vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
E allora ho pensato..ma perché io queste cose le devo dire ai genitori e non a loro? Non é bello un colloquio con loro in cui io dico la mia e loro dicono la loro in un'ottica di alleanza costruttiva?
Il giorno dopo sono entrata in classe e ho raccontato loro quanto sopra, aggiungendo che presto saranno convocati loro direttamente per un colloquio con me.
Erano felicissimi.
Ora mi resta solo da capire quando farli.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
il colloquio con le maestre
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: il colloquio con le maestre
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: il colloquio con le maestre
Vero, complimenti per la memoria!lalat ha scritto:MOttix mi pare di ricordare che aveva parlato già della sua scuola, in altre occasioni e dal poco che ha detto mi pare che sia organizzata bene ... aveva descritto al disposizione dei banchi e una propensione al lavoro di gruppo ...se non ricordo male.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: il colloquio con le maestre
Noi il colloquio lo abbiamo giovedì prossimo. Ieri il direttore ha inviato un'e-mail perché arriviamo ai colloqui preparati.
Vi copio qui il testo:
"Dear Families:
The teachers and I are looking forward to welcoming you to for our first Parent-Teacher Conferences. To make the most of these meetings, the teachers and I would like to emphasize the following points:
The purpose of Parent-Teacher Conferences is to give a brief overview of your student's strengths and areas for improvement after three months of school. It would be helpful if parents also came prepared to share their perspective regarding their students' strengths and areas for improvement. I have attached a "Parents Tip Sheet for Parent-Teacher Conferences" that will help you prepare for our meetings together next week.
As a student-centered school, we highly encourage students to take part in these conferences. Teachers will be preparing students to participate in these meetings, and we would like to include them in a conversation that is important for their academic and social development.
Please remember that conferences are only 15 minutes long. Teachers will be prepared to share significant information during this time. If you have more questions or concerns than this timeframe allows, please schedule a follow-up meeting with teachers during a mutually convenient time.
A representative from catering will be present at the conferences to answer questions and receive feedback regarding the lunch program.
Trainers and teachers for our upcoming Winter After-School Activities Programs will be available to answer questions about the programs we plan to offer from December through March.
Parent Network representatives will be sponsoring a Parents' Cafe during the conferences. We very much appreciate their support on this day.
If you have any further questions about the Parent-Teacher Conferences, please do not hesitate to contact me or the teachers prior to the meetings next week. We look forward to discussing your students' progress with you and maintaining the positive school and home communication we have been developing since the start of the school year."
Non è proprio il metodo svedese, ma io ne sono deliziata!
Vi copio qui il testo:
"Dear Families:
The teachers and I are looking forward to welcoming you to for our first Parent-Teacher Conferences. To make the most of these meetings, the teachers and I would like to emphasize the following points:
The purpose of Parent-Teacher Conferences is to give a brief overview of your student's strengths and areas for improvement after three months of school. It would be helpful if parents also came prepared to share their perspective regarding their students' strengths and areas for improvement. I have attached a "Parents Tip Sheet for Parent-Teacher Conferences" that will help you prepare for our meetings together next week.
As a student-centered school, we highly encourage students to take part in these conferences. Teachers will be preparing students to participate in these meetings, and we would like to include them in a conversation that is important for their academic and social development.
Please remember that conferences are only 15 minutes long. Teachers will be prepared to share significant information during this time. If you have more questions or concerns than this timeframe allows, please schedule a follow-up meeting with teachers during a mutually convenient time.
A representative from catering will be present at the conferences to answer questions and receive feedback regarding the lunch program.
Trainers and teachers for our upcoming Winter After-School Activities Programs will be available to answer questions about the programs we plan to offer from December through March.
Parent Network representatives will be sponsoring a Parents' Cafe during the conferences. We very much appreciate their support on this day.
If you have any further questions about the Parent-Teacher Conferences, please do not hesitate to contact me or the teachers prior to the meetings next week. We look forward to discussing your students' progress with you and maintaining the positive school and home communication we have been developing since the start of the school year."
Non è proprio il metodo svedese, ma io ne sono deliziata!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: il colloquio con le maestre
Dott
ieri colloquio anche da noi, prima breve riunione per ripeterci che la classe va bene didatticamente parlando, sono molto soddisfatte delle interrogazioni orali ma che in classe ci sono 3 -4 punte di forte "indisciplina" difficili da gestire
mentre ero seduta sul banco di mia figlia la mamma accanto mi ha fatto notare il tabellone delle regole, e vi ho pensato
Regole scritte da loro.....e alla fine più o meno diceva che chi non rispetterà le regole 1) starà seduto durante la ricreazione, e 2) si scriverà da solo sul diario la regola che non ha rispettato!
3) avviso ai genitori come "punizione finale".....
Emi non mi aveva detto di questo cartellone, ne avevo sentito parlare qui su gol.....bella idea!
ieri colloquio anche da noi, prima breve riunione per ripeterci che la classe va bene didatticamente parlando, sono molto soddisfatte delle interrogazioni orali ma che in classe ci sono 3 -4 punte di forte "indisciplina" difficili da gestire
mentre ero seduta sul banco di mia figlia la mamma accanto mi ha fatto notare il tabellone delle regole, e vi ho pensato
Regole scritte da loro.....e alla fine più o meno diceva che chi non rispetterà le regole 1) starà seduto durante la ricreazione, e 2) si scriverà da solo sul diario la regola che non ha rispettato!
3) avviso ai genitori come "punizione finale".....
Emi non mi aveva detto di questo cartellone, ne avevo sentito parlare qui su gol.....bella idea!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: il colloquio con le maestre
Ah però volevo dire che le maestre di Fabio, quando mi hanno parlato, mi hanno detto "se vuole lo facciamo entrare Fabio e gliele diciamo anche a lui queste cose eh! Visto che è il diretto interessato" per cui credo che effettivamente il concetto che a 7 anni si possa far assumere direttamente ai bambini la responsabilità delle loro azioni ... sia corretto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: il colloquio con le maestre
Dove vivi?dottbaby ha scritto:Noi il colloquio lo abbiamo giovedì prossimo. Ieri il direttore ha inviato un'e-mail perché arriviamo ai colloqui preparati.
Vi copio qui il testo:
"Dear Families:
The teachers and I are looking forward to welcoming you to for our first Parent-Teacher Conferences. To make the most of these meetings, the teachers and I would like to emphasize the following points:
The purpose of Parent-Teacher Conferences is to give a brief overview of your student's strengths and areas for improvement after three months of school. It would be helpful if parents also came prepared to share their perspective regarding their students' strengths and areas for improvement. I have attached a "Parents Tip Sheet for Parent-Teacher Conferences" that will help you prepare for our meetings together next week.
As a student-centered school, we highly encourage students to take part in these conferences. Teachers will be preparing students to participate in these meetings, and we would like to include them in a conversation that is important for their academic and social development.
Please remember that conferences are only 15 minutes long. Teachers will be prepared to share significant information during this time. If you have more questions or concerns than this timeframe allows, please schedule a follow-up meeting with teachers during a mutually convenient time.
A representative from catering will be present at the conferences to answer questions and receive feedback regarding the lunch program.
Trainers and teachers for our upcoming Winter After-School Activities Programs will be available to answer questions about the programs we plan to offer from December through March.
Parent Network representatives will be sponsoring a Parents' Cafe during the conferences. We very much appreciate their support on this day.
If you have any further questions about the Parent-Teacher Conferences, please do not hesitate to contact me or the teachers prior to the meetings next week. We look forward to discussing your students' progress with you and maintaining the positive school and home communication we have been developing since the start of the school year."
Non è proprio il metodo svedese, ma io ne sono deliziata!
Che bello, mi pare un bel modo di coinvolgere bambini e genitori!
Addirittura un rappresentante della mensa.
Strawow davvero!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: il colloquio con le maestre
Vale, la scuola è in Austria (anche se noi viviamo in Italia)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: il colloquio con le maestre
Io ovviamente non ho mai fatto un colloquio serio con i maestri, quindi non so.
Ma volevo solo dire che in Svezia non esiste la bocciatura, nè alle elementari nè in nessun altro grado di scuola. Una scuola che non boccia deve per forza usare metodi alternativi per raggiungere gli obiettivi, cosa che ha vantaggi direi per tutti.
Ma volevo solo dire che in Svezia non esiste la bocciatura, nè alle elementari nè in nessun altro grado di scuola. Una scuola che non boccia deve per forza usare metodi alternativi per raggiungere gli obiettivi, cosa che ha vantaggi direi per tutti.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: il colloquio con le maestre
Dott, per curiosita', se la scuola e' in Austria come mai le comunicazioni del direttore sono in inglese?
E 2006
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: il colloquio con le maestre
È una scuola internazionale, con insegnamento in inglese. Il direttore stesso è americano e il corpo docente internazionale.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: il colloquio con le maestre
complimenti vale77vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
E allora ho pensato..ma perché io queste cose le devo dire ai genitori e non a loro? Non é bello un colloquio con loro in cui io dico la mia e loro dicono la loro in un'ottica di alleanza costruttiva?
Il giorno dopo sono entrata in classe e ho raccontato loro quanto sopra, aggiungendo che presto saranno convocati loro direttamente per un colloquio con me.
Erano felicissimi.Ora mi resta solo da capire quando farli.
giuro che mi sono commossa.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: il colloquio con le maestre
paopao ha scritto:complimenti vale77vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
E allora ho pensato..ma perché io queste cose le devo dire ai genitori e non a loro? Non é bello un colloquio con loro in cui io dico la mia e loro dicono la loro in un'ottica di alleanza costruttiva?
Il giorno dopo sono entrata in classe e ho raccontato loro quanto sopra, aggiungendo che presto saranno convocati loro direttamente per un colloquio con me.
Erano felicissimi.Ora mi resta solo da capire quando farli.
giuro che mi sono commossa.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: il colloquio con le maestre
di che età stiamo parlando?vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
io vedo che sara (seconda elementare) ha chiaro se sta facendo bene o se sta facendo male, anche perchè le maestre quotidianamente alla fine del lavoro svolto scrivono un giudizio e trovo spesso che la maestra di italiano scrive cose tipo "bravissima, ti sei impegnata molto. continua così!"
in questo modo i bambini hanno il polso della situazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: il colloquio con le maestre
questo è bello,Ari ha scritto:di che età stiamo parlando?vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
io vedo che sara (seconda elementare) ha chiaro se sta facendo bene o se sta facendo male, anche perchè le maestre quotidianamente alla fine del lavoro svolto scrivono un giudizio e trovo spesso che la maestra di italiano scrive cose tipo "bravissima, ti sei impegnata molto. continua così!"
in questo modo i bambini hanno il polso della situazione.
ma ad esempio da Rebecca, le maestre non commentano mai in positivo...
quindi mettono ad esempio "solo" BRAVISSIMA, ma al compagno ad esempio mettono "SUPER"...
quindi anche nel confronto non c'è chiarezza per loro....e sinceramente neanche per le mamme...
come fanno le insegnanti di Sara è sicuramente incentivante e mettono più in chiaro!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
