GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Interrogazione orale: 10
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
hamilton, lo spero. C'è da dire che è un po' nel tuo stile, nel senso che pure un uovo al tegamino riusciresti a descriverlo come un piatto da Gambero Rosso...
il punto è che a volte bisogna un po' discernere dal descrittivo al reale...
- Titti86
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Interrogazione orale: 10
hamilton ha scritto:Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.![]()
Io l'ho capito... Ho espresso solo un opinione perché non mi ci trovo nel mezzo... Nn ho giudicato, ho detto solo l'importante è che nn restino delusi quando magari prendono un sei
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Titti86 ha scritto:hamilton ha scritto:Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.![]()
Io l'ho capito...
Davvero?
Hai fatto studi particolari o magari e' soltanto che non hai pregiudizi nei miei confronti?!?!??!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Interrogazione orale: 10
guarda, io lo sto solo leggendo il topic, e scusa se intervengo....senza offesa, ma credo che su questo hai ragione: non si percepisce che tutto ciò è stato affrontato con leggerezza (a me è sembrato un legarsi eccessivo, vista la terza elementare, al voto preso: ma a quanto pare mi sono sbagliata; ah: e non ho pregiudizi verso di te...e neppure ti ho giudicata, male o bene che sia!). L'importante è che tuo figlio capisca, secondo me, che non ruota tutto attorno al voto preso: nella maggior parte dei casi infatti io credo che il voto non rispecchi la realtà del risultato espresso (soprattutto per il futuro).hamilton ha scritto:Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.![]()
ciao
Pietro Roberto 02-01-2013
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Interrogazione orale: 10
Hamilton, diciamo che quando scrivi non riesci a trattenerti e fai dei chiaamiamoi voli pindarici
Cmq, io ero al liceo e all'universita' quella che oiangeva per i 7 e rifiutava i 24. E non per questo sono venuta su male, eh? Faccina chefaleunghie
Ho anche sempre detto che ho deciso di fare il dottorato perche' dopo un liceo con 60 e la media dell'8 e una laura con 110 e lode volevo rendere un altro titolo di studio
Pero' ho sempre avuto chiaro che la mia vita dipendeva dai voti
Gom, io elogio quando fanno del loro meglio, ma a volte ci scappa anche il regalino, perche se so quanta fatica e impegno e' costata una cosa. (vedi il brevetto di nuoto) poi mi piace gratificarli, con una csa da pocol eh pero' che gli rimanga
Cmq, io ero al liceo e all'universita' quella che oiangeva per i 7 e rifiutava i 24. E non per questo sono venuta su male, eh? Faccina chefaleunghie
Ho anche sempre detto che ho deciso di fare il dottorato perche' dopo un liceo con 60 e la media dell'8 e una laura con 110 e lode volevo rendere un altro titolo di studio
Pero' ho sempre avuto chiaro che la mia vita dipendeva dai voti
Gom, io elogio quando fanno del loro meglio, ma a volte ci scappa anche il regalino, perche se so quanta fatica e impegno e' costata una cosa. (vedi il brevetto di nuoto) poi mi piace gratificarli, con una csa da pocol eh pero' che gli rimanga
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Titti86
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Interrogazione orale: 10
hamilton ha scritto:Titti86 ha scritto:hamilton ha scritto:Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.![]()
Io l'ho capito...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Davvero?
Hai fatto studi particolari o magari e' soltanto che non hai pregiudizi nei miei confronti?!?!??!![]()
E perché dovrei avere pregiudizi??? Io mi sono solo immedesimata nella situazione... Ho detto cosa ne penso io... Così come ho precisato che non ho esperienza diretta...
E come ha detto pure MariPi l'importante è non farli fissare con il voto ecco..
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
A me non piace solo xchè mia suocera compra un sacco di cretinate che loro guardano 2 minuti e poi buttano lì... quindi so che le figurine o altre cretinatine non verrebbero apprezzate. E' un problema diciamo familiarechiarasole ha scritto:
Gom, io elogio quando fanno del loro meglio, ma a volte ci scappa anche il regalino, perche se so quanta fatica e impegno e' costata una cosa. (vedi il brevetto di nuoto) poi mi piace gratificarli, con una csa da pocol eh pero' che gli rimanga
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Forse ho un modo legegrmente lirico di scrivere le cose, me ne rendo conto, certo e' che la sostanzia piu' di tanto non cambia.chiarasole ha scritto:Hamilton, diciamo che quando scrivi non riesci a trattenerti e fai dei chiaamiamoi voli pindarici
Cmq, io ero al liceo e all'universita' quella che oiangeva per i 7 e rifiutava i 24. E non per questo sono venuta su male, eh? Faccina chefaleunghie
Ho anche sempre detto che ho deciso di fare il dottorato perche' dopo un liceo con 60 e la media dell'8 e una laura con 110 e lode volevo rendere un altro titolo di studio
Pero' ho sempre avuto chiaro che la mia vita dipendeva dai voti
Gom, io elogio quando fanno del loro meglio, ma a volte ci scappa anche il regalino, perche se so quanta fatica e impegno e' costata una cosa. (vedi il brevetto di nuoto) poi mi piace gratificarli, con una csa da pocol eh pero' che gli rimanga
Ti dico una cosa, a me le persone brave a scuola emozionano tanto, forse perche' io da ragazzina ero una scarpa (piu' per la disciplina che per la didattica in se').
Un paio di settimane fa mio marito ha laureato 12 ragazzi in medicina, e Giorgio (mio figlio) incuriosito piu' che altro dal vedere suo padre con il tocco, ha chiesto insistentemente di poter assistere alle lauree.
Io ero titubante per la paura che facesse casino, ma alla fine l'ho accontentato.
Abbiamo assistito alla laurea di una ragazza che ha preso 110 e lode con menzione, quando questa ragazza e' uscita, rossa in viso, abbracciata dai suoi compagni e dai parenti, io ho pianto come una fontana, mi sono proprio emozionata pur non conoscendola e ho detto a Giorgino: Gio, pensa che se tua madre si riduce cosi' per una sconosciuta, cosa succedera' se dovesse capitare a te?
Anche lui era emozionato, ma soprattutto e' rimasto molto molto molto piacevolmente colpito che questa ragazza avesse preso il massimo dei voti.
Secondo me e' una cosa positiva.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Interrogazione orale: 10
Non posso quotare che sono da tapatalk, cmq si gom diciamo che sono d'd'accordo con te che ci sono parecchie cretinate che e' meglio evitare, pero' il mio premio puo' essere una cosa che costi poco ma utile piuttosto cge desiderata, per brevetto ho preso un gioco per la wii (preso usato da un amico che nn ci giocva piu' ), una volta abbiamo fatto un pomeriggio con merenda in pastcceria e cinema, una volta un libro... piu' o meno cose del genere
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Ah no, io gratifico con le minchiate che desidera! 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Interrogazione orale: 10
Ma nessuno nega che chi semina raccoglie. Mi preoccupa di più (e non parlo di hamilton, ma di una tendenza generale) il fatto che ci sia sempre attaccamento al voto e non a quello che ci sta dietro. Hai imparato qualcosa? Se prendi un bel voto per quello bene, ma non è lo scopo. Il raccogliere per me non è il voto, ma l'aver imparato qualcosa.mafalda2005 ha scritto:Cito questo, ma potrei citare altri interventi.crucchina79 ha scritto:Sì infatti io faccio un discorso in generale, a me non piace che dei bambini siano valutati con voti da 0 a 10. Preferivo il "bene, bravo,bravissimo" di quando andavo alle elementari io.
Poi ci sta che è giusto che imparino che alle volte anche se sei preparato puoi non prendere 10 e a gestire questa frustrazione, così come è giusto che siano contenti per un bel voto guadagnato. Però appunto è più facile gestirla se non ci si attacca troppo al volto di per sè. Per questo son sempre stata contraria a premi per i buoni voti, per le promozioni ecc.
Io temo di avere un pessimo metodo educativo per la maggior parte di voi… per me è giusto che si impari da subito che “chi semina raccoglie”, anche se a volte si semina e non si raccoglie. Tuttavia, nei paesi normali, chi non semina non raccoglie, è bene impararlo subito. E il giudizio (o voto) ci sarà sempre.
Io sono per i premi a seguito di un comportamento corretto, anche perché la vita è questo, o prima o dopo.
In linea di massima condivido quanto scrive Hamilton.
Studi e ti va male? Vediamo di capire perché, ma non deve essere una tragedia. Così se una volta prendi 8 e non 10 non muore nessuno.
Sono atteggiamenti che mi hanno sempre irritato.... gente che piange davanti al prof per un 26.... se non ti sta bene lo rifiuti e lo rifai. Mica che piangi perché non hai il bel voto.....
L'esame che mi ha dato più soddisfazioni non è quello dove ho preso 30 e lode (che ho preso con molta poca fatica in certi esami che mi han lasciato molto poco), ma uno dove ho preso 27.... anche se non ho preso il massimo dei voti è stato l'esame che più mi ha messo alla prova e da cui ho imprato di più, che me ne frega del voto? Dovevo mettermi a piangere perché era sotto alla mia media?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Interrogazione orale: 10
In realtà è quello che intendo io.... non ho mai detto che il risultato non sia importante, ma che non deve essere lo scopo finale.chiarasole ha scritto:Dato che nella vita di batoste ne prenderanno tante, vedendo che il loro impegno non verra' premiato mentre altri prenderanno voti migliori meritando meno, per non parlare poi del mondo del lavoro, io ora premio quando fanno del loro meglio. Se tornano a casa con un buon voto li elogio ma gli spiego sempre che io sono orgogliosa perche' hanno fatto del loro meglio. Pero' li elogio, perche' penso che sia frustrante arrivare a casa con un buon risultato e sentirsi dire che quel risultato non e' importante
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Interrogazione orale: 10
Vabbè, ma anche una cosa scritta in modo leggero può essere uno spunto per confrontarsi.... oppure non si può più?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Interrogazione orale: 10
a me sembra molto pesante quello che hai scritto qui.hamilton ha scritto:Ma che discorsi fai?floddi ha scritto:e ci mancava pure che li pagasse per applaudirlo.hamilton ha scritto:Giorgio e' stato applaudito spontaneamente dai suoi compagni perche' ha ripetuto la lezione perfettamente, aggiungendo esperienze personali e piccole citazioni di etimologia della parola, che si e' andato a leggere da solo negli approfondimenti alla fine del libro.floddi ha scritto:hamilton tu lo pompi e basta. In tutto. E non solo tu.
Te lo dico sinceramente, se sapessi che una maestra ha applaudito mio figlio per avere semplicemnte riportato una sua esperienza, o che invece di dare regole e ruoli, incentiva comportamenti megalomani e fuori luogo....un salto dal preside...e se non serve al provveditorato l'avrei fatto.
>Sono in terza elementare. Terza elementare.
Se non hai nulla da dire di piu' intelligente puoi anche tagliare l'angolo.
Mi sembra che con le altre golline ci si stia confrontando, tu vieni qui solo per sparare cavolate.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Interrogazione orale: 10
Cruchina, si allora intendiamo la stessa cosa
Io oii nei miei ricordi di esami scindo i voti da quello che ho imparato. Ricordo un trenta e lode di un esame che ho adorato e in cui mi sono impegnata un sacco, ricordo quelli che ho adorato o odiato a prescindere dal voto, ricordo quelli di c on me fregava nulla e ho preso trenta lo stesso, giusto per....
Ma non nego di aver semp puntato in alto come voto agi esam che mi piacevano
Io oii nei miei ricordi di esami scindo i voti da quello che ho imparato. Ricordo un trenta e lode di un esame che ho adorato e in cui mi sono impegnata un sacco, ricordo quelli che ho adorato o odiato a prescindere dal voto, ricordo quelli di c on me fregava nulla e ho preso trenta lo stesso, giusto per....
Ma non nego di aver semp puntato in alto come voto agi esam che mi piacevano
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Interrogazione orale: 10
le nostre maestre, che reputo molto intelligenti, ci ripetono dalla prima elementare che dobbiamo sempre andare OLTRE il voto.
la pagella infatti, oltre a contenere una serie di numeri, ha nella parte finale un giudizio e loro si sono raccomandate di leggere sempre quello e di dare molta più importanza a quello.
Si parla di comportamento, di tenuta del proprio materiale scolastico, di come vengono effettuati i compiti a casa e di come ci si relaziona con gli insegnanti e con i compagni.
In terza elementare io darei e dò molta più importanza a questo. Nonostante i 10 di mio figlio.
la pagella infatti, oltre a contenere una serie di numeri, ha nella parte finale un giudizio e loro si sono raccomandate di leggere sempre quello e di dare molta più importanza a quello.
Si parla di comportamento, di tenuta del proprio materiale scolastico, di come vengono effettuati i compiti a casa e di come ci si relaziona con gli insegnanti e con i compagni.
In terza elementare io darei e dò molta più importanza a questo. Nonostante i 10 di mio figlio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Interrogazione orale: 10
tu hai scritto che ne hai fatto un dramma per un un 7.hamilton ha scritto:Ne' io ne' tantomeno mio figlio siamo geneticamente programmati per tutto questo. :ahahTitti86 ha scritto:Mio cugino alle superiori aveva il magone per due gg se prendeva sette... E mia cugina non accettava le materie all'università se nn prendeva 30!!!
figurarsi al primo 6-
che ovviamente non scriverai..
non è esatto. il voto ci sarà sempre, ma chi semina nella primaria FORSE raccoglie nelle secondarie. forse. il voto vale fin lì.Tuttavia, nei paesi normali, chi non semina non raccoglie, è bene impararlo subito. E il giudizio (o voto) ci sarà sempre.
per non parlare nella vita.
due. uno diretto a me e uno ad altre.hamilton ha scritto:Titti86 ha scritto:hamilton ha scritto:Forse, in tutto questo topic, quello che non sono riuscita a tramettere e' l'estrema leggerezza con cui viene affrontato tutto questo.![]()
Io l'ho capito...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Davvero?
Hai fatto studi particolari o magari e' soltanto che non hai pregiudizi nei miei confronti?!?!??!![]()
....
tipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotipregotiprego
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Interrogazione orale: 10
Io credo che sia una cosa spontanea essere orgogliosi dei propri figli quando vanno bene a scuola.
Io lo sono e non c'è nulla di male.
Non lo sbandiero ai 4 venti perché non ne ho bisogno, perché non vivo nel suo riflesso e perché io stessa sono talmente sicura di me stessa da non pensare proprio di aprire un post su quanto mia figlia sia bella, brava e intelligente.
Io lo sono e non c'è nulla di male.
Non lo sbandiero ai 4 venti perché non ne ho bisogno, perché non vivo nel suo riflesso e perché io stessa sono talmente sicura di me stessa da non pensare proprio di aprire un post su quanto mia figlia sia bella, brava e intelligente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Interrogazione orale: 10
ma chi non ne è orgoglioso?
io moltissimo, ma poichè la penso come te per tutto il resto, non mi sarei mai sognata di aprire un topic apposito.
nelle pp ho messo i giudizi delle pagelle, che sono meravigliosi e di cui vado più fiera dei 10.
Io da insegnante, preferisco un alunno educato, composto, giudizioso e mai invadente, di uno che ha tutti 10 ma che è difficile da gestire.
io moltissimo, ma poichè la penso come te per tutto il resto, non mi sarei mai sognata di aprire un topic apposito.
nelle pp ho messo i giudizi delle pagelle, che sono meravigliosi e di cui vado più fiera dei 10.
Io da insegnante, preferisco un alunno educato, composto, giudizioso e mai invadente, di uno che ha tutti 10 ma che è difficile da gestire.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
