è una battuta, vero?mamaman ha scritto:lill..il 29 arriva..pronta a mettere il ticker piu rosa del mondo'?![]()
![]()

sai che sono condannata ai piselli?

ho la maledizione del pene d'ebano addosso, io.
L'uni era out proprio per le loro possibilità. Perchè lui subito dopo scuola è andato a lavorare full time anche per pagare le bollette della luce di casa (di sua nonna, che poi è andata agli zii praticamentevallllina ha scritto:l'università me la sono pagata tra lavoro e borse di studio,

Suo fratello se lè pagata da sè l'uni. Peccato che abbia 36 anni ed ancora non abbia nemmeno la laurea breve. Quindi è stato abbastanza inutile.
Perchè il tempo che gli rimaneva non gli permetteva di frequentare e studiare.
LillunO provenendo dalla situazione suddetta, appunto non concorda.vallllina ha scritto: Con questo non voglio dire che non spero anch'io di poter far fare tutte le cose che diceva Lill ai miei figli, ma che se devo scegliere tra fargliele fare "certamente" e farne due, o "forse" ma farne tre, preferisco la seconda.
Me lo ha fatto notare, che io e lui siamo cresciuti in modo diverso. E non vorrebbe crescere i suoi figli così.
vabbè, ma uno... ci vuoledidda73 ha scritto:Ad ogni modo se io facessi un discorso economico non avrei nemmeno Riccardo purtroppo....

due, anche.
è da tre in su che secondo me pesano alla fine.
oh magari poi all'uni manco ci arrivano e vanno a lavorare primacinziapolo ha scritto:quando ho parlato di problemi economici mi riferivo propio all'università se poi dovranno andare fuori visto che nella mia città per ora non ci sono molti sbocchi, questo mi fa riflettere, temo che mi potrebbero rinfacciare il fatto che pur non potendo permettermelo li ho messi al mondo però poi sentendo valllina e didda sembra che ho completamente torto

però... boh... e la macchina? non che gleila si debba comprare, ma... per esempio io abito in provincia. Impossibile girare senza auto o motorino. Quindi di certo va prestata, o comunque va fatta usare (altrimenti segregazione in casa

Poi è anche il cosa lasciargli.
Non so... appunto io vedo la famiglia di mio marito. Genitori scomparsi prematuramente. E suo padre sul conto non aveva nemmeno i soldi per pagarsi il funerale quasi.
Ed hanno sul groppone sti micro-pezzetti di case in co-proprietà tra i fratelli e gli zii che è un delirio perchè sono solo tasse e non ne possono usufruire.