GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da pollon1975 » 19 nov 2013, 12:06

mariangelac ha scritto:io sono stata 2 anni a spiegare con tutte le buone maniere ai miei il concetto di PRIMA e DOPO, niente!
L'hanno fatto una volta in classe et voilà, concetto appreso immediatamente! :che_dici :aargh mi rode assai!
Quale sarà il trucco? :pensieroso :pensieroso :pensieroso
Al mio ho tentato + volte di insegnare i cinque sensi, avevamo anche preso in biblioteca un libro da leggere.
Ieri ne hanno parlato in classe e si ricordava esattamente Udito, vista, olfatto, ecc...... :aargh
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 19 nov 2013, 12:24

primomaggio ha scritto:In matematica hanno iniziato con uguale, maggiore, minore. Ieri mattina gli hanno dato una scheda da fare, ha voluto farla appena messo piede in casa “vedrai mamma, prima di pranzo finisco i compiti e riesco anche a giocare con i lego…” in effetti l’ha fatta in 3 secondi “è un gioco da ragazzi”. Ovviamente era tutto giusto. Ieri pomeriggio si lamentava che la maestra di matematica non gli ha fatto fare più e meno… :risatina:
N.B. marby, Mi ha anche spiegato come si fa a ricordarsi “la punta è sempre verso il numero più piccolo”….
Grazie :ok Alla fine gliel'ho spiegato anch'io così!
Ieri poi mi ha detto che hanno fatto altri esercizi in classe e ha preso 10, ma non so se erano sempre su "maggiore" e "Minore" o sul mettere in fila i numeri dal più piccolo al più grande e viceversa. Che poi il concetto è lo stesso ma siccome non ci sono simboli di mezzo non si confonde e non sbaglia :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ELISA1978 » 19 nov 2013, 12:45

Per ricordare il simbolo del maggiore/minore la maestra ha raccontato (e fatto disegnare) la storia di un uccellino che ha sempre fame e quindi il becco aperto sempre verso il verme più grosso! :risatina:

dottbaby, per un po' capelli legati (io le faccio le trecce) e un po' di olio di tea tree o crema al timo dietro nuca e orecchie. :vomitino
E controllala ogni sera col pettinino!

Auguri... :x:


:ahaha
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 19 nov 2013, 14:46

Povera la mia topina, ieri mi ha detto che le sue compagne la prendono in giro perchè a correre è la più lenta :risatina:
In effetti, non è esattamente un fulmine :fischia
Io le ho risposto innanzitutto che nella corsa si può anche migliorare, se solo lei si decidesse a voler fare qualche attività sportiva (cosa che non vuole fare e su cui insisto da 3 anni...sia mai che sia la volta buona :fischia ) e poi....le ho detto che insomma, non è che a scuola si possa essere le più brave proprio in tutto tutto! :prr
Non so se la cosa è politicamente (e pedagociamente) corretta, ma non ho restito! :ahaha

Perchè poi diciamocelo, io ho detto di non prendersela ma tra me e me ho pensato...ben altro :ahah
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da lalat » 20 nov 2013, 10:40

mariangelac ha scritto:io sono stata 2 anni a spiegare con tutte le buone maniere ai miei il concetto di PRIMA e DOPO, niente!
L'hanno fatto una volta in classe et voilà, concetto appreso immediatamente! :che_dici :aargh mi rode assai!
Perché il senso del trascorrere del tempo è una cosa che si impara naturalmente verso i 6 anni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2013, 11:42

lalat ha scritto:
mariangelac ha scritto:io sono stata 2 anni a spiegare con tutte le buone maniere ai miei il concetto di PRIMA e DOPO, niente!
L'hanno fatto una volta in classe et voilà, concetto appreso immediatamente! :che_dici :aargh mi rode assai!
Perché il senso del trascorrere del tempo è una cosa che si impara naturalmente verso i 6 anni.
non so in cosa sbagliassero esattamente nella loro testolina, a me sembrava che il trascorrere del tempo l'avevano capito da tempo, è proprio la parola PRIMA e DOPO che utilizzavano male e a casaccio, ho tentato in tutti i modi di dire che dopo è quando qualcosa deve ancora succedere, prima significa che è già successo, dicevano SI, e poi sbagliavano sempre, ora hanno fatto una paginetta su un libro, che a dirla tutta la spiega come ho fatto io, e non sbagliano piu.
Ora sto aspettando la lezione delle maestre sugli aggettivi possessivi, MII, TUI, :che_dici scommetto che basterà sentirlo dalla maestra, ma ho idea che gli aggettivi possessivi non si insegnano in prima.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 20 nov 2013, 14:11

marby ha scritto:Povera la mia topina, ieri mi ha detto che le sue compagne la prendono in giro perchè a correre è la più lenta :risatina:
In effetti, non è esattamente un fulmine :fischia
Io le ho risposto innanzitutto che nella corsa si può anche migliorare, se solo lei si decidesse a voler fare qualche attività sportiva (cosa che non vuole fare e su cui insisto da 3 anni...sia mai che sia la volta buona :fischia ) e poi....le ho detto che insomma, non è che a scuola si possa essere le più brave proprio in tutto tutto! :prr
Non so se la cosa è politicamente (e pedagociamente) corretta, ma non ho restito! :ahaha

Perchè poi diciamocelo, io ho detto di non prendersela ma tra me e me ho pensato...ben altro :ahah
Ginnastica è l'unica materia in cui mia figlia non ha dieci... e a ragione :hi hi hi hi

Lei fa nuoto (dove non ti dico quanto tempo ci mette a fare una vasca :impiccata: ) e d'estate va ad un campus sportivo, ma come attività principale ha scelto teatro :fischia
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 20 nov 2013, 14:30

ottyx ha scritto:
marby ha scritto:Povera la mia topina, ieri mi ha detto che le sue compagne la prendono in giro perchè a correre è la più lenta :risatina:
In effetti, non è esattamente un fulmine :fischia
Io le ho risposto innanzitutto che nella corsa si può anche migliorare, se solo lei si decidesse a voler fare qualche attività sportiva (cosa che non vuole fare e su cui insisto da 3 anni...sia mai che sia la volta buona :fischia ) e poi....le ho detto che insomma, non è che a scuola si possa essere le più brave proprio in tutto tutto! :prr
Non so se la cosa è politicamente (e pedagociamente) corretta, ma non ho restito! :ahaha

Perchè poi diciamocelo, io ho detto di non prendersela ma tra me e me ho pensato...ben altro :ahah
Ginnastica è l'unica materia in cui mia figlia non ha dieci... e a ragione :hi hi hi hi

Lei fa nuoto (dove non ti dico quanto tempo ci mette a fare una vasca :impiccata: ) e d'estate va ad un campus sportivo, ma come attività principale ha scelto teatro :fischia
:-D pure la mia fa teatro! :ahah

Me la vedo già...snob e col kiul pesante :caduta_sedia:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 20 nov 2013, 14:40

marby ha scritto:
ottyx ha scritto:
marby ha scritto:Povera la mia topina, ieri mi ha detto che le sue compagne la prendono in giro perchè a correre è la più lenta :risatina:
In effetti, non è esattamente un fulmine :fischia
Io le ho risposto innanzitutto che nella corsa si può anche migliorare, se solo lei si decidesse a voler fare qualche attività sportiva (cosa che non vuole fare e su cui insisto da 3 anni...sia mai che sia la volta buona :fischia ) e poi....le ho detto che insomma, non è che a scuola si possa essere le più brave proprio in tutto tutto! :prr
Non so se la cosa è politicamente (e pedagociamente) corretta, ma non ho restito! :ahaha

Perchè poi diciamocelo, io ho detto di non prendersela ma tra me e me ho pensato...ben altro :ahah
Ginnastica è l'unica materia in cui mia figlia non ha dieci... e a ragione :hi hi hi hi

Lei fa nuoto (dove non ti dico quanto tempo ci mette a fare una vasca :impiccata: ) e d'estate va ad un campus sportivo, ma come attività principale ha scelto teatro :fischia
:-D pure la mia fa teatro! :ahah

Me la vedo già...snob e col kiul pesante :caduta_sedia:
:risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2013, 20:21

Ho un piccolo problema, ma non credo tale da farmi aprire un topic apposito… datemi un consiglio.
Mio figlio è un bimbo generoso, no ha mai avuto problemi a condividere, anzi, quando ha qualcosa di buono te ne offre sempre un pezzo.
Mio figlio è anche magretto, non è un gran mangione (mangia regolarmente, ma piccole quantità).
La mattina fa colazione a casa ed è una buona colazione. Poi gli do la sua merenda da fare a scuola, cerco sempre di fare in modo che sia qualcosa di valido, o il dolce fatto da me, o un panino al formaggio, o pane e carote, vedo di variare, ecc.
Ora, c’è un bambino che spesso e volentieri si mangia metà della merenda di mio figlio. A volte lui non ce l’ha, a volte ce l’ha e dopo essersi mangiato la sua, finisce quella del mio.
Ieri gli ho detto che se l’altro vuole metà della merenda, deve dargli metà della propria.
Oggi gli avevo messo un pezzo di pan biscotto e un cubetto di cioccolata fondente… indovinate chi ha mangiato la cioccolata? :che_dici
“L’ho data ad A. perché lui non aveva la merenda”.
A me giracchiano perché mio figlio non è un colosso ed è più facile che mangi piccole porzioni spesso piuttosto che fare colazioni pantagrueliche… e dalle 10, che fanno la merenda, alle 13 ha altre 3 ore di lezione da seguire.
Che faccio? A me dispiace insegnargli ad essere egoista, è bello che lui pensi di dividere il suo con chi non ha, ma questo non ha perché i suoi non si svegliano, e poi anche se ha, poi comunque va a fare la questua dal mio lo stesso.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2013, 20:29

primomaggio, io ne parlerei con la maetra e farei fare a lei un discorso sulla condivisione e su quello che è bene dividere e quello che è meglio tenere per se.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2013, 21:25

mariangelac, con la maestra avevo intenzione di parlarne magari quando ci sono i colloqui, credo che chiedere un appuntamento prima apposta sia esagerato.
Peraltro la maestra aveva già detto ai bambini che non si devono cedere/scambiare le cose e che i regali si fanno solo ai compleanni … Quindi mio figlio sa che le regole sono queste.
E’ che questo bambino se ne approfitta, secondo me, ha capito che da mio figlio può razzolare e lo fa.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 21 nov 2013, 22:06

da noi si riesce a comunicare con le maestre in entrata o in uscita, chiedere un colloquio per questo no.
Non saprei come sbrogliarla, credo che l'amichetto continuerà ad approfittarsene, i bambini sono opportunisti nella loro ingenuità.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 21 nov 2013, 23:12

Emma porta da casa la merenda solo il lunedì prima di teatro. Per lei e le amiche è normale condividere, anche per questo io abbondo con le porzioni :sorrisoo

Concordo con te quando scrivi che i bambini devono imparare a gestirsi queste situazioni da soli, per un confronto con la maestra aspetterei il colloquio.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2013, 23:33

ottyx, infatti, non voglio farne una questione enorme, volevo qualche spunto per capire come comportarmi… Io gli ho spiegato che se questo chiede di dividere, dovrebbe anche condividere il suo… magari sto concetto gli arriva, un po’ alla volta. Oppure, si accorgerà di avere fame e sarà più attento… perché lui lo vedo come fa, quando mangia… se si perde dietro a un discorso o che, capace di lasciare tutto nel piatto… salvo poi avere fame un’ora dopo.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 22 nov 2013, 0:04

primomaggio ha scritto:ottyx, infatti, non voglio farne una questione enorme, volevo qualche spunto per capire come comportarmi… Io gli ho spiegato che se questo chiede di dividere, dovrebbe anche condividere il suo… magari sto concetto gli arriva, un po’ alla volta. Oppure, si accorgerà di avere fame e sarà più attento… perché lui lo vedo come fa, quando mangia… se si perde dietro a un discorso o che, capace di lasciare tutto nel piatto… salvo poi avere fame un’ora dopo.
Secondo me hai scelto l'approccio giusto :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 22 nov 2013, 11:37

Primomaggio, se trovi la soluzione, dimmelo...ho lo stesso problema con la mia. Giusto per raccontare l'ultima: ieri non aveva il pranzo (nel menu non c'era nulla che le potesse piacere), quindi le abbiamo dato due scatole: due panini e una mela per la merenda e due panini e una mela per il pranzo. A merenda ha mangiato un panino e la mela. A pranzo, un panino e il resto l'ha tenuto da parte per mangiarlo dopo in macchina con i due amichetti... :che_dici Il problema è che lei è l'unica a tenere da parte le cose per gli altri, degli altri due bimbi, uno non ha mai nulla (e a merenda le chiede, dopo aver mangiato la propria merenda, un pezzo della sua), l'altra a volte ha qualcosa, che non condivide però molto volentieri...nemmeno io so che pesci pigliare e le ho detto che non deve avere fame lei per dare agli amici, che se lei è sazia e vuole condividere quel che avanza va bene, ma che prima deve nutrirsi lei. Tra l'altro, alle quattro, quando la prendo, è sempre affamatissima...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 22 nov 2013, 11:46

Secondo me è una questione su cui cmq le maestre dovrebbero essere informate, più che altro perchè può succedere che qualche bambino non possa mangiare qualcosa che un altro bambino gli offre senza saperlo :perplesso
Oltre al rischio reale di allergie, c'è pure il rischio che il genitore salutista o col figlio a dieta venga a chiedermi perchè mio figlio ha dato al suo della cioccolata per la quale il suo ha incredibilmente rinunciato alle sue gustosissime carote :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 22 nov 2013, 11:54

Beh, no, nel mio caso i bambini li conosco ben entrambi e so per certo che allergie non ne hanno (anzi, uno è una discreta fognetta) e non seguono diete particolari.
Giovedì, comunque c'è la serata dei colloqui e accennerò la cosa alla maestra (spero che non mi ci mandi...)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 22 nov 2013, 12:02

Poi, non mi fraintendete, non mi da fastidio che condivida, anzi, è che, povera, ha proprio fame, ma è più forte di lei.
In tante cose, vedo che non è capace di dire di no...mi trovo una santa per figlia... :risatina:
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”