GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riduzione del personale e....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da lalat » 12 nov 2013, 14:47

Io invece credo che quando i nostri figli avranno 19 anni, fare l'università sarà una specie di obbligo, come il diploma, come è un po' negli stati uniti. E questo libera i nostri figli dall'obbligo di utilizzare la laurea.
Questa diciamo è la mia impressione su come possano evolvere le cose. E una delle poche cose che mi piacciono appunto degli stati uniti è l'assoluta libertà che si può avere nel decidere di cambiare totalmente vita o mestiere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:48

ely66 ha scritto:
ma perchè passi dal: "resterei male se mandasse all'ortiche tutto quello per cui ha studiato" automaticamente al: "l'hai obbligato a fare quello che non voleva"?
perché è quello che si legge tra le righe!!! ma che domanda!

non è obbligato ma indirizzato eccome.

e anche il "vorrei facessero". non lo pensi, ma lo applichi alle tue sorelle ad esempio. e credi che tutto questo non ti condizionerà nel futuro verso le tue figlie? certo che lo farà! è persino logico, oltre che istintivo.
il difficile è non intromettersi davvero nella vita altrui. molto difficile, credimi.
ma guarda che io lo faccio con le mie sorelle, perchè sono loro che si lamentano.
E perchè io penso che loro avrebbero potuto benissimo fare a meno di prosciugare le risorse monetarie di mia mamma per non usare quello per cui lei le ha stanziate.
Non dimentichiamoci di questo. Loro all'università si sono impegnate, non avrebbe avuto senso chiudere la borsa. Se mia mamma fosse stata paperone, be', ottimo. Cultura per tutte. Ma mia mamma non è paperone. Lei non si è lamentata, mai. Ma io penso che loro non si siano comportate bene. Almeno uno "scusa mamma", ci stava.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:49

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:L'errore sta nel fatto che fare il postino lo poteva fare senza studiare archeologia per 5 anni, generare un costo sociale e aver anche magari risucchiato le risorse familiari.
Oppure cos'è, l'università è un parcheggio in attesa dell'illuminazione?
per me questi non sono errori.
evidentemente abbiamo un metro di giudizio diverso.
o un senso di responsabilità diverso.
probabile.
io non mi sento responsabile nei confronti della mia famiglia di origine: faccio la mia vita, cerco di mettere in pratica i valori che mi hanno insegnato, ma nessuna delle mie azioni è mai preceduta dalla domanda "quello che sto per fare sarà fonte di delusione per i miei genitori?" (e desidero ardentemente che anche mia figlia non si ponga mai questa domanda).
per quanto riguarda il dovere morale nei confronti della società direi che no, non mi sento di aver truffato la società "sprecando" un anno della mia vita all'università. sto ampiamente ripagando con le tasse che verso con il mio lavoro e che non mi ritorneranno in termini di pensione.
questa è un'idea che tu hai di me, ti piace pensare che sia così, ma non è così.
certo che c'è una dimensione di rispetto, ma non di dovere cieco. o pensi che tutta la mia vita sia legata a non indispettire la mia famiglia? giusto per capire l'opinione che hai di me.

un anno di università per poi dire "non fa per me", a me sembra onesto.
non mi sembrano onesti 5 anni per poi fare il postino, perchè quei 5 anni sono un costo enorme.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:50

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:L'errore sta nel fatto che fare il postino lo poteva fare senza studiare archeologia per 5 anni, generare un costo sociale e aver anche magari risucchiato le risorse familiari.
Oppure cos'è, l'università è un parcheggio in attesa dell'illuminazione?
per me questi non sono errori.
evidentemente abbiamo un metro di giudizio diverso.
o un senso di responsabilità diverso.
probabile.
io non mi sento responsabile nei confronti della mia famiglia di origine: faccio la mia vita, cerco di mettere in pratica i valori che mi hanno insegnato, ma nessuna delle mie azioni è mai preceduta dalla domanda "quello che sto per fare sarà fonte di delusione per i miei genitori?" (e desidero ardentemente che anche mia figlia non si ponga mai questa domanda).
per quanto riguarda il dovere morale nei confronti della società direi che no, non mi sento di aver truffato la società "sprecando" un anno della mia vita all'università. sto ampiamente ripagando con le tasse che verso con il mio lavoro e che non mi ritorneranno in termini di pensione.
questa è un'idea che tu hai di me, ti piace pensare che sia così, ma non è così.
certo che c'è una dimensione di rispetto, ma non di dovere cieco. o pensi che tutta la mia vita sia legata a non indispettire la mia famiglia? giusto per capire l'opinione che hai di me.

un anno di università per poi dire "non fa per me", a me sembra onesto.
non mi sembrano onesti 5 anni per poi fare il postino, perchè quei 5 anni sono un costo enorme.
è vero, è innegabile.
E poi pensiamo che invece ci sono persone che i mezzi per studiare 5 anni non li hanno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:50

Topillo ha scritto:
ROB68 ha scritto:no, ma se studi per fare l'archeologo (studi, non scaldi la sedia!!!!) non è che non stai facendo nulla! Stai studiando....
ok, ma se stai studiando archeologia per fare il postino, non è meglio che prima tu faccia il postino e intanto studi archeologia?
ecco, quoto.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:51

ely66 ha scritto:
Non dico che voglio fare l'archeologo per non fare niente nel frattempo
quello è il lavativo che lo dice!!!

ok, hai riportato una cosa della tua famiglia, uso quella.
tua sorella ha studiato una cosa che amva, le è piaciuta, tnato che s'è laureata.
e quindi tuoi genitori le hanno dato input corretti, secondo i tuoi parametri.

MA non le hanno dato un input fondamentale "si lavora e non si fa i lavativi dopo aver usato tempo e denaro e fatica e lacrime e sangue per studiare".
tua sorella è stata bravissima, s'è laureata. ma non aveva voglia di lavorare, tanto chi le passav ail piatto di pasta o il tanga c'era comunque e sempre.. tutto lì.
e questo era il succo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da GlassOfMilk » 12 nov 2013, 14:51

Una domanda: ma tutte voi sapete che lavoro volete fare quando vi siete iscritte all'università?
Perchè a me anche questo sembra limitante. Il mondo del lavoro è sempre più flessibile per cui una laurea in economia ti può aprire mille strade. Pensate ad una banca. Cosa può fare un laureato in economia in una banca? Di tutto: dal trader alle valutazioni sugli investimenti, dal controllo di gestione alla tecnica bancaria, dal bilancio o fare altro. E sono tutte professioni impiegatizie ma profondamente diverse (anche dal punto di vista reddituale).
Un laureato in giurisprudenza? Si può occupare di normativo, di stragiudiziale, di antiriciclaggio, di compatibilità fra sistemi e normativa, di valutazione del rischio... anche qui tutti lavori diversi.
Insomma uno può uscire dall'università pensando di fare il controllo di gestione e poi si ritrova a caricare bonifici esteri... Anche lì, non si è deluso nessuno. Magari hai una laurea con 110 e lode e poi che vai a fare? i bonifici.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ely66 » 12 nov 2013, 14:51

con responsabilità, questo sì.
puoi insegnarglielo, poi si spera che lo applichino. e questo non te lo garantisce né un diploma, né una laurea né un lavoro a 18 anni.



Topillo, ma tu allora non dovresti dispiacerti per loro, ma per tua mamma. e amgari dirlgielo anche cuhe 2scusa mamma" dovrebbero dirglielo.
ma tu che c'entri?

e ti dirò, se mia sorella si lamentasse degli studi che ha fatto, la spernacchio (eufemismo) per anni e anni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ely66 » 12 nov 2013, 14:53

ok, sto diventanto analfabeta e altro ancora..
e avevo pure corretto!! :dizionario
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da GlassOfMilk » 12 nov 2013, 14:53

Giulia80 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Non dico che voglio fare l'archeologo per non fare niente nel frattempo
quello è il lavativo che lo dice!!!

ok, hai riportato una cosa della tua famiglia, uso quella.
tua sorella ha studiato una cosa che amva, le è piaciuta, tnato che s'è laureata.
e quindi tuoi genitori le hanno dato input corretti, secondo i tuoi parametri.

MA non le hanno dato un input fondamentale "si lavora e non si fa i lavativi dopo aver usato tempo e denaro e fatica e lacrime e sangue per studiare".
tua sorella è stata bravissima, s'è laureata. ma non aveva voglia di lavorare, tanto chi le passav ail piatto di pasta o il tanga c'era comunque e sempre.. tutto lì.
e questo era il succo.

però lei non fa la mantenuta. Fa l'impiegata part time.

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Titti86 » 12 nov 2013, 14:54

E poi è proprio qst il punto...io non lo obbligo a fare una cosa, lo lascio liberissimo per cosa?!? Se io ti aiuto è per realizzare i TUOI desideri...nn i MIEI...
Ma almeno pensa bene a cosa vuoi fare...ripeto per me sarebbe una delusione perché ti ho aiutato in una cosa che non vuoi fare!!! Scusa fatti aiutare a fare almeno quello che vuoi... Vorrei solo ottimizzare le mie risorse... Non penso di pretendere troppo
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Giulia80 » 12 nov 2013, 14:54

Topillo ha scritto:tra l'altro io non ho nemmeno un "vorrei che facessero..."
Boh?
Vorrei che fossero oneste, responsabili, consapevoli, libere e felici.
Poi sta a loro (e a me, dando loro la possibilità di farlo) capire che cosa le rende felici.
:quoto_1:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da GlassOfMilk » 12 nov 2013, 14:54

Un'altra cosa... ma com'ìè che se il part time ce l'hanno entrambi si parla di progresso e pari opportunità e invece se ce l'ha una sola si parla di lavativa che fa un lavoro mediocre?

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da alessia26 » 12 nov 2013, 14:55

Topillo ha scritto:
ely66 ha scritto:
ma perchè passi dal: "resterei male se mandasse all'ortiche tutto quello per cui ha studiato" automaticamente al: "l'hai obbligato a fare quello che non voleva"?
perché è quello che si legge tra le righe!!! ma che domanda!

non è obbligato ma indirizzato eccome.

e anche il "vorrei facessero". non lo pensi, ma lo applichi alle tue sorelle ad esempio. e credi che tutto questo non ti condizionerà nel futuro verso le tue figlie? certo che lo farà! è persino logico, oltre che istintivo.
il difficile è non intromettersi davvero nella vita altrui. molto difficile, credimi.
ma guarda che io lo faccio con le mie sorelle, perchè sono loro che si lamentano.
E perchè io penso che loro avrebbero potuto benissimo fare a meno di prosciugare le risorse monetarie di mia mamma per non usare quello per cui lei le ha stanziate.
Non dimentichiamoci di questo. Loro all'università si sono impegnate, non avrebbe avuto senso chiudere la borsa. Se mia mamma fosse stata paperone, be', ottimo. Cultura per tutte. Ma mia mamma non è paperone. Lei non si è lamentata, mai. Ma io penso che loro non si siano comportate bene. Almeno uno "scusa mamma", ci stava.
Tua mamma non si è lamentata, perché per fortuna capisce che ha fatto ciò che poteva, lasciando vivere senza intromettersi...

al contrario leggo molto rancore in te... :che_dici
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Ari » 12 nov 2013, 14:55

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:L'errore sta nel fatto che fare il postino lo poteva fare senza studiare archeologia per 5 anni, generare un costo sociale e aver anche magari risucchiato le risorse familiari.
Oppure cos'è, l'università è un parcheggio in attesa dell'illuminazione?
per me questi non sono errori.
evidentemente abbiamo un metro di giudizio diverso.
o un senso di responsabilità diverso.
probabile.
io non mi sento responsabile nei confronti della mia famiglia di origine: faccio la mia vita, cerco di mettere in pratica i valori che mi hanno insegnato, ma nessuna delle mie azioni è mai preceduta dalla domanda "quello che sto per fare sarà fonte di delusione per i miei genitori?" (e desidero ardentemente che anche mia figlia non si ponga mai questa domanda).
per quanto riguarda il dovere morale nei confronti della società direi che no, non mi sento di aver truffato la società "sprecando" un anno della mia vita all'università. sto ampiamente ripagando con le tasse che verso con il mio lavoro e che non mi ritorneranno in termini di pensione.
questa è un'idea che tu hai di me, ti piace pensare che sia così, ma non è così.
certo che c'è una dimensione di rispetto, ma non di dovere cieco. o pensi che tutta la mia vita sia legata a non indispettire la mia famiglia? giusto per capire l'opinione che hai di me.

un anno di università per poi dire "non fa per me", a me sembra onesto.
non mi sembrano onesti 5 anni per poi fare il postino, perchè quei 5 anni sono un costo enorme.
giulia, io ho parlato per me stessa, di quello che è il mio rapporto con i miei genitori.
sarò pure stronza, ma se li deludo lo considero un loro problema, non un problema mio.
e mi è capitato di deluderli eh, e mio papà ci ha pure provato a farmi sentire in colpa, ma non ci è riuscito.
di fronte a quello che lui ha considerato un mio errore mortale mi ha detto "ma non ti abbiamo insegnato niente io e tua mamma?". non mi ricordo che cosa ho risposto, forse nulla, ma mi ricordo perfettamente di aver pensato "chissenefrega, la vita è la mia e decido io quel che è giusto per me!"
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Lunette » 12 nov 2013, 14:56

Beh ragazze ma se mia figlia dopo aver studiato balene marine (cambiamo un po' eh) mi dice "oh mi sono accorta che le balene mi stanno sul cavolo e non ho voglia di studiarle" di certo le chiedo cosa minkia ha in testa e sicuramente mi ci incacchio pure.

Poi se mi dice che vuole andare a fare il corso per estetista le dico "accomodati, ma te lo finanzi pure da sola perché qui è finita la trippa per gatti e mò ti arrangi".

Poi siccome io con le balene non ho un gran feeling non sto nemmeno a lambiccarmi più di tanto il cervello perché poi magari dopo qualche anno decide di andare a Oslo a curare ste balene guadagnando una misera mentre da estetista lavorara meglio e vicina casa.

Che vi devo dire? Lo farà con responsabilità? Non lo so, ci spero.

Però, e permettemi un porca paletta, a quel punto non saranno più fatti miei, non voglio più che lo siano perché io la mia strada l'ho trovata, scontrandomi anche con tante persone che volevano incasellarmi in qualcosa che non ero e no, a 20 anni spesso non lo sai cosa vuoi diventare.

Quindi se la balena sarà una parentesi o la sua vita non mi è dato saperlo e non mi interessa nemmeno.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:57

GlassOfMilk ha scritto:Una domanda: ma tutte voi sapete che lavoro volete fare quando vi siete iscritte all'università?
Perchè a me anche questo sembra limitante. Il mondo del lavoro è sempre più flessibile per cui una laurea in economia ti può aprire mille strade. Pensate ad una banca. Cosa può fare un laureato in economia in una banca? Di tutto: dal trader alle valutazioni sugli investimenti, dal controllo di gestione alla tecnica bancaria, dal bilancio o fare altro. E sono tutte professioni impiegatizie ma profondamente diverse (anche dal punto di vista reddituale).
Un laureato in giurisprudenza? Si può occupare di normativo, di stragiudiziale, di antiriciclaggio, di compatibilità fra sistemi e normativa, di valutazione del rischio... anche qui tutti lavori diversi.
Insomma uno può uscire dall'università pensando di fare il controllo di gestione e poi si ritrova a caricare bonifici esteri... Anche lì, non si è deluso nessuno. Magari hai una laurea con 110 e lode e poi che vai a fare? i bonifici.
Io no, ma ben per quello ho scelto una laurea che mi aprisse a diverse possibilità, per non sprecarla. (cioè, sognavo di fare la scrittrice, ma ho pensato che, volendo, potevo farla con qualunque laurea, quindi ho scelto razionalmente di fare una cosa a più ampio respiro).
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ely66 » 12 nov 2013, 14:57

no peta Gom, io mi riferivo solo alla parte che ho quotato eh?
non a p.t. o t.i. o lavoretti di ogni genere.
era riferito al fatto che "qualcuno" (generico) non volesse proprio lavorare e solo quando ha deciso o ha trovato la cosa che andava a genio s'è mossa.
io credo che laurea o non laurea una persona debba sostenersi. o perlomeno pagarsi i vizietti senza pesare sul bilancio famigliare.
diverso il caso di una che ha 100mila euro/giorno da buttare dalla finestra.. forse è più chiaro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:58

ely66 ha scritto:
con responsabilità, questo sì.
puoi insegnarglielo, poi si spera che lo applichino. e questo non te lo garantisce né un diploma, né una laurea né un lavoro a 18 anni.



Topillo, ma tu allora non dovresti dispiacerti per loro, ma per tua mamma. e amgari dirlgielo anche cuhe 2scusa mamma" dovrebbero dirglielo.
ma tu che c'entri?

e ti dirò, se mia sorella si lamentasse degli studi che ha fatto, la spernacchio (eufemismo) per anni e anni.
a me dispiace per tutte 3!! Perchè io voglio bene a tutte e 3 e conosco sia i sacrifici di mia mamma, sia le potenzialità delle mie sorelle!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Topillo » 12 nov 2013, 14:58

Titti86 ha scritto:E poi è proprio qst il punto...io non lo obbligo a fare una cosa, lo lascio liberissimo per cosa?!? Se io ti aiuto è per realizzare i TUOI desideri...nn i MIEI...
Ma almeno pensa bene a cosa vuoi fare...ripeto per me sarebbe una delusione perché ti ho aiutato in una cosa che non vuoi fare!!! Scusa fatti aiutare a fare almeno quello che vuoi... Vorrei solo ottimizzare le mie risorse... Non penso di pretendere troppo
proprio no, non pretendi troppo!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”