GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tempo pieno o tempo modulo?
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
roxbo, io credo che sia meno pesante il doposcuola che il tp, a livello di attività, fatti i compiti, i bambini giocano.
In realtà di solito, almeno qui da me, il doposcuola è un servizio offerto perché nella mia non grande città c’è solo una scuola che offre il tp, tutte le altre offrono questa alternativa per chi i bambini non può andarli a prendere prima di una certa ora. Io non ho mai conosciuto persone che abbiano scelto il doposcuola considerandolo meglio del tp, ma solo persone che non potendo usufruire del tp, ripiegano sul doposcuola. Magari se sono persone che hanno rientro al pomeriggio solo due giorni, fanno fare il doposcuola solo due giorni al bambino.
Non credo che i compiti vadano ricontrollati, se devi pagare una persona perché segua tuo figlio, ti fiderai anche di quello che fa, presumo; ad alcuni bambini giova fare i compiti in un contesto non 1:1, poi magari si confrontano tra vari bambini sui compiti assegnati, può essere utile.
In realtà di solito, almeno qui da me, il doposcuola è un servizio offerto perché nella mia non grande città c’è solo una scuola che offre il tp, tutte le altre offrono questa alternativa per chi i bambini non può andarli a prendere prima di una certa ora. Io non ho mai conosciuto persone che abbiano scelto il doposcuola considerandolo meglio del tp, ma solo persone che non potendo usufruire del tp, ripiegano sul doposcuola. Magari se sono persone che hanno rientro al pomeriggio solo due giorni, fanno fare il doposcuola solo due giorni al bambino.
Non credo che i compiti vadano ricontrollati, se devi pagare una persona perché segua tuo figlio, ti fiderai anche di quello che fa, presumo; ad alcuni bambini giova fare i compiti in un contesto non 1:1, poi magari si confrontano tra vari bambini sui compiti assegnati, può essere utile.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Anche nel doposcuola che c’è nella scuola di mio figlio le cose funzionano così…floddi ha scritto:Roxbo dipende da come è gestito il doposcuola.
Il mio non lo fa, ma una mia amica ne è molto contenta, durante il doposcuola il bambino viene nseguito nei compiti, è ben diverso doverli poi solo controllare velocemente alla sera, fa sport perchè li portano due pomeriggi in palestra e gioca con i suoi amici per il restante del tempo. Praticamente è come avere un baby sitter in comune a più bambini.
Se iscrivi il bimbo a un’attività sportiva, loro finito il doposcuola lo accompagnano a fare sport (è sempre la stessa associazione) e lo riaccompagnano anche a casa. Questo vuol dire che almeno un paio di giorni alla settimana il bambino fino alle 17:30-18 è affidato a qualcuno… insomma, è una soluzione più flessibile del tp.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Io ho scelto il TM perche' posso andare a riprendermelo alle 13:00
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Qui da noi in 5 scuole elementari ci sono:
due a tempo pieno lun/ven 8.05 - 16.05 (40 ore)
due a tempo normale lun/sab 8.05 - 13.05 (30 ore)
e una a tempo normale con doposcuola a pagamento
In pratica il modulo non esiste. Ho scelto il tempo pieno per svariati motivi:
1) lavoro tutti i giorni fino alle 18.00 - 18.30. Idem mio marito.
2) nonostante abbia entrambe le nonne disponibili, non me la sono sentita di "obbligarle" a prendersi la bambina a scuola, prepararle il pranzo e seguirla nei compiti che nel tempo normale sono decisamente di più...
3) nello stesso giro la nonna di turno prende anche la piccola, che finisce l'asilo alle 15.30 e se le porta a casa entrambe. Merenda, compiti (che durante la settimana sono pochissimi per ora) e poi relax finché le vado a prendere io.
4) non va a scuola il sabato.
Questo per noi è importantissimo, sia perché così il sabato mattina ci siamo iscritte tutte e tre a nuoto, sia perché ogni tanto andiamo via per il fine settimana e possiamo partire il venerdì sera.
E vedo che Francesca ha proprio bisogno si "staccare" un paio di giorni.
Riusciamo anche a fare sport due volte la settimana, la porta la mamma di una compagna di classe e poi le prendo io e le porto a casa entrambe.
In tutto questo c'è da dire che mia figlia non ha avuto problemi col tempo pieno, certo un pò di stanchezza verso Natale e a fine anno ma penso siano normali.
due a tempo pieno lun/ven 8.05 - 16.05 (40 ore)
due a tempo normale lun/sab 8.05 - 13.05 (30 ore)
e una a tempo normale con doposcuola a pagamento
In pratica il modulo non esiste. Ho scelto il tempo pieno per svariati motivi:
1) lavoro tutti i giorni fino alle 18.00 - 18.30. Idem mio marito.
2) nonostante abbia entrambe le nonne disponibili, non me la sono sentita di "obbligarle" a prendersi la bambina a scuola, prepararle il pranzo e seguirla nei compiti che nel tempo normale sono decisamente di più...
3) nello stesso giro la nonna di turno prende anche la piccola, che finisce l'asilo alle 15.30 e se le porta a casa entrambe. Merenda, compiti (che durante la settimana sono pochissimi per ora) e poi relax finché le vado a prendere io.
4) non va a scuola il sabato.
Questo per noi è importantissimo, sia perché così il sabato mattina ci siamo iscritte tutte e tre a nuoto, sia perché ogni tanto andiamo via per il fine settimana e possiamo partire il venerdì sera.
E vedo che Francesca ha proprio bisogno si "staccare" un paio di giorni.
Riusciamo anche a fare sport due volte la settimana, la porta la mamma di una compagna di classe e poi le prendo io e le porto a casa entrambe.

In tutto questo c'è da dire che mia figlia non ha avuto problemi col tempo pieno, certo un pò di stanchezza verso Natale e a fine anno ma penso siano normali.

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Dimenticavo, da noi ci sono 2 prime che si dividono le stesse maestre:
1 di italiano
1 di matematica/geografia/informatica
1 di religione
1 di inglese
1 di scienze/storia/attività motoria
1 di italiano
1 di matematica/geografia/informatica
1 di religione
1 di inglese
1 di scienze/storia/attività motoria
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
grazie delle spiegazioni....
dal punto di vista dell'offerta didattica qui a bologna, mi sembra di capire che viene offerto più il TP che il TM (nella nostra scuola di stradario ad esempio 3 classi di TP e 1 eventuale di TM solo se si raggiungono almeno 20 iscritti)...........ma dal punto di vista "dei genitori" si tende a rendere a TP il TM con un doposcuola pomeridiano date le esigenze lavorative dei genitori, giusto? sempre nella nostra scuola di stardario so che lo scorso anno si è formata una classe di TM (di cui 20 provenivano dalla stessa classe di materna) con richiesta dei genitori di un doposcuola con attività sportive/didattiche nel pomeriggio, con un totale di 32 o 33 ore settimanali........dal punto di vista della gestione delle ore degli insegnanti so che è stato un pasticcio, anche a causa di una coincidenza di più supplenze di insegnanti (una di ruolo, ad esempio, è andata avanti fino a marzo con certificati medici presentati ogni settimana col risultato che i bimbi hanno avuto da novembre a marzo un supplente a settimana e poi una supplente da aprile a giugno
dal punto di vista dell'offerta didattica qui a bologna, mi sembra di capire che viene offerto più il TP che il TM (nella nostra scuola di stradario ad esempio 3 classi di TP e 1 eventuale di TM solo se si raggiungono almeno 20 iscritti)...........ma dal punto di vista "dei genitori" si tende a rendere a TP il TM con un doposcuola pomeridiano date le esigenze lavorative dei genitori, giusto? sempre nella nostra scuola di stardario so che lo scorso anno si è formata una classe di TM (di cui 20 provenivano dalla stessa classe di materna) con richiesta dei genitori di un doposcuola con attività sportive/didattiche nel pomeriggio, con un totale di 32 o 33 ore settimanali........dal punto di vista della gestione delle ore degli insegnanti so che è stato un pasticcio, anche a causa di una coincidenza di più supplenze di insegnanti (una di ruolo, ad esempio, è andata avanti fino a marzo con certificati medici presentati ogni settimana col risultato che i bimbi hanno avuto da novembre a marzo un supplente a settimana e poi una supplente da aprile a giugno

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
roxbo, direi di sì...a Bologna c'è più tempo pieno. Almeno nel mio quartiere è così.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Se dalle mie parti ci fosse stata una scuola (pubblica, perché le private invece offrono questo servizio) che avesse fatto TM più doposcuola avrei iscritto mio figlio al volo, ma qua non ce ne sono perché per me è il miglior compromesso, anche io ho fatto così la scuola elementare ormai troppi anni fa. L'avrei preferita come organizzazione perché da noi essendo una scuola molto grossa non riescono a fare ginnastica o informatica al pomeriggio, ma si ritrovano a fare queste attività di prima mattina per poi fare matematica al venerdì pomeriggio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Qui il doposcuola in una scuola c'è, ed ero pure tentata. E' gestito da una società privata, vanno prendere i bambini a scuola, li fanno pranzare e gli fanno fare i compiti.sbu ha scritto:Se dalle mie parti ci fosse stata una scuola (pubblica, perché le private invece offrono questo servizio) che avesse fatto TM più doposcuola avrei iscritto mio figlio al volo, ma qua non ce ne sono perché per me è il miglior compromesso, anche io ho fatto così la scuola elementare ormai troppi anni fa. L'avrei preferita come organizzazione perché da noi essendo una scuola molto grossa non riescono a fare ginnastica o informatica al pomeriggio, ma si ritrovano a fare queste attività di prima mattina per poi fare matematica al venerdì pomeriggio
Ma parlando con alcune mamme ho scoperto che spesso i bambini tornano con i compiti non completi, vuoi perché in gruppo si distraggono, vuoi perché vogliono giocare e gli educatori non riescono a gestirli. Alcuni sono tornati con i compiti fatti di sana pianta dagli educatori.

Aggiungiamo il fatto che scegliendo questa soluzione mia figlia starebbe fuori comunque tutto il giorno fino alle 4 e in più dovrebbe andare pure il sabato mattina...
ecco, per noi no grazie.

Poi ci sono mamme che si trovano benissimo, eh!

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Io sto iniziando ora a vedere come girano le cose e mi è parso di capire che sono molte di più le scuole a TP con mensa di quelle a TM senza mensa (però non so se nelle scuole dove entrambe le realtà coesistono, ci sia la mensa anche per chi fa i rientri).
Nell'unica scuola con cui ho affrontato, per ora, l'argomento, a TP, è prevista l'insegnante prevalente, che gestisce a seconda dei bambini, le ore di italiano e matematica, al mattino, mentre nelle ore pomeridiane ci sono le insegnanti specialistiche di ed motoria, arte, musica e inglese.
Ora devo vedere altre tre scuole, tutte TP, e vi saprò dire.
Nel mio caso TP è scelta obbligata perchè lavoro.
Nell'unica scuola con cui ho affrontato, per ora, l'argomento, a TP, è prevista l'insegnante prevalente, che gestisce a seconda dei bambini, le ore di italiano e matematica, al mattino, mentre nelle ore pomeridiane ci sono le insegnanti specialistiche di ed motoria, arte, musica e inglese.
Ora devo vedere altre tre scuole, tutte TP, e vi saprò dire.
Nel mio caso TP è scelta obbligata perchè lavoro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
da noi chi fa il modulo non va a scuola il sabato.
gli orari sono
3 giorni alla settimana 8.30-13.10
2 giorni alla settimana 8.30-16.30 con pausa pranzo in mensa
gli orari sono
3 giorni alla settimana 8.30-13.10
2 giorni alla settimana 8.30-16.30 con pausa pranzo in mensa
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Da noi modulo (?)
8:10 1:40 lun giovedì
8:10 1:10 venerdi
stop.
Le insegnati sono 4 e si distribuiscono su 2 prime,ins di italiano, di matematica, di religione, ed. fisica, (le altre materie che non ho inserito se le dividono sempre loro)
8:10 1:40 lun giovedì
8:10 1:10 venerdi
stop.
Le insegnati sono 4 e si distribuiscono su 2 prime,ins di italiano, di matematica, di religione, ed. fisica, (le altre materie che non ho inserito se le dividono sempre loro)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Mi pare un po' pesante però uscire ogni giorno alla 13,40.mariangelac ha scritto:Da noi modulo (?)
8:10 1:40 lun giovedì
8:10 1:10 venerdi
stop.
Le insegnati sono 4 e si distribuiscono su 2 prime,ins di italiano, di matematica, di religione, ed. fisica, (le altre materie che non ho inserito se le dividono sempre loro)
Davide fa:
lun 8,20 - 16,20
mar 8,20 - 12,50
mer 8,20 - 16,20
gio 8,20 - 12,50
ven 8,20 - 12,20
Fabio invece fa dal lun al ven 8,20 - 16,20
Ma Davide riesce a fare i compiti durante la settimana e ad avere sabato e domenica liberi mentre Fabio deve fare i compiti sabato (per ora sono molto pochi). Inoltre, se in classe non finisce qualcosa (perc colpa sua eh .. non perché danno delle cose le maestre) deve finirlo a casa e ciò significa lavorare dopo le 16,20.
Bisogna anche tenere conto l'indole del bambino; se è uno poco autonomo e poco responsabile ... porterà sempre a casa da finire le cose

Motivo per cui Davide dopo che ha fatto la prima a tempo pieno, l'ho spostato al modulo.
E l'anno scorso pure Fabio un pochino mi ha fatto disperare ... adesso apre che si stia dando da fare ... ma alla fine dell'anno ero quasi per toglierlo dal tempo pieno, perché troppo spesso arrivava coi quaderni.
In teoria le maestre ti dicono che con il tempo pieno i tempi di apprendimento sono più distesi. Questo sarebbe corretto se le maestre utilizzassero come metodo didattico altro oltre alla classica lezione frontale. In pratica le maestre fanno solo lezione frontale anche al tempo pieno e quindi l'attenzione dei bambini cala drasticamente e la settimana diventa parecchio pesante.
Ci saranno delle eccezioni magari, scuole dove ancora vengono organizzati lavori in gruppo e attività alternative di sussidio alla lezione frontale ... ma siccome (forse per i tagli alla scuola?) l'orientamento delle scuole è appunto quello che ho descritto ... meglio il modulo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
lalat, i miei ci sono abituati, anche alla materna facevano questo orario. Le maestre sono molto brave nel senso che se vedono i bambini stanchi smettono di fare lezione e li portano un pò fuori, affinche si possa riprendere un minimo di lucidità e riuscire a spiegare e farsi ascoltare da tutti.
Mi hanno detto che a loro interessa il risultato di tutta la classe. Entrano molto in empatia con tutti, anche con i bimbi piu irrequieti, motivandoli diversamente, guarda davvero molto brave, (spero di non tirarmi dietro nulla ora
), quindi alla fine non escono troppo stanchi, il programma viene seguito con ritmi un pò piu lenti (umani) so di altre scuola ad esempio in cui sono già ai dettati, noi forse ci arriveremo il prossimo anno
vabbè scherzo, però ritmo sostenuto ma al passo con il loro livello di attenzione.
A casa i compiti ci sono ma non sono tantissimi, (lo sono solo per me che ne ho 3 di bimbi) una pagina di esercizi su massimo 3 libri, e una pagina di lettere da scrivere in corsivo, direi fattibile.
Mi hanno detto che a loro interessa il risultato di tutta la classe. Entrano molto in empatia con tutti, anche con i bimbi piu irrequieti, motivandoli diversamente, guarda davvero molto brave, (spero di non tirarmi dietro nulla ora


A casa i compiti ci sono ma non sono tantissimi, (lo sono solo per me che ne ho 3 di bimbi) una pagina di esercizi su massimo 3 libri, e una pagina di lettere da scrivere in corsivo, direi fattibile.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Ecco da noi anche è così.floddi ha scritto:da noi chi fa il modulo non va a scuola il sabato.
gli orari sono
3 giorni alla settimana 8.30-13.10
2 giorni alla settimana 8.30-16.30 con pausa pranzo in mensa
Io mi trovo bene, soprattutto perché ho il pre-scuola dalle sette e mezza.
Tanto io quando lavoro non riesco ad andarla a prendere nemmeno alle 16:30 perché torno verso le otto, quindi visto che in quei giorni la tiene mia mamma a lei fa comunque più comodo prenderla x pranzo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
chiedo un vostro parere: alla riunione nella scuola di stradario ci è stato detto che per l'organico di insegnanti a disposizione la scuola garantisce 2 classi di prima a TP (40 ore) e 1 classe di prima a TM 30 + 3 ore; ci è stato detto che didatticamente parlando si tratta in entrambi casa di 30 ore di didattica alla settimana solo che nel caso del TM 2 giorni a settimana si esce alle 13, anche se la scuola garantisce la permanenza a scuola fino alle 16,30 tra mensa e attività extrascolastiche (come attività sportiva e ludica, in tutto 4 ore alla settimana)
il mio dubbio: se nel TP le maestre hanno 4 ore in più alla settimana x spiegare delle materie e permettere ai bimbi che fanno più fatica di capire e apprendere in più tempo, quelli che fanno il TM in questione no; inoltre quest'ultimi si troveranno a fare delle attività extrascolastiche decise a maggioranza qualora i genitori non possano ritirarli alle 13......insomma un TM fatto a questo modo non mi sembra tanto più vantaggioso per i bambini, che dite????

il mio dubbio: se nel TP le maestre hanno 4 ore in più alla settimana x spiegare delle materie e permettere ai bimbi che fanno più fatica di capire e apprendere in più tempo, quelli che fanno il TM in questione no; inoltre quest'ultimi si troveranno a fare delle attività extrascolastiche decise a maggioranza qualora i genitori non possano ritirarli alle 13......insomma un TM fatto a questo modo non mi sembra tanto più vantaggioso per i bambini, che dite????
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Dipende tantissimo da come viene gestito il fattore compiti
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
Dipende tantissimo da come viene gestito il fattore compiti
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
per i compiti ci è stato detto che almeno per i primi 2 anni della primaria sia nel caso di TP(30+10) che nel TM(30+3) i compiti verranno dati a casa solo il fine settimana e poi abituati ad una metodologia per cui dovranno studiare una materia il lunedì per l'altro lunedì e così via......
parlando con insegnanti di tale scuola (mamme di bimbi che frequentano la materna con mia figlia), ci è stato detto che didattica è la stessa solo che x 2 gg a settimana ai bimbi che vanno a casa la didattica si ferma lì, per quelli del TP ci sono 4 ore in più per rivedere cose non capite o per spiegarle meglio.......
x me e altri genitori che abbiamo necessità di tenere i bimbi a scuola fino alle 16,30 forse è meglio il TP che questo tipo di modulo in cui x 4 ore alla settimana i nostri bimbi verrebbero affidati ad esterni per attività ludiche e motorie scelte a maggioranza, piuttosto che rimanere con i propri insegnanti in classe a rivedere un po' di compiti o materie varie
del resto i nostri bimbi sono abituati attualmente a stare a scuola dalle 8-8,30 alle 17-17,30.....è vero che la materna è diversa dalle scuole elementari ma cosa cambia tenere i bimbi a casa solo 2 giorni a settimana in termini di miglior gestione dei compiti e/o di maggior crescita nell'autonomia e organizzazione dello studio? mi sono meravigliata nel sentire dei genitori asserire che per il bene dei figli e per una miglior crescita ed autonomia di apprendimento è bene tenerli a casa qualche pomeriggio alla settimana per evitare che si stanchino troppo a scuola
ma chi mi dice che quei 2 pomeriggi a casa con una baby sitter non stanno una mezz'ora davanti alla TV, un'altra a giocare, un'altra a colorare/disegnare...insomma come si fa a dire da ora che il proprio figlio avrà bisogno di più tempo per assimilare le materie insegnate a scuola????
parlando con insegnanti di tale scuola (mamme di bimbi che frequentano la materna con mia figlia), ci è stato detto che didattica è la stessa solo che x 2 gg a settimana ai bimbi che vanno a casa la didattica si ferma lì, per quelli del TP ci sono 4 ore in più per rivedere cose non capite o per spiegarle meglio.......
x me e altri genitori che abbiamo necessità di tenere i bimbi a scuola fino alle 16,30 forse è meglio il TP che questo tipo di modulo in cui x 4 ore alla settimana i nostri bimbi verrebbero affidati ad esterni per attività ludiche e motorie scelte a maggioranza, piuttosto che rimanere con i propri insegnanti in classe a rivedere un po' di compiti o materie varie

del resto i nostri bimbi sono abituati attualmente a stare a scuola dalle 8-8,30 alle 17-17,30.....è vero che la materna è diversa dalle scuole elementari ma cosa cambia tenere i bimbi a casa solo 2 giorni a settimana in termini di miglior gestione dei compiti e/o di maggior crescita nell'autonomia e organizzazione dello studio? mi sono meravigliata nel sentire dei genitori asserire che per il bene dei figli e per una miglior crescita ed autonomia di apprendimento è bene tenerli a casa qualche pomeriggio alla settimana per evitare che si stanchino troppo a scuola

ma chi mi dice che quei 2 pomeriggi a casa con una baby sitter non stanno una mezz'ora davanti alla TV, un'altra a giocare, un'altra a colorare/disegnare...insomma come si fa a dire da ora che il proprio figlio avrà bisogno di più tempo per assimilare le materie insegnate a scuola????
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tempo pieno o tempo modulo?
ROXBO mia figlia fa tp e ci troviamo bene.
Per me scelta obbligata perchè lavoro e con tm sarebbe stata a casa con una baby sitter.
Stessa scelta per la piccola che andrà in prima a settembre prossimo.
Anche da noi chi fa tp ha più ore di didattica, o consolidamento o laboratori.
Leggi l'altro post...."ancora sui compiti"......si parla anche di questo.
Per me scelta obbligata perchè lavoro e con tm sarebbe stata a casa con una baby sitter.
Stessa scelta per la piccola che andrà in prima a settembre prossimo.
Anche da noi chi fa tp ha più ore di didattica, o consolidamento o laboratori.
Leggi l'altro post...."ancora sui compiti"......si parla anche di questo.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008