
chi mi aiuta???
Messaggio da inga » 31 ott 2013, 16:12
Messaggio da ely66 » 31 ott 2013, 16:35
Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:01
Beh ci mancherebbe altro ho studiato 11 anni!Curiosa ha scritto:e che ho detto io da subito? Ma evidentemente il problema non è questo!Curiosa ha scritto:1)prendi 500 € al mese sotto forma di retta scolastica, e 300 in contanti. Tot 800 €
3,5 ore al giornox5 giorni settimanali (o sono sei?) comunque se sono 5 sono 70 ore al mese.
800 € al mese diviso 70 ore sono 11,42 euro all'ora. e quaaltro non si può dire
Che se no dite voi quanto guadagnate stipendio/ore e magari c'è chi prende di più, che ne sappiamo?
Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:07
Io non la penso così.antonella74 ha scritto:per come sono fatta io, non mi sarei mai fatta trascinare in una situazione del genere.
Se sono agiati e vi aiutano (pagando la retta della scuola che, spero, avete scelto voi - comprandovi i mobili - dandovi soldi extra ecc...) è una cosa molto bella ed è anche una loro scelta.
Il tuo lavoro da loro dovrebbe essere pagato a norma di legge e con i contributi. Se proprio non c'è scelta, secondo me 300 euro per 3 ore e mezza sono un po' pochini (si prende di più a fare pulizie ad ore) e, sempre secondo me, considerando che non ti paga contributi ed altro, non dovrebbero decurtarti nulla per eventuali malattie (una sorta di venirsi incontro). Questo, secondo me, perché il lavoro che svolgi per loro non dovrebbe avere nulla a che fare con ciò che, di loro sponte, vi regalano (compresa la scuola del pupo che non va a sommarsi con i 300 euro, per me).
Sicuramente, poi, vorrei che i soldi venissero dati a me e a me soltanto. Mica è tuo marito a lavorare per loro!
Per le urla e il poco rispetto nei tuoi confronti non ho parole. Ho lavorato in posti in cui non erano particolarmente rispettosi, ma mai robe del genere (dai propri familiari, poi).
Tutto questo per dire che al tuo posto rimarrei solo se cambiassero le cose, diversamente cercherei altro o farei del volontariato attivo.
Ma, scusa la domanda, tuo marito di tutto ciò che dice?
Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:12
Bene, allora sei in una situazione in cui non ti serve affatto un lavoro, ti serve avere delle soddisfazioni.demi ha scritto:Innanzitutto GRAZIE ! siete preziose, tutte.....
Spiego meglio, sennò ieri usciva un papiro ....
Scuola : io optavo per la pubblica , i miei suoceri no. Non era all'altezza del loro amato nipote , che ha discendenze operaie(da parte mia), ma anche altolocate(loro).
L'ho mandato all'asilo nel pubblico, mi arrivano frecciate ancora adessso ( il casermone lo chiamano, sembrava l'avessi messo in un campo di concentramento.
Mia suocera , classica sciura con la puzza sotto il naso, mi ha detto, prima ancora che iniziassi a lavorare li : se prendi in considerazione di mandare il bambino nella miglior scuola di genova, la paghiamo noi, sarà il nostro regalo al posto dei marenghi d'oro (prima gli prendevano 3 marenghi d'oro, che sono circa sui 1200 l'uno, x natale, comple ed onomastico).Marenghi che mia nipote, figlia di mia cognata, riceve GIUSTAMENTE tutt'ora.
Mi sono fatta un esame di coscienza ed ho pensato : vabbè, la scuola è ottima, è bilingue, è un ambiente molto protettivo che si confà col carattere timido e baccalone di mio figlio....ok, basta marenghi (che nessuno le ha mai chiesto, ma che ovvio ringrazio ! ) , si retta scuola.
Discorso fatto PRIMA di iniziare a lavorare.
Io non lo vedo come un regalo fatto a me , ma come un regalo fatto AL LORO NIPOTE.
Almeno, è quello di cui LORO vanno molto fieri.
Non c'entra nulla col mio lavoro, sono io che mi faccio gli scrupoli.
Secondo: è vero che viviamo bene grazie ai miei suoceri, ma cmq mio marito ha un buono stipendio e solo noi due abbiamo tre appartamenti, 2 miei in eredità,dunque anche senza i suoi potremmo pagare la scuola e vivere dignitosamente.
Diciamo che potremmo vivere agiatamente, col loro aiuto viviamo molto agiatamente.
Se devo pagare la retta a Sam, e poi , poniamo il caso, voglio un paio di scarpe da 300 euro, vado a pagare la retta e poi al negozio. Non mi pagassero loro la retta , ecco magari per le scarpe dovrei aspettare ,ma la retta potrei cmq permettermela.
E per rispondere a Ci , come sai non mi piace entrare nei dettagli economici, non mi si addice.
Si è capito che sto bene , ma odio gli sboroni, ma per risponderti, si, mio suocero è molto benestante , ha molti immobili dislocati nelle migliori zone di genova,box, ed un gruzzolo molto cospicuo, più un attività redditizia per la quale siamo noi a dover rifiuytare il lavoro, sennò esplodiamo.
Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:25
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 19:19
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 19:25
Messaggio da alessia26 » 31 ott 2013, 19:37
Messaggio da ely66 » 31 ott 2013, 22:22
Messaggio da nocciolina » 31 ott 2013, 22:26
quest' uscita è talmente tanto di cattivo gusto che non ho nemmeno parole per descriverla.demi ha scritto: Se mio figlio sta male, io non ho nessuno a cui lasciarlo.
O sto a casa io , o mi prendo una baby sitter.
Se avessi uno stipendio consono, decente, mi prenderei anche una baby sitter, ma per pagare per una settimana quello che guadagno in un mese, no, me lo curo io.
Messaggio da nocciolina » 31 ott 2013, 22:30
Ely ba bene tutto, ma Demi (non so i dettagli di cosa ha passato e non voglio certo chiederglieli, se non se la sente è giusto che lo tenga per se e pochi intimi), ma sii razionale: con tutta la gente che suda sette camicie per arrivare a fine mese, questo sbandieramento è molto indelicato: sì, nei confronti degli altri!!!ely66 ha scritto:Laura, ma la laurea è in neurologia vero?![]()
per fortuna, perchè se fosse psicologia o psichiatria, chiederei l'intervento dell'ordine e ti farei fare un esame di empatia. te l'ho scritto per anni ora lo becchi online: tu e l'empatia siete due elefanti in cristalleria.
e si che demi ha scritto più volte come sta e cosa ha passato, un minimo di decenza magari nel tentare di comprendere...
ahhh vero, rode sapere che altri possono anche non lavorare e vivere pure bene. azzzz... che rodimento di kiul.
Messaggio da ely66 » 31 ott 2013, 22:34
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 22:57
Innanzitutto avevo premesso che mi da molto fastidio parlare di soldi, ma ho risposto a determinate domande. non dovevo rispondere?nocciolina ha scritto:Ely ba bene tutto, ma Demi (non so i dettagli di cosa ha passato e non voglio certo chiederglieli, se non se la sente è giusto che lo tenga per se e pochi intimi), ma sii razionale: con tutta la gente che suda sette camicie per arrivare a fine mese, questo sbandieramento è molto indelicato: sì, nei confronti degli altri!!!ely66 ha scritto:Laura, ma la laurea è in neurologia vero?![]()
per fortuna, perchè se fosse psicologia o psichiatria, chiederei l'intervento dell'ordine e ti farei fare un esame di empatia. te l'ho scritto per anni ora lo becchi online: tu e l'empatia siete due elefanti in cristalleria.
e si che demi ha scritto più volte come sta e cosa ha passato, un minimo di decenza magari nel tentare di comprendere...
ahhh vero, rode sapere che altri possono anche non lavorare e vivere pure bene. azzzz... che rodimento di kiul.
Seconda cosa, noi magari non sappiamo "cosa ha passato lei", ma lei non ha chiaramente idea di cosa passa il resto del mondo normale...
mi sembra un po' ipocrita chiedere delicatezza verso se stessi sbattendo pesci in faccia ai tuoi interlocutori, no?
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 23:01
Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 23:05
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 23:05
scusino le quotate , è solo per far capireci610 ha scritto:
che poi, sto suocero i soldi ce li ha davvero o sembra che ce li abbia solo perchè è tirchio? hanno pensato al "dopo di lui"? non è che corrono in rischio di trovarsi di punto in bianco tutti col cu*o a terra?
Messaggio da demi » 31 ott 2013, 23:09
scusa anche tu ......niente di personaleSTEFI@VALERIO ha scritto:
In che senso il padre gli dà soldi, vuol dire che lo foraggia al di là di eventuali regali nelle feste comandate?
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”