GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lumi su Alfafetoproteina

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
gioggio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da gioggio » 9 gen 2008, 17:46

Salve,
devo fare queste domande quando non sono in attesa perché sennò mi viene l'ansia dopo:
Ho letto da alcuni post che è importante fare il dosaggio dell'alfafetoproteina per stabilire eventuali problemi neurologici e allo stomaco del bambino, però poi, navigando su internet, ho visto che questo esame è compreso nell'amniocentesi....insomma, molte di voi dicevano di farlo perché solo l'amnio non dava risultati a proposito...
Adesso ho una gran confusione in testa :x: e non sono nemmeno incinta....figuriamoci se lo fossi :ahaha
Grazie
Giorgia , Massimo e Simone aspettano con ansia la "fratellina" Eleonora"

Immagine

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da Sam72 » 9 gen 2008, 18:27

Io parlo per me, che sono alla prima gravidanza e scopro le cose un po' alla volta (questo forum è di grande aiuto), ho ritirato l'esito dell'amnio il 4 gennaio e c'era anche il dosaggio dell'alfafetoproteina con allegata la tabella con il range di valori per epoca gestazionale.
Ciao
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da PippaBau » 9 gen 2008, 21:13

Da noi per esempio con l'amnio non la fanno... :pistole
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da Sam72 » 9 gen 2008, 21:26

Io infatti leggendovi delle volte mi sorprendo un po' (poi PippaBau se sono troppo OT puoi spostami o frustarmi :fischia ). Nel senso che io sono seguita da una gine della ASL, che è assistita da una ostetrica, e devo dire che mi trovo benissimo, primo perchè mi visitano sempre loro 2, sono disponibili e si sono raccomandate, se ho dubbi o timori di andare da loro anche senza chiamare (ogni volta battito fetale, ma se lo chiedo anche una eco veloce). Le analisi del sangue e delle urine me le fanno fare circa ogni 40gg (dalla gine ci vado tutti i mesi). Le varie impegnative me le preparano loro, e all'eco per la consulenza genetica (per decidere per l'amnio o no) è il personale del reparto che ti da l'appuntamento sia per amnio che per morfo etc... Io l'alfafetoproteina non sapevo neanche cosa fosse esattamente, ma da noi è inclusa nell'esame. A me sembra di essere seguita come le mie amiche (in realtà una minoranza) che si sono rivolte ad un privato, però ovviamente non so qual è la situazione in altre città.
Comunque tante cose le ho scoperte proprio grazie a voi, e anche certe fife mi sono un po' calate leggendovi.
Ciao
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da ishetta » 10 gen 2008, 8:36

Io l'ho fatta con l'amnio.
Ti trascrivo ciò che è indicato nel consenso informativo che mi hanno dato prima di siringarmi... :hi hi hi hi

"Nel liquido aminiotico viene dosata una sostanza chiamata alfa-fetoproteina (AFP). Questa sostanza è presente nel liquido amniotico in piccolissima quantità. Quando nello sviluppo del feto si formano delle aperture della colonna dorsale (spina bifida), o nella scatola cranica (encefalocele), o nella parete addominale (gastroschisi o onfalocele), l'afp fuoriesce dai fluidi del feto e la sua quantità nel liquido amniotico aumenta moltissimo. A volte l'afp puo' essere aumentato anche in assenza di qualunque difetto. Quindi quando con l'amniocentesi si trovano valori alti di afp, occorre sottoporre il feto ad un esame ecografico accurato."
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nena72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 217
Iscritto il: 11 ago 2007, 11:06

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da nena72 » 11 gen 2008, 11:29

qui in toscana la fanno a tutte di routine alla 16 settimana (mi sembra) a prescindere dall'età e da amnio o non amnio. Pero' è un esame molto controverso, infatti qui si discute se toglierla dal protocollo regionale degli esami in gravidanza, in quanto pare sia gravata da un numero molto elevato di falsi positivi. Io l'ho fatta e fortunatamente tutto ando' bene, ma per esempio a due amiche vennero fuori valori sballatissimi, con conseguente disperazione, ma invece poi i bimbi erano sani.

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da dodi » 11 gen 2008, 11:46

io l'ho fatto con questa gravidanza al momento dell'amnio ed era incluso e anadava bene....con la precedente l'ho fatto su richiesta del gine alla 16 e il alore era piu' alto del range a non i dissero nulla infatti il babino è nato sano :domanda
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da miky74 » 11 gen 2008, 11:53

Io ho fatto sia il dosaggio dell'AFP con le analisi del sangue che con l'amnio. Quello del sangue si fa mi pare tra la 12 e la 13 sett. altrimenti poi perde di attendibilità e ad ogni modo, il dosaggio sanguigno non è così preciso e puntuale come quello dell'amnio.
Il mio gine lo fa fare prima perchè così se si è in dubbio sul fare o meno l'amnio questo aiuta a prendere una decisione e completa il bitest e la TN.
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da Delfinablu » 11 gen 2008, 12:00

A me l'aveva prescritta il ginecologo come ricerca nel sangue alla 16 settimana.
Poi ho fatto l'amnio ed era compresa nuovamente come ricerca nel liquido amniotico.
:sorrisoo

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da Lerry » 11 gen 2008, 14:53

anche a me il gine prescrisse il dosaggio dell'alfafetoproteina (nel sangue, non nel liquido amniotico visto che non ho fatto l'amnio) intorno alla 16a settimana... il valore risultò piuttosto basso, 22.7 U.I./ml (il range per il primo trimestre di gravidanza è fino a 41.5, per il secondo trimestre è fino a 207.5 ==> valori del mio centro analisi)
valori alti indicano appunto problemi tipo spina bifida ma anche sofferenza fetale in generale o invecchiamento della placenta...
non ho idea però di quanto sia attendibile questo esame...
ad es. avevo letto che valori bassi potevano essere associati a sindrome di Down, ma non sono riuscita a capire se l'articolo si riferiva al tri test (in cui si fa ANCHE il dosaggio dell'AFT ma non solo) oppure proprio al valore in sé dell'AFT...
mamma di A. & A.

luisa80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 mar 2009, 13:49

Re: Lumi su Alfafetoproteina

Messaggio da luisa80 » 29 mag 2009, 15:28

aiutatemi, io ho fatto l'alfa ieri e il mio risultato è 27.2, sono alla 17° settimana, un pò basso vero??
ho un'ansia........

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”