Inizio con tanti

Quì l'umore è ancora ampiamente ad altalena, per fortuna i momenti di pianto amaro si stanno diradando sempre di più ma ci sono ancora purtroppo. E si è aggiunto un assolutamente immotivato panico che possa succedere qualcosa al cucciolo, cerco di darmi una calmata ma non è affatto facile. Continuerò a provare.
Intanto, ciliegina sulla torta, la ditta dove lavorava mio marito ha dichiarato fallimento quindi tutti a casa in mobilità. Per fortuna lui è uno che non si perde d'animo e si è già messo a cercare un altro lavoro ed essendo un informatico dovrebbe avere un micron di possibilità in più di trovarlo, ma visti i tempi non so a che condizioni. Vedremo. Intanto sta finendo il corso di aggiornamento (certificazione CCNA qualunque cosa voglia dire; lui mi spiega, io capisco e in 24 ore dimentico... non è davvero il mio mestiere) e spero che ai primi di gennaio riesca a fare l'esame e magari iniziare una delle taaaaante specializzazioni che si aprono appena si è certificati. Io invece mi sto guardando attorno per vedere se c'è qualche possibilità come dipendente anche per me (sto male a lavorare "sotto padrone" ma lo studio non sta andando bene e visto che ci sono in prospettiva altre chiusure aziendali diventerà ancora peggio... ed il mutuo va pagato, l'asilo anche e magari già che ci siamo anche il mangiare) ma non vedo grandi possibilità. Appena finisco un lavoro burocratico per il contributo asilo nido ed energia elettrica dal comune mi attivo a portare curriculum in tutte le case di riposo del circondario (nelle cooperative di servizi che le seguono per essere più precisi) e magari anche in un paio di centri di fisioterapia che conosco come non troppo ladri (nei confronti dei dipendenti) o peggio e vediamo se salta fuori qualche cosa. Adorerei avere un part time al mattino per potere stare in studio al pomeriggio ma so che è una pretesa eccessiva... comunque incrocio le dita lo stesso.
Quanto allo flyeggiamento diciamo che va così così. Dal marito ultimamente ottengo aiuto zero o meno, già se non fa troppo casino non mi lamento... Comunque tendenzialmente sono in pari con le lavatrici, ho un po' di casini nel lavandino ma ieri sera sono andata a nanna stracotta ed incazzosa e non l'ho badato pari (lo farò stasera appena arrivo a casa), i letti ed i bagno sono ok ed anche i pavimenti sono decenti. Ho un mini James da sistemare e se riesco combino stasera dopo che il cucciolo è andato a nanna. Continuo a non riuscire a programmare i menù e DEVO assolutamente iniziare vista l'economia traballante in arrivo che vi dicevo prima. Però ieri sono riuscita a fare una lista della spesa bio ed a rispettarla alla lettera, anzi ho comperato una cosa in meno perchè ho controllato e mi conviene prenderla in internet (detersivo lavatrice) che me lo portano direttamente a casa. Prima di uscire avevo programmato la MdP e quando sono rientrata alla sera era fragrantemente pronto.
In compenso mi sono presa una megalavata per andare a nutrire le galline al mattino ed una alla sera per scaricare la spesa. Fortuna che mi sono asciugata subito e non ho preso freddo.
Altro acquisto di ieri... le scarpe invernali! Sono anni, tipo 15, che vado avanti con le stesse ed ormai non tengono più la pioggia, dovevo assolutamente comperarle. Da decathlon ne ho trovate un paio da passeggiate in montagna comode ed in saldo ed anche un paio di stivali morbidosi e caldissimi come li cercavo da un sacco (da quando mi si sono polverizzati addosso quelli "storici" che ho portato per tutte le superiori e un bel pezzo dell'università) ed erano in saldo pure quelli. Insomma mi chiamavano e non ho potuto resistere. 80 euro in tutto ma credo spesi bene. Se poi non vanno bene/mi fanno male ho 30 giorni per cambiarli quindi...
Mazza quanto ho scritto, scusate

Alla prossima ed ancora
