GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestre: non ne posso più!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 16:20

perchè in teoria i bambini non hanno compiti a casa (basta crederci) se fanno tempo pieno, diciamo così.
se non fanno il pomeriggio riportano a casa alcuni quaderni o libri.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Titti86 » 4 nov 2013, 17:03

bene ha scritto:scusate se mi inserisco ma non capisco una cosa: in che senso portare a casa certi libri e quaderni e altri lasciarli a scuola? si fa così adesso? quando andavo a scuola io si teneva TUTTO a casa e si portavano di giorno in giorno a scuola i quaderni e libri delle materie che erano indicate nell'orario per quel giorno, e quegli stessi libri e quaderni alla fine della giornata di lezione si riportavano a casa.
questo serviva anche a non fare sempre solo i compiti per il giorno dopo, se uno voleva poteva fare anche compiti di altre materie per i giorni successivi e, come amava dire mia mamma, "avvantaggiarsi".
ma se i bimbi lasciano a scuola libri e quaderni, come fanno a fare questo? non si fa più come una volta? :domanda

(p.s. così si risolverebbero anche i problemi di davide a far lo zaino: se di base libri e quaderni stanno a casa, quello che porta a scuola, tutto, poi lo riporta a casa)

Già ormai si fa così... Anche io portavo tutto a casa... E lo zaino pesava un accidenti!!! :grrr
La cosa (cm ogni cosa) ha i suoi vantaggi e svantaggi...
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Titti86 » 4 nov 2013, 17:04

ely66 ha scritto:perchè in teoria i bambini non hanno compiti a casa (basta crederci) se fanno tempo pieno, diciamo così..
Bella battuta.... :risatina:
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da laura s » 4 nov 2013, 17:47

Boh bel casino!
A naso direi che se si dimentica le cose e questo non fa parte dei suoi problemi o comunque non di quelli insormontabili bisogna metterlo in punizione... e prendersela con lui e non con la maestra, che non potrà mica controllare lo zaino a tutti quanti... se invece è una cosa che da lui assolutamente non ci si può aspettare di ottenere, direi che deve essere l'insegnante di sostegno a prendersene il compito, non mi sembra una cosa che debba fare la maestra... che magari in un'ora deve anche insegnare... ma io vado solo e unicamente a logica e senza nessuna notizia... riguardo al diario non compilato, proporrei all'insegnante di sostegno di inviarmi una wattsappata del diario correttamente compilato da un compagno finchè non impara, ovviamente non necessariamente avvisando il bambino... sempre che l'insegnante sia abbastanza tecnologico...
Io parlo sempre del sostegno perchè a naso mi viene da pensare che sia lui a doversi occupare dei problemi specifici di Davide, più che la maestra che per me ha un altro lavoro... ma magari sbaglio... :perplesso
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da primomaggio » 4 nov 2013, 19:00

laura s, non so nella classe di Lalat, in quella di mio figlio la insegnante di sostegno c’è 10 ore su 28… :che_dici Non si può a mio avviso pensare che tutto stia sulle spalle dell’insegnante di sostegno, anche perché a rigori dovrebbe esserci una sinergia nel gruppo insegnante, non è che una fa una cosa che l’altra nemmeno sa…
Lalat, capisco bene la tua frustrazione, anche perché direi che di chiarimenti ne hai chiesti. Credo che però questa sia la strada, pensa che comunque è una cosa a tempo determinato, perché il lavoro che fate tu e le terapiste con Davide sicuramente lo porteranno all’autonomia, anche se sicuramente l’ausilio della scuola sarebbe importante.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da primomaggio » 4 nov 2013, 19:01

(scusate, ho scritto da cani, tanto per cambiare :dizionario …)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 20:17

10 ore su 28 pure noi. Comunque si tratta solo di controllare che abbia preso tutto (io già gli fornisco orario colorato e foglietto memo) e che abbia scritto i compiti. Non lo deve controllare a tutti ma a quelli che ne hanno bisogno si. Invece per far prima scrivono le maestre sul diario i compiti, così lui non impara mai e non si può nemmeno sgridare se loro stesse lo abituano che c'è qualcuno che fa le cose al posto suo no?
Comunque oggi ho fermato la maestra che è sempre la supplente che da una marea di compiti) e le ho detto che giovedì lo zaino era vuoto e che i compiti di italiano non erano scritti sul diario. Le ho detto: "mi dica lei cosa penserebbe se fosse al mio posto, avendo pure ricevuto risposta al mio messaggio sul diario", mi ha detto "ha ragione". E già che c'ero ho insistito per farglieli scrivere a lui e controllare dopo.
Lei mi ha detto che i compiti del ponte dei santi me li ha messi per mercoledì ... io le ho detto che domani (già stasera aveva da studiare storia ben 5 pagine) faremo quello che riusciremo a fare ... dalle 14 alle 16,30 perché poi Davide ha un'altra attività e non può in un pomeriggio recuperare tutti i compiti persi.
Che fatica! Domani provo a chiamare la segreteria per avere i libri in formato digitale e magari una parte del problema me la tolgo perché gli faccio prendere solo i quaderni e gli faccio lasciare i libri a scuola.
A confondere le idee, va detto, che ci si mettono anche le case editrici ... di italiano ci sono 3 libri tutti grossi uguali e con la copertina identica che si chiamano tutti e tre castelli in aria con scritto in piccolo: riflessione linguistica, laboratorio di scrittura, lingua e linguaggi :impiccata: Tanto per rendere le cose più semplici :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 20:21

ely66 ha scritto:perchè in teoria i bambini non hanno compiti a casa (basta crederci) se fanno tempo pieno, diciamo così.
se non fanno il pomeriggio riportano a casa alcuni quaderni o libri.
:caduta_sedia:
Dalla quarta in poi hanno compiti tutti i giorni, anche se escono alle 16,20, appena arrivano a casa devono mettersi subito a studiare :impiccata:
Se uno si mette a contare le ore di studio/lezione/compiti di un bambino della primaria, dalla terza in poi, si accorge che sono più di 40 alla settimana. Credo che nessun lavoratore faccia così tante ore, ma i bambini il sindacato non lo hanno :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ottyx » 4 nov 2013, 20:33

Lalat, questo è un problema che hanno parecchi amichetti di mia figlia che non credo abbiano nessuna patologia, quindi non la vedo una cosa così preoccupante...

Riguardo le maestre, leggendo i tuoi post ho notato che verso di loro hai spesso un atteggiamento di accusa. Capisco la tua frustrazione, credimi, ma forse se ti rivolgessi alle insegnanti in un altro modo otterresti più collaborazione.
Forse piuttosto che "Giovedì lo zaino era vuoto, mi dica lei cosa penserebbe se fosse al mio posto, avendo pure ricevuto risposta al mio messaggio sul diario" era meglio esordire con "Sa che nemmeno giovedì Davide ha portato il materiale a casa? Visto che le strategie che abbiamo pensato sembrano non funzionare, cosa suggerisce di fare?".
Magari nella tua testa passano altri pensieri, però il più delle volte ad essere compiacenti si ottiene di più.
Per lo sfogo poi ci siamo noi :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 20:53

era una battuta :prr
Domani provo a chiamare la segreteria per avere i libri in formato digitale e magari una parte del problema me la tolgo perché gli faccio prendere solo i quaderni e gli faccio lasciare i libri a scuola.
ehhhhhh sarebbe fantastico. ma se sottolineano o evidenziano, che fai? capitato a me l'anno scorso.
la bambina ha perso il libro di storia, io ho ristampato tutte le pagine man mano le facevano. peccato che le prime 10 ho dovuto recuperare un libro da un'altra bambina e sottolineare tuuuuuuuuuuutto quanto. 10 pagine solo perchè sono riuscita a farmi dare la pw dalla casa editrice e ho potuto scaricare il libro in pdf.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da cinny78 » 5 nov 2013, 9:18

anche a me ste maestre fanno rabbia !!!
ma da noi non è diverso...abbiamo anche nell'ultima riunione ribadito alla maestra di italiano TUTTE INSIEME di scrivere sul diario tutto...esempio dovevano portare un quadernino per scrivere delle regole ok..un bimbo si ricordava a righe, uno a quadretti, uno con i margini...qualcuno si è dimenticato di dirlo...

eeeee....
ponte dei santi....
facciamo i compiti scritti...poi arriva un messaggio di una mamma nel gruppo wa mamme e " ma mio figlio dice che devono studiare anche la poesia x"
anche qui..un paio di bimbi si ricordava, altri no...allora come ha scrittouna mamma io non gliel'ho fatta studiare e se mi scriveva qualcosa le dicevo che aveva solo da scriverlo sul diario...

Ale arriva e gli chiedo...allora era da studiare l'altra poesia?
.... era da fare solo se avevi tempo :che_dici ma che modo è ???
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Titti86 » 5 nov 2013, 10:13

cinny78 ha scritto:
Ale arriva e gli chiedo...allora era da studiare l'altra poesia?
.... era da fare solo se avevi tempo :che_dici ma che modo è ???
Ma perché a me i compiti così nn li hanno mai dati?!?!?
:buuu :nonegiusto :buuu :nonegiusto

Mamma mia com'è cambiata la scuola..... :che_dici
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 5 nov 2013, 12:27

ottyx ha scritto:Lalat, questo è un problema che hanno parecchi amichetti di mia figlia che non credo abbiano nessuna patologia, quindi non la vedo una cosa così preoccupante...
Solo una cosa volevo dire per fare chiarezza. Le difficoltà ad organizzarsi è vero che le hanno tutti i bambini e che più o meno autonomamente imparano a risolvere senza che noi ci adoperiamo più di tanto. E poi basta sollecitare i bambini, sgridarli quando è il caso che loro imparano.
I bambini che sono disprassici perché hanno magari come mio figlio la sindrome di asperger, si impegnano il doppio rispetto a tutti gli altri bambini per cercare di superare queste difficoltà. Queste difficoltà sono dovute ad aree del cervello che funzionano effettivamente in maniera diversa.
Gli si insegna, ma ci vuole più tempo e forse non sempre si riesce a trovare la strada per superare il problema.
Tra queste due attività:
1) risolvere 10 divisioni a due cifre;
2) dire quali quaderni e quali libri servono per ogni materia scritta sull'orario scolastico.
Mio figlio sa sicuramente fare l'attività 1) e sbaglia di sicuro o si dimentica qualcosa a fare l'attività 2).
Eppure si esercita di più a fare cose simili all'attività 2).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da pisola » 5 nov 2013, 14:43

Lalat scusami se mi permetto, magari ci hai già pensato.....ma , hai mai preso in considerazione la scuola privata?
la mia vicina di casa manda la figlia in una scuola privata, la retta è veramnete abbordabile, lo scorso anno erano 8 in classe, quest'anno mi pare 14.
Con così pochi alunni le maestre avrebbero sicuramente più tempo da dedicare ad ogni singolo bambino, forse riusciresti ad avere un rapporto più diretto con loro.
Avere a che fare con pochi bambini e quindi con pochi genitori , potrebbe fare la differenza e quindi farti stare più tranquilla.
che ne pensi?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da sbu » 5 nov 2013, 14:52

Lalat io ti capisco perché anche io purtroppo mi sono trovata e mi trovo tuttora in situazioni simili alla tua, ma l'unico suggerimento che posso darti e di porti sempre in maniera collaborativa e non accusatoria, altrimenti trovi un muro e rischi anche la ripicca da parte di certi insegnanti frustrati
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da sbu » 5 nov 2013, 14:55

pisola ha scritto:Lalat scusami se mi permetto, magari ci hai già pensato.....ma , hai mai preso in considerazione la scuola privata?
la mia vicina di casa manda la figlia in una scuola privata, la retta è veramnete abbordabile, lo scorso anno erano 8 in classe, quest'anno mi pare 14.
Con così pochi alunni le maestre avrebbero sicuramente più tempo da dedicare ad ogni singolo bambino, forse riusciresti ad avere un rapporto più diretto con loro.
Avere a che fare con pochi bambini e quindi con pochi genitori , potrebbe fare la differenza e quindi farti stare più tranquilla.
che ne pensi?
Le scuole private nn sempre sono la soluzione, da noi ce ne sono alcune che hanno fino a 30 bambini per classe o che vanno come dei treni senza guardare in faccia nessuno, se sei bravo esci fuori preparatissimo, se hai difficoltà ti arrangi. So di gente che ha dovuto prendere l'insegnante privato per fare recuperare il lavoro a casa :urka
E poi il sostegno dovrebbe pagare o di tasca proprio totalmente o in parte
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da pisola » 5 nov 2013, 15:24

SBu certo se ci sono 30 alunni le cosa cambiano, anzi 30 alunni mi sembra assurdo! :perplesso
ma con pochi , secondo me potrebbe essere un'ottima cosa
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 15:41

ciao lalat. Ti capisco eccome. Continuiamo ad avere problemi con le maestre anche noi, tanto che la psicologa ci consiglia di cambiare. Ma cambiare adesso, in modo che finisca la prima con la classe con la quale andrà poi in seconda.
Ma dove lo mando? Le scuole vicine manco mi hanno voluta ricever a suo tempo, la privata non me la posso tanto permettere. Quindi che faccio?
Per ora attendo la riunione del 20 pv e cerco di capire un po' l'andazzo.

Anche il mio, come sai, è disprassico oltre ad avere un forte deficit di attenzione. Il suo zaino è sempre un disastro, es. gli metto l'asciugamano pulito e, se non scrivo alle maestre sul diario di prenderlo, lo lasciano nello zaino tutta la settimana.

E che dire dei compiti? Ho visto dei compiti di matematica in cui c'è scritto "bene" quando il compito è palesemente sbagliato. Non l'hanno manco corretto? Di sicuro (considerando che era una consegna che il mio bimbo era in grado di portare a termine) non gli era stato spiegato cosa doveva fare. O meglio, è stata spiegato a tutta la classe ma non direttamente a lui. Che di sicuro in quel momento, viste le sue difficoltà, stava a guardar farfalle per aria.

Lotto con i mulini a vento, e mi sa che pure tu sei messa bene :impiccata:

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 15:42

sbu ha scritto:Lalat io ti capisco perché anche io purtroppo mi sono trovata e mi trovo tuttora in situazioni simili alla tua, ma l'unico suggerimento che posso darti e di porti sempre in maniera collaborativa e non accusatoria, altrimenti trovi un muro e rischi anche la ripicca da parte di certi insegnanti frustrati
a volte ti sale una tale carogna che ti dimentichi le buone maniere :bomba

anche se so che hai ragione! assolutamente!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 15:46

ah, noi 15 ore di sostegno su 40. Quindi a briglia sciolta per 25 ore (e dubito fortemente dei benefici delle 15 a disposizione :che_dici )
E non mi dite che tanto tra le 40 ore bisogna considerare l'intervallo (ore effettivamente non didattiche), perché il mio bimbo ha anche problemi relazionali ed avrebbe bisogno di essere aiutato anche durante la ricreazione :buuu

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”