GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come 50 anni fa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: come 50 anni fa

Messaggio da Lunette » 22 nov 2013, 13:11

E comunque sono stati precettati, multati e ci saranno delle conseguenze. Eppure continuano, forse vuol dire che sono disperati? Perché se stessero bene come dici Demi, non farebbero così.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come 50 anni fa

Messaggio da lalat » 22 nov 2013, 13:57

Lunette ha scritto:
val978 ha scritto:domanda: se privatizzano, i 1500 dipendenti inutili che fine fanno?
vengono licenziati o spostati a fare i dipendenti inutili altrove?
(non è polemica eh....davvero curiosità. perchè qua abbiamo lo stesso problema. privatizzi una cosa, ti restano sul groppone, a te stato/comune/cittadini tutto il personale in esubero)
Secondo me il solito iter: cassa, mobilità e poi a casa.
Io però una cosa non capisco: perché deve far pena il lavoratore pubblico (che avrà comunque la cassa integrazione) e nessuna pena deve fare il lavoratore del privato che in questo periodo sta perdendo il lavoro e che non ha diritto nemmeno alla cassa integrazione?
Solo perché i sindacati guadagnano solo da queste categorie forse?
Dove sono i sindacati quando chiudono le piccole imprese? Le piccole imprese sono quelle che pagano le tasse con cui poi viene pagata la cassa integrazione dei dipendenti eventuali dell'amt!!!!
I soldi non ci sono più! Chi è che produce in questa città? Una città non può campare solo di lavoro pubblico e parapubblico e tasse dei pensionati. Bisogna rendersene conto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: come 50 anni fa

Messaggio da Lunette » 22 nov 2013, 14:03

lalat a me non fa pena, fa rabbia.

Ma è la solita guerra dei misci. Allora io che sono autonoma e che non ho nessuna tutela dovrei avercela anche con il dipendente privato che, comunque, ha più tutele delle mie.

Ma mi rifiuto di pensare così.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come 50 anni fa

Messaggio da lalat » 22 nov 2013, 14:17

Lunette ha scritto:lalat a me non fa pena, fa rabbia.

Ma è la solita guerra dei misci. Allora io che sono autonoma e che non ho nessuna tutela dovrei avercela anche con il dipendente privato che, comunque, ha più tutele delle mie.

Ma mi rifiuto di pensare così.
Io non ce l'ho con nessuno. Io trovo sbagliato come sistema quello di continuare a finanziare coi soldi pubblici un'azienda come amt e fare della città di genova una città dove ci sono in maggioranza lavoratori pubblici (o di enti parapubblici o privati con sovvenzioni pubbliche ... altro non c'è) ... perché una città che non produce è una città che finisce in bancarotta come è successo ad altre città del Nord tipo Alessandria.
Io parlo di questo specifico contesto ... non delle privatizzazioni in genere.
Poi, siccome io attualmente di lavoro ne ho abbastanza poco per non dire niente e visto che mio marito è tutta la settimana a 600 km di distanza ... mi permetto di dire che so cosa vuol dire far quadrare i conti e sentirsi disperati ... e proprio per questo considero assolutamente deplorevole il comportamento dei dipendenti amt di questi giorni. Deplorevole perché vanno a colpire solo le fasce debolissime della popolazione: anziani, handicappati. Noi abili e relativamente giovani, anche se non possiamo pagarci il taxi tutti i giorni, in qualche modo ci arrangiamo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: come 50 anni fa

Messaggio da demi » 22 nov 2013, 14:26

Io Lunette non ho detto che i dipendenti amt se la passino bene....
Ma chi se la passa bene, in questo periodo?
Come detto da lalat , avete idea di quanti stanno perdendo il lavoro?
Poi , se si è in rosso e ci sono dipendenti in esubero,l'unica via d'uscita è il licenziamento, e dove andranno sarò politicamente scorretta , ma non è un mio problema . Perchè allora vanno aiutati TUTTI , anche la commessa licenziata dalla bottega.
Ma alla commessa, la stagista, la centralinista non ci pensa nessuno.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: come 50 anni fa

Messaggio da Lunette » 22 nov 2013, 14:34

Lalat io però penso che se tuo marito fosse dipendente amt andresti anche tu a protestare.

Il problema è che finché non ti toccano il tuo orticello allora è mors tua e vita mea, ma rendiamoci conto che se l'azienda è in crisi non è giusto che ne paghino le conseguenze solo gli operai o noi che prendiamo i bus. Oh ma se davvero vogliono cambiarla allora inzino a mandare a casa i dirigenti dell'azienda, che ci hanno mangiato per anni.

Perché d'accordo, la privatizzano. Va bene. Mandano a casa della gente e chi ha fatto lo scempio rimane a sbaffare ancora. Poi iniziano a tagliare le corse morte e allora gli anziani non ce l'avranno proprio più il bus che li porta a casa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: come 50 anni fa

Messaggio da Lunette » 22 nov 2013, 14:42

E comunque a me scappa quasi da ridere.., Ci voleva un sindaco di SEL per far partire uno sciopero del genere :che_dici
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come 50 anni fa

Messaggio da lalat » 22 nov 2013, 15:48

Lunette ha scritto:Lalat io però penso che se tuo marito fosse dipendente amt andresti anche tu a protestare.
A parte che se la multa (come ho letto) per aver scioperato raggiungesse davvero i 1000 euro ... mio marito lo manderei al lavoro con la frusta.
L'amt ha sperperato per anni i soldi pubblici e ora i soldi sono finiti ... non è che il sindaco possa inventarsi nuove tasse per pagare lo stipendio ai dipendenti dell'amt.
Per un po' hanno provato a racimolare soldi con le telecamere sulle corsie gialle, dando mandato ai controllori e agli autisti di multare automobilisti e motociclisti ... in pratica chi deve pagare siamo noi cittadini.
Il comune con una mano da lo stipendio all'autista e con l'altra lo tassa.
Con chi protestano? Se i soldi non ci sono ... mica si possono fabbricare.
Bisogna ricominciare tutto da capo.
Mi fa piacere che questo sindaco si trovi in questo impiccio a dire il vero ... io non l'ho votato ma sono curiosa di vedere come se la cava.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come 50 anni fa

Messaggio da lalat » 22 nov 2013, 15:49

Lunette ha scritto:E comunque a me scappa quasi da ridere.., Ci voleva un sindaco di SEL per far partire uno sciopero del genere :che_dici
Non succede niente di più e niente di meno di ciò che è accaduto in altre città ... la patata bollente del trasporto pubblico è una cosa che sicuramente si aspettava di dover maneggiare. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”