GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
essere una mamma all'estero che fortuna...
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
...e tu ovviamente hai scelto armai junior, giusto?? Ihihih
Anche da noi la sanità più o meno è così, meno per la cure dentarie (la gente si rovina per mettere l'apparecchio ai figli...)
Anche da noi la sanità più o meno è così, meno per la cure dentarie (la gente si rovina per mettere l'apparecchio ai figli...)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Anche in Italia, l'apparecchio ai denti costa una fucilata anche passando attraverso l'ASL. Una mia amica mi ha fatto vedere il preventivo dell'ospedale per sua figlia: 4500 euroYashodara ha scritto:...e tu ovviamente hai scelto armai junior, giusto?? Ihihih
Anche da noi la sanità più o meno è così, meno per la cure dentarie (la gente si rovina per mettere l'apparecchio ai figli...)
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
NON SAPEVO CHE L'APPARECCHIO SI POTESSE METTERE IN OSPEDALE.
MA TRAMITE IL SSN O IN INTRAMOENIA?
MA TRAMITE IL SSN O IN INTRAMOENIA?
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Scusate, non mi ricordo chi è che ha detto che paga un sacco di soldi di ticket per la logopedia del figlio autistico ... Se si richiede la 104 si è esenti dal ticket.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Tramite il SSN. Il problema è che il ticket per questo genere di cose è praticamente uguale al prezzo di un dentista privato.GlassOfMilk ha scritto:NON SAPEVO CHE L'APPARECCHIO SI POTESSE METTERE IN OSPEDALE.
MA TRAMITE IL SSN O IN INTRAMOENIA?
Avendo un ottimo ospedale pediatrico io però preferisco rivolgermici sempre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Ho letto un pochino e mi incacchio sempre di più con il mio comune...
Da noi nido comunale (e unico nell'arco di decine di km) al massimo costa quasi 800€, noi per la bimba ne pagheremmo 520 (con mutuo decennale ancora sul groppone), poi abbiamo lo sconto perchè è la terza (50%), il secondo ha diritto allo sconto del 10%
E solo se tutti i figli usufruiscono della mensa scolastica...
Considerando che un pasto alla materna o elementari costa 7.5 ....
Sono dei ladri patentati!!!
Da noi nido comunale (e unico nell'arco di decine di km) al massimo costa quasi 800€, noi per la bimba ne pagheremmo 520 (con mutuo decennale ancora sul groppone), poi abbiamo lo sconto perchè è la terza (50%), il secondo ha diritto allo sconto del 10%
Considerando che un pasto alla materna o elementari costa 7.5 ....
Sono dei ladri patentati!!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Comunque potremmo elencare vizi e virtù di ogni posto per secoli e non ne verremmo a capo.
Quello che ho imparato è che l'estero è una variabile che dipende da troppi punti di vista per poter essere definita eldorado.
Dipende dalle attitudini linguistiche che permettono di imparare una lingua senza impiegarci decenni, dal grado di adattabilità, di tolleranza, dalla rete di contatti e - non ultimo - dalla voglia di mettersi in gioco.
E dalla mia esperienza ho notato che anche chi possiede queste caratteristiche molto spiccate ha superato sempre molte difficoltà. Chi non lo ammette, mente.
E chi pensa che sia bastevole prendere e trasferisi è destinato al fallimento. E di gente che ha mollato dopo pochi mesi ne ho vista moltissima. Improvvisamente l'Italia non era poi così male
Quello che ho imparato è che l'estero è una variabile che dipende da troppi punti di vista per poter essere definita eldorado.
Dipende dalle attitudini linguistiche che permettono di imparare una lingua senza impiegarci decenni, dal grado di adattabilità, di tolleranza, dalla rete di contatti e - non ultimo - dalla voglia di mettersi in gioco.
E dalla mia esperienza ho notato che anche chi possiede queste caratteristiche molto spiccate ha superato sempre molte difficoltà. Chi non lo ammette, mente.
E chi pensa che sia bastevole prendere e trasferisi è destinato al fallimento. E di gente che ha mollato dopo pochi mesi ne ho vista moltissima. Improvvisamente l'Italia non era poi così male
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
DadaEle ha scritto:Ho letto un pochino e mi incacchio sempre di più con il mio comune...
Da noi nido comunale (e unico nell'arco di decine di km) al massimo costa quasi 800€, noi per la bimba ne pagheremmo 520 (con mutuo decennale ancora sul groppone), poi abbiamo lo sconto perchè è la terza (50%), il secondo ha diritto allo sconto del 10%E solo se tutti i figli usufruiscono della mensa scolastica...
Considerando che un pasto alla materna o elementari costa 7.5 ....
Sono dei ladri patentati!!!
In più il Comune ci ha chiaramente spiegato che questi aumento (nido, buoni pasto etc) sono dovuti al fatto che non possono toccare i soldi delle casse (sono quasi 1 ml di euro) a causa del patto si stabilità.... quindi noi, comune virtuoso, dobbiamo pagare per altri comuni... e tutto sul groppone delle famiglie!
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Lunette io concordo neh, solo che sono logorroica ihih.
Si deve anche dire che più passa il tempo più è difficile muoversi (come anche... fermarsi, d'altro canto).
In un mondo perfetto ognuno dovrebbe poter fare le scelte a lui più congeniali, ed esserne soddisfatto.
Si deve anche dire che più passa il tempo più è difficile muoversi (come anche... fermarsi, d'altro canto).
In un mondo perfetto ognuno dovrebbe poter fare le scelte a lui più congeniali, ed esserne soddisfatto.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
si si sono d'accordissimoLunette ha scritto:Comunque potremmo elencare vizi e virtù di ogni posto per secoli e non ne verremmo a capo.
Quello che ho imparato è che l'estero è una variabile che dipende da troppi punti di vista per poter essere definita eldorado.
Dipende dalle attitudini linguistiche che permettono di imparare una lingua senza impiegarci decenni, dal grado di adattabilità, di tolleranza, dalla rete di contatti e - non ultimo - dalla voglia di mettersi in gioco.
E dalla mia esperienza ho notato che anche chi possiede queste caratteristiche molto spiccate ha superato sempre molte difficoltà. Chi non lo ammette, mente.
E chi pensa che sia bastevole prendere e trasferisi è destinato al fallimento. E di gente che ha mollato dopo pochi mesi ne ho vista moltissima. Improvvisamente l'Italia non era poi così male
perche' troppe volte sento gente che pensa di venire qui, magari il giorno dopo dopo trova casa a 100 euro al mese, lavoro a 5000 euro al mese, e tutto servito su un piatto d'argento
io aggiungo poi che e' importante sapersi adattare
nel mio esempio, io spesso mi ammalo perché inutile che ci giro intorno, il clima qui fa schifo. poi per carita' mi ammalavo nello stesso modo quando abitavo a Torino
anche i rapporti con gli altri sono diversi. eppure io partivo "avvantaggiata" dato che avevo il ragazzo di qui, ma a volte davvero mi veniva da chidermi "ma ci sono o ci fanno?"
poi ci sono mille cose che al primo impatto ti fanno dire "EHHHHHHHHHHHHHHHHHHH?" perché gli autoctoni a volte ti sembrano scesi da marte
ancora adesso mi sorprendo quando il 90% delle persone tiene "segreto" il sesso del nascituro, il futuro nome, la destinazione del viaggio di nozze (che a volte si mettono a fare i misteriosi e mi viene da dirgli "scusa ma sai a me quanto me ne puo' fregare?")
il mio medico una volta mi ha fatto telefonare per spostare un appuntamento di 5 minuti, tanto per dirne una
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Vabbè il mio capo a Berna mi ha ricordato che lo staff meeting inizia va alle 9.30 non alle 9.32... ma ci ridiamo su vah!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
chiarasole ha scritto:
il mio medico una volta mi ha fatto telefonare per spostare un appuntamento di 5 minuti, tanto per dirne una
però io sono una che chiama tutti anche quando sono in ritardo di 3 min (e ovviamente anche se arrivo in ritardo sono sempre in anticipo rispetto al resto del mondo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- DadaEle
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Sì Frab, non a caso Chiara è l'unica che è andata al nido... E pensa che l'altro giorno la carissima mensa ha pure mandato pochi pasti alle elementari! Dei bimbi erano rimasti senza!!!frab ha scritto:DadaEle ha scritto:Ho letto un pochino e mi incacchio sempre di più con il mio comune...
Da noi nido comunale (e unico nell'arco di decine di km) al massimo costa quasi 800€, noi per la bimba ne pagheremmo 520 (con mutuo decennale ancora sul groppone), poi abbiamo lo sconto perchè è la terza (50%), il secondo ha diritto allo sconto del 10%E solo se tutti i figli usufruiscono della mensa scolastica...
Considerando che un pasto alla materna o elementari costa 7.5 ....
Sono dei ladri patentati!!!che ladri! da noi il buono pasto costa 4.00 euro (aumentato quest'anno) e il nido tariffa massima 440 euro (da gennaio c'è l' aumento, 470
)
In più il Comune ci ha chiaramente spiegato che questi aumento (nido, buoni pasto etc) sono dovuti al fatto che non possono toccare i soldi delle casse (sono quasi 1 ml di euro) a causa del patto si stabilità.... quindi noi, comune virtuoso, dobbiamo pagare per altri comuni... e tutto sul groppone delle famiglie!
A noi i 3 figli costano in tot più di 500 euro...sgrunt!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Una mia amica in Piemonte. La bimba ha la 104 e il sostegno alla materna.lalat ha scritto:Scusate, non mi ricordo chi è che ha detto che paga un sacco di soldi di ticket per la logopedia del figlio autistico ... Se si richiede la 104 si è esenti dal ticket.
Non mi ricordo però se è la logopedia o la motricità.
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
forse non è passata tramite la ASL ma ha preferito rivolgersi ad uno specialista privato.GlassOfMilk ha scritto:Una mia amica in Piemonte. La bimba ha la 104 e il sostegno alla materna.lalat ha scritto:Scusate, non mi ricordo chi è che ha detto che paga un sacco di soldi di ticket per la logopedia del figlio autistico ... Se si richiede la 104 si è esenti dal ticket.
Non mi ricordo però se è la logopedia o la motricità.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
no noAri ha scritto:forse non è passata tramite la ASL ma ha preferito rivolgersi ad uno specialista privato.GlassOfMilk ha scritto:Una mia amica in Piemonte. La bimba ha la 104 e il sostegno alla materna.lalat ha scritto:Scusate, non mi ricordo chi è che ha detto che paga un sacco di soldi di ticket per la logopedia del figlio autistico ... Se si richiede la 104 si è esenti dal ticket.
Non mi ricordo però se è la logopedia o la motricità.
anzi era abbastanza sul disperato andante xchè ne ha un'altra piccola che va al nido ed è stata licenziata da poco xchè ha chiuso l'azienda.
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
in effetti i ticket variano da regione a regione.
cavolo: non pensavo che in piemonte fossero messi così male!
cavolo: non pensavo che in piemonte fossero messi così male!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Non siamo messi male.Ari ha scritto:in effetti i ticket variano da regione a regione.
cavolo: non pensavo che in piemonte fossero messi così male!
Peggio.
Ma è meglio che stia zitta, vah.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Scusate se quoto in maniera multipla, ma questo copiato e incollato dal sito della regione piemonte:GlassOfMilk ha scritto:no noAri ha scritto:forse non è passata tramite la ASL ma ha preferito rivolgersi ad uno specialista privato.GlassOfMilk ha scritto:Una mia amica in Piemonte. La bimba ha la 104 e il sostegno alla materna.lalat ha scritto:Scusate, non mi ricordo chi è che ha detto che paga un sacco di soldi di ticket per la logopedia del figlio autistico ... Se si richiede la 104 si è esenti dal ticket.
Non mi ricordo però se è la logopedia o la motricità.
anzi era abbastanza sul disperato andante xchè ne ha un'altra piccola che va al nido ed è stata licenziata da poco xchè ha chiuso l'azienda.
ESENZIONE PER INVALIDITA’
Le persone che sono riconosciute invalidi civili, hanno diritto a non pagare i ticket delle spese sanitarie.
Come ottenere l’esenzione
L'esenzione per invalidità viene rilasciata dagli uffici distrettuali di scelta e revoca presenti nel territorio di residenza dell'interessato, mediante l'esibizione del verbale di riconoscimento dell'invalidità (rilasciato dall’INPS).
Le eventuali scadenze sono indicate sui relativi certificati.
L'esenzione ticket riguarda le prestazioni specialistiche e l’esenzione totale farmaci correlate alle patologie invalidanti.
Mi sa che la tua amica si è rivolta ad un centro privato, perché il ticket, non si paga se si è invalidi. E chi ha una diagnosi di autismo è un invalido civile.
Esiste la possibilità che paghi perché è in lista d'attesa in un centro convenzionato, questo sì! A volte certi centri hanno liste d'attesa lunghe uno o due anni ... e conviene rivolgersi a più centri convenzionati. Certo nel frattempo, se non si vuole perdere tempo prezioso, si deve pagare di tasca propria ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
lalat, glielo giro. Devo sentirla proprio questo week end. Speriamo. So che lei va in un centro autismo ma non so dove fa le terapie, magari sono 2 centri diversi.
