GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sono furiosa! lavorare in famiglia....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 1 nov 2013, 18:38

Ari ha scritto:
demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
o meglio....
potrebbe anche non dipendere da questo...

PERO'
se evadono anche le aziende sane.... quelle con utili e lavoro.........

ecco che ci spieghiamo perché siamo messi così!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 1 nov 2013, 18:42

lalat ha scritto:
Ari ha scritto:
demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
Ma è obbligatorio assumere come dipendenti i familiari? Secondo me no.
no possono essere collaboratori familiari,
ma devono risultare ed essere assicurati se non erro
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 nov 2013, 18:57

lalat ha scritto:
Ari ha scritto:
demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
Ma è obbligatorio assumere come dipendenti i familiari? Secondo me no.
Lalat, Ti dico solo una cosa: nella mia categoria solo da pochissimo è consentito lavorare gratuitamente per se stessi. Cioè sino a poco tempo fa, se io avessi dovuto recuperare un mio credito, per il fisco (sinceramente non so bene come...) non l'avrei potuto fare gratis, perché anche il lavoro a favore di se stessi si presumeva oneroso e quindi tassabile :aargh .

Quindi mi sembra difficile escludere un compenso ai familiari. So che però ci sono agevolazioni contributive legate alla eventuale occasionalità del rapporto (sono influenzato, mio figlio mi viene ad autare in negozio...). Ma non mi sembra in caso di Demi.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 1 nov 2013, 19:01

STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
Ari ha scritto:
demi ha scritto:Alt : benestante non multimilionario........
demi, non è importante.
sta economicamente bene ed evade il fisco.
viene da pensare che questa sua ricchezza derivi dalla sua disonestà e questo dà fastidio.
Ma è obbligatorio assumere come dipendenti i familiari? Secondo me no.
Lalat, Ti dico solo una cosa: nella mia categoria solo da pochissimo è consentito lavorare gratuitamente per se stessi. Cioè sino a poco tempo fa, se io avessi dovuto recuperare un mio credito, per il fisco (sinceramente non so bene come...) non l'avrei potuto fare gratis, perché anche il lavoro a favore di se stessi si presumeva oneroso e quindi tassabile :aargh .

Quindi mi sembra difficile escludere un compenso ai familiari. So che però ci sono agevolazioni contributive legate alla eventuale occasionalità del rapporto (sono influenzato, mio figlio mi viene ad autare in negozio...). Ma non mi sembra in caso di Demi.
invece si può e anche con continuità http://labortre.wordpress.com/2013/06/1 ... -gratuite/
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 nov 2013, 21:05

alessia26 ha scritto: Quindi mi sembra difficile escludere un compenso ai familiari. So che però ci sono agevolazioni contributive legate alla eventuale occasionalità del rapporto (sono influenzato, mio figlio mi viene ad autare in negozio...). Ma non mi sembra in caso di Demi.
invece si può e anche con continuità http://labortre.wordpress.com/2013/06/1 ... -gratuite/[/quote]

Allora: il collaboratore dell'impresa familiare è altra cosa perché è una sorta di co-imprenditore e quindi se non percepisce lo stipendio ha (meglio dire avrebbe) però diritto a percepire gli utili e gli incrementi dell'azienda (è un articolo del codice civile ma a quest'ora non ricordo quale :risatina: ). Quindi ha diritto comunque a un compendo per il lavoro svolto (e ci mancherebbe) Se non guadagna, è perchè affronta il rischio dell' impresa che quell'anno magari è in perdita, ma anche il titolare vero e proprio a questo punto non dovrebbe percepire un bel nulla.

L'articolo che hai richiamato mi sembra invece parli come dicevo di prestazioni occasionali, però posso tranquillamente aver capito male.

Sta di fatto che far valere ex post i diritti patrimoniali del collaboratore familiare mi risulta essere una delle cause più ardue da provare, questo è vero.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da ci610 » 1 nov 2013, 21:42

mi pare che per le prestazioni occasionali da parte dei parenti non vanno versati i contributi
in tutti gli altri casi i parenti devono essere messi in regola e iscritti alla gestione separata inps

questo caso è ovvio che sia un nero a tutti gli effetti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 2 nov 2013, 9:56

Lo chiedevo perché io a 16 anni ho lavorato in estate nel negozio dei miei zii e non ero "in regola" e nonostante in quei 3 mesi avessimo ricevuto anche la visita dei finanzieri, sulla mia presenza non era stato detto niente.
E siccome in varie ispezioni riguardanti la sicurezza è emerso il lavoro gratuito da parte dei familiari (l'INAIL però credo vada versato) lo chiedevo per questa ragione.
(OT Stefi, per la mia categoria è consentito lavorare gratuitamente per se stessi. Poi ci sono tutta una serie di motivazioni che consentono di lavorare gratuitamente verso gli altri che vanno dalla beneficienza alla promozione del proprio lavoro, etc.)
Tutto questo panegirico per dire che io personalmente insisto sul discorso di non farsi pagare niente e continuare ad aiutare la famiglia. Se una non si fa dare niente, non è in obbligo, un domani potrebbe trovare una occupazione per i fatti suoi e non doversi sentire rinfacciare niente. E secondo me sarebbe anche più apprezzata dal suocero.
Mi domando (e domando a tutte quelle che hanno caldeggiato la prosecuzione di una situazione del genere) se solo io vedo un atteggiamento insopportabile. Perché il caro nonno fa regali ostentando il denaro, tanto che per lui non è un problema regalare migliaia di euro senza particolari ricorrenze, distribuire i proventi di affitti, etc, ... quindi in apparenza un uomo generoso e buono. Poi quando una persona della famiglia lavora per lui tutte le mattine, svolgendo delle mansioni ben precise ... si trasforma, la generosità va a farsi benedire e tiene la nuora come se fosse una nullità dal punto di vista lavorativo, le nega la dignità di esistere all'INPS, tanto che lei si sente come se non fosse capace a fare niente. Il marito di Demi però, il lavoro suo affrancato dal padre lo ha! E Demi deve accontentarsi, essere contenta di potersi spendere 300 euro. E che ca. Demi vuoi dire che tuo marito non capisce?
E Demi purtroppo, tra le sue debolezze, ha anche quella di subire il fascino delle vetrine ... e forse non si rende conto che ha subito anche la scelta della scuola di suo figlio, perché nessuno mi toglie dalla testa che se lei è stata condizionata in molte cose.
Trovarsi un lavoro fuori dalla sua famiglia significa potersi rapportare con altre persone, significa liberarsi dai condizionamenti e imparare a prendere le decisioni da sola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da ci610 » 2 nov 2013, 14:04

Lalat io ci vedo un atteggiamento persecutorio perché non apprezzo chi, avendone la possibilta, distribuisce denaro dilazionato nel tempo. È chiaro che lo fa per tenere le persone legate a sè e per poter decidere sulle loro vite.
Anche i miei genitori e i miei suoceri sono stati molto generosi con noi, ma ci hanno dato quello che avevano da darci e finita là, senza erogazioni continue e controllate
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 2 nov 2013, 23:40

lalat ha scritto:Tutto questo panegirico per dire che io personalmente insisto sul discorso di non farsi pagare niente e continuare ad aiutare la famiglia. Se una non si fa dare niente, non è in obbligo, un domani potrebbe trovare una occupazione per i fatti suoi e non doversi sentire rinfacciare niente. E secondo me sarebbe anche più apprezzata dal suocero.
Mi domando (e domando a tutte quelle che hanno caldeggiato la prosecuzione di una situazione del genere) se solo io vedo un atteggiamento insopportabile. Perché il caro nonno fa regali ostentando il denaro, tanto che per lui non è un problema regalare migliaia di euro senza particolari ricorrenze, distribuire i proventi di affitti, etc, ... quindi in apparenza un uomo generoso e buono. Poi quando una persona della famiglia lavora per lui tutte le mattine, svolgendo delle mansioni ben precise ... si trasforma, la generosità va a farsi benedire e tiene la nuora come se fosse una nullità dal punto di vista lavorativo, le nega la dignità di esistere all'INPS, tanto che lei si sente come se non fosse capace a fare niente. Il marito di Demi però, il lavoro suo affrancato dal padre lo ha! E Demi deve accontentarsi, essere contenta di potersi spendere 300 euro. E che ca. Demi vuoi dire che tuo marito non capisce?
E Demi purtroppo, tra le sue debolezze, ha anche quella di subire il fascino delle vetrine ... e forse non si rende conto che ha subito anche la scelta della scuola di suo figlio, perché nessuno mi toglie dalla testa che se lei è stata condizionata in molte cose.
Trovarsi un lavoro fuori dalla sua famiglia significa potersi rapportare con altre persone, significa liberarsi dai condizionamenti e imparare a prendere le decisioni da sola.
:quoto_1:

nella vita non si può mettere sul piatto della bilancia solo il denaro
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da Lunette » 3 nov 2013, 21:25

Demi guarda che la scuola così costosa che i tuoi suoceri tanto decantano non è affatto buona.
Me lo dissero persino all'ambasciata di Vienna.

E' elitaria, snob e piena di figli di papà (mi spiace ma è la verità e te ne sarai accorta vero?)

Mia figlia che è madrelingua anche tedesca non ci va perché mi rifiuto di aver a che fare con insegnanti che stanno lì perché parenti del direttore.

Se mandi il bambino in una scuola pubblica avrà una preparazione nettamente migliore. Prova a pensare di cambiargli scuola, la mamma sei tu!

Per il resto non so cosa consigliarti di fare.. E' una situazione delicata!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da laura s » 3 nov 2013, 22:15

Ah ora ho capito qual'è la scuola... Sai che anche io avevo questa impressione??? Per carità derivata solo da frequentazioni dei giardinetti, ma ho visto madri con una puzza sotto il naso da svenire e figli ignoranti come zappe... non un campione molto numeroso, ma tant'è l'impressione non è stata un granchè... peraltro ci si è diplomato anche un mio vicino di casa che poi non è riuscito a fare economia alla Bocconi e si è iscritto alla Iulm, che anche lì... non so, stessa impressione!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da Lunette » 4 nov 2013, 12:19

Il problema di quella scuola è che invece che essere di lingua è solo d'elite.

E tra l'altro, essendo privata, gli insegnati fanno quello che dicono i genitori quindi i bulletti o i bambini che menano non vengono puniti, specialmente se sono i figli del tal dei tali, notaio di.
Non mi stupisce che il suocero di Demi abbia scelto quella scuola, una volta faceva "chic" ma secondo me ci sono scuole pubbliche notevolmente migliori!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 12:29

Ma di quale Elite poi? I miei figli vanno in una scuola dove ci sono tutti i figli dei notai più famosi di Genova ed è una scuola pubblica. Famosi costruttori genovesi mandano i figli nella scuola pubblica. Molta gente assai famosa di Genova è stata al liceo classico statale, compreso Paolo Villaggio ... ma ne potrei fare altri di nomi.
Il figlio di una amica di mia madre, anni fa, dopo essere stato bocciato al liceo scientifico statale King, si è iscritto in quella scuola lì, ed è uscito con 60/60 :che_dici
Ma che stiamo a dire????!!!
Ora ... ci sono quartieri disagiati, malfamati ... dove la scelta di una scuola privata può essere una scelta ragionata giustamente. Nel caso di Demi, davvero aveva a portata di mano più scuole pubbliche ottime e forse migliori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 nov 2013, 13:17

lalat ha scritto:Ora ... ci sono quartieri disagiati, malfamati ... dove la scelta di una scuola privata può essere una scelta ragionata giustamente. Nel caso di Demi, davvero aveva a portata di mano più scuole pubbliche ottime e forse migliori.
Lalat, ti faccio un esempio: da me c'è una scuola privata che tutti sanno non essere più all'altezza della retta molto elevata che chiede (non è che però l'offerta formativa faccia schifo, intendiamoci, ma il rapporto prezzo/qualità non è come in altre). Però, c'è il piccolo particolare che in questa scuola sono passati e passano tuttora i figli di molte delle persone più abbienti e influenti in circolazione, per esempio c'è passato un recente presidente del consiglio.

Allora, senza fare nomi, come evidenziato da vicende recentissime, ci sono alcuni che hanno avuto grande fortuna, lavorativa, accademica e politica, e tu ti chiedi perché sei ancora lì a lavorare a cottimo nel ponte tipo schiavo mentre altri, con il tuo stesso mestiere, hanno avuto ben altro destino. Ora, questi ultimi sicuramente hanno una marcia in più (a mio parere nulla avviene mai per caso e c'è sempre un merito dietro), ma poi guarda caso scopri che uno dei meriti della sfolgorante carriera è - anche - aver avuto le amicizie giuste, le frequentazioni appropriate, spesso dall'infanzia. E di queste conoscenze si avvalgono e beneficiano anche i figli, magari senza avere lontanamente i meriti intellettuali dei genitori (e NON mi sto riferendo al caso specifico di Demi).

Le amicizie sono determinanti, in tutto il mondo ma da noi forse di più, e molta gente iscrive i propri figli in quelle scuole anche per questo, per l' "ambiente".

A taluni la cosa potrà non interessare, sicuramente diciamo tutti che non è giusto e che il merito dovrebbe essere l'unico criterio di selezione in un mondo ideale, ma è indubitabile che non sia così nel mondo concreto, e non mi sento proprio di condannare dei nonni che vogliono quello che ritengono il "meglio" per il proprio nipote (e non hanno certo tutti i torti da quel che vedo ogni giorno, anche se può non piacere).

Oggi non sono in vena ottimista, avverto :impiccata: .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 14:13

Ma Stefi io non è che non ho capito il tuo discorso eh? Ma nelle scuole pubbliche a portata di mano di Demi, nel quartiere dove abita, c'è il fior fiore della società genovese. Per questo dico che sono soldi buttati :risatina:
E un po' a Genova è sempre stato così.
Mi viene in mente invece il caso di una mia amica, figlia di un direttore di un carcere (che non esiste più ora) che abitava in un bruttissimo quartiere (causa la vicinanza al lavoro del padre) che invece frequentava una scuola privata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 nov 2013, 14:27

lalat ha scritto:Ma Stefi io non è che non ho capito il tuo discorso eh? Ma nelle scuole pubbliche a portata di mano di Demi, nel quartiere dove abita, c'è il fior fiore della società genovese. Per questo dico che sono soldi buttati :risatina:
E un po' a Genova è sempre stato così
Non lo sapevo.
Vabbè la Liguria è proprio un caso a parte :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da laura s » 4 nov 2013, 17:15

lalat ha scritto:Ma Stefi io non è che non ho capito il tuo discorso eh? Ma nelle scuole pubbliche a portata di mano di Demi, nel quartiere dove abita, c'è il fior fiore della società genovese. Per questo dico che sono soldi buttati :risatina:
Inclusi i miei splendidi bimbi!! :unghiette

A fine post avremo organizzato un matrimonio: mia sorella si cucca l'orrido lavoro di Demi, e in cambio concede in moglie la sua splendida rossa dagli occhi blu che ieri ha fatto il primo passo al rampollo dai marenghi d'oro!! :-D :ahah :ahah
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da alessia26 » 4 nov 2013, 18:47

Sinceramente io non so cosa facciano di lavoro i genitori dei compagni di scuola di mia figlia!!!
Elite, fior di società, ambiente.... cose a cui non ho mai pensato... :perplesso
Pensa te che io mi preoccupavo che avessero delle brave maestre , magari di ruolo da non dover cambiare ogni anno :che_dici
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 22:06

alessia26 ha scritto:Sinceramente io non so cosa facciano di lavoro i genitori dei compagni di scuola di mia figlia!!!
Elite, fior di società, ambiente.... cose a cui non ho mai pensato... :perplesso
Pensa te che io mi preoccupavo che avessero delle brave maestre , magari di ruolo da non dover cambiare ogni anno :che_dici
Vabbe Alessia, nemmeno a me interessa cosa fanno i genitori dei compagni dei miei figli ... ma genova è piccola, poi se uno ha un certo cognome viene spontaneo chiedersi "ma sarà mica parente di?" e ti rispondono "si è proprio parente di", oppure se un papà si offre di fare dei seminari per i bambini a scuola e la maestra lo presenta come assessore di, ... etc.
Quanto alle maestre, è inutile che ti preoccupi, tanto quelle che trovi ti tieni; non le puoi scegliere e nemmeno cambiarle :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sono furiosa! lavorare in famiglia....

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 22:08

laura s ha scritto:A fine post avremo organizzato un matrimonio: mia sorella si cucca l'orrido lavoro di Demi, e in cambio concede in moglie la sua splendida rossa dagli occhi blu che ieri ha fatto il primo passo al rampollo dai marenghi d'oro!! :-D :ahah :ahah
:sarcastico_1:
Cosa ti sei fumata?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”