Bisognerà vedere come sono andate le cose. Metti che il bambino è caduto dalle scale perché spinto da un altro? ...inga ha scritto:se mio figlio (8 anni) cade dalle scale a casa di qualcun'altro non mi verrebbe nemmeno di pensarlo a farmi risarcire.......Lunette ha scritto: Ad una mia amica tempo fa è successo che un bambino è caduto dalle scale e si è rotto il naso. I genitori del bambino non c'erano e so che è stata una brutta situazione da sbrogliare. Alla fine ha pagato l'assicurazione di casa della mia amica..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
"Mollare" i bambini alle festine
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: "Mollare" i bambini alle festine
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: "Mollare" i bambini alle festine
Ma infatti lalat il problema delle feste affollatissime in casa è quello.
Alla fine se hai 30 bambini non è che puoi stare sempre a vedere che fanno, perciò io 30 bambini in casa non li prenderei. Al limite si affitta uno spazio apposta.
Poi vabbe' io sto problema manco ce l'ho perché mia figlia fa gli anni ad agosto e ad essere sincera nemmeno mi è mai capitato di andare a compleanni in casa con tutta sta gente.
E in uno spazio pubblico comunque non la lascio, mi metto da qualche parte o sto nelle vicinanze.
Alla fine se hai 30 bambini non è che puoi stare sempre a vedere che fanno, perciò io 30 bambini in casa non li prenderei. Al limite si affitta uno spazio apposta.
Poi vabbe' io sto problema manco ce l'ho perché mia figlia fa gli anni ad agosto e ad essere sincera nemmeno mi è mai capitato di andare a compleanni in casa con tutta sta gente.
E in uno spazio pubblico comunque non la lascio, mi metto da qualche parte o sto nelle vicinanze.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: "Mollare" i bambini alle festine
Pecora nera.. ma qui fino ad oggi alle feste noi genitori rimaniamo... e anzi solitamente si accoda anche il papà quando esce dal lavoro... e la cena è scampata!
No scherzi a parte dipende come ci si abitua... le mamme che frequento io sono come me un po' "ciacarone" come si dice qui, ovvero amano il chiacchericcio!
E poi la Greta è un bel po' vivace e non me la sento di lasciarla, farebbe danni ovunque...
No scherzi a parte dipende come ci si abitua... le mamme che frequento io sono come me un po' "ciacarone" come si dice qui, ovvero amano il chiacchericcio!
E poi la Greta è un bel po' vivace e non me la sento di lasciarla, farebbe danni ovunque...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- stef.p
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 377
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32
Re: "Mollare" i bambini alle festine
per me dipende dal tipo di festa e dall'età. Fino ai 6/7 anni ho sempre accompagnato mia figlia alle feste e tutt'ora che ne ha 8 se la festa è in un parco o una struttura molto ampia l'accompagno (considerando che ho al seguito l fratellino), altrimenti mi organizzo con altre mamme e una le porta, una le riprende....
Sempre comunque domando ai genitori del festeggiato se è richiesta la mia presenza e se lo è chiedo se posso portare il fratellino. Altrimenti avverto che non resterò così sono preparati sia nella gestione dei bambini sia nella quantificazione del cibo.
Se io organizzo feste d'altro canto specifico già nell'invito se è esteso a tutta la famiglia (come è successo l'anno passato in una fattoria...) o se è limitato ai bambini (vedi festicciola in casa.....
Sempre comunque domando ai genitori del festeggiato se è richiesta la mia presenza e se lo è chiedo se posso portare il fratellino. Altrimenti avverto che non resterò così sono preparati sia nella gestione dei bambini sia nella quantificazione del cibo.
Se io organizzo feste d'altro canto specifico già nell'invito se è esteso a tutta la famiglia (come è successo l'anno passato in una fattoria...) o se è limitato ai bambini (vedi festicciola in casa.....
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: "Mollare" i bambini alle festine
per la serie il mio nome è coerenza...
alla festa di halloween di stasera sono rimaste 2 mamme.
la prima perchè la bimba di 4 anni non voleva che andasse via e la seconda è la mamma di un vicino con cui siamo in confidenza e che vedendo la mamma numero 1 si è fermata anche lei.
le mamme che non si sono fermate sapevo che avevano altri impegni e così è andato tutto bene e non si è offeso nessuno
età dei bimbi 6 + la sorellina di 4 anni
alla festa di halloween di stasera sono rimaste 2 mamme.
la prima perchè la bimba di 4 anni non voleva che andasse via e la seconda è la mamma di un vicino con cui siamo in confidenza e che vedendo la mamma numero 1 si è fermata anche lei.
le mamme che non si sono fermate sapevo che avevano altri impegni e così è andato tutto bene e non si è offeso nessuno
età dei bimbi 6 + la sorellina di 4 anni
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: "Mollare" i bambini alle festine
Io penso che, ad una certa età, sia anche giusto lasciare i bambini fra di loro, senza tanti adulti supervisori "fra i piedi".
Certo, poi dipende sempre da tanti fattori: ad esempio, alla festa di compleanno della mia (ha compiuto 6 anni una settimana fa), si sono fermate le mamme, perché, tranne una, abitavano ad almeno 20 km di distanza e sarebbe stato assurdo far fare a tutte due viaggi... O ad esempio, quando facciamo la festa con i figli dei nostri amici (abitiamo a 180 km, quindi è giocoforza fare due feste, perché è la bimba che ci tiene -anche se quest'anno non ci siamo riusciti), si fermano i genitori perché è un modo per stare assieme noi (che eravamo amici prima ed a prescindere dai figli, che per combinazione sono più o meno coetanei e sono diventati amici anche loro). Diversamente, non ci vedrei comunque nulla di male, nel lasciare bambini di 7, 8 anni o più fra di loro. Tanto più che, anche se i genitori si fermassero, cosa cambierebbe? Per giocar
e, sono autonomi, sorvegliarli mi pare un'utopia...
Oltre tutto, noi (io) a quell'età, alle feste di compleanno ci andavamo da soli...
Certo, poi dipende sempre da tanti fattori: ad esempio, alla festa di compleanno della mia (ha compiuto 6 anni una settimana fa), si sono fermate le mamme, perché, tranne una, abitavano ad almeno 20 km di distanza e sarebbe stato assurdo far fare a tutte due viaggi... O ad esempio, quando facciamo la festa con i figli dei nostri amici (abitiamo a 180 km, quindi è giocoforza fare due feste, perché è la bimba che ci tiene -anche se quest'anno non ci siamo riusciti), si fermano i genitori perché è un modo per stare assieme noi (che eravamo amici prima ed a prescindere dai figli, che per combinazione sono più o meno coetanei e sono diventati amici anche loro). Diversamente, non ci vedrei comunque nulla di male, nel lasciare bambini di 7, 8 anni o più fra di loro. Tanto più che, anche se i genitori si fermassero, cosa cambierebbe? Per giocar
e, sono autonomi, sorvegliarli mi pare un'utopia...
Oltre tutto, noi (io) a quell'età, alle feste di compleanno ci andavamo da soli...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: "Mollare" i bambini alle festine
a 9 anni ,mi pare possano stare tranquillamente da soli alle feste...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- klabomb
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: "Mollare" i bambini alle festine
qui dalle mie parti va di moda esattamente il contrario. Inviti un bambino e arriva con mamma nonna fratellino e cuginetto. non saprei che scegliere. 
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
- zanchese
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: "Mollare" i bambini alle festine
Però è lecito farsi almeno qualche domanda... quando invitano mio figlio chiamo gli interessati e chiedo se preferiscono che mi fermo o meno, cosa costa?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: "Mollare" i bambini alle festine
anche io di solito faccio così.zanchese ha scritto:Però è lecito farsi almeno qualche domanda... quando invitano mio figlio chiamo gli interessati e chiedo se preferiscono che mi fermo o meno, cosa costa?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
