io non ho questa certezza per mia figlia e non ne faccio una questione di intelligenza, sulla quale non nutro alcun dubbio, quindi cerco di insegnarle che il voto non è la cosa più importante.hamilton ha scritto:Ripeto: credo che mio figlio sia sufficientemente intelligente, adesso ed in futuro, da capire senza bisogno di fargli un disegnino, che ovviamente, se e' carente in una certa materia e prende 8 o 7 o 6 o quello che e', deve esserne contento e tenerselo stretto, perche' comunque si e' impegnato e ha dato il SUO massimo.
Cosi' come crescendo, credo che capira', sempre senza disegnino, che ci saranno professori piu' severi, altri di manica larga, altri ancora che pretenderanno l'impossibile, e sapra' modulare le sue aspettative.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Interrogazione orale: 10
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Interrogazione orale: 10
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Giorgio e' stato applaudito spontaneamente dai suoi compagni perche' ha ripetuto la lezione perfettamente, aggiungendo esperienze personali e piccole citazioni di etimologia della parola, che si e' andato a leggere da solo negli approfondimenti alla fine del libro.floddi ha scritto:hamilton tu lo pompi e basta. In tutto. E non solo tu.
Te lo dico sinceramente, se sapessi che una maestra ha applaudito mio figlio per avere semplicemnte riportato una sua esperienza, o che invece di dare regole e ruoli, incentiva comportamenti megalomani e fuori luogo....un salto dal preside...e se non serve al provveditorato l'avrei fatto.
>Sono in terza elementare. Terza elementare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Interrogazione orale: 10
esulando da questo singolo caso, dato che non posso permettermi di dire niente contando che non ero in classe e non conosco né Giorgio né la maestra, non sono convinta che i voti rispecchino sempre la preparazione preparazione. Anzi questo sistema di incentivazione basato sui voti già alle elementari mi lascia perlessa. La ricerca continua di perfezione può essere deleteria perché non è accessibile agli esseri umani. La curiosità invece mi sembra la cosa più bella basta che non sia finalizzata s un voto ma alla voglia di imparare di per sé
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
crucchina79, d'accordissimo con te e per fortuna lo sono anche gli insegnanti di mia figlia.
Abbiamo avuto un incontro proprio per questo. Loro non voglio la preparazione. Vogliono che i ragazzi che hanno in classe imparino a cercare le informazioni e a ragionare con la loro testa perchè stiamo andando verso un mondo in cui le informazioni sono alla portata di tutti e quindi quello che cercheranno di insegnare è proprio imparare a discernere le fonti, a capire il significato di ciò che leggono e ad essere critici. Ce lo hanno detto proprio chiaramente. Per questo il voto, che ovviamente dovranno mettere, sarà più orientato a questo che non alla conoscenza in sè. E sinceramente io sono stata contentissima.
Per il resto che dire... io una classe di terza elementare che fa la standing ovation spontaneamente a un compagno non l'ho mai vista... ma tant'è. Hamilton io spero che quello che stiamo dicendo sia inutile perchè sono concetti che hai già dentro di te, al massimo servono per riflettere un po'.
Abbiamo avuto un incontro proprio per questo. Loro non voglio la preparazione. Vogliono che i ragazzi che hanno in classe imparino a cercare le informazioni e a ragionare con la loro testa perchè stiamo andando verso un mondo in cui le informazioni sono alla portata di tutti e quindi quello che cercheranno di insegnare è proprio imparare a discernere le fonti, a capire il significato di ciò che leggono e ad essere critici. Ce lo hanno detto proprio chiaramente. Per questo il voto, che ovviamente dovranno mettere, sarà più orientato a questo che non alla conoscenza in sè. E sinceramente io sono stata contentissima.
Per il resto che dire... io una classe di terza elementare che fa la standing ovation spontaneamente a un compagno non l'ho mai vista... ma tant'è. Hamilton io spero che quello che stiamo dicendo sia inutile perchè sono concetti che hai già dentro di te, al massimo servono per riflettere un po'.
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Interrogazione orale: 10
Sì infatti io faccio un discorso in generale, a me non piace che dei bambini siano valutati con voti da 0 a 10. Preferivo il "bene, bravo,bravissimo" di quando andavo alle elementari io.
Poi ci sta che è giusto che imparino che alle volte anche se sei preparato puoi non prendere 10 e a gestire questa frustrazione, così come è giusto che siano contenti per un bel voto guadagnato. Però appunto è più facile gestirla se non ci si attacca troppo al volto di per sè. Per questo son sempre stata contraria a premi per i buoni voti, per le promozioni ecc.
Poi ci sta che è giusto che imparino che alle volte anche se sei preparato puoi non prendere 10 e a gestire questa frustrazione, così come è giusto che siano contenti per un bel voto guadagnato. Però appunto è più facile gestirla se non ci si attacca troppo al volto di per sè. Per questo son sempre stata contraria a premi per i buoni voti, per le promozioni ecc.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Interrogazione orale: 10
Cito questo, ma potrei citare altri interventi.crucchina79 ha scritto:Sì infatti io faccio un discorso in generale, a me non piace che dei bambini siano valutati con voti da 0 a 10. Preferivo il "bene, bravo,bravissimo" di quando andavo alle elementari io.
Poi ci sta che è giusto che imparino che alle volte anche se sei preparato puoi non prendere 10 e a gestire questa frustrazione, così come è giusto che siano contenti per un bel voto guadagnato. Però appunto è più facile gestirla se non ci si attacca troppo al volto di per sè. Per questo son sempre stata contraria a premi per i buoni voti, per le promozioni ecc.
Io temo di avere un pessimo metodo educativo per la maggior parte di voi… per me è giusto che si impari da subito che “chi semina raccoglie”, anche se a volte si semina e non si raccoglie. Tuttavia, nei paesi normali, chi non semina non raccoglie, è bene impararlo subito. E il giudizio (o voto) ci sarà sempre.
Io sono per i premi a seguito di un comportamento corretto, anche perché la vita è questo, o prima o dopo.
In linea di massima condivido quanto scrive Hamilton.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Ciao Mafalda, dopo quello che hai scritto prendo il coraggio a due mani e confesso.
Quando Giorgio prende 10 io gli compro qualche pacchetto di figurine.
Perche' se le merita.
E per lo stesso identico discorso che hai fatto tu.


Quando Giorgio prende 10 io gli compro qualche pacchetto di figurine.
Perche' se le merita.

E per lo stesso identico discorso che hai fatto tu.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Interrogazione orale: 10
In questo momento i miei premi non sono collegati ai voti, ma al comportamento in determinate in occasioni. Ad es.: lunedì c’è inglese e frequenta il corso con un suo amico con il quale fa decisamente casino. Dopo una lezione in cui è stato ripreso diverse volte, ho adottato questo metodo: lui ha 15’ al giorno di i-pad, possono diventare 30 o ridursi a 0, sta a lui.
Comunque quando ha un bel voto (da noi ancora danno ottimo, supermeraviglioso, solo in un caso hanno dato un voto numerico) io lo lodo moltissimo e, dico la verità, ne sono felice. Vedremo come sarà il futuro, certo è che piaceva anche a me prendere bei voti. Son fatta così.
Comunque quando ha un bel voto (da noi ancora danno ottimo, supermeraviglioso, solo in un caso hanno dato un voto numerico) io lo lodo moltissimo e, dico la verità, ne sono felice. Vedremo come sarà il futuro, certo è che piaceva anche a me prendere bei voti. Son fatta così.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
hamilton, se andasse male in una materia e prendesse 6 dopo un grande sforzo di impegno gliele compreresti lo stesso?
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Interrogazione orale: 10
Dato che nella vita di batoste ne prenderanno tante, vedendo che il loro impegno non verra' premiato mentre altri prenderanno voti migliori meritando meno, per non parlare poi del mondo del lavoro, io ora premio quando fanno del loro meglio. Se tornano a casa con un buon voto li elogio ma gli spiego sempre che io sono orgogliosa perche' hanno fatto del loro meglio. Pero' li elogio, perche' penso che sia frustrante arrivare a casa con un buon risultato e sentirsi dire che quel risultato non e' importante
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
chiarasole, ma nessuno dice che il risultato non sia importante ma è molto più importante l'impegno che ci metti che non il voto in sè.
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Interrogazione orale: 10
Si gom, infatti io a fabio presi un regalo dopo il brevetto di nuoto perche' sapevo quanta fatica gli era costato, pur non avendo fatto una prestazione chisa' che...
Pero' lo elogio quando prende buoni vti, pur spiegandogli che non sarei meno felice se avesse preso meno pur avendo fatto del suo meglio
Pero' lo elogio quando prende buoni vti, pur spiegandogli che non sarei meno felice se avesse preso meno pur avendo fatto del suo meglio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
No, per il comportamentoa volte decisamente ribelle e vivace cerco di non mercanteggiare.mafalda2005 ha scritto:In questo momento i miei premi non sono collegati ai voti, ma al comportamento in determinate in occasioni. Ad es.: lunedì c’è inglese e frequenta il corso con un suo amico con il quale fa decisamente casino. Dopo una lezione in cui è stato ripreso diverse volte, ho adottato questo metodo: lui ha 15’ al giorno di i-pad, possono diventare 30 o ridursi a 0, sta a lui.
Comunque quando ha un bel voto (da noi ancora danno ottimo, supermeraviglioso, solo in un caso hanno dato un voto numerico) io lo lodo moltissimo e, dico la verità, ne sono felice. Vedremo come sarà il futuro, certo è che piaceva anche a me prendere bei voti. Son fatta così.
Piuttosto punisco quando si comporta male.
Pero' e' carina l'idea di alzare o abbassare i minuti di televisione o Ipad.
A Karate' ha fatto casino l'ultima volta e il maestro gli ha sequestrato le carte dei pokemon (alle quale tiene in maniera esagerata).
E' uscito con gli occhi umidi e la bocca increspata, pronta al pianto, si vedeva proprio che si sforzava di non piangere.
Io ho appoggiato pienamente il maestro, il quale gli ha promesso di ridargliene due alla volta se si fosse comportato bene nelle lezioni successive.
Giorgio ha dato di matto, ha detto che lui a karate' non ci sarebbe piu' andato, che rivoleva subito le sue carte, che IO dovevo andarle a prendere, e che non avrebbe mai piu' rimesso piede in palestra.
Io l'ho lasciato sfogare, poi quando e' stato piu' calmo gli ho detto: scusa, invece di non andare piu' in palestra non credi sia meglio dimostrare al tuo maestro che hai la grinta per riprenderti tutte le carte una dietro l'altra? Non pensi che saresti piu' soddisfatto di te stesso a conquistartele piuttosto che mandare mamma' a risolverti la situazione?
Ci ha pensato su e la volta successiva e' stato talmente bravo (e ruffiano) che lo sbregone del suo maestro gliele ha ridate tutte in una volta.

E io l'ho cazziato!

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Interrogazione orale: 10
e ci mancava pure che li pagasse per applaudirlo.hamilton ha scritto:Giorgio e' stato applaudito spontaneamente dai suoi compagni perche' ha ripetuto la lezione perfettamente, aggiungendo esperienze personali e piccole citazioni di etimologia della parola, che si e' andato a leggere da solo negli approfondimenti alla fine del libro.floddi ha scritto:hamilton tu lo pompi e basta. In tutto. E non solo tu.
Te lo dico sinceramente, se sapessi che una maestra ha applaudito mio figlio per avere semplicemnte riportato una sua esperienza, o che invece di dare regole e ruoli, incentiva comportamenti megalomani e fuori luogo....un salto dal preside...e se non serve al provveditorato l'avrei fatto.
>Sono in terza elementare. Terza elementare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Esattamente.chiarasole ha scritto:Si gom, infatti io a fabio presi un regalo dopo il brevetto di nuoto perche' sapevo quanta fatica gli era costato, pur non avendo fatto una prestazione chisa' che...
Pero' lo elogio quando prende buoni vti, pur spiegandogli che non sarei meno felice se avesse preso meno pur avendo fatto del suo meglio

E si, anche se prendesse un voto stiracchiato in qualcosa di molto ostico, lo gratificherei.
Ma per adesso il problema non si pone, perche' quando sbaglia qualcosa, adesso, e' perche' non ci stava con la testa, non perche' non avesse difficolta a svolgere l'esercizio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Ma che discorsi fai?floddi ha scritto:e ci mancava pure che li pagasse per applaudirlo.hamilton ha scritto:Giorgio e' stato applaudito spontaneamente dai suoi compagni perche' ha ripetuto la lezione perfettamente, aggiungendo esperienze personali e piccole citazioni di etimologia della parola, che si e' andato a leggere da solo negli approfondimenti alla fine del libro.floddi ha scritto:hamilton tu lo pompi e basta. In tutto. E non solo tu.
Te lo dico sinceramente, se sapessi che una maestra ha applaudito mio figlio per avere semplicemnte riportato una sua esperienza, o che invece di dare regole e ruoli, incentiva comportamenti megalomani e fuori luogo....un salto dal preside...e se non serve al provveditorato l'avrei fatto.
>Sono in terza elementare. Terza elementare.
Se non hai nulla da dire di piu' intelligente puoi anche tagliare l'angolo.
Mi sembra che con le altre golline ci si stia confrontando, tu vieni qui solo per sparare cavolate.
Comunque, la classe di Giorgio e' una classe molto particolare, sono 22 bambini molto uniti, si sotengono vicendevolmente, Giorgio e' forse il piu' vivace di tutti, probabilmente sono rimasti stupiti che lui che di solito e' il casinista della situazione, abbia snocciolato una lezione in maniera perfetta, oggi ho i colloqui e la maestra mi parlera' sicuramente di questa cosa anche perche' fino ad ora e' l'unico dieci con lode che ha dato, e quindi sara' felice di riportarcelo.
Gli altri voti che ha preso son soltanto dei 10



Giorgio e' uscito da scuola molto emozinato quel giorno, credo che questa cosa, l'applauso e dopo il bel voto, l'abbia assolutamente gratificato e abbia nutrito la sua autostima.
Come e' normale che sia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Titti86
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Interrogazione orale: 10
Premettendo che io ho un bambino all'asilo, la mia è solo un opinione quindi boh non ho proprio esperienza...
Credo sia giusto lodare il bambino per il bellissimo voto preso... Anche un premio ogni tanto fa bene... L'importante è che non si cada "in fissa" con il voto... Cioè per me conta molto l'impegno che il bambino ci mette...
Io ho visto i miei cugini in fissa cn qst voti... Mio cugino alle superiori aveva il magone per due gg se prendeva sette... E mia cugina non accettava le materie all'università se nn prendeva 30!!! E mia zia li vantava pure
morale? Niente laurea ad entrambi...
Quindi va bene premiare ma non pressare... Basta vedere che si impegnano... Non è un voto che ti apre le strade nella vita
Credo sia giusto lodare il bambino per il bellissimo voto preso... Anche un premio ogni tanto fa bene... L'importante è che non si cada "in fissa" con il voto... Cioè per me conta molto l'impegno che il bambino ci mette...
Io ho visto i miei cugini in fissa cn qst voti... Mio cugino alle superiori aveva il magone per due gg se prendeva sette... E mia cugina non accettava le materie all'università se nn prendeva 30!!! E mia zia li vantava pure

Quindi va bene premiare ma non pressare... Basta vedere che si impegnano... Non è un voto che ti apre le strade nella vita
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Interrogazione orale: 10
chiarasole, è questo il punto. Io premio (io non amo regalare ammetto, ma premio verbalmente) l'impegno non il voto.
Ti faccio un esempio. Il grosso problema di mia figlia è che colora da cani. E spessissimo prende "10 ma colora meglio". Una volta ha fatto un compito completamente sbagliato, non aveva proprio capito la consegna, ma aveva colorato benissimo... beh io l'ho premiata lo stesso xchè ho visto l'impegno nel colorare. Poi chiaramente abbiamo rivisto il compito e ha capito dove aveva sbagliato però io l'ho premiata cmq.
Ti faccio un esempio. Il grosso problema di mia figlia è che colora da cani. E spessissimo prende "10 ma colora meglio". Una volta ha fatto un compito completamente sbagliato, non aveva proprio capito la consegna, ma aveva colorato benissimo... beh io l'ho premiata lo stesso xchè ho visto l'impegno nel colorare. Poi chiaramente abbiamo rivisto il compito e ha capito dove aveva sbagliato però io l'ho premiata cmq.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Interrogazione orale: 10
Ne' io ne' tantomeno mio figlio siamo geneticamente programmati per tutto questo. :ahah :ahah :ahah :ahahTitti86 ha scritto:Mio cugino alle superiori aveva il magone per due gg se prendeva sette... E mia cugina non accettava le materie all'università se nn prendeva 30!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Titti86
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Interrogazione orale: 10
hamilton ha scritto:Ne' io ne' tantomeno mio figlio siamo geneticamente programmati per tutto questo. :ahah :ahah :ahah :ahahTitti86 ha scritto:Mio cugino alle superiori aveva il magone per due gg se prendeva sette... E mia cugina non accettava le materie all'università se nn prendeva 30!!!
E deve essere così... Per quello che penso io
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.