GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:05

Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:
marby, per la pubblicità l'uomo, quando fa ruoli da maschio etero, è un figaccione conquistador e predatore. Quando fa ruoli tradizionalmente femminili, è pirla.

Perchè?
Già cm qll del profumo dove lui è in boxer e guarda un po' conquista tutte le donne (che è stadio, arena tipo Colosseo?!? Boh) che si denudano x lui nello spogliatoio grazie al profumo...

Ma daiiiiiii
e proviamo un po' a immaginare un bombardamento simile l'effetto che provoca nei vari uomini, di varia estrazione sociale, cultura e gusti sessuali.

O nei bambini.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:06

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:Quando fa ruoli tradizionalmente femminili, è pirla.

Perchè?
perchè sono cose che non è abituato a fare e quindi le fa male, in maniera raffazzonata.
Bene, iniziamo a dire che le può fare senza sembrare pirla.
ci arriveremo
ma non negando. Non facendo resistenza. Non dicendo: ah va be', ma mio marito non è così, chi se ne frega.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Giulia80 » 29 ott 2013, 13:06

butto lì
pubblicità di computer giocattolo PER MASCHI E PER FEMMINE
http://lazitellafelice.wordpress.com/20 ... ttolino-2/

si comincia da piccoli e poi da grandi ci si chiede perchè c'è un problema di mancato avvicinamento delle donne alla tecnologia.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:10

Giulia80 ha scritto:butto lì
pubblicità di computer giocattolo PER MASCHI E PER FEMMINE
http://lazitellafelice.wordpress.com/20 ... ttolino-2/

si comincia da piccoli e poi da grandi ci si chiede perchè c'è un problema di mancato avvicinamento delle donne alla tecnologia.
guardate che io sono una dilettante, perchè tante cose le derivo dall'osservazione della realtà che mi circonda. Ma Giulia ci dedica tempo, le studia.
A me potete contestare che non ho numeri o fatti da opporre. A lei no.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:10

Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:
marby, per la pubblicità l'uomo, quando fa ruoli da maschio etero, è un figaccione conquistador e predatore. Quando fa ruoli tradizionalmente femminili, è pirla.

Perchè?
Già cm qll del profumo dove lui è in boxer e guarda un po' conquista tutte le donne (che è stadio, arena tipo Colosseo?!? Boh) che si denudano x lui nello spogliatoio grazie al profumo...

Ma daiiiiiii
e proviamo un po' a immaginare un bombardamento simile l'effetto che provoca nei vari uomini, di varia estrazione sociale, cultura e gusti sessuali.

O nei bambini.
E poi qnd 300 donne si denudano x un uomo lo rende Figo... Se nella pubblicità la donna fa denudare 300 uomini automaticamente si pensa "mamma mia ke t@@@a!!!" :che_dici
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da squinsy » 29 ott 2013, 13:13

Premetto che per me i negozi di giocattoli, abiti e quant'altro possono dividere la merce per generi, per età, per tendenze, per colore e pure per quantità di peli alle ascelle, se vogliono, la differenza la fa CHI COMPRA!
Devo regalare una macchinina ad una bimba. Devo PER FORZA guardare nel settore "giochi da bimba"? No, posso prenderne anche una "da maschietto".
Voglio regalare un bambolotto ad un bimbo? Lo trovo ANCHE nel reparto bambina.
Ad una bimba piace il giubbino "da maschietto"? E che problema c'è?

Che poi, forse, io son l'ultima che deve parlare, perché a mio marito va bene la roba "kids 170 cm" della H&M.
Ultimo acquisto è stato una giacca per la mezza stagione.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:14

non sempre, ma spesso.
A volte, pensa, si dice anche che se si mette una minigonna, è ovvio che poi la stuprino e che la soluzione non è educare l'uomo ,ma coprirsi. :che_dici

Vogliamo esplorare l'immenso mondo del come si raccontano i femminicidi?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:18

squinsy ha scritto:Premetto che per me i negozi di giocattoli, abiti e quant'altro possono dividere la merce per generi, per età, per tendenze, per colore e pure per quantità di peli alle ascelle, se vogliono, la differenza la fa CHI COMPRA!
Devo regalare una macchinina ad una bimba. Devo PER FORZA guardare nel settore "giochi da bimba"? No, posso prenderne anche una "da maschietto".
Voglio regalare un bambolotto ad un bimbo? Lo trovo ANCHE nel reparto bambina.
Ad una bimba piace il giubbino "da maschietto"? E che problema c'è?

Che poi, forse, io son l'ultima che deve parlare, perché a mio marito va bene la roba "kids 170 cm" della H&M.
Ultimo acquisto è stato una giacca per la mezza stagione.
bene, ma secondo te, se la maggior parte delle cose sono divise in da maschio e da femmina, è perchè chi compra non si fa influenzare da queste divisioni? E' un cane che si morde la coda.
Guarda che viene molto molto molto spontaneo pensare, se si deve regalare qualcosa a una bambina o un bambino che non si conosce bene: prendo questo, è da femmina/da maschio, andrà bene.
Oppure: regalo una maglietta a una bambina, la prendo rosa, tanto va sempre bene.


Senti questa: ogni volta che ci sono stand che regalano palloncini, mia figlia va a chiedere se ne può prendere uno. 9 volte su 10 glielo danno rosa. Qualcuno le chiede: "vuoi quello rosa?" e solo pochissimi le chiedono di che colore lo vuole (e la risposta è sempre giallo o arancione). Addirittura una volta è capitato che non capissero la sua risposta e glielo dessero rosa!!!!!

Allora? Me lo invento io?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:18

Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:20

Titti86 ha scritto:Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
salvo poi accontentarsi delle piccole conquiste.
Ok, i padri possono entrare in sala parto! EVVIVA!!!! E ora che abbiamo ottenuto questo, non azzardiamoci a chiedere parità di stipendio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da squinsy » 29 ott 2013, 13:22

Topillo ha scritto:
squinsy ha scritto:Premetto che per me i negozi di giocattoli, abiti e quant'altro possono dividere la merce per generi, per età, per tendenze, per colore e pure per quantità di peli alle ascelle, se vogliono, la differenza la fa CHI COMPRA!
Devo regalare una macchinina ad una bimba. Devo PER FORZA guardare nel settore "giochi da bimba"? No, posso prenderne anche una "da maschietto".
Voglio regalare un bambolotto ad un bimbo? Lo trovo ANCHE nel reparto bambina.
Ad una bimba piace il giubbino "da maschietto"? E che problema c'è?

Che poi, forse, io son l'ultima che deve parlare, perché a mio marito va bene la roba "kids 170 cm" della H&M.
Ultimo acquisto è stato una giacca per la mezza stagione.
bene, ma secondo te, se la maggior parte delle cose sono divise in da maschio e da femmina, è perchè chi compra non si fa influenzare da queste divisioni? E' un cane che si morde la coda.
Guarda che viene molto molto molto spontaneo pensare, se si deve regalare qualcosa a una bambina o un bambino che non si conosce bene: prendo questo, è da femmina/da maschio, andrà bene.
Oppure: regalo una maglietta a una bambina, la prendo rosa, tanto va sempre bene.


Senti questa: ogni volta che ci sono stand che regalano palloncini, mia figlia va a chiedere se ne può prendere uno. 9 volte su 10 glielo danno rosa. Qualcuno le chiede: "vuoi quello rosa?" e solo pochissimi le chiedono di che colore lo vuole (e la risposta è sempre giallo o arancione). Addirittura una volta è capitato che non capissero la sua risposta e glielo dessero rosa!!!!!

Allora? Me lo invento io?
Io cerco di essere positiva e di pensare che se noi cresciamo i nostri figli fuori da questi schemi, domani avremo dei dirigenti, responsabili, store manager e quant'altro che penseranno che la suddivisione per genere sia superflua.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da STEFI@VALERIO » 29 ott 2013, 13:25

Topillo ha scritto:
Giulia80 ha scritto:butto lì
pubblicità di computer giocattolo PER MASCHI E PER FEMMINE
http://lazitellafelice.wordpress.com/20 ... ttolino-2/

si comincia da piccoli e poi da grandi ci si chiede perchè c'è un problema di mancato avvicinamento delle donne alla tecnologia.
guardate che io sono una dilettante, perchè tante cose le derivo dall'osservazione della realtà che mi circonda. Ma Giulia ci dedica tempo, le studia.
A me potete contestare che non ho numeri o fatti da opporre. A lei no.
Terribili questi giocattoli sessisti.
Ma ho notato una cosa.
Il giocattolino 2 (quello linkato da Giulia) è tratto da un catalogo scritto in inglese (quindi non sappiamo da dove provenga, difficilmente italiano).
Il giocattolino 3 dello stesso sito, pero, tanto per intendersi questo:

http://lazitellafelice.wordpress.com/20 ... ttolino-3/

mi sembra proprio tratto da un catalogo scritto in Olandese :urka
Sto sbagliando, Giulia?

Se è vero, o questi giochi li destinate all' esportazione :risatina: o in fondo tutto il mondo è paese.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:26

Topillo ha scritto:

Senti questa: ogni volta che ci sono stand che regalano palloncini, mia figlia va a chiedere se ne può prendere uno. 9 volte su 10 glielo danno rosa. Qualcuno le chiede: "vuoi quello rosa?" e solo pochissimi le chiedono di che colore lo vuole (e la risposta è sempre giallo o arancione). Addirittura una volta è capitato che non capissero la sua risposta e glielo dessero rosa!!!!!

Allora? Me lo invento io?
Da noi ogni anno fanno a scuola la festa di benvenuto x i bimbi del primo anno... A tutti distribuiscono collanine di spago cn una medaglietta in cartoncino che porta il nome del bambino... Puntualmente azzurra...qnd il suo colore preferito è il rosso... :che_dici
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:29

squinsy ha scritto:
Topillo ha scritto:
squinsy ha scritto:Premetto che per me i negozi di giocattoli, abiti e quant'altro possono dividere la merce per generi, per età, per tendenze, per colore e pure per quantità di peli alle ascelle, se vogliono, la differenza la fa CHI COMPRA!
Devo regalare una macchinina ad una bimba. Devo PER FORZA guardare nel settore "giochi da bimba"? No, posso prenderne anche una "da maschietto".
Voglio regalare un bambolotto ad un bimbo? Lo trovo ANCHE nel reparto bambina.
Ad una bimba piace il giubbino "da maschietto"? E che problema c'è?

Che poi, forse, io son l'ultima che deve parlare, perché a mio marito va bene la roba "kids 170 cm" della H&M.
Ultimo acquisto è stato una giacca per la mezza stagione.
bene, ma secondo te, se la maggior parte delle cose sono divise in da maschio e da femmina, è perchè chi compra non si fa influenzare da queste divisioni? E' un cane che si morde la coda.
Guarda che viene molto molto molto spontaneo pensare, se si deve regalare qualcosa a una bambina o un bambino che non si conosce bene: prendo questo, è da femmina/da maschio, andrà bene.
Oppure: regalo una maglietta a una bambina, la prendo rosa, tanto va sempre bene.


Senti questa: ogni volta che ci sono stand che regalano palloncini, mia figlia va a chiedere se ne può prendere uno. 9 volte su 10 glielo danno rosa. Qualcuno le chiede: "vuoi quello rosa?" e solo pochissimi le chiedono di che colore lo vuole (e la risposta è sempre giallo o arancione). Addirittura una volta è capitato che non capissero la sua risposta e glielo dessero rosa!!!!!

Allora? Me lo invento io?
Io cerco di essere positiva e di pensare che se noi cresciamo i nostri figli fuori da questi schemi, domani avremo dei dirigenti, responsabili, store manager e quant'altro che penseranno che la suddivisione per genere sia superflua.
Qnd dico ke dobbiamo fare piccoli passi quotidianamente intendevo qst... Io nn ho mai detto al mio bambino cosa può o nn può fare in qnt maschio...quindi
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:34

Titti86 ha scritto:
squinsy ha scritto:
Topillo ha scritto:
squinsy ha scritto:Premetto che per me i negozi di giocattoli, abiti e quant'altro possono dividere la merce per generi, per età, per tendenze, per colore e pure per quantità di peli alle ascelle, se vogliono, la differenza la fa CHI COMPRA!
Devo regalare una macchinina ad una bimba. Devo PER FORZA guardare nel settore "giochi da bimba"? No, posso prenderne anche una "da maschietto".
Voglio regalare un bambolotto ad un bimbo? Lo trovo ANCHE nel reparto bambina.
Ad una bimba piace il giubbino "da maschietto"? E che problema c'è?

Che poi, forse, io son l'ultima che deve parlare, perché a mio marito va bene la roba "kids 170 cm" della H&M.
Ultimo acquisto è stato una giacca per la mezza stagione.
bene, ma secondo te, se la maggior parte delle cose sono divise in da maschio e da femmina, è perchè chi compra non si fa influenzare da queste divisioni? E' un cane che si morde la coda.
Guarda che viene molto molto molto spontaneo pensare, se si deve regalare qualcosa a una bambina o un bambino che non si conosce bene: prendo questo, è da femmina/da maschio, andrà bene.
Oppure: regalo una maglietta a una bambina, la prendo rosa, tanto va sempre bene.


Senti questa: ogni volta che ci sono stand che regalano palloncini, mia figlia va a chiedere se ne può prendere uno. 9 volte su 10 glielo danno rosa. Qualcuno le chiede: "vuoi quello rosa?" e solo pochissimi le chiedono di che colore lo vuole (e la risposta è sempre giallo o arancione). Addirittura una volta è capitato che non capissero la sua risposta e glielo dessero rosa!!!!!

Allora? Me lo invento io?
Io cerco di essere positiva e di pensare che se noi cresciamo i nostri figli fuori da questi schemi, domani avremo dei dirigenti, responsabili, store manager e quant'altro che penseranno che la suddivisione per genere sia superflua.
Qnd dico ke dobbiamo fare piccoli passi quotidianamente intendevo qst... Io nn ho mai detto al mio bambino cosa può o nn può fare in qnt maschio...quindi
e non solo. Bisogna anche mostrare gli esempi da non seguire, quelli sbagliati, i comportamenti da stigmatizzare.
Per esempio.... una volta, davanti a una pubblicità, o un gioco, o un vestito, non ricordo, in cui dominava il rosa, io ho sbuffato: "eh, che barba!! Tutto rosa!" e mia figlia: "perchè?"
"mah, perchè. Perchè secondo te?"
"perchè io ho anche tante cose gialle, anzi, le preferisco."
"ecco, brava"

Fine. Non è necessario inculcare l'idea che il rosa è il male. Giusto far riflettere che invece proporre il rosa come unica chance è quantomeno limitante.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:36

Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
salvo poi accontentarsi delle piccole conquiste.
Ok, i padri possono entrare in sala parto! EVVIVA!!!! E ora che abbiamo ottenuto questo, non azzardiamoci a chiedere parità di stipendio.
No topillo nn intendevo qst... Infatti ho detto ke dobbiamo impegnarci quotidianamente a fare piccole conquiste... Te lo dice una ke ha visto tante persone storcere il naso xkè la sottoscritta si è iscritta alla facoltà di agraria... "Cm una signorina ke fa un lavoro simile" ma vaffan@@@@.... Io adoro il mio lavoro e purtroppo tante volte ho avuto la "strada spianata" (anche all'università) xkè mio marito è un collega...
Ma se la montessori nn avrebbe fatto di testa sua, ci sarebbero tutte qst dottoresse ora?!?
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:39

Titti86 ha scritto:
Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
salvo poi accontentarsi delle piccole conquiste.
Ok, i padri possono entrare in sala parto! EVVIVA!!!! E ora che abbiamo ottenuto questo, non azzardiamoci a chiedere parità di stipendio.
No topillo nn intendevo qst... Infatti ho detto ke dobbiamo impegnarci quotidianamente a fare piccole conquiste... Te lo dice una ke ha visto tante persone storcere il naso xkè la sottoscritta si è iscritta alla facoltà di agraria... "Cm una signorina ke fa un lavoro simile" ma vaffan@@@@.... Io adoro il mio lavoro e purtroppo tante volte ho avuto la "strada spianata" (anche all'università) xkè mio marito è un collega...
Ma se la montessori nn avrebbe fatto di testa sua, ci sarebbero tutte qst dottoresse ora?!?
lo so che non intendevi questo. :sorrisoo
era uno spunto in più.

Ecco... brava. La Montessori. Che tutti chiamano maestra perchè è comodo pensarla maestra, mestiere "femminile". Ma lei era medico.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Giulia80 » 29 ott 2013, 13:39

Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
salvo poi accontentarsi delle piccole conquiste.
Ok, i padri possono entrare in sala parto! EVVIVA!!!! E ora che abbiamo ottenuto questo, non azzardiamoci a chiedere parità di stipendio.
e su questo: a parte il gap salariale in italia, che riporto qui
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... statistics
e il tasso di occupazione
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... tistics/it

sapevate che la parità di stipendio NELLA STESSA MANSIONE nella civile Europa è targata 1968?
Fino a quel momento in tutta Europa, a parità di inquadramento contrattuale le donne guadagnavano 2/3 di quello che guadagnavano gli uomini.
la rivoluzione l'ha iniziata un gruppo di operaie inglesi, che ha pagato un prezzo molto alto per questo, a partire proprio dal biasimo sociale che si sono trovate rovesciato addosso e all'incapacità degli attori in campo (sindacato, datori di lavoro e governo) di dialogare con un nuovo soggetto: le donne.

io sono sempre molto ottimista, dico sempre che i cambiamenti ci sono, che bisogna crederci, che è vero che la vita che vivo io non è quella che ha vissuto mia madre, o mia nonna.
ma RIFIUTO nel modo più assoluto l'idea del lasciar andare le cose e andranno meglio da sole, perchè non è così.
e se non ci fossero state le donne come mia nonna e mia madre, ATTIVISTE autentiche, una in tempi in cui non si chiamavano nemmeno così, una in tempi in cui nella civilissima Milano ti sparavano addosso se cercavi di fare il tuo lavoro, le cose oggi non sarebbero come sono.
E questo, cara Antolina, dovresti provare a pensarlo, di tanto in tanto. Perchè le montagne si spostano, è vero. Ma non si spostano da sole, c'è chi le spinge.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Titti86 » 29 ott 2013, 13:39

Ah x strada spianata intendo ke ho avuto la possibilità di dimostrare qnt valgo... No la pedata o la raccomandazione eh?!?
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 29 ott 2013, 13:41

Giulia80 ha scritto:
Topillo ha scritto:
Titti86 ha scritto:Certo le cose cambiano mooooltoooo pianoooo... Basti pensare che una volta i padri nn potevano entrare in sala parto xkè gli uomini nn dovevano vedere certe cose... Ora invece è la norma.... Diciamo ke dovremmo impegnarci ogni giorno a fare piccole conquiste... Poi il tempo ci darà ragione
salvo poi accontentarsi delle piccole conquiste.
Ok, i padri possono entrare in sala parto! EVVIVA!!!! E ora che abbiamo ottenuto questo, non azzardiamoci a chiedere parità di stipendio.
e su questo: a parte il gap salariale in italia, che riporto qui
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... statistics
e il tasso di occupazione
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... tistics/it

sapevate che la parità di stipendio NELLA STESSA MANSIONE nella civile Europa è targata 1968?
Fino a quel momento in tutta Europa, a parità di inquadramento contrattuale le donne guadagnavano 2/3 di quello che guadagnavano gli uomini.
la rivoluzione l'ha iniziata un gruppo di operaie inglesi, che ha pagato un prezzo molto alto per questo, a partire proprio dal biasimo sociale che si sono trovate rovesciato addosso e all'incapacità degli attori in campo (sindacato, datori di lavoro e governo) di dialogare con un nuovo soggetto: le donne. ci hanno fatto anche un bellissimo film

io sono sempre molto ottimista, dico sempre che i cambiamenti ci sono, che bisogna crederci, che è vero che la vita che vivo io non è quella che ha vissuto mia madre, o mia nonna.
ma RIFIUTO nel modo più assoluto l'idea del lasciar andare le cose e andranno meglio da sole, perchè non è così.
e se non ci fossero state le donne come mia nonna e mia madre, ATTIVISTE autentiche, una in tempi in cui non si chiamavano nemmeno così, una in tempi in cui nella civilissima Milano ti sparavano addosso se cercavi di fare il tuo lavoro, le cose oggi non sarebbero come sono.
E questo, cara Antolina, dovresti provare a pensarlo, di tanto in tanto. Perchè le montagne si spostano, è vero. Ma non si spostano da sole, c'è chi le spinge.
:quoto_1:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”