GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riduzione del personale e....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

riduzione del personale e....

Messaggio da lucieale » 4 nov 2013, 18:29

un uomo e donna che lavorano nello stesso ufficio hanno la stessa mansione lo stesso livello le stesse responsabilità la stessa anzianità.
unica differenza lei è una mamma da poco.(oltre i 12mesi dalla nascita del bambino).
e viene mandata a casa.

siamo alle solite?
e ci preoccupiamo dei giochi da femmina e da maschio ?
una mia riflessione: adesso piu' che mai la donna è bersagliata da ingiustizie varie.
lavorativamente parlando.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Ari » 4 nov 2013, 18:38

lei può fare una vertenza sindacale.
potranno anche avere la stessa anzianità, ma non sarà mai proprio la stessa (sono stati assunti lo stesso giorno?).
una riduzione di personale deve essere motivata da un effettivo calo di lavoro e un licenziamento per tali motivi va concordato con il sindacato e in genere viene proposta una transazione.
se l'azienda ha meno di 15 dipendenti non c'è obbligo di reintegro nel posto di lavoro e la pena massima comminata all'azienda dal tribunale del lavoro è la corresponsione di 6 mensilità.
in un caso come questo di solito si pattuisce una buona uscita pari a 3-4 mensilità lorde per l'ultimo assunto.
se l'azienda ha più di 15 dipendenti e il licenziato non è l'ultimo assunto può ottenere di essere reintegrato nel posto di lavoro, quindi una eventuale buona uscita può essere molto più cospicua.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ci610 » 4 nov 2013, 20:03

dirò una cosa antipopolare, ma io credo che mandare a casa un uomo che ha magari una moglie che non lavora o lavora guadagna poco e mandare a casa una donna col marito che lavora, e magari anche bene, la scelta sia piuttosto ovvia
non so se sia questo il caso, ma le condizioni familiari vanno purtroppo valutate
l'anno scorso anche da me c'è sttaa una riduzione del personale e hanno mandato via 5 persone, tutte donne
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da ottyx » 5 nov 2013, 0:32

lucieale ha scritto:un uomo e donna che lavorano nello stesso ufficio hanno la stessa mansione lo stesso livello le stesse responsabilità la stessa anzianità.
unica differenza lei è una mamma da poco.(oltre i 12mesi dalla nascita del bambino).
e viene mandata a casa.
Ancor più dell'anzianità in caso di riduzione del personale contano i carichi di famiglia (legge 223/1991) per cui se l'uomo in questione ha - come ipotizzato da Ci610 - una moglie e un figlio a carico si è proceduto correttamente.

Comunque sicura che lei non abbia accettato una buonuscita?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da pao pao » 5 nov 2013, 9:41

Non tutte le donne però lavorano per hobby e hanno mariti dirigenti.
Io per esempio lavoro per necessità e se mi licenziassero sarebbero cavoli amari.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da lalat » 5 nov 2013, 10:52

pao pao ha scritto:Non tutte le donne però lavorano per hobby e hanno mariti dirigenti.
Io per esempio lavoro per necessità e se mi licenziassero sarebbero cavoli amari.
Mi pare ovvio, ma tra te e una donna vedova con figli a carico ad esempio verresti sacrificata te. Diciamo che a quel punto la tua famiglia diventerebbe per un certo periodo monoreddito, ma non sarebbe a zero improvvisamente come quella di chi è già nucleo familiare monoreddito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da pao pao » 5 nov 2013, 11:27

lalat ha scritto:
pao pao ha scritto:Non tutte le donne però lavorano per hobby e hanno mariti dirigenti.
Io per esempio lavoro per necessità e se mi licenziassero sarebbero cavoli amari.
Mi pare ovvio, ma tra te e una donna vedova con figli a carico ad esempio verresti sacrificata te. Diciamo che a quel punto la tua famiglia diventerebbe per un certo periodo monoreddito, ma non sarebbe a zero improvvisamente come quella di chi è già nucleo familiare monoreddito.
Ovvio anche questo. :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Antolina80 » 5 nov 2013, 12:40

Credo che le informazioni di cui disponiamo siano insufficienti per dare un giudizio obiettivo sulla faccenda. Io sono comunque dell'idea che un datore di lavoro non è una onlus e ha anche lui una famiglia, anzi delle famiglie, da mantenere. Quindi se deve decidere di mandare a casa qualcuno manda a casa quello che produce meno o che costa di più. La motivazione non è di certo il sesso o la presenza o meno di figli. Non sappiamo se questa donna svolge bene o male il suo lavoro.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da dottbaby » 5 nov 2013, 12:42

Antolina, che il datore di lavoro non è una onlus lo avevo fatto notare anni fa e sono stata linciata...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da floddi » 5 nov 2013, 12:46

quoto antolina, scusate ma come si fa a dare un giudizio su una situazione di cui non sappiamo nulla??
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da elfa » 5 nov 2013, 13:11

Una società molto grande che lavora in aeroporto ha licenziato una persona sola (che conosco bene) perché era quella più anziana con un contratto che gli costava il triplo di un ragazzino neoassunti, ed era un uomo. Ormai credo si guardi più ai numeri che al sesso delle persone.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da pisola » 5 nov 2013, 14:28

ANTOLINA ti straquoto :clap
questa storia dei sessi non mi piace per niente...mandare a casa una donna a fare la mamma e tenersi un padre di famiglia.....e pensare magari a queste persone come lavoratori, indipendentemente dal sesso e da quello che fanno a casa :perplesso

boh che dirvi, penso a me stessa
se domani dovessero licenziare me per tenere caio e la motivazione fosse che caio porta i pantaloni e i soldi a casa alla moglie che sta a casa a guardare i figli......
credo che :x: :argh :bomba

meritocrazia.....alla faccia della meritocrazia, allora che facciamo buttiamo dalla finestra la laurea le varie specializzazioni etc...e stiamo a casa a cambiare pannolini......
non studiamo nemmeno allora
scusate ma certe cose mi fanno venire l'orticaria!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 14:34

se tra caio (con moglie che sta a casa a guardare i figli :calimero: ) che oltre a portare i pantaloni, è l'unica fonte di sostentamento della famiglia e tizia che porta la gonna e, magari, ha un marito che comunque ha un lavoro... beh, preferirei lasciare a casa tizia.

Se poi sia caio che tizia portano i pantaloni (nel senso che sono l'unica fonte di sostentamento della loro famiglia) allora farei riferimento ad altre cose. In primis mi verrebbe da dire i meriti.
Ma credo che di questi tempi si facciano più i conti con gli spiccioli che con le lauree... (e non credo che tutti i datori di lavoro lo facciano a cuor leggero)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da pisola » 5 nov 2013, 14:37

Spero che licenziare una persona non sia mai a cuor leggero, sia che porti la gonna o i pantaloni, laureata o meno.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 14:43

pisola ha scritto:Spero che licenziare una persona non sia mai a cuor leggero, sia che porti la gonna o i pantaloni, laureata o meno.
lo spero anche io :sorrisoo

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Befanina12 » 5 nov 2013, 14:56

:quoto_1: le altre,


Da noi invece, guardano l'anagrafica....per qualsiasi cosa! (Cambio mansione, cambio reparto, etc, per fortuna non siamo ancora ai licenziamenti)

Nel mio ufficio siamo stati assunti in 12 lo stesso giorno, di cui 4 rimasti...se per assurdo dovessero licenziare uno di noi quattro licenzierebbero quello con l'anagrafica maggiore (quindi assunto per ultimo). Almeno non è discriminante.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da lalat » 5 nov 2013, 15:27

Antolina80 ha scritto:Io sono comunque dell'idea che un datore di lavoro non è una onlus e ha anche lui una famiglia, anzi delle famiglie, da mantenere. Quindi se deve decidere di mandare a casa qualcuno manda a casa quello che produce meno o che costa di più. La motivazione non è di certo il sesso o la presenza o meno di figli. Non sappiamo se questa donna svolge bene o male il suo lavoro.
Questa è appunto la tua idea, all'art. 5 della legge 223/1991 è scritto chiaramente quali sono i criteri: al primo posto ci sono i carichi di famiglia, al secondo l'anzianità e in ultimo le esigenze tecnico produttive e organizzative. L'ha messo Ottix in una delle prime risposte.
Che modi!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da laura s » 5 nov 2013, 22:26

Lucieale magari lui lavora meglio come facciamo a dirti che siamo alle solite senza nemmeno conoscere sti due?? :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da laura s » 5 nov 2013, 22:30

Non ho capito bene se parliamo di una ditta grande (dove dubito possano scegliere in modo arbitrario chi licenziare) e una piccola impresa, dove mi sembra palese che va a casa chi produce meno/si è integrato meno/non piace al datore di lavoro, o se proprio si è alla pari l'ultimo arrivato...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: riduzione del personale e....

Messaggio da Antolina80 » 6 nov 2013, 9:20

lalat ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Io sono comunque dell'idea che un datore di lavoro non è una onlus e ha anche lui una famiglia, anzi delle famiglie, da mantenere. Quindi se deve decidere di mandare a casa qualcuno manda a casa quello che produce meno o che costa di più. La motivazione non è di certo il sesso o la presenza o meno di figli. Non sappiamo se questa donna svolge bene o male il suo lavoro.
Questa è appunto la tua idea, all'art. 5 della legge 223/1991 è scritto chiaramente quali sono i criteri: al primo posto ci sono i carichi di famiglia, al secondo l'anzianità e in ultimo le esigenze tecnico produttive e organizzative. L'ha messo Ottix in una delle prime risposte.
Che modi!
Ma quindi teoricamente una persona (senza distinzione di sesso) ha a casa coniuge e 3 figli e sul lavoro non fa nulla di nulla e ha più possibilità di tenersi il posto rispetto ad un single che invece lavora molto bene? :domanda
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”