GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

essere una mamma all'estero che fortuna...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da lucieale » 31 ott 2013, 17:23

ho incontrato una mamma al parco che veniva dal belgio ed era in gita qui in italia.
mamma di 3 bellissimi e carinissimi bimbi.
abbiamo parlato un po' è ho saputo delle cose non pensavo potessero esistere nella citta' in cui vive:
la media nazionale dei figli è di n. 3 (i suoi vicini ne hanno 4 o 5 o 6) :buuu
assumono donne anche incinte :nonegiusto anzi sono le benvenute in azienda :buuu
quando lei aveva i figli malati si portava il lavoro a casa (chiaramente non è fattibile per tutti i lavori,pero' l'azienda andava incontro alle mamme). :nonegiusto
ora è a casa ma sta cercando lavoro sicura di trovarlo perchè da lei non è un handicap essere mamma :buuu (è cosapevole della crisi è non è stupida ma fiduciosa).ho incontrato una bella persona. :sorrisoo

ma è tutto vero esistono tutte queste cose?non era un'aliena? :nonegiusto
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da inga » 31 ott 2013, 18:00

lucieale ha scritto:ho incontrato una mamma al parco che veniva dal belgio ed era in gita qui in italia.
mamma di 3 bellissimi e carinissimi bimbi.
abbiamo parlato un po' è ho saputo delle cose non pensavo potessero esistere nella citta' in cui vive:
la media nazionale dei figli è di n. 3 (i suoi vicini ne hanno 4 o 5 o 6) :buuu
assumono donne anche incinte :nonegiusto anzi sono le benvenute in azienda :buuu
quando lei aveva i figli malati si portava il lavoro a casa (chiaramente non è fattibile per tutti i lavori,pero' l'azienda andava incontro alle mamme). :nonegiusto
ora è a casa ma sta cercando lavoro sicura di trovarlo perchè da lei non è un handicap essere mamma :buuu (è cosapevole della crisi è non è stupida ma fiduciosa).ho incontrato una bella persona. :sorrisoo

ma è tutto vero esistono tutte queste cose?non era un'aliena? :nonegiusto
Lucieale in un altro post ti avevo parlato di Bruxelles mica a caso eh! :sorrisoo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:28

Sì, sì, però...
Però fanno tipo 6 settimane di maternità se non dico scemenze.
Però il sole sorge alle 11 e tramonta alle 15 per sei mesi l'anno.
Però la cucina belga è di una monotonia spaventosa...
Però per fare un bagno in mare o una sciata devono prendere l'aereo (o rimbaccalire di freddo nell'oceano atlantico).

Io non farei a cambio ma manco dipinta!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da inga » 31 ott 2013, 18:42

laura s ha scritto:Sì, sì, però...
Però fanno tipo 6 settimane di maternità se non dico scemenze.
Però il sole sorge alle 11 e tramonta alle 15 per sei mesi l'anno.
Però la cucina belga è di una monotonia spaventosa...
Però per fare un bagno in mare o una sciata devono prendere l'aereo (o rimbaccalire di freddo nell'oceano atlantico).

Io non farei a cambio ma manco dipinta!!
Infatti questo é il rovescio della medaglia che mi convince a non raggiungere il parentado laggiù (per il momento)
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da inga » 31 ott 2013, 18:43

Laura s però la birra é ottima neh! :prr
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da laura s » 31 ott 2013, 18:54

inga ha scritto:Laura s però la birra é ottima neh! :prr
Mai come una Pietra al tramonto sulle falesie di Bonifacio... :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da yoga » 31 ott 2013, 19:42

inga ha scritto:
laura s ha scritto:Sì, sì, però...
Però fanno tipo 6 settimane di maternità se non dico scemenze.
Però il sole sorge alle 11 e tramonta alle 15 per sei mesi l'anno.
Però la cucina belga è di una monotonia spaventosa...
Però per fare un bagno in mare o una sciata devono prendere l'aereo (o rimbaccalire di freddo nell'oceano atlantico).
Io non farei a cambio ma manco dipinta!!
Infatti questo é il rovescio della medaglia che mi convince a non raggiungere il parentado laggiù (per il momento)
Esatto, non e' tutto oro quello che luccica...
Io 3 anni fa ho trovato lavoro qui in USA dopo aver fatto solo un solo colloquio, nonostante avessi un figlio di 3 anni (particolare che ho menzionato io perche' qui e' illegale fare domande su eta', famiglia, ecc.). Quindi le possibilita' ci sono, ma quell'estate ho avuto solo una settimana di vacanza e a Natale non mi avrebbero lasciato venire in Italia pur avendo maturato ferie, motivo per cui mi sono licenziata :fischia
Detto questo, io mi sento fortunatissima a vivere qui, vivo in una citta' fantastica e entusiasmante e non lavorando me la godo ancora di piu' :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da kitty75 » 31 ott 2013, 19:59

Io sono mamma lavoratrice all'estero, e come detto non e' tutto oro quello che luccica.
Certo, ci sono vantaggi che non esistono in Italia, ma la vita qui e' completamente diversa, ci vuole anche un forte spirito di adattamento.
Anche qui ci sono le famiglie con parecchi figli, ma guarda caso sono o quelle benestanti oppure quelle sulla soglia della poverta', chi si trova a livello medio 2 pargoli e grazie. Ho parecchi colleghi da tutto il mondo, anche da nazioni in cui tradizionalmente le famiglie hanno l'equivalente una squadra di calcio di creature, bene, tutti sono concordi che due figli bastano.

E giusto per sottolineare, la crisi c'e' anche qui, non credete, aziende falliscono, negozi chiudono, persone che perdono il lavoro come nel resto del mondo.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da inga » 31 ott 2013, 20:16

laura s ha scritto:
inga ha scritto:Laura s però la birra é ottima neh! :prr
Mai come una Pietra al tramonto sulle falesie di Bonifacio... :fischia
Non c'é storia, il paragone é impietoso....pero una Chimay sulla Grand Place ha il suo perché! :stuzzica
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da chiarasole » 31 ott 2013, 20:36

esatto, non e' tutto oro quello che luccica
anche io sono stata assunta incinta di poche settimane, e al ritorno dalla maternita' ho avuto un ti
ho buone possibilitá di carriera, e anche il pt (24 ore che ho scelto io come dividere, prima facevo pt verticale 3 giorni al lavoro e 2 a casa, ora faccio 4 giorni 6 ore senza pausa, in modo da non aver bisogno di baby sitter o doposcuola), e un buono stipendio
l'azienda mi manda ogni anno a casa una tessera del treno per viaggiare gratis sul tragitto casa lavoro, e con il 40% sulle altre tratte, per me e tutta la famiglia

ma il rovescio della medaglia c'e'
primo fra tutti il fatto che se vuoi vedere la tua famiglia ti toccano 2 ore di aereo
o che i tuoi genitori hanno visto la loro nipotina via skype per la prima volta, perché lei e' nata 3 settimane prima e loro erano ancora in Italia

per me i vantaggi al momento sono piu' degli svantaggi, ma non e' l'eden

correggo solo una cosa
laura s ha scritto:Sì, sì, però...
Però fanno tipo 6 settimane di maternità se non dico scemenze.
io non sono in Belgio, quindi dovremmo chiedere a vale per sicurezza, ma la maternita' sono 4 mesi, come in Olanda, la cosa positiva e' che si puo' lavorare fino ad una settimana prima della dpp, se il ginecologo da' l'ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ValeBXL » 31 ott 2013, 22:24

La maternità qui in Belgio e' 3 mesi, fra prima e dopo il parto. Se, come ho fatto io, lavori fino alla fine della gravidanza, puoi farli tutti dopo il parto. Io poi ho aggiunto il congedo parentale e ho fatto 6 mesi per figlia. Poi ho cambiato lavoro, diverso tipo di contratto, ed adesso ho di nuovo diritto a dei mesi di congedo, che prendo ogni estate per fare le vacanze lunghe.
Fra tutti gli svantaggi elencati del vivere qui, l'unico che non confuto e' il clima. Noi compensiamo partendo spesso verso sud. La cucina e' ottima, mangi cibo di tutto il mondo. Non abbiamo montagna e mare caldo vicino, ma siamo centrali in Europa, andiamo velocemente a Londra, Parigi, Amsterdam e voliamo in tutta Europa a ottimi prezzi.
Il grosso svantaggio del crescere dei figli all'estero e' che sei lontano dalla tua famiglia e non hai nessun tipo di supporto. Nessun nonno da chiamare quando il bambino si sveglia un lunedì mattina con la febbre. Compensi con migliori strutture per la famiglia, ma non è' non lo stesso.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ValeBXL » 31 ott 2013, 22:51

Dimenticavo, per il sorgere e tramontare del sole, forse Laura si confonde con La Finlandia, che è un pochino più a nord.
Un altro motivo per cui non è sempre rose e fiori vivere all'estero: quando i tuoi genitori invecchiano o si ammalano, e' molto, molto dura.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ottyx » 1 nov 2013, 0:28

Scusate, ma perchè sempre 'sto piangersi addosso e lamentarsi di quanto si sta bene inqualsiasiluogochenonsiaqui? :domanda
Ho l'impressione che con questo atteggiamento non si cambino le cose e che il modo di vedere le cose non si cambierebbe anche se si venisse trasferite in un qualsiasi Eldorado fra quelli descritti perchè ci sarebbe sempre un posto migliore dove andare a stare.

Io di mamme felici con bambini carinissime e soddisfatte e conosco anche qui in Italia.
Molte hanno più di due figli e alcune di queste lavorano, anche da casa. Per quasi tutte i datori di lavoro sarebbero lieti di dare il lavoro a casa con i figli malati, ma la maggior parte di loro con bambini febbricitanti e vomitanti preferirebbero non dover star dietro a scadenze a mail :hi hi hi hi

Le iconcine coi pianti le dedicherei alle mamme del campo profughi del Darfur violentate davanti agli occhi dei loro figli, a quelle del Niger che hanno una possibilità su sedici di morire durante il parto, ai sette milioni di quindicenni che ogni anno nel mondo diventano madri ancora bambine...
Probabilmente al parco in quel momento c'era una mamma migrante, felice di vivere in un paese in cui i bimbi ricevono istruzione, cibo, sorveglianza sanitaria.
Questo per dire che in certi casi le aliene siamo noi. Dovremmo impararne ad esserne consapevoli e capire che a volte il segreto della felicità (vedi altro post) è vedere il bicchiere mezzo pieno. Il nostro, non quello degli altri :cuore
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ottyx » 1 nov 2013, 2:42

ottyx ha scritto: Ho l'impressione che con questo atteggiamento non si cambino le cose e che il modo di vedere le cose non si cambierebbe anche se si venisse trasferite in un qualsiasi Eldorado fra quelli descritti perchè ci sarebbe sempre un posto migliore dove andare a stare.
mi auto :dizionario
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da pisola » 1 nov 2013, 5:52

inoltre per avere bisogno della tata non si deve per forza vivere all'estero, bastano anche 400 km di distanza qui in italia....non è che corrono i nonni quando si ammalano i nipotini!
i nonni si vedono alle feste comandate, come per chi vive all'estero....
........e i nonni in italia
la maternità, anche qui in italia si può lavorare fino all'ottavo mese, con un certificato medico, in moda da potersene fare 4 dopo il parto (al 100% di stipendio).

Secondo me se proprio vogliamo parlare di differenze italia estero bisogna guardare all'organizzazione scolastica, iniziano i primi di settembre e finiscono a fine luglio e nelle varie settimane di ferma sono più organizzati per tenere i bambini.
Qui da noi le scuole chiudono i primi di giugno e tutto ricade sui genitori, che certo non hanno 3 mesi di ferie......però però vi garantisco che a luglio a roma fa un caldo bestiale come potrebbero stare a scuola, o meglio non credo avrebbero la concentrazione per stare a scuola...dovremmo avere le scuole con l'aria condizionata!!! :risatina:

Che dirvi.....teniamoci il sole.... :quoto_1:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 nov 2013, 8:15

pisola ha scritto: Secondo me se proprio vogliamo parlare di differenze italia estero bisogna guardare all'organizzazione scolastica, iniziano i primi di settembre e finiscono a fine luglio e nelle varie settimane di ferma sono più organizzati per tenere i bambini.
Qui da noi le scuole chiudono i primi di giugno e tutto ricade sui genitori, che certo non hanno 3 mesi di ferie......però però vi garantisco che a luglio a roma fa un caldo bestiale come potrebbero stare a scuola, o meglio non credo avrebbero la concentrazione per stare a scuola...dovremmo avere le scuole con l'aria condizionata!!! :risatina:

Che dirvi.....teniamoci il sole.... :quoto_1:
Pisola, quanto hai ragione!
Parlavamo di questo proprio il primo giorno di scuola con la mamma di un compagno di Valerio, che è francese, e commentavamo che tre mesi di vacanza sono proprio troppi, soprattutto per i bambini che tornano a scuola "resettati" e disabituati a stare sui banchi tante ore.

Però però, della serie il giardino dell'altro è sempre più verde, non credete che i mugugni non ci siano anche lì :risatina:!. In primo luogo, a quanto diceva la mamma, le vacanze ci sono comunque, piuttosto frammentate durante l'anno (tipo le vacanze di primavera) cosa che, a suo dire, rende doppiamente difficile organizzarsi. Non è un unico periodo da gestire ma tanti piccoli periodi dove sistemare i figli, mentre i genitori lavorano esattamente come in Italia. Certo, nelle grandi città ci sono strutture comunali dove collocarli (nei piccoli paesini assolutamente no, anzi le distanze casa-scuola sono notevoli, perché non c'è una scuola praticamente in ogni paese come da noi), ma i bambini giustamente si vogliono godere le vacanze a casa, dormire e riposarsi.

Poi ci sono periodi a suo dire incongrui, tipo novembre. Il pargolo ha appena ripreso il ritmo scolastico dopo le ferie di agosto e prima di quele natalizie? e che c'è di meglio di una ulteriore pausa novembrina per ricreare il caos?

Infine - e questo faccio fatica a crederlo :urka - pare che il mercoledì i bambini non vadano mai a scuola, con conseguente costrizione dei programmi scolastici in 4 giorni (e grande fatica per i bambini). Si vorrebbe cambiare, ma i sindacati della scuola a quanto pare lì riescono ad essere persino più ostinati e conservatori dei nostri :risatina:

Quindi boh, io baderei in primis a migliorare il nostro, di orticello, che sicuramente tante le pecche le ha ed è stramigliorabile (e intanto goderci il nostro sole, che questa mattina qui è magnifico :sorrisoo ).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 nov 2013, 8:32

ottyx ha scritto:Scusate, ma perchè sempre 'sto piangersi addosso e lamentarsi di quanto si sta bene inqualsiasiluogochenonsiaqui? :domanda
Ho l'impressione che con questo atteggiamento non si cambino le cose e che il modo di vedere le cose non si cambierebbe anche se si venisse trasferite in un qualsiasi Eldorado fra quelli descritti perchè ci sarebbe sempre un posto migliore dove andare a stare.
:ok

Luci, tu secondo me dovresti proprio cambiare location per i giochi di tuo figlio.

Perché tra mamme fortunate con nonne fantastiche al contrario di te, tra mamme strafortunate con 4 figli a differenza di te, che oltretutto trovano lavoro incinte così facilmente rispetto a te (ma tu il lavoro non ce l'hai già? :perplesso ), aggiungiamo le strane persone che si aggirano...il parco giochi mi sembra decisamente fonte di troppe frustrazioni .

Ludoteca? E' una soluzione meno drastica che espatriare :prr
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da lena69 » 1 nov 2013, 11:46

STEFI@VALERIO ha scritto:
Infine - e questo faccio fatica a crederlo :urka - pare che il mercoledì i bambini non vadano mai a scuola, con conseguente costrizione dei programmi scolastici in 4 giorni (e grande fatica per i bambini).
Questo lo posso confermare.
Non c'è scuola il mercoledì. E le mamme che lavorano part time stanno a casa di mercoledì.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ely66 » 1 nov 2013, 12:02

Infine - e questo faccio fatica a crederlo :urka - pare che il mercoledì i bambini non vadano mai a scuola, con conseguente costrizione dei programmi scolastici in 4 giorni (e grande fatica per i bambini). Si vorrebbe cambiare, ma i sindacati della scuola a quanto pare lì riescono ad essere persino più ostinati e conservatori dei nostri
se non ho letto male, hanno fatto passare una legge in cui è stato stabilito che dal 2014 (mi pare) i mercoledì non saranno più liberi, ma si andrà a scuola.
c'è da dire che in Francia fanno 4,5 giorni di lezione, sabato compreso e 180 giorni di scuola. sono quelli in Europa che vanno meno a scuola.
aspetta qui spiegano un po'
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da yoga » 1 nov 2013, 12:43

Pisola, qui la scuola finisce a inizio giugno e riprende gli ultimi giorni di agosto quindi quasi 3 mesi ce li becchiamo tutti e i genitori che lavorano entrambi iscrivono i figli ai campi estivi ne' piu' ne' meno che in Italia... in piu' come diceva Stefi ci sono settimane di vacanza sparse qua e la', per esempio la nostra scuola fa una pausa di 2 settimane a Natale e una di 2 settimane in primavera. Per non parlare dei giorni random di vacanza , tipo lunedi' e martedi' prossimo. :impiccata:
E 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”