Io gli ho detto che tanto quello che fa lì lo fa anche sul tablet, e poi non sopporto il fatto del dito che tocca lo schermo e si sporca tutto, le mie fisime.
Al centro dove va Nicola non lo ha nessuno perché lo sconsigliano, già il nintendo non è visto bene, lo deve lasciare appena entra.
Per tua figlia non so, penso che il pc sia sufficiente...
Mi dispiace per Martina, purtroppo può anche essere una fase, ma le hai detto del problema della sorella?
Anche Maria Grazia spesso è aggressiva verso il fratello, lui delle volte la tratta male davvero, la "usa" quando deve fargli, ad esempio, un passaggio del gioco che non riesce a fare e poi le dice: " te ne puoi andare".

Ieri abbiamo perlato con la maestra, sono stupita dal fatto che Nicola è peggiorato vistosamente dal punto di vista della socializzazione in classe, mentre scolasticamente se la cava in tutte le materie, nelle operazioni e nelle tabelline e nell'analisi grammaticale non lo batte nessuno, la maestra dice che sembra un robot come elenca tutte le risposte...giuste ovviamente.
Ma non parla proprio più con nessuno, è apatico, assente, si fa i riccioli ai capelli è fermo e seduto al suo banco. Perché? Al centro va volentieri, anche se ultimamente fa scenate tremende anche li' per entrare...
Forse è stanco? Forse vede la differenza tra l'ambiente protetto del centro, pochi bambini supervisionati da figure adulte e quello scolastico dove vige la più grande confusione (per lui)?