah! :domanda
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:24

Vienna e Linz: meraviglia delle meraviglie. Non che mi senta in colpa, ma... i bambini non mi sono mancati :fischia L'unica sfi*a è stata che avevo il ciclo :aargh sono partita domenica ed era il secondo giorno: più di tutto mi è pesato il disagio.... e se poi aggiungo che là i bagni non hanno il bidet :x: mi facevo due docce al giorno :ahaha
Eravamo in una bella compagnia, tra rappresentanti della ditta e ottici: erano ottici scelti, tranne un paio, pesantoni a non finire :argh , quindi si è creato un bel clima e un buon gruppo. Siamo atterrati a Vienna la domenica verso mezzogiorno, pranzo in autostrada in un ristorante tipico e poi hotel a Linz: meraviglioso http://www.hotelamdomplatz.at/de2/index.php nella piazza centrale del duomo che può ospitare ventimila persone :urka Riposo di due ore e poi giretto su un trenino turistico, per vedere Linz. Finalmente a cena, in un ristorante in collina. La cucina austriaca è un po' diversa dalla nostra, comunque ci siamo trovati bene. A tavola con noi c'era una coppia giovane incinta :sorrisoo e un bellissimo direttore generale (uh mamma, che bell'uomo!!!!!).
La mattina del lunedì io ed A. ci siamo alzati presto per visitare il duomo e dintorni. Partenza verso le nove per la ditta e abbiamo passato tutto il giorno tra montature e dettagli tecnici. Sarò strana, ma non mi annoio mai: ero curiosa e la visita è stata interessante. Pranzo nell'ottima mensa della ditta e poi pomeriggio leggermente più noioso di conferenze varie (alcune più interessanti, altre meno).
Partenza per Vienna (2 ore di viaggio) e arrivo in albergo. Nel giro di mezz'ora eravamo pronti per cena: locale tipico austriaco, con vassoi di quindici chili di carne fritta e birra a fiumi. Detto così non rende l'idea :risatina: comunque abbiamo mangiato bene e incredibilmente abbiamo digerito tutto :stuzzica
La serata doveva proseguire al Prater, ma siamo tornati in albergo, perché dicevano che in serata non gira bellissima gente. Sveglia presto al martedì: giro di Vienna in autobus con la guida e visita qui http://www.schoenbrunn.at/ Castello meraviglioso. Altro giro per Vienna centro e poi libertà: abbiamo visitato i mercatini di Natale :cuore e camminato nelle strade dello shopping (non per noi :ahaha ). Volo di rientro alle 17....
Un bel viaggio davvero :cuore
Sono curiosa di sapere del viaggio di Dream, ho visto qualche foto in fb....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:26

Yasho, ma la clinica è quella super che ci dicevi all'inizio? Direi di sì... Bene per tutto!!!! Anche se... volevo sapere se panci-A o panci-O :permaloso: tu cosa pensi/speri? E daddy?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 27 nov 2013, 10:32

titti ma guarda che secondo me è andate bene eccome!!!! Cavoli ti hanno detto che è bravo e intelligente, si distrae? E vabbè, magari capirà che è nel suo interesse finire le cose a scuola così ha meno compiti, e se no continuerà a dover passare più tempo sui libri a casa :fischia ... ti avessero detto che non ci arriva, che il livello è troppo alto e non riesce a starci dietro, capirei che saresti preoccupata. Ma così... io sarei contenta (ma io sono molto poco ansiosa).

A volte sono anche i maestri che "la mettono giù dura" e si ostinano ad attendere da tutti le stesse performance, per es mio fratello era come tuo figlio, mia mamma ha passato tutte le elementari a fargli finire le cose a casa e a intimargli di non essere distratto, di muoversi... e ad ascoltare le lamentele dei maestri in questo senso. Io invece sono stata sempre veloce, ero praticamente sempre la prima a finire (anche all'università, esame di 200 persone e chi consegna per prima? :fischia ). Ebbene pensate che andava bene??? Nooooooo, troppo svelta e poi stavo lì a guardarmi intorno :che_dici (ho risolto avendo sempre un libro sotto mano da leggere una volta finito il lavoro :hi hi hi hi ).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 27 nov 2013, 10:37

tittiale ha scritto:Yasho, ma la clinica è quella super che ci dicevi all'inizio? Direi di sì... Bene per tutto!!!! Anche se... volevo sapere se panci-A o panci-O :permaloso: tu cosa pensi/speri? E daddy?
Sì la clinica è quella, poi mentre aspettavamo abbiamo conosciuto una signora tedesca che aveva appena partorito (una bambina, di 15 giorni, ODDIO STUPENDAAAAAAAAAAAAAA :emozionee ) e dice che si è trovata meglio che in Germania (che è un buon termine di paragone siccome le condizioni sono abbastanza simili alla Svizzera) :hi hi hi hi .

Per il sesso avendo già una bambina ci piacerebbe un maschietto, sarebbe proprio il top anche perchè poi mi sa proprio che chiuderemo le danze (o meglio le chiudo io unilateralmente) ma in fondo devo dire per me è veramente uguale. Se è una bambina, riciclo tutto :ok . Il papà ha già una preferenza un attimino più spiccata per il maschietto (e se arriva non mi stresserà per fare il terzo, cosa che apprezzerei...).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:43

Yashodara ha scritto:titti ma guarda che secondo me è andate bene eccome!!!! Cavoli ti hanno detto che è bravo e intelligente, si distrae? E vabbè, magari capirà che è nel suo interesse finire le cose a scuola così ha meno compiti, e se no continuerà a dover passare più tempo sui libri a casa :fischia ... ti avessero detto che non ci arriva, che il livello è troppo alto e non riesce a starci dietro, capirei che saresti preoccupata. Ma così... io sarei contenta (ma io sono molto poco ansiosa).

A volte sono anche i maestri che "la mettono giù dura" e si ostinano ad attendere da tutti le stesse performance, per es mio fratello era come tuo figlio, mia mamma ha passato tutte le elementari a fargli finire le cose a casa e a intimargli di non essere distratto, di muoversi... e ad ascoltare le lamentele dei maestri in questo senso. Io invece sono stata sempre veloce, ero praticamente sempre la prima a finire (anche all'università, esame di 200 persone e chi consegna per prima? :fischia ). Ebbene pensate che andava bene??? Nooooooo, troppo svelta e poi stavo lì a guardarmi intorno :che_dici (ho risolto avendo sempre un libro sotto mano da leggere una volta finito il lavoro :hi hi hi hi ).
grazie Yasho... è vero che in effetti al colloquio c'ero io, quindi Alex ha potuto dare un parere un po' più esterno, diciamo così. Io che l'ho vissuto (intensamente) per mezz'ora mi sono focalizzata con le insegnanti sugli aspetti di difficoltà, ma comunque mi hanno ripetuto spesso che le capacità le ha: racconta tutto e bene (ecco, a scuola racconta ogni particolare di casa, ma non l'inverso :che_dici ), alza sempre la mano per rispondere e arriva molto velocemente alle soluzioni, legge e scrive senza problemi... insomma, belle cose. E la mastra di mate mi ha detto che fa interventi molto maturi... fa piacere. Però penso anche a dove lavorare :hi hi hi hi
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:44

Yashodara ha scritto:
tittiale ha scritto:Yasho, ma la clinica è quella super che ci dicevi all'inizio? Direi di sì... Bene per tutto!!!! Anche se... volevo sapere se panci-A o panci-O :permaloso: tu cosa pensi/speri? E daddy?
Sì la clinica è quella, poi mentre aspettavamo abbiamo conosciuto una signora tedesca che aveva appena partorito (una bambina, di 15 giorni, ODDIO STUPENDAAAAAAAAAAAAAA :emozionee ) e dice che si è trovata meglio che in Germania (che è un buon termine di paragone siccome le condizioni sono abbastanza simili alla Svizzera) :hi hi hi hi .

Per il sesso avendo già una bambina ci piacerebbe un maschietto, sarebbe proprio il top anche perchè poi mi sa proprio che chiuderemo le danze (o meglio le chiudo io unilateralmente) ma in fondo devo dire per me è veramente uguale. Se è una bambina, riciclo tutto :ok . Il papà ha già una preferenza un attimino più spiccata per il maschietto (e se arriva non mi stresserà per fare il terzo, cosa che apprezzerei...).
bene bene bene! il terzo fallo fare al papà :prr
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 27 nov 2013, 10:44

Bellissimo il viaggio Titti, ci credo che non ti sono mancati i bimbi e non ti sentire in colpa NEMMENO PER UN MOMENTO!!!

Non sono mai stata a Linz (avete mangiato la torta spero... :ahaha ) ma adoro Vienna, sono stata 2 volte e ho visto praticamente tutto (incluso il Prater... brutta gente? Boh, forse è cambiato). Io amo proprio l'Austria, secondo me è un Paese bellissimo, la gente è cordiale e ospitale e si mangia stupendamente (magari un po' pesante ma non è che ci abito quindi... :-D )
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da tittiale » 27 nov 2013, 10:57

niente torta, solo la Sacher (che non amiamo particolarmente :fischia ). Anche io adoro l'Austria e il sud-tirolo... vipiteno è la nostra meta preferita, con tappa obbligatoria a Innsbruck!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 27 nov 2013, 11:11

Mmmhhhhh la Sacher, beh io non la disdegno devo dire (soprattutto oggi che ho una fame atavica!)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 27 nov 2013, 12:01

Buongiorno
visto che parlate di torte, ho pensato di passare. :hi hi hi hi
Come ogni volta che passo ultimamente vi dico che la cosa che vorrei più intensamente adesso (oltre ad una fetta di Sacher) è che finisca il progetto di PD.
Ieri sera ho lavorato sino all'una passata (ma dalle 2130 e alle 1545 avevo staccato per prendere JJ), se non altro perchè poi oggi avevo altri clienti da seguire e alle 15 devo prendere JJ per portarlo alla visita ortopedica.
Più che altro sono clima del progetto e stress che mi danno ai nervi. Odio lavorare così.

:emozionee Yasho chissà che emozione vedere l'esserino! Marghe sa qualcosa? O aspettate a dirglielo?
Allora tifiamo tutti perchè pisello sia! :cuore

Titti[/b io sarei come te, anzi sono come te... del colloquio di JJ ho annotato soprattutto il fatto che deve prestare più attenzione al segno grafico e non correre mentre fa gli esercizi (sia a casa che a scuola). Poi però mi sono soffermata e condivido anche quanto dice Yasho: non ci sono problemi gravi, solo che devono entrare nell'ottica della scuola primaria, uscendo da quella della scuola materna.
Mi hanno confermato che sa scrivere correttamente e legge bene, ma deve mettersi con calma e non fare tutto di fretta solo perchè "lo sa fare".

Bello il viaggietto. Anche io sono stata a Vipiteno/Innsbruck qualche anno fa! Bello!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da campanara80 » 27 nov 2013, 16:17

ldm: commento e voto. Ok, lo ammetto. Sono partita molto molto scettica. Non mi piacciono le storie ambientate in Oriente. Ho dovuto ricredermi perchè il libro nonostante in certi punti mi sia sembrato "sconnesso" fila liscio e con un bel ritmo, con una bella caratterizzazione dei personaggi. Mi è venuta voglia di approfondire la storia dell'Iran di quel periodo, che, purtroppo non abbiamo affrontato a scuola. Emozionante, a tratti crudo ma bello. VOTO FINALE 8 e 1/2
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 27 nov 2013, 23:27

Ciao care
sto lavorando. :che_dici
Però oggi ho preso JJ alle 15, siamo andati all'H per il controllo dalla fisiatra (ho scritto ortopedico stamattina ma ho cannato!). Tutto ok per i piedini: non sono piatti, tende ad andare leggermente in dentro con la caviglia ma non c'è bisogno del plantare. Dice di proseguire prendendo un certo tipo di scarpe, sostenuto (es. le new balance che porta vanno bene) e lo rivede fra 1 anno.
Al rientro, compiti, doccia, cena, partitella a Uno.
E domani PD. :buuu
Pare però che la settimana prossima non ci sia bisogno di andare... SPERIAMO! :incrocini :incrocini :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 28 nov 2013, 0:31

'notte belle... ho gli occhi in fiamme e tra qualche ora mi devo alzare. :congratulations:
:che_dici :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Yashodara » 28 nov 2013, 8:31

Cavoli Ciuk come ammiro i tuoi ritmi... o meglio non ammiro quello, sarebbe molto meglio se non dovessi lavorare fin dopo mezzanotte, ammiro la tua capacità di farlo...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o

Messaggio da Ciuk » 28 nov 2013, 9:54

:festa AUGURI DREAAAMMMM :festa

Buongiorno
sono sul frecciargento per PD.

Yasho lo faccio solo perchè posso prendermi delle ore "libere" durante il giorno o in settimana, se serve. Siccome sto cominciando a non rispondere alle incessanti chiamate del capo progetto (visto che non lavoro solo per loro), poi lo tengo sereno facendogli vedere che comunque ci sono, il lavoro lo faccio e non restano indietro per colpa mia.

Come siamo messe con la votazione per LDM?
Mi sono persa.

Un bacio, spengo.
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”