GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da lena69 » 28 ott 2013, 13:54

la difficoltà sta più nel lasciar utilizzare giochi "da femmine" ai maschi
e non viceversa.
il mio figlio maschio si risente quando qualcuno asserisce che certe cose, certi giochi
e certi colori sono da femmine. e si risente altrettanto quando insistono per
farlo giocare a pallone, perché a lui (unico tra tutti i maschi della classe) non piace.
ha voluto e avuto una macchina da cucire giocattolo.
a volte mi chiede lo smalto sulle unghie e le scarpe da ginnastica viola.
per le cose che usa in casa non ci bado.
per le cose visibili all'esterno gli faccio ampiamente presente che si
espone a critiche e che non ci sarò io a difenderlo. e dunque fa cose
a sua discrezione e a suo rischio.
a volte mantiene il punto a volte desiste.
non voglio limitare i suoi modi di esprimersi, ma non posso nemmeno far finta
che nessuno ci badi. però sta a lui trovare la sua strada.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Ari » 28 ott 2013, 13:54

Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
pensopositivo ha scritto:Alla materna i bambini addirittura prendono in giro i compagni che hanno le calze su fino a sotto il ginocchio. Infatti lui mi torna sempre a casa con le calze arrotolate alla caviglia.

E le calze al ginocchio sono una cosa normale eh....
mi pare che ci sia un problema a monte nella materna di tuo figlio e spero che le maestre si stiano adoperando in tal senso per evitare le prese in giro.

che senso ha prendere in giro un bambino per come indossa le calze?
nessun senso, Ari. Ma questo dimostra che non è vero che "fuori" le cose seguono sempre la logica che spesso noi qui ci diciamo.
sì certo.
ma gli adulti che ci stanno a fare?

nello specifico le maestre che cosa fanno per arginare questo fenomeno?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da pensopositivo » 28 ott 2013, 13:57

roberta85 ha scritto:
pensopositivo ha scritto:io probabilmente mi farò attaccare :che_dici ma x me c'è differenza tra giochi da femmina ad un maschio e giochi da maschio ad una femmina. E anche in casa o fuori casa.

A mio figlio consento di giocare con ciò che vuole lui, che siano anelli e braccialetti o macchinine o passeggini o palloni, in casa.
Ma fuori casa, no. La società è più dura verso i maschi in questo senso.
scusa se ti "attacco" :risatina:
ma se tu ragioni così non fai altro che incrementare ciò che pensa la società allora e insegni che ci si deve adeguare a ciò che pensa la massa altrimenti si è diversi e si viene discriminati e si può essere se stessi solo stando nascosti in casa!

se ho capito male chiedo scusa :inchino
Tu l'hai estremizzato.
Gli insegno che bisogna lottare x ciò a cui si tiene veramente, difendere le proprie opinioni quando sono x noi molto importanti, ma gli insegno anche ad adeguarsi alle regole della società, ad inserirsi nella società non a combatterle sempre e x tutto. Ci son cose xcui vale la pena farlo e cose che posso fare tranquillamente a casa mia senza dovermi difendere davanti a tutti ed essere felice lo stesso.
posso indossare il mio anello rosa a cuore quando sono a casa con gli amici più cari e posso invece adattarmi ad alcuni dettami senza soffrire troppo.
Gli insegno ad essere duttile, ad adattarsi alle situazioni quando non gli pesano, e a sostenere e difendere con tutto se stesso la sua opinione, quando di adattarsi proprio non è il caso.
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da moonrise » 28 ott 2013, 13:57

Però cavolo...giocare a palla è da maschio??
Io ho sempre giocato a calcio con mio fratello e i suoi amici. Certo ero meno brava, però mi piaceva. E per imitare lui mi sono iscritta a basket e ci ho giocato dieci anni.
Spesso mi dicevano che era uno sport da maschio, ma non mi pesava. Forse perchè nella mia famiglia non hanno mai fatto distinzioni, mio fratello e io giocavamo insieme a tutto.

Mi rendo conto che queste divisioni sono ancora molto diffuse, soprattutto per i nonni o in certe famiglie.
Se a un bimbo piace cucinare è triste limitarlo per uno stereotipo.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da roberta85 » 28 ott 2013, 13:58

Topillo ha scritto:
roberta85 ha scritto:
pensopositivo ha scritto:io probabilmente mi farò attaccare :che_dici ma x me c'è differenza tra giochi da femmina ad un maschio e giochi da maschio ad una femmina. E anche in casa o fuori casa.

A mio figlio consento di giocare con ciò che vuole lui, che siano anelli e braccialetti o macchinine o passeggini o palloni, in casa.
Ma fuori casa, no. La società è più dura verso i maschi in questo senso.
scusa se ti "attacco" :risatina:
ma se tu ragioni così non fai altro che incrementare ciò che pensa la società allora e insegni che ci si deve adeguare a ciò che pensa la massa altrimenti si è diversi e si viene discriminati e si può essere se stessi solo stando nascosti in casa!

se ho capito male chiedo scusa :inchino
QUOTO TUTTO, ma mi rendo conto che poi bisogna anche fare i conti con il bambino che si ha. Con la mia, è molto facile dirle, quando la scherzano chiamandola "maschio" perchè gioca a palla: "ma tu rispondi che sono stupidi perchè non è vero che giocare a palla è da maschio". Per lei, ancora e per ora, la mia parola è Vangelo sacro e non mette minimamente in discussione che, se lo dico io, è come dico io e quindi LORO sono stupidi.
Ma ci sono bambini meno sicuri di sè, più sensibili, più fragili. E lì il lavoro da fare è ampio, pesante e difficile.
secondo me non c'entra la sensibilità del bambino o almeno non incide in modo significativo!1
cioè leggendo la frase di pensopositivo ho immaginato un bambino che in casa può giocare con quello che vuole anche giochi femminili ma quando esce deve giocare SOLO con giochi maschili perchè altrimenti qualcuno potrebbe prenderlo in giro! (e la stessa cosa varrebbe anche con una bambina)
e se è così quando imparerà il bambino a difendere se stesso e le proprie scelte se non lo si mette di fronte a questo tipo di problematiche?? capisco che magari è esagerato come discorso e alla fine si sà solo quello che si legge ma secondo me è un ragionamento sbagliato :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Lilluna » 28 ott 2013, 13:58

Mio figlio è maschio. Nato col pisello.
Ma si sa, io volevo tanto la femmina, e l'ho fidanzato già con un maschio prima che nascesse.
Ho minacciato di vestirlo di rosa.
adora la sua scopetta, usa l'aspirapolvere... ed a natale gli regaleremo la cucina giocattolo.
Al nido usa il cicciobello ed il suo passeggino.
Ogni tanto cerca di infilarsi le mie scarpe col tacco... ma per parcondicio, anche quelle del padre.
Crescerà gaio... che devo farci?
Sono una madre degenere.
Ma io credo sia semplicemente emulazione.

Non so. Non ci vedo un male. Non finchè non hanno una certa età.
Non che dopo una certa età ci sia del male, sia chiaro... ma... la società impone determinati canoni.
Fino ai 5/6 anni secondo me sono bambini. Non esistono giocattoli da maschio o da femmina, ma da bambini.

Poi di certo è più "semplice" per una femmina crescere da maschiaccio, che viceversa.
Se una bambina gioca con macchinine, ben ten, roba da maschio e varie si dice che è un "maschiaccio", ma se si vede un maschietto giocare con le barbie... apriti cielo.

Ho comprato una scopa giocattolo a mio figlio (per evitare di farmi rubare la mia).
Era etichettata come "scopa bimba".
Il che poteva significare due cose: o che fosse da femmina (perchè?? perchè una scopa è da baminA???) o che fosse un oggetto a sfondo sessuale :perplesso
La società è sessista, ma lo si sa. Sinceramente però, in una così tenera età non voglio nemmeno pormi il problema. E gli compro la cucina giocattolo, e pensavo anche a qualche bambola. Avrei voluto prendergli un passeggino, lui ADORA il passeggino... ma quelli low-cost sono tutti ROSA, dannatamente ROSA :che_dici ecco, almeno sul colore, eviterei.

squinsy ha scritto:Io volevo i Lego,
da quando il lego è da maschio?
ora ne fanno anche le versioni femminili :risatina:
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da pensopositivo » 28 ott 2013, 13:59

lena69 ha scritto:la difficoltà sta più nel lasciar utilizzare giochi "da femmine" ai maschi
e non viceversa.
il mio figlio maschio si risente quando qualcuno asserisce che certe cose, certi giochi
e certi colori sono da femmine. e si risente altrettanto quando insistono per
farlo giocare a pallone, perché a lui (unico tra tutti i maschi della classe) non piace.
ha voluto e avuto una macchina da cucire giocattolo.
a volte mi chiede lo smalto sulle unghie e le scarpe da ginnastica viola.
per le cose che usa in casa non ci bado.
per le cose visibili all'esterno gli faccio ampiamente presente che si
espone a critiche e che non ci sarò io a difenderlo. e dunque fa cose
a sua discrezione e a suo rischio.
a volte mantiene il punto a volte desiste.
non voglio limitare i suoi modi di esprimersi, ma non posso nemmeno far finta
che nessuno ci badi. però sta a lui trovare la sua strada.
concordo al 100% :ok
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 28 ott 2013, 13:59

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:
pensopositivo ha scritto:Alla materna i bambini addirittura prendono in giro i compagni che hanno le calze su fino a sotto il ginocchio. Infatti lui mi torna sempre a casa con le calze arrotolate alla caviglia.

E le calze al ginocchio sono una cosa normale eh....
mi pare che ci sia un problema a monte nella materna di tuo figlio e spero che le maestre si stiano adoperando in tal senso per evitare le prese in giro.

che senso ha prendere in giro un bambino per come indossa le calze?
nessun senso, Ari. Ma questo dimostra che non è vero che "fuori" le cose seguono sempre la logica che spesso noi qui ci diciamo.
sì certo.
ma gli adulti che ci stanno a fare?

nello specifico le maestre che cosa fanno per arginare questo fenomeno?
le maestre seondo me, se una mamma non segnala il disagio, non se ne accorgono nemmeno. A meno che il bambino deriso non si rivolga a loro, ma non è che capiti spesso, sai?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Hope80 » 28 ott 2013, 14:00

PENSOPOSITIVO....fortuna che io lavoro al nido del tuo paese e non alla materna (poi quale????curiosa io)...mi stavo preoccupando che in mia assenza le mie colleghe si fossero completamente rincoLLionite!anche se qualcuna un po' lo e' gia'!!!
Comunque come gia' detto stamani...i giochi son giochi, punto e per l"eta' che stavamo prendendo in considerazione vale anche di piu'!!!se serve per imitare l'adulto ben venga il trapano per la bimba e l'aspirapolvere per il bimbo....
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 28 ott 2013, 14:01

moonrise ha scritto:Però cavolo...giocare a palla è da maschio??
Io ho sempre giocato a calcio con mio fratello e i suoi amici. Certo ero meno brava, però mi piaceva. E per imitare lui mi sono iscritta a basket e ci ho giocato dieci anni.
Spesso mi dicevano che era uno sport da maschio, ma non mi pesava. Forse perchè nella mia famiglia non hanno mai fatto distinzioni, mio fratello e io giocavamo insieme a tutto.

Mi rendo conto che queste divisioni sono ancora molto diffuse, soprattutto per i nonni o in certe famiglie.
Se a un bimbo piace cucinare è triste limitarlo per uno stereotipo.
è molto triste, sono d'accordissimo con te. E non solo è triste. E' stupido, limitante, profondamente sbagliato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da roberta85 » 28 ott 2013, 14:02

pensopositivo, ma infatto sò di aver esagerato e sicuramente tu stai facendo del giusto con tuo figlio non volevo parlare solo del tuo caso!!
ma parlando SOLO DI GIOCHI non credo che sia giusto che un bambino qualsiasi debba pensare a come può giocare in base ai luoghi dove si trova tutto qui!!
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 28 ott 2013, 14:02

Lilluna ha scritto:Mio figlio è maschio. Nato col pisello.
Ma si sa, io volevo tanto la femmina, e l'ho fidanzato già con un maschio prima che nascesse.
Ho minacciato di vestirlo di rosa.
adora la sua scopetta, usa l'aspirapolvere... ed a natale gli regaleremo la cucina giocattolo.
Al nido usa il cicciobello ed il suo passeggino.
Ogni tanto cerca di infilarsi le mie scarpe col tacco... ma per parcondicio, anche quelle del padre.
Crescerà gaio... che devo farci?
Sono una madre degenere.
Ma io credo sia semplicemente emulazione.

Non so. Non ci vedo un male. Non finchè non hanno una certa età.
Non che dopo una certa età ci sia del male, sia chiaro... ma... la società impone determinati canoni.
Fino ai 5/6 anni secondo me sono bambini. Non esistono giocattoli da maschio o da femmina, ma da bambini.

Poi di certo è più "semplice" per una femmina crescere da maschiaccio, che viceversa.
Se una bambina gioca con macchinine, ben ten, roba da maschio e varie si dice che è un "maschiaccio", ma se si vede un maschietto giocare con le barbie... apriti cielo.

Ho comprato una scopa giocattolo a mio figlio (per evitare di farmi rubare la mia).
Era etichettata come "scopa bimba".
Il che poteva significare due cose: o che fosse da femmina (perchè?? perchè una scopa è da baminA???) o che fosse un oggetto a sfondo sessuale :perplesso
La società è sessista, ma lo si sa. Sinceramente però, in una così tenera età non voglio nemmeno pormi il problema. E gli compro la cucina giocattolo, e pensavo anche a qualche bambola. Avrei voluto prendergli un passeggino, lui ADORA il passeggino... ma quelli low-cost sono tutti ROSA, dannatamente ROSA :che_dici ecco, almeno sul colore, eviterei.

squinsy ha scritto:Io volevo i Lego,
da quando il lego è da maschio?
ora ne fanno anche le versioni femminili :risatina:
Attenzione.... non è mica vero che per le femmine sia più facile. Perchè poi il peso delle stereotipo, da grandi, lo pagano più le femmine che non i maschi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Lilluna » 28 ott 2013, 14:03

moonrise ha scritto:Mi rendo conto che queste divisioni sono ancora molto diffuse, soprattutto per i nonni o in certe famiglie.
vado Off topic.
Ma mi aggancio a questo.
RINGRAZIO che i miei non siano così, quei nonni "antichi".... Perchè Petonio mi è sempre stato curato da MIO PADRE, che ha fatto il nonno a tempo pieno per mesi e mesi.
Tante mie amiche mi hanno detto che il loro padre (o suocero) non avrebbe mai preso un impegno tale. "magari qualche ora sì, ma fisso... e cambiarlo regolarmente no". Così come la mia vicina di casa (che cura la nipotina 2enne) mi ha detto che suo marito non cambierebbe la nipotina.
O anche un rappresentante, mi ha detto che "io non ho mai cambiato mia figlia... era più forte di me, non ce la facevo".

Ok, queste saranno estremizzazioni, e non è sempre così.
Ma queste cose mi fanno raddrizzare i peli sulla schiena.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Ari » 28 ott 2013, 14:05

Topillo ha scritto:le maestre seondo me, se una mamma non segnala il disagio, non se ne accorgono nemmeno. A meno che il bambino deriso non si rivolga a loro, ma non è che capiti spesso, sai?
beh insomma!
se la cosa è così sistematica tanto che il bambino si arrotola tutti i giorni le calze, le maestre dovranno pur sentire qualcosa quando partono le prese in giro.

anche perché mi pare di capire che la presa in giro sia un modo "normale" di comunicare tra i bambini di quella scuola, questo a prescindere dall'argomento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 28 ott 2013, 14:05

Fino ad una certa età non esistono proprio i giochi da maschio o da femmina.
L'indole la fa da padrona fin dall'inizio però.

A quale età si può parlare di attività da maschio e di attività da femmina?
Noi abbiamo un amichetto, 9 anni appena compiuti, che a Natale si è fatto Regalare la Barbie Rapunzel, i genitori lo hanno sempre assecondato, ma adesso vi assicuro che il suo comportamento è assolutamente "atipico", "anomalo" boh chiamatelo come volete.
I bambini lo notano, tutti, maschi e femmine.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da floddi » 28 ott 2013, 14:05

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:le maestre seondo me, se una mamma non segnala il disagio, non se ne accorgono nemmeno. A meno che il bambino deriso non si rivolga a loro, ma non è che capiti spesso, sai?
beh insomma!
se la cosa è così sistematica tanto che il bambino si arrotola tutti i giorni le calze, le maestre dovranno pur sentire qualcosa quando partono le prese in giro.

anche perché mi pare di capire che la presa in giro sia un modo "normale" di comunicare tra i bambini di quella scuola, questo a prescindere dall'argomento.
esattamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da pensopositivo » 28 ott 2013, 14:08

lilluna, Stefy ha il passeggino (l'ho trovato azzurro con le fragoline! :-) )la cucicna, braccialetti, collane, anelli e amenità varie "da femmina", i paraorecchie, i peluches in quantità.... ma anche le macchinine, le palle, il lego (anche questo è da maschio ????) etc....
ha tutto ed ha sempre usato tutto.
Ma all'asilo con l'anello rosa a cuore proprio non lo mando.

Crescerà gaio? Non credo, visto la sua passione x le femminucce, ma anche se fosse non mi cambierebbe nulla.
L'unica cosa che gli direi è : puoi essere e fare quello che vuoi, ma se non vuoi ritrovarti isolato devi imparare almeno in parte ad adattarti alla società in cui vivi.
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Lilluna » 28 ott 2013, 14:08

Topillo ha scritto:
Lilluna ha scritto:Poi di certo è più "semplice" per una femmina crescere da maschiaccio, che viceversa.
Se una bambina gioca con macchinine, ben ten, roba da maschio e varie si dice che è un "maschiaccio", ma se si vede un maschietto giocare con le barbie... apriti cielo.
Attenzione.... non è mica vero che per le femmine sia più facile. Perchè poi il peso delle stereotipo, da grandi, lo pagano più le femmine che non i maschi.
boh, io sono una bambina crescita a macchinine, meccano, micro machines, G.I. Joe... e non ne ho risentito mai.
Mi davano del maschiaccio, ma ne ero orgogliona :risatina:
Ricordo alle elemenari. Guardavo Holly & Benji. Un mio compagno mi disse: "ma è un cartone da maschi" ed io rimasi allibita, chiedendogli perchè mai. Arrivò un altro compagno che disse: "ma no, holly e benji lo può vedere anche se è femmina... perchè ci sono delle femmine nel cartone"
:ahah :ahah :ahah
ingenuità dei bambini :risatina:

Boh, tutt'ora. Non mi faccio problemi a trafficare con roba "da uomini".
Giro cantieri, ho messo più volte la tuta da meccanico sul lavoro.
Ho molato il cancello e l'ho riverniciato.
Certo, se lo facesse mio marito non mi farebbe schifo :fischia
Io sono la parte forte della famiglia.
Sono il capofamiglia. E non per modo di dire, ma anche in comune risulto io il capofamiglia.
Qualcuno mi ha guardato male per questa cosa, perchè è una cosa da "uomini".
O forse da maschio alpha :ahah

Ma boh, vedo più facile il fatto che sia una donna ad essere un maschiaccio che non un uomo ad essere effeminato.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Ari » 28 ott 2013, 14:08

Topillo ha scritto:
moonrise ha scritto:Però cavolo...giocare a palla è da maschio??
Io ho sempre giocato a calcio con mio fratello e i suoi amici. Certo ero meno brava, però mi piaceva. E per imitare lui mi sono iscritta a basket e ci ho giocato dieci anni.
Spesso mi dicevano che era uno sport da maschio, ma non mi pesava. Forse perchè nella mia famiglia non hanno mai fatto distinzioni, mio fratello e io giocavamo insieme a tutto.

Mi rendo conto che queste divisioni sono ancora molto diffuse, soprattutto per i nonni o in certe famiglie.
Se a un bimbo piace cucinare è triste limitarlo per uno stereotipo.
è molto triste, sono d'accordissimo con te. E non solo è triste. E' stupido, limitante, profondamente sbagliato.
silvia, ma qui ci troviamo di fronte ad una situazione di regressione pazzesca.

cioè... io e una mia compagna di classe giocavamo a calcio 30 anni fa e nessuno si è mai inventato di chiamarci maschio per questo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Giochi "da femmina" ai maschietti e viceversa.

Messaggio da Topillo » 28 ott 2013, 14:10

boh, non lo so. Secondo me da voi le materne funzionano meglio.
Io ho dovuto andare dalla maestra di Roberta per farle notare certe cose. Se no ciao.

Se avvengono in classe, è un conto. Se avvengono fuori, tra tutti i bambini della scuola, altro che accorgersi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”