GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quanto costa un adolescente?
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Quanto costa un adolescente?
va be', i rid li guardo anche io con lui, non è che delego il controllo al 100% a lui, intendevo dire che non controllo il conto corrente prima di ogni spesa, diciamo, "superflua", perchè so che tanto al momento le spese superflue me le posso permettere solo quando prendo la tredicesima. Allora faccio i conti e vedo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quanto costa un adolescente?
Sai cosa, secondo me vivi male.. Perché ci sarà sempre qualcosa che gli altri hanno e tu no. A me non piace desiderare qualcosa perché ce l'hanno gli altri.ba1976 ha scritto: Ma non so se sia colpa dell'educazione... cioè che colpa c'è a desiderare qualcosa che gli altri hanno?
Magari faccio la bava ad un paio di scarpe che vedo in qualche rivista o vetrina e decido poi di acquistarle, ma non perché le ho viste alla mia amica.
E vedo che, per fortuna o merito, mia figlia è come me. Ha tutto il diritto di desiderare qualcosa (ora mi sta facendo una testa così che vuole andare a vedere la torre di Pisa) ma mi fa piacere sapere che ci vuole andare perché l'ha vista in un giornalino e non perché qualche sua amica c'è andata.
In questo è molto individualista, di quello che fanno gli altri non gliene frega (per ora) una mazza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quanto costa un adolescente?
Topi ma quello non lo faccio nemmeno io, di solito so quanto posso spendere però a me tocca metterci le mani spesso, non fosse solo per pagare gli f24 quindi non mi sembra giusto appioppare a mio marito anche l'onere di tenere la mia contabilità.. Poi è lui quello che mi ricorda le scadenze ma se gli dicessi "salvami tutte le quietanze da marzo ad oggi" gli viene giustamente un colpo.Topillo ha scritto:va be', i rid li guardo anche io con lui, non è che delego il controllo al 100% a lui, intendevo dire che non controllo il conto corrente prima di ogni spesa, diciamo, "superflua", perchè so che tanto al momento le spese superflue me le posso permettere solo quando prendo la tredicesima. Allora faccio i conti e vedo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Quanto costa un adolescente?
ecco, quoto.Lunette ha scritto:Sai cosa, secondo me vivi male.. Perché ci sarà sempre qualcosa che gli altri hanno e tu no. A me non piace desiderare qualcosa perché ce l'hanno gli altri.ba1976 ha scritto: Ma non so se sia colpa dell'educazione... cioè che colpa c'è a desiderare qualcosa che gli altri hanno?
Magari faccio la bava ad un paio di scarpe che vedo in qualche rivista o vetrina e decido poi di acquistarle, ma non perché le ho viste alla mia amica.
E vedo che, per fortuna o merito, mia figlia è come me. Ha tutto il diritto di desiderare qualcosa (ora mi sta facendo una testa così che vuole andare a vedere la torre di Pisa) ma mi fa piacere sapere che ci vuole andare perché l'ha vista in un giornalino e non perché qualche sua amica c'è andata.
In questo è molto individualista, di quello che fanno gli altri non gliene frega (per ora) una mazza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Quanto costa un adolescente?
Lunette, sai che anche mio figlio vuole andare a vedere la torre di Pisa e ne ha proprio la fissa?
Pochi giorni fa entriamo in un albergo dall'altra parte della galassia, felici ed eccitati per ciò che avevamo appena visto, quando ci si para davanti una vetrinetta -appena vagamente kitch- con souvenir da tutto il mondo, tra i quali troneggia una torre di Pisa gigante, di quelle che cambiano colore. Una meraviglia.
Mio figlio si blocca, si volta e serissimo ci dice: "Vi prego, quello dev'essere il nostro prossimo viaggio".
Poteva andarci peggio
Alla prossima calata in Italia, sappiamo come trascorrere una bella giornata.
Pochi giorni fa entriamo in un albergo dall'altra parte della galassia, felici ed eccitati per ciò che avevamo appena visto, quando ci si para davanti una vetrinetta -appena vagamente kitch- con souvenir da tutto il mondo, tra i quali troneggia una torre di Pisa gigante, di quelle che cambiano colore. Una meraviglia.
Mio figlio si blocca, si volta e serissimo ci dice: "Vi prego, quello dev'essere il nostro prossimo viaggio".
Poteva andarci peggio

Alla prossima calata in Italia, sappiamo come trascorrere una bella giornata.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Quanto costa un adolescente?
Per quanto riguarda il sapere lo stato del proprio conto, effettivamente, io non ne ho idea.
Mio marito controlla il suo, col quale paghiamo il 95% delle spese e raramente gli do un'occhiata anch'io, ma il mio lo guardo rarissimamente. Effettivamente dovrei farlo più spesso, non perché non sappia come li spendo, ma per evitare eventuali fregature.
Mio marito controlla il suo, col quale paghiamo il 95% delle spese e raramente gli do un'occhiata anch'io, ma il mio lo guardo rarissimamente. Effettivamente dovrei farlo più spesso, non perché non sappia come li spendo, ma per evitare eventuali fregature.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto costa un adolescente?
Lo dico, una quindicina di giorni fa mi arriva una mega bolletta di Tiscali, abbonamento che ho disdetto 2 anni fa circaLunette ha scritto:A me è successo che l'Enel abbia addebitato un conguaglio di 300 euroely66 ha scritto:una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi![]()
controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!e siccome ho il rid i soldi se li sono presi. Poi era un errore loro.. Ma se non controllavo?
Io l'ho sempre fatto.. una volta ogni mese controllo quasi tutto anche perché io non ho uno stipendio fisso ma devo controllare i pagamenti delle fatture, fare gli f24 e compagnia bella.. Quindi mi viene abbastanza spontaneo e sinceramente mi sembra assurdo delegare al 100% a mio marito, come se non fossi capace, o peggio non me ne fregasse una cippa.



Comunque io ormai di addebiti automatici non ne ho più, tanto pago i vari mav, rav, cc postale F24, on line. Fregature non ne voglio prendere. Quando arriva la bolletta dell'enel, prima la guardo e poi la pago, quando sono sicura che sia corretta ... a pagare c'è sempre tempo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Quanto costa un adolescente?
Esattamente quello che è capitato a me con Mediaset premium.
L'ho disdetta in agosto.
Il 2 ottobre (con calma ragazzi
) ho la lettera datata da loro che dice che ok, il contratto non è più in essere. Senza specificare la data.
Siccome sono bimestrali, io disattivo il rid pensando che finalmente mi sono tolta sta spesa del kaiser dalle scatole.
Il 10/10 mi arriva la fattura lo stesso, e per il bimestre dove io ormai non ho più il servizio.
Telefono, chiedo, e mi dicono che le fatture le emettono a fine mese (quindi 30/09 anche se era datata 10/10), devo pagarla lo stesso e poi mi arriverà un'ulteriore fattura per ridarmi quei soldi MENO il 1° ottobre.
Cosi io che avevo disdetto il RID sono dovuta tornare in banca e riattivarlo.
Ma a dicembre lo chiudo.
Quando i contratti scadono bisogna sempre disattivare i rid in automatico, perchè a prenderli fanno presto, a ridarli sono giramenti di
L'ho disdetta in agosto.
Il 2 ottobre (con calma ragazzi

Siccome sono bimestrali, io disattivo il rid pensando che finalmente mi sono tolta sta spesa del kaiser dalle scatole.
Il 10/10 mi arriva la fattura lo stesso, e per il bimestre dove io ormai non ho più il servizio.

Telefono, chiedo, e mi dicono che le fatture le emettono a fine mese (quindi 30/09 anche se era datata 10/10), devo pagarla lo stesso e poi mi arriverà un'ulteriore fattura per ridarmi quei soldi MENO il 1° ottobre.

Cosi io che avevo disdetto il RID sono dovuta tornare in banca e riattivarlo.
Ma a dicembre lo chiudo.
Quando i contratti scadono bisogna sempre disattivare i rid in automatico, perchè a prenderli fanno presto, a ridarli sono giramenti di

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto costa un adolescente?
Nel mio caso io disdico nel 2011, mi arriva bolletta di conguaglio e non mi arriva più niente fino a qualche gg fa ... quando improvvisamente mi arriva bolletta per il periodo da aprile 2011 ad oggi
su un abbonamento non più esistente, numero non più esistente, abbonato non più esistente.
Simpatici eh! Se non me ne accorgevo, valli a pescare quelli di Tiscali! Mi toccava mandare una raccomandata, fare un casino, avere dei nervi tali per mesi ...
Il fatto che ci abbiano provato l'ho dedotto perché prima, quando avevao l'abbonamento attivo mi arrivavano le bollette sulla casella di posta loro, quella con tiscali che disdicendo ora non esiste più. Invece questa volta mi è arrivata (e meno male che mi è arrivata ..) sulla mia e-mail personale ... che chissà dove la hanno pescata!!!!
Io mi arrabbio troppo quando accadono queste cose, mi vengono dei nervi che se malauguratamente mi risponde qualcuno al call center urlo tante di quelle parolacce ... assolutamente per me niente più addebiti automatici su cc.

Simpatici eh! Se non me ne accorgevo, valli a pescare quelli di Tiscali! Mi toccava mandare una raccomandata, fare un casino, avere dei nervi tali per mesi ...
Il fatto che ci abbiano provato l'ho dedotto perché prima, quando avevao l'abbonamento attivo mi arrivavano le bollette sulla casella di posta loro, quella con tiscali che disdicendo ora non esiste più. Invece questa volta mi è arrivata (e meno male che mi è arrivata ..) sulla mia e-mail personale ... che chissà dove la hanno pescata!!!!
Io mi arrabbio troppo quando accadono queste cose, mi vengono dei nervi che se malauguratamente mi risponde qualcuno al call center urlo tante di quelle parolacce ... assolutamente per me niente più addebiti automatici su cc.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Quanto costa un adolescente?
Io ormai ho imparato la lezione... se te ne freghi, prima o poi trovi qualcuno che ti frega! 

- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Quanto costa un adolescente?
Parole da scolpire nella pietra.Curiosa ha scritto:Io ormai ho imparato la lezione... se te ne freghi, prima o poi trovi qualcuno che ti frega!
Comunque, per quanto mi è stato detto in banca, la maggior parte delle truffe è per importi molto piccoli.
A me è capitato anni fa. Dopo aver utilizzato la carta di credito (cosa che in genere faccio pochissimo), "casualmente" siano cominciati prelievi ricorrenti sul mio conto corrente, ma di piccolo importo (pochi euro, non ricordo esattamente quanto, ma una cifra mensile che non ti cambia in modo evidente il saldo di conto corrente e, che nell'insieme dei movimenti, proprio non si nota). A fine anno, però, si sarebbero tramutati un ammanco complessivo non irrisorio. Praticamente risultava che io avevo autorizzato un abbonamento, o qualcosa del genere, cosa non vera.
In banca mi hanno spiegato che chi non controlla non se ne accorge, e la truffa in larga scala rende eccome.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Quanto costa un adolescente?
Lory io non gli dico che le cose non le possono avere perché costano troppo e con quegli stessi soldi comprerei 10 pacchi di merendine, semplicemente li faccio riflettere se quella cosa che mi chiedono sia superflua o meno, a prescindere dal prezzo
Cioè se a casa mia figlia ha già tre bambole con cui magari manco ci gioca, le dico che la quarta non le serve, ed è lì stesso ragionamento che faccio per me, se ho già un telefono non me ne compro un altro solo perché mi piace di più, se ho una macchina che funziona non la cambio solo perché fa figo, se ho un cappotto nero in buone condizioni non ne prendo un altro, manco se lo trovo a 10€
In questo modo non parli di soldi, perché dai soldi dobbiamo essere liberi e possiamo essere liberi solo se ci concentriamo sulle cose e non sul loro prezzo
Cioè se a casa mia figlia ha già tre bambole con cui magari manco ci gioca, le dico che la quarta non le serve, ed è lì stesso ragionamento che faccio per me, se ho già un telefono non me ne compro un altro solo perché mi piace di più, se ho una macchina che funziona non la cambio solo perché fa figo, se ho un cappotto nero in buone condizioni non ne prendo un altro, manco se lo trovo a 10€
In questo modo non parli di soldi, perché dai soldi dobbiamo essere liberi e possiamo essere liberi solo se ci concentriamo sulle cose e non sul loro prezzo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Quanto costa un adolescente?
ci hai ragione in effetti questo discorso lo faccio, ma più spesso punto sul lato economico, anche perchè, diciamo seriamente, anche limitando i regali a natale e compleanno (da parte nostra), più ci metti quelli di parenti ed amici, è difficile che qualche cosa nn l'abbiano già.
come adesso per natale vogliono una bambola, in effetti ce le hanno, ma da due anni nn ne sono arrivate di nuove, quindi magari ci salta fuori.
Poi come tutte le cose sono a periodi, c'è il periodo bambole, lego, puzzle etc
cmq ritornando al titolo, fino adesso sono riuscite a gestirle, cioè loro ci provano sempre, perchè le compagne, perchè la pubblicità.
Per le merende le faccio io (così limito le confezionate) e sanno già che spesso la pubblicità nn è sincera, ma la richiesta per un tipo particolare arriva cmq.
Per le scarpe, anche lì le pubblicità, ma troviamo sempre delle soluzioni alternative che cmq gli piacciono.
Altre cose (quelle elettroniche) sanno che arriveranno quando sono più grandi e poi punto sempre sul fatto che le cose bisogna meritarle, che nn si può avere tutto e che nella vita si fanno scelte (per questo come avevo detto prima "una bambola o 10 merendine?"), sembra un paragone sbagliato, ma sappiamo bene che ci sono tante persone che fanno questi ragionamenti ed hanno il tele di ultima generazione e poi nn hanno i soldi per mangiare.
come adesso per natale vogliono una bambola, in effetti ce le hanno, ma da due anni nn ne sono arrivate di nuove, quindi magari ci salta fuori.
Poi come tutte le cose sono a periodi, c'è il periodo bambole, lego, puzzle etc
cmq ritornando al titolo, fino adesso sono riuscite a gestirle, cioè loro ci provano sempre, perchè le compagne, perchè la pubblicità.
Per le merende le faccio io (così limito le confezionate) e sanno già che spesso la pubblicità nn è sincera, ma la richiesta per un tipo particolare arriva cmq.
Per le scarpe, anche lì le pubblicità, ma troviamo sempre delle soluzioni alternative che cmq gli piacciono.
Altre cose (quelle elettroniche) sanno che arriveranno quando sono più grandi e poi punto sempre sul fatto che le cose bisogna meritarle, che nn si può avere tutto e che nella vita si fanno scelte (per questo come avevo detto prima "una bambola o 10 merendine?"), sembra un paragone sbagliato, ma sappiamo bene che ci sono tante persone che fanno questi ragionamenti ed hanno il tele di ultima generazione e poi nn hanno i soldi per mangiare.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Quanto costa un adolescente?
Lory anche mia figlia è bombardata dalla pubblictà però vedo che è ragionevole.
Noi le abbiamo comprato il nintendo due anni fa dopo anni che ci ha fracassato il cervello. Però le abbiamo preso quello di seconda generazione, non certo l'ultimo uscito. Su amazon aveva un buon prezzo ed era pure rosa. L'abbiamo pagato 120 euro che non è comunque poco, ma come regalo per Natale ci sta.
Alcuni dei suoi amici hanno il modello 3d o con altri optionals ma vedo che lei è contenta con questo e sa che non gliene arriverà un altro tanto presto.
Però sono d'accordo con Ci. Più che il prezzo è bene farli ragionare sul giocattolo stesso, proprio come faresti tu.
Noi le abbiamo comprato il nintendo due anni fa dopo anni che ci ha fracassato il cervello. Però le abbiamo preso quello di seconda generazione, non certo l'ultimo uscito. Su amazon aveva un buon prezzo ed era pure rosa. L'abbiamo pagato 120 euro che non è comunque poco, ma come regalo per Natale ci sta.
Alcuni dei suoi amici hanno il modello 3d o con altri optionals ma vedo che lei è contenta con questo e sa che non gliene arriverà un altro tanto presto.
Però sono d'accordo con Ci. Più che il prezzo è bene farli ragionare sul giocattolo stesso, proprio come faresti tu.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto costa un adolescente?
Invece i miei figli non sono influenzati dalla pubblicità. Adesso Davide mi ha chiesto un boomerang
. E' venuto un amichetto di fabio a casa nostra e ho sentito che diceva a Fabio "Io ho più giocattoli" e Fabio ha risposto "si è vero" senza dar peso alla cosa
Ogni tanto vedo dei giochi che mi piacerebbe comprare e dico loro "volete che ve li compri?" e spessissimo mi sento dire "No, non mi serve"
Al compleanno di Fabio ho comprato questo
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... 869&cat=74
di mia iniziativa perché lui, come ho scritto prima, non ha proprio chiesto niente.
E' stato a casa di un compagno, ha giocato con la Wii, si è pure divertito, ma non ci ha chiesto di comprarla
Spero proprio che si mantengano così da adolescenti.


Ogni tanto vedo dei giochi che mi piacerebbe comprare e dico loro "volete che ve li compri?" e spessissimo mi sento dire "No, non mi serve"

Al compleanno di Fabio ho comprato questo
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... 869&cat=74
di mia iniziativa perché lui, come ho scritto prima, non ha proprio chiesto niente.
E' stato a casa di un compagno, ha giocato con la Wii, si è pure divertito, ma non ci ha chiesto di comprarla

Spero proprio che si mantengano così da adolescenti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Quanto costa un adolescente?
Credo sia una fissa di tutti i bambini.boxerina ha scritto:Lunette, sai che anche mio figlio vuole andare a vedere la torre di Pisa e ne ha proprio la fissa.
Mio nipote abita a NY, ma quando e' venuto a trovarci in Italia e gli abbiamo chiesto che citta' volesse visitare non ha avuto esitazioni: PISA!
Per vedere la Torre, ovviamente.
Noi invece siamo stati a Pisa due anni fa con Giorgio.
Se posso consigliare, io direi di andarci il 16 giugno in concomitanza con la meravigliosa LUMINARA, dove tutte le abitazioni sui lungarni sono illuminate con lampade ad olio e la sera c'e' lo spettacolo di fuochi artificiali piu' belli che io abbia mai visto, meglio ancora di quelli di Boston in occasione del 4 luglio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Quanto costa un adolescente?
Ho letto solo la prima pagina, poi leggo tutto con calma, ma intanto rispondo con un DIPENDE.
Dipende tutto dal genitore. Questo almeno per quanto concerne il discorso abiti, oggetti, griffe ecc.
certo il cinemino o la pizza con l'amica costano di più di quello che costavano ai nostri tempi.
E non puoi sempre dire di no quindi magari ti levi qualcosina tu e lasci andare lei ..
Nel mio caso mi ritengo molto fortunata, almeno per il momento: laura mi costa una follia per lo sport che pratica ... Ma per il resto è senza particolari pretese.ha qualche capo griffato che va di moda perlopiu regalato in occasione di compleanno o altre ricorrenze. In genere quando le piace qualcosa lo dice a noi, alle nonne agli zii ecc così alla prima occasione buona possono provvedere.
Con le amiche si vede spesso ma al momento tranne qualche cinema appunto si trovano per lo più a casa di una o dell'altra ( facciamo a rotazione) al pomeriggio , poi cenano insieme ed a volte dormono anche insieme. Sono già due anni che d'estate io me le tengo su per un week end in montagna. Sabato scorso sono state al compleanno di una di loro: pomeriggio a casa di questa per cena pizza al metro e poi pigiama party ad oltranza ( 7 ragazzine e 7000000000 di smalti)....
Lei è molto matura, sa che stiamo facendo tanto sacrifici per farla pattinare e se fosse per lei non chiederebbe mai nulla... Certe volte mi fa tanta tenerezza che non faccio fatica a rinunciare a qualcosa io per prendere qualcosa a lei. Però so benissimo che non sono tutte cosi
Dipende tutto dal genitore. Questo almeno per quanto concerne il discorso abiti, oggetti, griffe ecc.
certo il cinemino o la pizza con l'amica costano di più di quello che costavano ai nostri tempi.
E non puoi sempre dire di no quindi magari ti levi qualcosina tu e lasci andare lei ..
Nel mio caso mi ritengo molto fortunata, almeno per il momento: laura mi costa una follia per lo sport che pratica ... Ma per il resto è senza particolari pretese.ha qualche capo griffato che va di moda perlopiu regalato in occasione di compleanno o altre ricorrenze. In genere quando le piace qualcosa lo dice a noi, alle nonne agli zii ecc così alla prima occasione buona possono provvedere.
Con le amiche si vede spesso ma al momento tranne qualche cinema appunto si trovano per lo più a casa di una o dell'altra ( facciamo a rotazione) al pomeriggio , poi cenano insieme ed a volte dormono anche insieme. Sono già due anni che d'estate io me le tengo su per un week end in montagna. Sabato scorso sono state al compleanno di una di loro: pomeriggio a casa di questa per cena pizza al metro e poi pigiama party ad oltranza ( 7 ragazzine e 7000000000 di smalti)....
Lei è molto matura, sa che stiamo facendo tanto sacrifici per farla pattinare e se fosse per lei non chiederebbe mai nulla... Certe volte mi fa tanta tenerezza che non faccio fatica a rinunciare a qualcosa io per prendere qualcosa a lei. Però so benissimo che non sono tutte cosi
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto costa un adolescente?
Io ogni tanto vado all'Outlet di Serravalle e qualcosa compro.
Ho comprato l'ultima volta: un vestito da uomo Facis a 150 euro, a me sembra poco; scarpe tipo snnekers geox per Davide e per me a 19 euro al paio; 2 paia di jeans per me marche Lee e Levis a 20 euro al paio; una borsa kipling estiva a 19 euro.
Però compro anche nei negozi a Genova ... In generale per me vale la regola per cui: all'Outlet compro solo se una cosa la pago meno o uguale di una non di marca. Per marche poi ... intendo quelle che ho appena citato ... non certo le grandi griffe di cui non guardo nemmeno le vetrine quando vado all'outlet.

Ho comprato l'ultima volta: un vestito da uomo Facis a 150 euro, a me sembra poco; scarpe tipo snnekers geox per Davide e per me a 19 euro al paio; 2 paia di jeans per me marche Lee e Levis a 20 euro al paio; una borsa kipling estiva a 19 euro.
Però compro anche nei negozi a Genova ... In generale per me vale la regola per cui: all'Outlet compro solo se una cosa la pago meno o uguale di una non di marca. Per marche poi ... intendo quelle che ho appena citato ... non certo le grandi griffe di cui non guardo nemmeno le vetrine quando vado all'outlet.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto costa un adolescente?
Ma perché ho postato qui?
Boh
Boh

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Quanto costa un adolescente?
Ari ha scritto:oddio... pensa se in quei 2000 euro dovessi farci entrare anche la spesa alimentare, il mutuo e le bollette di tutta la famiglia.hamilton ha scritto:Certo.ely66 ha scritto:scusa, 2000 per TE. non per la famiglia, giusto?e io ho sempre la netta sensazione di vivere con i miei 2000 euro al mese e di farmi bastare quelli.
Per me.
Ma quando dico per ME, spesso includo le spese che riguardano mio figlio, voglio dire non sto a chiedere i soldi a mio marito per il corso di chitarra di Gio o per il karate' o l'equitazione, la mensa scolastica o che so altro.
allora credo che lo guarderesti un po' di più il conto.

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)