GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
essere una mamma all'estero che fortuna...
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Ari per il doppio, no non è una buona offerta. Dovrebbe essere di più.
Comunque l'istruzione della bambina, dopo i 3 anni e fino alla fine della scuola dell'obbligo, è ZERO. Scuola gratuita, libri e materiale fornito dalla scuola. Se ne usifruisce paga la mensa, quando andavo io a scuola costava circa 3 franchi alle medie (forse adesso di più).
Comunque l'istruzione della bambina, dopo i 3 anni e fino alla fine della scuola dell'obbligo, è ZERO. Scuola gratuita, libri e materiale fornito dalla scuola. Se ne usifruisce paga la mensa, quando andavo io a scuola costava circa 3 franchi alle medie (forse adesso di più).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
però non mi sembra così vantaggioso vivere un paese in cui per poter avere un tenore di vita discreto devi guadagnare più del doppio rispetto a quello che guadagni in italia.Yashodara ha scritto:Ari per il doppio, no non è una buona offerta. Dovrebbe essere di più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
be', dipende anche dalla media degli stipendi....Ari ha scritto:però non mi sembra così vantaggioso vivere un paese in cui per poter avere un tenore di vita discreto devi guadagnare più del doppio rispetto a quello che guadagni in italia.Yashodara ha scritto:Ari per il doppio, no non è una buona offerta. Dovrebbe essere di più.
esempio assurdo, se in Italia lo stipendio medio e' 1000 euro netti, e in Svizzera 3000, i 2000 non sarebbero una buona opportunita'
poi dipende anche dai benefit. ad esempio a mio marito passano il pranzo (si va be pranzo qui e' una parola grossa, ma hanno un frigo e dispensa in cui ci sono affettati, formaggi, pane, latticini, insalate e pomodori, yogurt, succhi, biscotti, caffe' e the', zuppe surgelate da scaldarsi... quindi se uno vuole attinge), e danno un tot al mese per il viaggio (poi mio marito va in bici perche' ha la bici a pedalata assistita, se no ci ripagava benzina e usura dell'auto, oppure il biglietto dell'autobus), a me passano l'abbonamento del treno per la tratta che faccio io (faccio la domanda una ovlta a novembre e mi arriva a casa la tessera gia' pagata per tutto l'anno successivo) perché sono comoda in treno, ma volendo mi davano la diaria per la benzina... alcune aziende pagano parte dell'assicurazione medica,...
poi logico che alla fine uno mette tutto sul piatto della bilancia e decide
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Perchè? Non vedo la logica. Io non so quanto fosse l'offerta, probabilmente tuo marito è già adesso un professionista con un buono stipendio. Quello che conta è il potere d'acquisto, calcola che mio marito (informatico) spostandosi in Svizzera ha circa quadruplicato lo stipendio. Io non faccio stato perchè sono passata da un lavoro del piffero a un lavoro in ordineAri ha scritto:però non mi sembra così vantaggioso vivere un paese in cui per poter avere un tenore di vita discreto devi guadagnare più del doppio rispetto a quello che guadagni in italia.Yashodara ha scritto:Ari per il doppio, no non è una buona offerta. Dovrebbe essere di più.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
chiara meravigliosa questa cosa del pranzo!!!! Mi ha fatto venire fame a leggere (sì sono incinta...)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Yashodara, ridimensiona le aspettative, ti ricordo che siamo in Olanda
quindi non aspettarti il crudo e la mozzarella di bufala
, ma prociutto locale, formaggio affettato (pero' questo e' buono) e pomodori e insalata di serra (questi non sempre perché dipende da quando riforniscono)
peró a me (l'ho vista per la prima volta) e' sembrata una cosa carina, visto che sono lontani da negozi e paninoteche o tavole calde, ci pensa l'azienda.
logico che prende prodotti molto basici, pero' c'e' un buon assortimento, se non sbaglio hanno una specie di spesa on line e due volte alla settimana fanno la consegna, sono tutte cose confezionate quindi di solito 2-3 giorni in frigo reggono tranquillamente
po una volta al venerdi' il marito e' arrivato a casa con due confezioni di pan carre' e una di sottilette, erano in scadenza e quindi gliele avevano date da portare a casa
(sono prodotti non a lunga conservazione, diciamo un fresco sottovuoto che cmq dopo una settimana non si mangia piu')
peró a me (l'ho vista per la prima volta) e' sembrata una cosa carina, visto che sono lontani da negozi e paninoteche o tavole calde, ci pensa l'azienda.
logico che prende prodotti molto basici, pero' c'e' un buon assortimento, se non sbaglio hanno una specie di spesa on line e due volte alla settimana fanno la consegna, sono tutte cose confezionate quindi di solito 2-3 giorni in frigo reggono tranquillamente
po una volta al venerdi' il marito e' arrivato a casa con due confezioni di pan carre' e una di sottilette, erano in scadenza e quindi gliele avevano date da portare a casa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
congratulazioni Yashodara! 
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
A Milano la materna non si paga. Si paga il servizio di ristorazione scolastica e per il secondo figlio si paga il 50%.floddi ha scritto:Nella mia città ad esempio, con due figli hai il posto alla materna assicurato e il costo è in base all'isee. Fino al momento dell'arrivo di questa amministrazione immoblista, se non venivi preso nell'asilo pubblico, ti iscrivevi al privato e presentando l'isee ovviamente, il comune ti rimborsava la differenza tra il costo del privato e quello che avresti pagato al pubblico.
Come extra si pagano pre e doposcuola comprensivi di merenda a massimo 30 Euro al mese.
Con due figli il posto è praticamente assicurato e l'anno scorso sono rimasti fuori graduatoria solo gli anticipatari che in quasi tutti i casi sono stati spostati nelle sezioni primavera. Insomma non siamo messi male.
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Sicura?lalat ha scritto:GlassOfMilk con tutto il rispetto per le Milanesi e per Milano (che non trovo nemmeno così brutta) non potrei vivere in una città del genere ora come ora, per la criminalità che c'è. Voi ci siete abituati, io no. Mi hanno rubato il computer dall'auto mentre ero a prendere un caffè all'autogrill, mi hanno aperto la macchina di notte per rubarmi dal portabagagli, nei cantieri dove andavo per lavoro, rubavano un giorno si e uno no. Ho paura ad andare in metropolitana perché parecchie conoscenze sono state aggredite nell'indifferenza generale della gente. No grazie, Genova è molto, molto più sicura e più tranquilla da questo punto di vista. Non ho l'ansia nei confronti della criminalità che ho invece quando mi trovo a Milano. E' una dimensione di città che proprio non fa per me.
Non per fare difese a tutti i costi ma io ho sempre preso la Metro a tutte le ore del giorno e della notte senza mai problemi e la macchina non me l'ha mai aperta nessuno. A Milano non ci sono autogrill, ma tutti sanno che se lasci in qualunque tangenziale o autostrada il tuo mezzo il portatile lo devi prendere con te (io lo faccio sempre), perché nelle piazzole ci sono ladri muniti di scanner che disturbano il sensore che determina il blocco delle serrature (era apparso anche un articolo su Quattroruote).
Certo, se ti rechi tutta ingioiellata in quartieri di periferia così così tipo Quarto Oggiaro magari il rischio dello scippo c'è, alla stregua di tutte le città di una certa dimensione.
Guarda, ci sono solo due città dove io come turista sono stata fermata da abitanti del luogo che mi hanno ammonito di stare attenta alle mie cose (borsetta, macchina fotografica etc...). La prima Bari, città vecchia, tanti anni fa, la seconda propio Genova
http://genova.virgilio.it/primopiano/ge ... alido.html
In entrambi i casi ho chiaramente ringraziato, ma mi sono sembrati un pelino esagerati
Lalat, se le tue descrizioni di Genova sono apocalittiche al pari a quelle di Milano, allora tiro un sospiro di sollievo per la prima.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
io a Milano non vivrei mai, perchè è caotica, grigia, inquinata, sporca e soffocante.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
perchè significa che anche il costo della vita è molto maggiore.Yashodara ha scritto:Perchè? Non vedo la logica.Ari ha scritto:però non mi sembra così vantaggioso vivere un paese in cui per poter avere un tenore di vita discreto devi guadagnare più del doppio rispetto a quello che guadagni in italia.Yashodara ha scritto:Ari per il doppio, no non è una buona offerta. Dovrebbe essere di più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Io invece sto spingendo per trasferirmi proprio a Milano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
esagggggerataTopillo ha scritto:io a Milano non vivrei mai, perchè è caotica, grigia, inquinata, sporca e soffocante.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Stefy io l'unico aggredito in Metro lo conosco personalmente: mio fratello. A dicembre 2007 verso mezzanotte 2 sudamericani gli hanno portato via cellulare (un vecchissimo nokia fra l'altro) e il portafogli con 30 euro... peccato che x farlo gli hanno avvicinato il coltello alla faccia e ha rischiato un occhio. Si è fatto un bel 3 punti diagonalmente fra il sopracciglio e la palpebra. Gli è andata bene... adesso ha un fascino 
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
GrazieTopillo ha scritto:congratulazioni Yashodara!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Lalat, ma in Lombardia hai considerato solo Milano x via del lavoro di tuo marito?
Perché abbiamo tanti laghi e di panorami belli cene sono a iosa!
Perché abbiamo tanti laghi e di panorami belli cene sono a iosa!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Hai ragione, basta leggere qui!Yashodara ha scritto: Da quello che vedo, è semplice: in Italia devi avere uno stipendio stellare per permetterteli, in Svizzera con uno stipendio medio magari è un sacrificio ma lo puoi fare senza grandi problemi. E non è una differenza da poco, direi!!!
boxerina ha scritto: Dai 4 mesi i pargoli sono andati al nido, che costa una fucilata, ma è sempre aperto. Poi sono andati al Kindergarten e a scuola e nelle ore per loro libere, ma per me lavorative (vacanze comprese) c'è il doposcuola, anch'esso sempre aperto. Anche questo si paga profumatamente, ma c'è e consente di vivere anche senza avere i nonni-sitter vicini.
Da voi a questo punto non so, data la divergenza di descrizioni, ma da noi i nidi non richiedono stipendi addirittura stellari (altrimenti non sarebbero tutti pieni...), ma vero è che costano.
Però a questo punto mi chiedo
Non è che certi costi non sono oggettivamente sostenibili per una pubblica amministrazione non per trascuratezza ma perché proprio non può erogarli gratuitamente a tutti i cittadini senza andare in perdita? Io ho la sensazione che alle volte ci perdiamo anche a rincorrere utopie.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Mi pare che Lalat cercasse un posto dove lavori anche il marito che attualmente è trasfertistaDionaea ha scritto:Lalat, ma in Lombardia hai considerato solo Milano x via del lavoro di tuo marito?
Perché abbiamo tanti laghi e di panorami belli cene sono a iosa!
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
In parte sì, ammettiamoloGlassOfMilk ha scritto:esagggggerataTopillo ha scritto:io a Milano non vivrei mai, perchè è caotica, grigia, inquinata, sporca e soffocante.
Però in questo periodo c'è un sole bellissimo,18°, e mi sono appena fatta una tranquilla biciclettata dal tribunale a qua (sembrava primavera, persino i taxisti non erano inc@cchiati
Piccoli progressi, ma migliorano nettamente l'umore.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Yashodara
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: essere una mamma all'estero che fortuna...
Stefi in assoluto nidi ecc in Svizzera costano un botto, comparati allo stipendio medio no (e per i bassi redditi le agevolazioni ci sono). Faccio un semplice esempio per spiegarci: mia sorella vive in Italia, suo marito guadagna bene ma comunque almeno tre volte meno di me (poi vabbè noi lavoravamo in due ma questo nel paragone non lo mettiamo). Di nido lei paga un po' di più della metà di quello che pagavo io. In assoluto, chi paga meno? Spero di essermi spiegata.
Poi ci sono dei problemi oggettivi relativi alla cura dei bambini fuori dall'orario scolastico dovuti alla percentuale ancora relativamente alta di mamme che stanno a casa (il che è a sua volta almeno in parte dovuto al fatto che con un solo reddito si può mantenere una famiglia), e quindi a una domanda che è ancora in fase di sviluppo.
Poi ci sono dei problemi oggettivi relativi alla cura dei bambini fuori dall'orario scolastico dovuti alla percentuale ancora relativamente alta di mamme che stanno a casa (il che è a sua volta almeno in parte dovuto al fatto che con un solo reddito si può mantenere una famiglia), e quindi a una domanda che è ancora in fase di sviluppo.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
