GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 29 ott 2013, 3:13

P.S.
Mamaman:" quella poi se non vuole la tetta o se è vuota(io credo) si mette a mordermi coi dentini(ne stanno venendo fuori altri due) e sono dolori!"
'Mbè! Questo sì, mi sembra un ottimo motivo per non darle la sisa vuota :fischia !!!
Ma per il resto, se lei vuole, va bene così.

------------

Roxbo, si, il Prontinal, non penso proprio che può dare fastidio al piccolino.

Alla bisogna, c'è il servizio di informazione sui medicinali dell'ospedale Mario Negri (mi pare che c'è il n.tel. alla pagina 1 di questo post).
Il più delle volte i medicinali sono compatibili con l'allattamento.
Il problema è che le case farmaceutiche hanno difficoltà a portare avanti le ricerche per avere le prove scientifiche che la sostanza di turno non fa male alle mamme in allattamento o ai bimbi, anche non hanno interesse ad investire quei soldi.
Per non sbagliare scrivono sempre di non dare il medicinale.
Lo stesso i medici e i pediatri.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 29 ott 2013, 5:46

Ciao mamme!
Rixbo, in effetti il cortisone sarebbe da evitare, ma il prontinal non dovrebbe dare problemi sia perché inalatorio sia perché lo fanno anche i neonati(Giulia lo ha fatto per aereosol 5 giorni per laringite)! Vi saluto e scappo al lavoro, ritorno con calma perché con questi turni manco il tempo di respirare ho..

:byeee
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
silvia78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da silvia78 » 29 ott 2013, 11:41

Buongiorno mamme!

E' molto che non scrivo su GOL ma sono felice di essermi ricordata di questa sezione ed essere venuta qui... ho letto qualche pagina e già mi sento molto meglio e meno "aliena"!

Ho allattato felicemente e senza problemi la mia bimba per 1 anno e una settimana... fino a venerdì sera la piccola ha poppato a richiesta in linea di massima 5 volte al giorno...

Venerdì dopo cena ha rifiutato per la prima volta la tetta... si è avvicinata ha aperto la boccuccia e poi ha sputacchiato, si è allontanata e ha detto "no no no"... l'ho messa a nanna e quando si è risvegliata dopo mezzanotte l'ho allattata... il giorno dopo (domenica) ha di nuovo rifiutato il seno a partire dalla poppata mattutina che era la più consistente e così tutto il giorno... cercava la tetta, alzava la maglia ma poi diceva "no", spernacchiava e mi allontanava con la mano... è stata una giornata particolare perchè abbiamo festeggiato compleanno e battesimo ed era davvero stanca (e io pure)... prima di cena ha cercato il seno, si è attaccata e quella è stata la sua ultima poppata...

Ieri nulla, oggi nemmeno...

Al di là dei festeggiamenti e dei preparativi che mi hanno tenuta parecchio impegnata in questi giorni, c'è da aggiungere che le stanno spuntando due dentini (premolari) ed è nervosissima... e oltre a questo proprio un paio di ore dopo il primo rifiuto mi è arrivato il ciclo, il terzo da quando è tornato, particolarmente doloroso e abbondante...

Mi sono dilungata un po' per darvi il quadro al completo... ora mi chiedo: è uno sciopero temporaneo come pensavo o la mia piccola è cresciuta e si è spontaneamente staccata dalla tetta? Io avrei continuato ad allattarla ancora e sinceramente sono un po' triste... ma anche felice del fatto che in fondo abbia scelto lei il momento...

Diciamo che al di là dell'aspetto psicologico c'è un problema fisico... io ho ancora latte, siamo passati da 5 poppate al nulla e il seno si gonfia e fa male... sono due notti che non dormo... ho dovuto noleggiare il tiralatte ma ne esce di più con la spremitura manuale... non so come comportarmi... se continuo a tirarlo non se ne andrà? E se invece dovessi smettere, fare impacchi caldi e spremere poche gocce e poi la piccola dovesse cercarlo di nuovo? Quanto tempo ci vuole perchè il latte sparisca del tutto?

Vi ringrazio per l'attenzione... e ripeto, sono felice di ritrovarmi qui in mezzo a mamme che mi capiscono perchè fino ad ora amici e parenti con cui mi sono confidata hanno strabuzzato gli occhi dicendomi che è assurdo che mi faccia problemi e che era ora che smettessi di allattare...
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da newbetti » 29 ott 2013, 13:03

Silvia78, per esperienza personale, ti dico che la spremitura manuale, se ti funzione, è ottima per svuotare il seno, sentirai tu quanto toglierne finchè non provi sollievo (meglio dopo la doccia, o dopo impacchi caldi, perchè si va meglio)...
Io ho tolto il seno da oggi a domani (ero incinta e piena di paranoie, e con la precedente gravidanza iniziata con 4 minacce d'aborto, e non me la sono sentita), e comunque dopo 2 mesi avevo ancora latte ogni volta che premevo...
Dopo circa 6 mesi senza tetta, se iniziavo a stimolare, il giorno successivo stessa ora erano presenti alcune gocce, quindi credo che se il tato1 si fosse attaccato avrebbe riattivato il latte...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 29 ott 2013, 14:21

Bè, Silvia78, a me sembra proprio uno sciopero del poppante.

Ecco un link preciso preciso:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26

Ti dico due cose.
È la stessa cosa che è successa a me è al mio piccolo, all'età di 3 mesi. Che fosse piccolo non ha fatto nessuna differenza, nei commenti dei parenti intorno a me. Mi dicevano:"ma guardalo povero bambino! Vuole il biberon! Così lo fai soffrire: dagli il biberon!" E ti lascio immaginare i sensi di colpa che questi commenti mi provocavano. E in una situazione che già di per se mi stava facendo soffrire.
Allora le "linguacce" commentano. Tu lasciali dire e prosegui per la tua strada.

Poi ti dico:
Il tuo bambino sta rifiutando il seno. Non sta rifiutando la mamma, non sta rifiutando te!
Questa è stata la prima cosa che mi ha detto la mamma che mi aiutò, quando mi successe.
Se per caso è questo il sentimento che stai provando, ebbene lo so che è devastante!
E poi di sicuro non c'è modo di far capire questo sentimento alle persone che hai intorno!
Ma il tuo sentimento è reale, non lasciare che gli altri lo minimizzino!
E sappi però che il tuo bimbo sta rifiutando il seno, ma adora la sua mamma!
Tienilo in braccio ancora di più; fai il bagnetto insieme a lui dentro la vasca, pelle a pelle; fai sonnellini insieme a lui abbracciati; fagli ancora più coccole, se possibile, perché adesso ne ha ancora più bisogno del solito!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 29 ott 2013, 14:30

:martello :martello
Ecco le mie solite gaffes!!!!

BIMBA

Non bimbo. Eh! Chiedo perdono...
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
silvia78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da silvia78 » 29 ott 2013, 16:26

Grazie mille newbetty!

Grazie di cuore mammacri06...

Sì, il sentimento che provo è quello ed è terribile... ma ingoio la lacrima e faccio finta di niente perchè razionalmente un po' mi sento sciocca... la mia prima bimba l'ho allattata pochissimo e con mille difficoltà e ho pianto tanto... questa volta è andato tutto molto diversamente: è stato bello, facile, senza problemi ed è durato un anno e dovrei essere grata di questo prezioso dono che ci siamo fatte io e la mia bimba...

Però effettivamente da due giorni provo a offrirle il seno quando vedo che lei mi cerca (perchè ancora mi tira la maglia e si avvicina) e quando lei si gira dall'altra parte e dice "no" io sorrido ma dentro è come una pugnalata ogni volta...

Insomma, sto vivendo sentimenti contrastanti... La vedo crescere e la vedo diventare indipendente e questo mi rende orgogliosa... Quello che rende tutto più difficile è avere il seno gonfio e dolorante, dover tirare il latte, sentire la goccia che esce ogni volta che prendo in braccio la mia bimba... Spero con tutto il cuore che sia solo una cosa momentanea ma voglio anche prepararmi al fatto che invece potrebbe essere finita qui... e in ogni caso prima o poi dovrà succedere, quindi devo cercare di essere un po' meno emotiva e prepararmi all'evenienza!

Intanto come dici tu stiamo cercando "vie alternative" per trovare i nostri piccoli momenti speciali... da ieri infatti si addormenta solo in braccio a me, cosa che non aveva mai fatto...

Vi aggiornerò presto su come procedono le cose... Grazie davvero! :cuore
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 29 ott 2013, 20:26

Qualche idea pratica quando c'è uno sciopero del poppante.

- se per caso riesci ad individuare cosa lo ha provocato (cosa non facile!) è da eliminare la causa. Per esempio hai cambiato il profumo oppure il sapone che usi di solito? Potrebbe essere l'odore, ma difficilmente è l'odore delle mestruazioni, perché quello è un "profumo di mamma". Oppure magari ha un tagli etto sul labbro o sulla lingua, e poppando gli fa male? Oppure una otite, che gli da dolore quando succhia.
- potrebbe essersi preso uno spavento o simili, e per qualche motivo lo collega al poppare.
- o forse è capitato che ti ha morso coi dentini e tu (legittimamente) hai lanciato un grido di dolore?
- durante la notte ha poppato: questo è un segnale importante che si tratta di un disagio della bimba, non di un improbabile improvviso svezzamento.
- allora approfitta dei momenti più tranquilli per offrire il seno, quando dorme, nei momenti che tu c'è la fai, poi al mattino quando è ancora nel dormiveglia, alla sera per addormentarsi, al pomeriggio, di nuovo al momento dell'intontolimento da sonno.
- se riesci a studiare i momenti migliori forse lei, con un po' di pazienza, ti svuoterà i seni, dandoti sollievo dalla sensazione di pienezza.
- tanto contatto pelle a pelle. State, quando possibile, insieme senza magliette, veramente pelle a pelle. Fai il bagnetto insieme a lei. Stai a contatto fisico con lei, pancia-pancia. Non c'è nessuna vergogna di niente, tranquilla! Lei sentirà il tuo calore, il tuo profumo, il tuo contatto. E poi le sisotte nude potrebbero diventare irresistibili!
- non forzarla mai.
- dedicale più tempo del solito, fatti aiutare (dal marito? Dalla baby sitter? Trova qualcuno che dici tu) per le faccende di casa e anche un po' per la bimba grande. Sarà necessario solo per un periodo, non sarà per sempre.
- riduci le situazioni di confusione, per esempio se hai sempre tante persone per casa. Crea per te e la bimba un ambiente più rilassante, senza troppe "iper stimolazioni", un ambiente ideale per il relax e le coccole. Chiaro che questo sarà impossibile 24 ore al giorno, perché anche il resto della famiglia richiede attenzione! Ma per un po' di giorni prova a dare almeno una precedenza alla piccolina.
- quando trovi i momenti migliori per offrire il seno, prova ad appartarti insieme alla piccola in un ambiente in penombra, o comunque con una luce rilassante. Fai silenzio intorno a voi due, oppure metti una musica dolce che piace alla piccola, oppure canta tu una canzoncina per lei.


Alcune di queste cose hanno funzionato per me è il mio cucciolo.
Spero che trovi anche tu qualcosa di utile.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 29 ott 2013, 20:41

C'è anche un altro caso di sciopero del poppante. Lo chiamano "lo svezzamento delle feste". E chissà potrebbe essere il caso della tua bimba, Silvia78. Durante le feste, ma anche in occasione per il trambusto di un matrimonio in famiglia, c'è un ambiente più confusionario del solito, la mamma è presa da mille impegni diversi, le persone, gli ospiti, c'è tanto rumore, e la bimba è sballottata da uno all'altro. E magari si innervosisce e si "blocca". Non riesce più a ciucciare.

Ma se anche questa fosse la diagnosi, non ha nessuna importanza.

Dove c'è una interruzione improvvisa e brusca dell'allattamento, c'è sempre un disagio del bimbo.
E la soluzione non è "lascia perdere, oramai è grande!".
La soluzione è stare ancora più vicino alla tua bimba, perché lei con il tuo aiuto e tanta dolcezza, può tornare a poppare (per poi percorrere in modo lento e graduale la sua strada verso lo svezzamento spontaneo).
E anche nel caso in cui la bimba non ci riuscirà, la dose aggiuntiva di coccole dalla mamma la aiuterà comunque a superare il suo disagio, piccola cucciola.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
silvia78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da silvia78 » 29 ott 2013, 21:18

Ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli...

La scorsa notte sì ma stanotte non appena si è lamentata ho provato ad allattarla e non ha voluto...

"Problemi" da manuale in questi giorni ce ne sono stati... sta tagliando due dentini ed è davvero nervosissima, è un continuo mordersi le mani e graffiarsi le guanciotte...
E da venerdì a domenica è stato il delirio qui perchè abbiamo appunto fatto il battesimo e festeggiato insieme il suo primo compleanno... ho preparato buffet, torta e bomboniere e lei è rimasta molto con il papà mentre di solito è sempre attaccata a me 24 ore su 24... fosse un suo modo di lamentarsi per il poco tempo che le ho dedicato ne avrebbe tutte le ragioni... non mi ha morsicato e non credo si sia spaventata durante le ultime poppate... ma probabilmente sono state un po' frettolose...

Mi dicono tutti che mi sto impuntando su una cosa che non ha senso, perchè lei mangia volentieri le pappe a pranzo e cena e lo yogurt per merenda e ormai ha un anno... Ma come dici tu, questo svezzamento "brusco" non mi convince e quindi non voglio lasciare nulla di intentato...
Anche perchè non la vedo serena... ma forse non riesco ad essere obiettiva perchè non sono serena nemmeno io...
Spero di trovare il modo di fare la cosa giusta per lei.... :cuore
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 30 ott 2013, 3:11

Ti dicono, mamma Silvia78, che:
"Mi dicono tutti che mi sto impuntando su una cosa che non ha senso, perchè lei mangia volentieri le pappe a pranzo e cena e lo yogurt per merenda".

Non ascoltare quello che ti dicono, perché in questo distacco c'è una sofferenza della mamma e della bimba. Loro dicono così perché non sono in grado di vedere questa sofferenza (e possiamo cercare di capirli, se non ci stai dentro, è difficile da vedere!).

Sia che la tua bimba torni a poppare, oppure no, tu triplica le coccole, perché in questo momento di distacco ( o magari di "RI-attacco" ... Speriamo! :incrocini ) ne ha bisogno.
Tu sei la mamma, non "loro". E tu sai meglio di chiunque quali sono le cose di cui la tua bimba ha bisogno.
:byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 30 ott 2013, 22:53

, ciao a tutte! l'altro giorno parlavo con mia madre di giulia, e di quanto stesse "accusando" il mio rientro al lavoro rifiutando il cibo e volendo solo il seno, (una volta dalle 6 alle 13 non a toccato neanche un goccio d'acqua) e lei ha detto " è preoccupante, ormai il tuo latte sarà acqua che nutrimento le da?" e poi "hai sbagliato ad attaccarla sempre, dovevi toglierle il seno prima!" e per l'ennesima volta ci sono rimasta male! io l'allattamento al seno me lo sono conquistato, all'inizio giulia poppava poco e io non avevo neanche una goccia di latte e via di latte artificiale(per dar retta a mamma suocera & co...)ma non ho mollato e l'attaccavo, continuamente, prima di ogni biberon, tra un pasto e l'altro e quando lei voleva, e dopo un mese e mezzo avevamo eliminato l'aggiunta! mia madre ha allattato per poco giusto 15 giorni , e a tre mesi già ero al nido perchè lei doveva rientrare al lavoro, e forse non riesce a capire il rapporto che si instaura con l'allattamento e perchè io ci tengo tanto a mantenere questo rapporto.
mammacri06, ti eleggo consulenti ufficiale del forum per mamme allattanti in crisi!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 31 ott 2013, 6:23

"mammacri06, ti eleggo consulenti ufficiale del forum per mamme allattanti in crisi!"
:cuore :cuore :cuore
Grazie di cuore, quello che dici è un vero complimento, per me! Il mio intento è proprio quello di aiutare. Ho avuto problemi nell'allattare il mio cucciolo, e una mamma volenterosa mi ha aiutato. Sento gratitudine per lei (è una mamma consulente di la Leche League), e ho bisogno di restituire il dono ricevuto, distribuendolo alle mamme che mi riesce.
:cuore :cuore :cuore

Per i commenti della tua mamma, elegiulia, dici bene tu: lei non riuscì ad allattarti, a suo tempo. E puoi essere certa che ciò, all'epoca le diede un dolore. Se lei fosse stata consigliata e aiutata nel modo giusto, anche lei avrebbe potuto farti crescere col suo latte, invece di darti il biberon.
Le mamme che vogliono allattare, e non ci riescono, ne soffrono.
Possiamo provare a indovinare (ma solo lei nel profondo del suo cuore, sa la verità), forse lei, per difendersi da quel distacco, da quel dolore, ha costruito una convinzione che allattare non faccia poi così bene ai suoi bimbi, che è giusto interrompere l'allattamento presto, per dare senso a quello che le hanno fatto fare. Che il latte dopo un po' diventa acqua, e questo giustifica il fatto che anche lei te lo ha dovuto togliere.
Chissà se indovino giusto...
Poi col passare degli anni, lei ha dimenticato il suo dolore. È bene dimenticare i dolori, questo ci consente di andare avanti nella vita. È le giustificazioni a quel dolore, sono rimasti come nozioni sull'arte di allattare.

Per dirla in modo diverso, considera questa possibilità:
Forse lei dice: "è preoccupante, il tuo latte è acqua, dovevi togliere il seno prima"
Perché quando tu eri piccola, lei ti amava così tanto, ti voleva allattare, ma ha seguito la guida del pediatra e l'allattamento è andato male e lei soffre per questo. Le sue parole sono una difesa dal dolore di avere subito un distacco da te, la sua piccola cucciola.

Vista così, che sensazione provi verso la tua mamma?

E chissà se ho indovinato. Ma lei se lo ricorda, quali sentimenti provava quando tu sei nata, quando ti allattava? Forse puoi provare a chiederle se ti racconta la sua esperienza di allattamento?

Eh. Chi commenta, io li liquido con animo leggero: che si facessero gli affari loro.
Ma la mamma è davvero importante!!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 31 ott 2013, 6:33

"Signori si nasce. E io, modestamente, lo nacqui!"
Cito da un fil di Totò.
Ve lo ricordate?

Mamme! : IL LATTE NON È ACQUA !!!!

Il latte è sempre latte!
Il latte cambia adattandosi alle esigenze del bambino.
Quando è estate e il bimbo ha tanta sete, il latte è zuccherino e dissetante (infatti anche in estate non va data l'acqua ai bimbi piccoli);
In inverno che fa freddo, il latte è più denso, ricco di grassi;
A mano a mano che il bimbo cresce e poppa di meno, il latte si fa più "concentrato", in meno quantità è più ricco di nutrienti, per aumentare la capacità di nutrimento visto la minore quantità che il bimbo assume (a quel punto, certo, è importante che il bimbo mangia anche i pasti solidi!)

Allora, ben lontano dal diventare acqua, con il tempo il latte è ancora più ricco!!!!

... E mi sa proprio che Totò la sapeva, questa cosa! :prr
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 31 ott 2013, 10:42

elegiulia, la generazione delle nostre mamme è quella che ha vissuto il boom delle formule, è stato fatto loro letteralmente il lavaggio del cervello, dai medici in primis.
Mia mamma è quella che non ha allattato perchè era miope (una miopia normalissima)
La mamma della mia amica è quella che non ha allattato perchè a seguito del TC le hanno le pastiglie per mandare indietro il latte,perchè in quell'ospedale era prassi
Mia zia non ha allattato perchè non aveva latte
La mia collega ha allattato 3 mesi (e a 3 mesi suo figlio pesava 7 kg :congratulations: ) e poi ha smesso "perchè era ora"
Potrei andare avanti per ore. Questo per dirti che sono loro le prime vittime della disinformazione e dei luoghi comuni, il primo dei quelli è proprio quello che il latte diventa acqua. Per cui semplicemente non dar peso a ciò che dicono, se hai il tempo e la pazienza prova a speigare come stanno le cose, se invece sei in un momento no, lascia semplicemente perdere.
L'altro giorno mia mamma, quasi inorridita, mi ha detto "Ma sei che tizia non allatta più la bimba di 1 mese perchè dice che non ha latte?" E io:" Ma tu non sei quella che di 5 figli non ne hai allattato nemmeno 1?!!" E lei:"Si, ma tu e tua sorella mi avete aperto un mondo"
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 1 nov 2013, 9:15

pao pao ha scritto:elegiulia, la generazione delle nostre mamme è quella che ha vissuto il boom delle formule, è stato fatto loro letteralmente il lavaggio del cervello, dai medici in primis.
Mia mamma è quella che non ha allattato perchè era miope (una miopia normalissima)
La mamma della mia amica è quella che non ha allattato perchè a seguito del TC le hanno le pastiglie per mandare indietro il latte,perchè in quell'ospedale era prassi
Mia zia non ha allattato perchè non aveva latte
La mia collega ha allattato 3 mesi (e a 3 mesi suo figlio pesava 7 kg :congratulations: ) e poi ha smesso "perchè era ora"
Potrei andare avanti per ore. Questo per dirti che sono loro le prime vittime della disinformazione e dei luoghi comuni, il primo dei quelli è proprio quello che il latte diventa acqua. Per cui semplicemente non dar peso a ciò che dicono, se hai il tempo e la pazienza prova a speigare come stanno le cose, se invece sei in un momento no, lascia semplicemente perdere.
L'altro giorno mia mamma, quasi inorridita, mi ha detto "Ma sei che tizia non allatta più la bimba di 1 mese perchè dice che non ha latte?" E io:" Ma tu non sei quella che di 5 figli non ne hai allattato nemmeno 1?!!" E lei:"Si, ma tu e tua sorella mi avete aperto un mondo"
:quoto_1:

Pure io ho litigato cn mia madre qnd ho allattato Peppe... Senza dire niente è andata in farmacia a comprare il LA che il farmacista NON le ha voluto vendere :clap ...il motivo xkè voleva comprarlo?!? Xkè io ero diventata magrissima in un mese e il bambino cresceva benissimo... Quindi mi consumava e nn andava bene... :urka
Poi altra litigata perché io, qnd uscivo, mi mettevo in un angolo tranquillo dove nessuno mi poteva vedere allattare... Altra cosa sbagliata x lei... Mi diceva " o allatti in pubblico o dai il LA"
Brutta, ma brutta, litigata e x un po' nn ci siamo viste e/o sentite... Io ho allattato x 13 mesi e mi sn fermata a causa di punture...alla faccia di tutti!!!
Ogni mamma sa cosa fare cn il proprio figlio, gli altri se ne vadano pure a... :grrr
Mamme e suocere comprese :prr :fischia
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 1 nov 2013, 9:57

Dico solo questo: ho iniziato il corso preparto, alla lezione sull'allattamento ci hanno caldamente consigliato di farci accompagnare da marito, mamma e/o suocera... giusto perché nel passaggio al concreto sappiano che noi ci comportiamo seguendo delle linee guida precise ed è bene che loro non interferiscano.
Io ammetto di non avere avuto interferenze familiari, in questo senso, ma di avere dei familiari intelligenti già lo sapevo.
Colei che ha mandato a ramengo il mio allattamento dopo 4 mesi e mezzo di allattamento esclusivo è stata la pediatra: quello che allarma me non sono tanto le nonne impiccione, che comunque sono "ignoranti" in modo innocente, quanto la persona che per la professione che svolge i genitori ritengono comunque autorevole... quante volte sentiamo in questo forum di pediatri che danno consigli del tutto inadeguati o addirittura basati su falsi presupposti, a proposito dell'allattamento? Quanti di loro, riscontrando un problema di crescita del bambino, ti ricordano che la stessa asl per cui loro lavorano e da cui sono stipendiati, ha un consultorio, dove generalmente è offerto un servizio di consulenza e assistenza sull'allattamento? A me fa rabbia molto di più questo, sinceramente. La nonna la mandi a stendere, ma il pediatra, colui che comunque cura la salute di tuo figlio, riesci a metterlo in discussione così facilmente?

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 1 nov 2013, 14:50

primomaggio, sai con i pediatri è un terno a lotto! Ci sono quelli "amici dell'allattamento" e quelli che se all'atto va bene altrimenti LA. Chi ti fa iniziare lo svezzamento a 4 mesi, chi a sei! A sette giorni dal parto portai Giulia dal pediatra ospedaliero, per il controllo, e gli dissi che gli davo le aggiunte perché io ancora non producevo, lui semplicemente mi diede lo schema delle poppate di LA e fini là. Quando andai dalla pediatra di base(scelta a caso) lei mi disse come e quanto tempo dovevo attaccarla e come scalare il LA fino ad eliminarlo. pao pao, io in teoria a mia madre non dovrei spiegare niente, lei è infermiera e ha quasi sempre lavorato in reparti di ostetricia e ginecologia, e sopratutto gli ultimi hanno prima della pensione li ha passati al nido, quindi un po' di "esperienza" se l'era maturata... Però è vero hai suoi tempi non c'era tutta l'informazione che c'è ora!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 1 nov 2013, 15:06

mammacri06, proverò a chiederle perché non mi ha più allattato, però quello che mi pesa è che in tutti i dieci mesi di allattamento non mi ha mai detto " meno male che allatti", ma era un continuo "ancora hai il latte? Ma tr poco va via" oppure "ormai il latte è povero" oppure " c'è l'hai sempre attaccata". Io capisco i suoi trascorsi,però avrei preferito almeno un po' di apprezzamento per essere riuscita ad allattare bene, invece lei sembrava volesse augurarmi di non avere più latte da un momento all'altro!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mamaman » 1 nov 2013, 19:11

mi inserisco alla veloce ..letto male e poco ma credo che siamo un po nella stessa barca io e silvia..magari ho capito male ma pure tua figlia rifiuta la poppata.Lucy ne fa una sola,la mattina e basta.E il mio latte è scomparso del tutto di giorno..spero non anche di mattina..non lo so.
I reggiseni entrano di nuovo di colpo..la depressione avanza, ho ripreso il lavoro e lei si sta inserendo alnido..tutto insieme.E' per questo MAMMACRI che chiedevo se qualcuno ha buoni consigli xmantenermi il latte del mattino o aumentarlo anche un po..perchè siamo in una fase di transizione e ORA NON VOGLIO SMETTERE.Io non sono pronta.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”