GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 26 ott 2013, 9:23

mariangelac ha scritto:primomaggio, io da ignorante ho sempre pensato che anche le crisi allergiche possono scatenare il laringospasmo
Si primo maggio ho letto le info sul laringospasmo ci somiglia tantissimo.
Ora lo metto in bagno col vapore.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 26 ott 2013, 9:31

mariangelac ha scritto:primomaggio, io da ignorante ho sempre pensato che anche le crisi allergiche possono scatenare il laringospasmo
Ma sono 'gnuranta anch'io, ma la nostra pediatra non cura molto di spiegarti le cose (ma neanche di ricordarsele... stendiamo un velo pietoso, va'), allora io metto insieme quel che mi dicono gli specialisti, la mia esperienza e cerco di tirare il rigo e vedere che me ne esce... al mio parte il laringospasmo e con i virus e a il contatto con l'allergene, direi... tieni conto che il mio ha una forma allergica abbastanza blanda.

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 26 ott 2013, 9:39

ho mandato mio marito a prendermi l'aircort
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 26 ott 2013, 10:33

Primomaggio, a mezz'ora (forse meno) dall'AIRCORT sta migliorando come per magia.
La vs esperienza vale più di mille consulti.....
cosa faccio glielo ripeto stasera?
Sono stremata.... mi hai risparmiato una corsa al PS. Che poi per lui, dopo il lungo ricovero in quell'H, è anche uno stress non da poco.
Ti son Debitrice.... :cuore :cuore :cuore :cuore
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 26 ott 2013, 11:35

Noi l'aircort lo facciamo in puff ed anch'io l'ho sempre trovato molto efficace.

Non ho capito il senso della domanda sul grintuss :perplesso
Noi lo finiamo senza problemi...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 26 ott 2013, 13:01

Ottyx il grintuss deve essere usato entro 3 mesi dall'apertura, noi non riusciamo mai a finirlo in 3 mesi, quindi mi tocca buttarlo sempre a metà. E mi scoccia.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 8:04

Ciao ragazze, crisaccia alle 3 di stanotte.
Aircort e dopo 10 minuti dormiva.
Non so che pensare? Domani pediatra.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 27 ott 2013, 9:19

SuzieQ ha scritto:Ottyx il grintuss deve essere usato entro 3 mesi dall'apertura, noi non riusciamo mai a finirlo in 3 mesi, quindi mi tocca buttarlo sempre a metà. E mi scoccia.
Ops... non lo sapevo.

E comunque io sono avvantaggiata perchè ho due bimbi... e a volte lo usa pure il marito!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 27 ott 2013, 9:24

giotemerario ha scritto:Ciao ragazze, crisaccia alle 3 di stanotte.
Aircort e dopo 10 minuti dormiva.
Non so che pensare? Domani pediatra.
Mi spiace :-(
Però il fatto che hai trovato il rimedio giusto è già una buona cosa.

Anche a me quanto descrivi fa pensare a qualcosa che scatena le crisi :perplesso
Emma aveva un peluche che gli provocava tossi improvvise, ma immagino tu abbia tolto tutti i pupazzi.
Prova a vedere anche se ci sono coperte o trapuntine sospette...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 27 ott 2013, 9:26

giotemerario ha scritto:Ciao ragazze, crisaccia alle 3 di stanotte.
Aircort e dopo 10 minuti dormiva.
Non so che pensare? Domani pediatra.
Visto ora questo messaggio:con il primo laringospasmo noi abbiamo avuto circa 24 ore di passione (che non mangiava e non beveva perché vomitava qualsiasi cosa mettesse in pancia), poi è stato meglio un po' alla volta. Comunque a noi come terapia ci danno 3 aerosol al giorno con due fiale per 3 giorni, non aspettiamo la crisi per ripetere l'aerosol... poi, prendi con la dovuto cautela quel che ti dico, come ho precisato io medico non sono, se ti racconto queste cose è per tranquillizzarti un po', nel senso che penso siate ancora nei tempi fisiologici della cosa.

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 12:08

Ragazze siete degli angeli.
Ottix anche io mi sto rompendo il cervello per capire cosa lo ha fatto scoppiare...
In teoria (a questo punto tutto è in discussione) venerdì notte tutto doveva essere più bonificato del giorno prima. Ho tolto un sacco di cose, ho cambiato la biancheria del letto lavata a 60 gradi, resta il letto di legno l'armadio ben chiuso e un mobile con su la tele. Quindi tutto facile da pulire. Non ci son più libri, pure Sant'Antonio e la Madonnina son stati bonificati.
Per vs esperienza quante ore passano tra il contatto con l'allergene e la reazione?

Primomaggio io stamattina giro di AIRCORT e stasera rifaccio.
Faccio 2 fialette.
Stanotte la crisi si è calmata con una sola fiala. Stavo preparando la seconda ma nel frattempo si è addormentato senza tosse.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 27 ott 2013, 12:24

il materasso non ha ancora la copertura, ma in quale materiale è? So che per gli allergici quello in lattice ad esempio non va bene, crea muffe.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 12:25

La cosa più "macro" che mi viene in mente è il caminetto di venerdì sera, acceso alle 19.
Crisi alle 2.19 della notte. La camera è lontana dal caminetto ed stata aerata prima della nanna... :martello
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 27 ott 2013, 12:27

la coperta di che tipo è? A me la crisi notturna mi da l'idea che il problema è proprio il letto o nel letto :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 12:40

Mariangela è in memory foam.
Il piumino è di piuma. Lo cambio stanotte?
Ma materasso e piumino erano identici anche il giorno prima e per tutta la settimana mai un attacco.
le coperture antiacaro non mi sono ancora arrivate.
Mariangela forse sto monopolizzando il topic... Se esagero in qualcosa dimmelo e mi scuso con tutte.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 27 ott 2013, 12:58

Ma che dici!!! Ci siamo passate piu o meno tutti, a ceh serve un forum se non ci si da una mano?
Quindi chiedi pure, se possiamo ti aiutiamo volentieri.

Il materaso memory non va bene, però giustamente se lo insacchetti nella copertura andrà benissimimo. Hai ragione era anche quello dlel'altro ieri, ma prima dell'altro ieri non ha mai avuto crisi respiratorie?
E' proprio la primissima volta?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 27 ott 2013, 13:02

Il piumino o lo metti al sole, se oggi da te ce n'è, oppure se hai spazio mettilo nel freezer per 24 ore (chiuso in una busta ovvio). Il fatto che una crisi poi si presenti un giorno e non quello prima non credo che c'entri molto, può essersi sensibilizzato molto ora, il che significa che da adesso in poi percepirà maggiormente gli allergeni.
faccio un esempio stupido, mio fratello un giorno si è sensibilizzato all'olivo, fino al giorno prima pur abitando per 30 anni nella stessa casa circondato da alberi di olivi non ha mai avuto alcun attacco.
Però ti volgio tranquillizzare, man mano che crescerà la situazione migliorerà tantissimo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 14:12

No Mariangela sono almeno 5 settimane che ha le crisi.
3 a distanza più o meno di una settimana ciascuna, ma il pneumologi l'allergologo e la dottoressa le hanno bollate come broncospasmi. In effetti rispondevano perfettamente all'antistaminico. Le ultime 2 sono precisamente come Primomaggio ha descritto i laringospasmi e rispondono solo al cortisone.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 27 ott 2013, 14:14

mariangelac ha scritto:Ma che dici!!! Ci siamo passate piu o meno tutti, a ceh serve un forum se non ci si da una mano?
Quindi chiedi pure, se possiamo ti aiutiamo volentieri.
Grazie davvero a tutte, siete preziosissime.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 27 ott 2013, 15:08

giotemerario, io la butto lì, ma forse facendo grandi pulizie hai smosso polvere, non so... io se mi metto a fare il cambio degli armadi sto malissimo, e sto parlando di roba inchelofanata e inscatolata dentro un armadio chiuso. Ma è un delirio. Smuovere cose impolverate per me è davvero midiciale, peggio che lasciarle ferme lì. Ovvio che non sto dicendo che non dovessi fare la bonifica, ma magari è stato quello il motivo scatenante... domani senti di sicuro la pediatra.
Comunque non vuol dire che se ha avuto un laringospasmo ora, non fossero broncospasmi gli altri.
Solo una cosa, mi pare che tu abbia detto che l'ultimo allergologo che hai visto ti ha detto di non continuare con il fluticasone superato l'episodio, che però a quanto pare aveva aiutato. Ora di nuovo il bimbo risponde al cortisone... Io fossi in te mi annoterei che terapie ha fatto quando l'hai visto meglio e lo riferirei ai medici che lo seguono!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”