GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 30 ott 2013, 14:19

Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
Si certo si fanno in due ovvio... Ma nn capisco perché renderlo obbligatorio... Se a un padre va di prendere il congedo nessuno glielo impedisce... Io ne conosco di papà che hanno preso il congedo...
Io no, non ne conosco nessuno.
Perchè renderlo obbligatorio? per permettere alla mamma di tornare prima al lavoro,se vuole, con più serenità e di rimandare l'ingresso al nido, per permettere al papà di conoscere suo figlio e dividere veramente il compito di genitore.
Perchè no? Dammi un motivo vero per cui un papà non dovrebbe stare a casa con suo figlio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da chiarasole » 30 ott 2013, 14:19

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:lo stato potrebbe
1) fare un congedo obbligatorio per i padri
orrore!!
ma anche no!
pensa ad una famiglia monoreddito in cui lavora solo l'uomo e magari tutto il suo guadagno deriva dall'essere trasfertista :impiccata:
ma poi a che pro?
ma poi gli uomini lo volgiono?
ma poi se è obbligatorio per il padre non lo è più per la madre?
per tutti e due.
Fregasega se gli uomini non vogliono. Allora non facciano figli. :hi hi hi hi
però così disincentivi l'allattamento esclusivo al seno.
ma anche li' sarebbe arginabile
ripeto la mia esperienza (chiedo scusa, non dite che parlo sempre della mia realta', lo faccio solo perché e' quella che conosco)
io sono dovuta tornare al lavoro ai 3 mesi dei bambini, perch'e qui non c'e' facoltativa ma si riduce l'orario di lavoro (appunto). quindi io lavoravo 4 giorni, 3 giorni a settimana dopo la nascita di Elisa. fino all'9 del bambino (o ai 9 mesi) ho avuto il diritto a due ore di pausa straordinaria al giorno, per tirare il latte. il datore di lavoro deve avere una stanza apposta, dove ci sia un posto per stare comodi, frigorifero per conservare il latte tirato. e condedere le due ore al giorno di pausa. io ne approfottavo anche per riposarmi un po', mi portavo l'ipod, sentivo la musica e tiravo
per dire che volendo le soluzioni si trovano
logico che pero' se nessuno riduce l'orario o prende la paura per tirare il latte, si inizia a mattere in dubbio l'utilita' di una possibilita' del genere
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:20

Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
secondo me è sufficiente il fatto che esista la facoltativa e che se la può prendere anche il papà.
poi è giusto che ogni nucleo familiare decida per se stesso.
evidentemente no, non è sufficiente.
e perchè no?
C'è già la facoltativa per il padre, se non la prendono e se la prendono le mamme è per fare un dipsetto a te?
Io non l'avrei CEDUTA la mia facoltativa, e guarda caso, tutte le donne che hanno scritto qui dicendo che sono d'accordo con voi, hanno poi aggiunto "nella mia realtà io non l'varei fatto ma è giusto che esista"
ma che minkia facciamo una cosa che manco le donne vogliono???
scusate il minkia. :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:21

Topillo ha scritto:va bene floddi. La mamma sta a casa di più e per prima, diciamo. Ma poi sta a casa anche il papà. Così aiuta e supporta veramente la famiglia e la cultura dell'accudimento cambia.
ok affare fatto! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 30 ott 2013, 14:21

floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
secondo me è sufficiente il fatto che esista la facoltativa e che se la può prendere anche il papà.
poi è giusto che ogni nucleo familiare decida per se stesso.
evidentemente no, non è sufficiente.
e perchè no?
C'è già la facoltativa per il padre, se non la prendono e se la prendono le mamme è per fare un dipsetto a te?
Io non l'avrei CEDUTA la mia facoltativa, e guarda caso, tutte le donne che hanno scritto qui dicendo che sono d'accordo con voi, hanno poi aggiunto "nella mia realtà io non l'varei fatto ma è giusto che esista"
ma che minkia facciamo una cosa che manco le donne vogliono???
scusate il minkia. :hi hi hi hi
no la prendono le mamme perchè è culturale che la debbano prendere le mamme, perchè di solito chi guadagna di più è il papà quindi è più logico che la riduzione di stipendio l'abbia chi guadagna meno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Giulia80 » 30 ott 2013, 14:21

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:io credo invece che se uno stato ha interesse a cambiare una cosa, lo fa, o almeno ci prova, in modo serio.
Non tappando i buchi quando ci sono le emergenze.
ma non è questione di tappare buchi!
l'esempio è proprio quello della maternità facoltativa.
perchè i papà non se la prendono? che cosa deve fare lo stato più di fare la legge ad hoc?

pensa al discorso di titti di questa mattina sul CV di suo marito da mandare a milano...
in italia non ci sono mai state leggi a sfondo razziale, eppure il razzismo si è sviluppato comunque.

non sono le leggi ad influenzare l'opinione della gente: è proprio il contrario!

perchè se già la facoltativa è retribuita al 30%, è chiaro che starà a casa chi guadagna di meno, perchè è meno penalizzante per la famiglia.

qui la facoltativa non esiste, ma esiste il PT a 4/5, che il datore di lavoro deve concedere PER LEGGE a padri e madri, anche contemporaneamente, fino ai 3 anni del bambino (e molti CCNL prevedono fino agli 8)
in questo modo la retribuzione di entrambi scende di 1/5, ma stanno a casa due giorni, uno per uno. e siccome il reddito familiare scende, aumentano i rimborsi per i 3 giorni di asilo dei bambini. i rimborsi non ci sono se un genitore sta a casa dal lavoro, ma sono eccellenti se lavori e si basano sulle ore lavorate di chi in famiglia lavora meno.
questo incentiva i genitori a mettersi entrambi part time ma con un monte ore superiore alle 28 ore.

quindi non conviene che la mamma lavori 20 ore e il papà 40: conviene che entrambi lavorino 30 ore.
QUESTA è una politica che rende conveniente per le famiglie che entrambi i genitori si mettano part time per occuparsi dei figli. QUESTA è una politica per la parità, perchè tiene entrambi al lavoro e a casa in modo equo


è più chiaro?
ho anche i numeri a supporto, se qualcuna li vuole.

quanto al coinvolgimento nella vita pubblica, sì, penso che rendere obbligatoria una quota femminile nelle rappresentanze pubbliche sia un passaggio obbligato.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 30 ott 2013, 14:22

floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:va bene floddi. La mamma sta a casa di più e per prima, diciamo. Ma poi sta a casa anche il papà. Così aiuta e supporta veramente la famiglia e la cultura dell'accudimento cambia.
ok affare fatto! :ahaha
visto che se si vuole si può?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:22

Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
Si certo si fanno in due ovvio... Ma nn capisco perché renderlo obbligatorio... Se a un padre va di prendere il congedo nessuno glielo impedisce... Io ne conosco di papà che hanno preso il congedo...
Io no, non ne conosco nessuno.
Perchè renderlo obbligatorio? per permettere alla mamma di tornare prima al lavoro,se vuole, con più serenità e di rimandare l'ingresso al nido, per permettere al papà di conoscere suo figlio e dividere veramente il compito di genitore.
Perchè no? Dammi un motivo vero per cui un papà non dovrebbe stare a casa con suo figlio.
e no, perchè se è obbligatorio che stia a casa il papà, col cavolo che la mamma può stare col figlio, se vuole.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:23

Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
secondo me è sufficiente il fatto che esista la facoltativa e che se la può prendere anche il papà.
poi è giusto che ogni nucleo familiare decida per se stesso.
evidentemente no, non è sufficiente.
e perchè no?
C'è già la facoltativa per il padre, se non la prendono e se la prendono le mamme è per fare un dipsetto a te?
Io non l'avrei CEDUTA la mia facoltativa, e guarda caso, tutte le donne che hanno scritto qui dicendo che sono d'accordo con voi, hanno poi aggiunto "nella mia realtà io non l'varei fatto ma è giusto che esista"
ma che minkia facciamo una cosa che manco le donne vogliono???
scusate il minkia. :hi hi hi hi
no la prendono le mamme perchè è culturale che la debbano prendere le mamme, perchè di solito chi guadagna di più è il papà quindi è più logico che la riduzione di stipendio l'abbia chi guadagna meno.
:impiccata: :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 30 ott 2013, 14:25

mi piace il modello olandese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:25

Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:va bene floddi. La mamma sta a casa di più e per prima, diciamo. Ma poi sta a casa anche il papà. Così aiuta e supporta veramente la famiglia e la cultura dell'accudimento cambia.
ok affare fatto! :ahaha
visto che se si vuole si può?
con te è facile, non abbiamo uno che sia uno punto in comune eppure mi piaci li stess.
:perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 30 ott 2013, 14:26

Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:ma scusa titti, i figli si fanno in due e si accudiscono in due. Maternità obbligatoria più lunga per le mamme, va bene. Paternità obbligatoria più tardi, magari? ma perchè no???
Lo sancisce la legge italiana, che siamo pari come diritti e doveri. Voilà. Applichiamola.
Si certo si fanno in due ovvio... Ma nn capisco perché renderlo obbligatorio... Se a un padre va di prendere il congedo nessuno glielo impedisce... Io ne conosco di papà che hanno preso il congedo...
Io no, non ne conosco nessuno.
Perchè renderlo obbligatorio? per permettere alla mamma di tornare prima al lavoro,se vuole, con più serenità e di rimandare l'ingresso al nido, per permettere al papà di conoscere suo figlio e dividere veramente il compito di genitore.
Perchè no? Dammi un motivo vero per cui un papà non dovrebbe stare a casa con suo figlio.
Non sto dicendo che non c'è un motivo per cui un padre non debba stare a casa... Quello che intendo io è semplicemente che deve essere la famiglia a prendere certe decisioni, no la legge... I padri hanno la possibilità di avere il congedo... Ke lo usino... Ma deve essere una libera scelta, no un obbligo
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Ari » 30 ott 2013, 14:27

Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:lo stato potrebbe
1) fare un congedo obbligatorio per i padri
orrore!!
ma anche no!
pensa ad una famiglia monoreddito in cui lavora solo l'uomo e magari tutto il suo guadagno deriva dall'essere trasfertista :impiccata:
ma poi a che pro?
ma poi gli uomini lo volgiono?
ma poi se è obbligatorio per il padre non lo è più per la madre?
per tutti e due.
Fregasega se gli uomini non vogliono. Allora non facciano figli. :hi hi hi hi
però così disincentivi l'allattamento esclusivo al seno.

:domanda :domanda :domanda :domanda perchè??????
a meno di aumentare il numero dei mesi di maternità obbligatoria (che attualmente sono 5) e facoltativa (che attualmente sono 6), non mi sembra una buona idea.

se io avessi dovuto obbligatoriamente spartirmi con luca i mesi di obbligatoria sarei dovuta rientrare al lavoro 15 giorni dopo il parto (tenendo conto dei due mesi prima della DPP).
e come diavolo l'avrei allattata sara che i primi tempi si attaccava ogni 3/4 ore e io facevo un full time e se mi tiravo il latte con il tiralatte non veniva fuori una cippa?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 30 ott 2013, 14:28

floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:
Topillo ha scritto:va bene floddi. La mamma sta a casa di più e per prima, diciamo. Ma poi sta a casa anche il papà. Così aiuta e supporta veramente la famiglia e la cultura dell'accudimento cambia.
ok affare fatto! :ahaha
visto che se si vuole si può?
con te è facile, non abbiamo uno che sia uno punto in comune eppure mi piaci li stess.
:perplesso
:-D

:thank_you:

perchè io sono simpatica inside. :unghiette
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 30 ott 2013, 14:28

i miei si attacavano ogni due ore quando andava bene e tirare il latte non è come attaccare il bambino al seno suvvia...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 30 ott 2013, 14:30

floddi ha scritto:i miei si attacavano ogni due ore quando andava bene e tirare il latte non è come attaccare il bambino al seno suvvia...
Idem... Tirarlo?!? Una tortura cinese :impiccata:
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da lalat » 30 ott 2013, 14:33

Io, l'ho già detto altre volte, sono per:
- la possibilità di scelta, da parte della famiglia. All'interno di ogni famiglia deve essere possibile scegliere chi usufruisce di maternità e allattamento;
- diffusione di una cultura diversa dell'utilizzo del congedo parentale che ora come ora è un prolungamento eccessivo della maternità con danni all'economia e difficoltà di reinserimento delle donne nel loro posto posto di lavoro (per tante ragioni, non solo per il mobbing che ritengo sbagliato ma anche per un disadattamento al lavoro creato da un'eccessivo distacco psicologico dal mondo del lavoro);
- diffusione di una cultura che diffonda l'utilizzo del lavoro part time anche agli uomini che desiderano farlo.
Le leggi che "obbligano" non mi piacciono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Ari » 30 ott 2013, 14:35

Giulia80 ha scritto:quanto al coinvolgimento nella vita pubblica, sì, penso che rendere obbligatoria una quota femminile nelle rappresentanze pubbliche sia un passaggio obbligato.
però le quote rosa esistono già. :perplesso

per il discorso maternità e part time e retribuzioni: a me il modello olandese piace così come lo descrivi.
rimane il fatto che, almeno all'interno della mia realtà familiare, io faccio un lavoro (contabile) percui posso essere rimpiazzata anche per lunghi periodi, mentre il non marito fa un lavoro (resposabile EDP) percui non può essere sostituito per lunghi periodi, quindi avrebbe potuto avere un senso il discorso del part time per entrambi, ma non che lui si prendesse la maternità facoltativa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da STEFI@VALERIO » 30 ott 2013, 14:38

Topillo ha scritto: no la prendono le mamme perchè è culturale che la debbano prendere le mamme, perchè di solito chi guadagna di più è il papà quindi è più logico che la riduzione di stipendio l'abbia chi guadagna meno.
Guardate che però - una volta tanto la statistica la metto anch'io - non siamo messi proprio così male a livello europeo, a livello di retribuzione:

http://www.intrage.it/rubriche/lavoro/d ... omo_donna/

Le spiegazioni possono essere tante ed alcune non belle (potrebbe significare che la maggior parte dei lavori svolti dalle donne non è qualificato, e il lavoro non qualificato è quello che meno si presta a differenziazioni salariali). L'ulteriore circostanza che in Italia le donne occupate siano inferiori invece secondo me non è una spiegazione: il fatto è che quelle che lavorano vengono pagate come gli uomini, e che il dato italiano (indipendentemente dalle spiegazioni) è nettamente il migliore di tutti.

E questo per me è oggettivo (la statistica è di fonte Eurostat, e i numeri non si prestano a strumentalizzazioni come altri dati). E molto positivo.

Mi chiedo perché abbia letto questa statistica solo sul Corriere di qualche giorno fa, passata praticamente inosservata, in un mare quotidiano di brutte notizie. Sembra davvero che noi italiani ci godiamo a piangerci addosso.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 30 ott 2013, 14:41

Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:quanto al coinvolgimento nella vita pubblica, sì, penso che rendere obbligatoria una quota femminile nelle rappresentanze pubbliche sia un passaggio obbligato.
però le quote rosa esistono già. :perplesso

per il discorso maternità e part time e retribuzioni: a me il modello olandese piace così come lo descrivi.
rimane il fatto che, almeno all'interno della mia realtà familiare, io faccio un lavoro (contabile) percui posso essere rimpiazzata anche per lunghi periodi, mentre il non marito fa un lavoro (resposabile EDP) percui non può essere sostituito per lunghi periodi, quindi avrebbe potuto avere un senso il discorso del part time per entrambi, ma non che lui si prendesse la maternità facoltativa.
Figuriamoci se obbligatoria...
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”