GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da alessia26 » 23 ott 2013, 13:00

ROB68 ha scritto:io straquoto Lalat sul fatto che non so assolutamente cosa farò in futuro con i miei figli (lavoretti vari....). boh, certo non credo che li farò lavorare tutta estate perchè, anche se sicuramente lavorare è formativo, credo avranno bisogno anche di riposarsi e sgombrare la testa dallo studio. Se poi vorranno trovarsi qualcosina sarà una scelta loro a cui non mi opporrò, purchè sia una cosa decente.
i miei non mi hanno mai detto di lavorare, è stato un mio desiderio prendermi i brevetti da bagnina e insegnante di nuoto e lavorare i 4 mesi estivi....
e ti assicuro che mi piaceva così tanto che non mi stancava per nulla lavorare 7 gg su 7, e non trepidavo per nulla per andare al mare.... io mi divertivo.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da alessia26 » 23 ott 2013, 13:10

ba1976 ha scritto:ah ma è chiaro stefi... il bello è che quella bambina non è mai mai mai mai contenta. cioè mi fa venire una tristezza... è esattamente il "possiedo tanto ma volgio di più perchè tanto son sc@glionata".
non è nemmeno il voler di più.... secondo me è la ricerca disperata della sensazione di felicità e appagamento che povera per lei non arriverà mai a provare se la sua vita continuerà ad essere così.
Ma quanto è bello desiderare qualcosa.... e che goduria quando dopo tanto riesci ad averlo/ottenerlo/sudarlo???

Niente di desiderato perché visto da un altro potrà mai donarti le emozioni di qualcosa che hai atteso tanto...

E forse chi ha tutto facile non può proprio arrivare a comprenderlo.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Ari » 23 ott 2013, 13:12

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
e io ho sempre la netta sensazione di vivere con i miei 2000 euro al mese e di farmi bastare quelli.
scusa, 2000 per TE. non per la famiglia, giusto?
Certo.
Per me.
Ma quando dico per ME, spesso includo le spese che riguardano mio figlio, voglio dire non sto a chiedere i soldi a mio marito per il corso di chitarra di Gio o per il karate' o l'equitazione, la mensa scolastica o che so altro.
oddio... pensa se in quei 2000 euro dovessi farci entrare anche la spesa alimentare, il mutuo e le bollette di tutta la famiglia.
allora credo che lo guarderesti un po' di più il conto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ROB68 » 23 ott 2013, 13:45

Infatti, Alessia26, è per questo che dico mai dire mai: se i miei figli vorranno lavorare in estate purchè sia un lavoro decente e loro siano contenti, chi sono io per dire no?
Tu volevi farlo, hai fatto solo bene, sul serio!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Topillo » 23 ott 2013, 14:08

Io non so :perplesso
Le mie sono piccole, credo.
Comunque Roberta non mi chiede quasi mai niente. E, se mi chiede qualcosa, non è perchè l'ha vista ad altri.
Per esempio, per il compleanno aveva chiesto un microfono perchè le piace cantare. Un'altra volta ha voluto un guinzaglio per il suo futuro cane ( :ahah :emozionee ).

Dei vestiti non le importa assolutamente NIENTE e nemmeno delle scarpe.

Ma non so se è così perchè somiglia a me e a mio marito (anche noi da piccoli eravamo così) e quindi continuerà anche da più grande, o se crescendo cambierà.

Io le faccio tanti regali, ma mirati, a Natale e al compleanno. Ma non le compro quasi mai niente al di fuori di queste occasioni, solo quando è stata estremamente brava in qualcosa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 23 ott 2013, 14:51

Alice chiede, si ferma a guardare le vetrine o le edicole e mi guarda con gli occhioni, ma se dico no, non ci fa una malattia. Alla fine fa come faccio io, guardo le vetrine, penso "che bello che bello" ma non è che entro e compro tutto... guardo. Lei uguale, solo che me lo dice :emozionee

Giri in giostrina, ne compro 5/10 alla volta ma ne può fare 2, o anche 3, le do in mano i gettoni e quando li ha finiti scende anche se sa che ne ho altri nella borsa. Questo perchè sa che se glieli faccio fare tutti, dopo le giostrine non le vede per un pezzo... i gettoni sono quelli per diverse volte, li compro in numero perchè ti regalano più giri, ma se li finisce il primo giorno, poi aspetta... :fischia
Fatto fare una volta, alla seconda ha capito perfettamente il concetto :hi hi hi hi non gliel'ho mai più spiegato :risatina: :risatina: :ahaha

Al super se chiede, certe cose le prendo e basta (come prendo per me una cosa che mi piace se la vedo, intendo il mangiare) ma certe metto lo stop. Ad esempio, prendo i biscotti che vuole lei, ma solo se a casa stanno per finire, e non si aprono finchè non sono finiti. Questo perchè se no ci ritroviamo con 5 pacchi aperti di biscotti e non ha senso. Poi ogni tanto bisogna ricordarle che certe cose, anche se le sembrano belle, non sono poi quel granchè (ad esempio... vede la pubblicità e vuole una cosa, la prendiamo e non le piace... magari lei si dimentica ma io no, e glielo faccio notare)
Le faccio sempre notare che una cosa non è buona solo perchè la vede in tv, quando compriamo una cosa nuova leggo l'etichetta e le dico "guarda che questo ha dentro delle schifezze" tipo che so, olio di palma.

Generalmente io le spiego il perchè delle cose che le permetto e non le permetto, a volte provo a lasciarla fare a vedere se ci arriva da sola, su certe cose sa autogestirsi (con le giostrine, ad esempio) con certe molto meno. Imparerà.

Io d'estate ho sempre lavorato, se lo vorrà fare anche lei, basta che faccia un lavoro in regola, poi può fare quel che vuole. Non so se glielo imporremo come è sempre stato imposto a me, da un lato non è che è stato come lavorare in miniera, ma col senno di poi potevo anche godermi le mie estati da adolescente facendo una fava dalla mattina alla sera, che da lavorare adesso ne ho fino alla pensione e potevo riposarmi e godermi la gioventù! :che_dici

I vestiti da un bel pezzo li può scegliere lei... io le dico "ti servono tot maglie a maniche lunghe, tot leggins, tot pantaloni, tot felpe, eccetera" entriamo in negozio (quest'anno H&M) e sceglie tutto lei. Poi ovvio che qualcosina le dico, ad esempio se vedo che prende una cosa che fa a pugni con tutto, le chiedo "scusa ma questo con cosa lo metti? Vedi che il colore non sta bene con niente?"

Le scarpe, ne ha solo un paio o due paia per volta, le può scegliere lei. Sa che non voglio una marca ben precisa, lei sa perchè e quando le dico "no perchè quelle sono x" non fa una piega.

Le marche vede quelle pubblicizzate in tv, ma di un bel po' di roba ha capito che la marca non vuole dire nulla, meno male!!!!!!!!

Cerco sempre di lasciare che si gestisca da sola, so che non può farlo con tutto, ma voglio sempre vedere lei cosa propone come prima cosa, perchè voglio vedere senza redini dove tira ad andare. Mi piace sentire sempre, quando non sa le cose, cosa ne pensa, perchè voglio capire cosa la influenza, se più la tv o le amiche o chissà cosa.

In futuro chissà come sarà... mah!!!

Per certo so, sulla mia pelle, che con i soldi in tasca si fanno un bel po' di cosine mentre con meno soldi in tasca impari in frettissima a stare dentro a limiti ben precisi. Quindi penso che imparerà anche lei.

E' inutile che la voglio gestire io totalmente, se faccio così poi lei dovrà sempre avere la mia guida, io la penso così. Io le dico le linee e lei dentro a queste linee (saranno sufficientemente larghe??? MAH) fa come meglio crede. Perchè devo scegliere io che biscotti deve mangiare? Basta che non abbiano olio di palma, che li scelga lei. Perchè devo sceglierle le t-shirt? O le scarpe? Deve indossarle lei... e via andare.

L'esempio non so fino a che punto serva... io e i miei fratelli siamo diversissimi come modi di fare...

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 23 ott 2013, 14:59

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
e io ho sempre la netta sensazione di vivere con i miei 2000 euro al mese e di farmi bastare quelli.
scusa, 2000 per TE. non per la famiglia, giusto?
Certo.
Per me.
Ma quando dico per ME, spesso includo le spese che riguardano mio figlio, voglio dire non sto a chiedere i soldi a mio marito per il corso di chitarra di Gio o per il karate' o l'equitazione, la mensa scolastica o che so altro.
oddio... pensa se in quei 2000 euro dovessi farci entrare anche la spesa alimentare, il mutuo e le bollette di tutta la famiglia.
allora credo che lo guarderesti un po' di più il conto.
Anche io quando ne avevo di più, mica sapevo quanto avevo nel c/c, siccome per il tenore di vita che avevo bastavano e ne avanzavano, ero a posto.
Adesso che ci devo per forza guardare, ci guardo.
Ma se da domani ritorna a girare la ruota, mica continuerò a guardarci... col cavolo!!! :prr

Certo che se uno è pieno di soldi e deve comunque continuare a contarli di continuo, ha un problema eh!!! :impiccata:

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Topillo » 23 ott 2013, 15:10

ecco, volevo aggiungere una cosa. Anche io, se posso, lascio scegliere a Roberta, ma lei proprio non è interessata a vestiti/scarpe. Certo, se le dico: preferisci mettere la maglietta coi gatti o quella arancione, sa scegliere e lo fa, ma se io tiro fuori dal cassetto una delle due, lei la mette senza nemmeno accorgersi se è quella arancione o quella coi gatti.

Per quest'inverno ha due paia di scarpe: un paio un po' più calde per quando andiamo in giro per i fatti nostri, e un paio più sportivo e leggero da tenere a scuola (non hanno le pantofole, tengono le scarpe).
Quelle più calde siamo andate insieme a comprarle. E boh, non ricordo nemmeno chi ha scelto. Mi ha solo detto che alcune di quelle che le hanno mostrato non le piacevano e non gliele ho fatte provare.
Ha preso un paio di scarpe nere, di vernice.

Le altre le ho prese io su zalando. Blu, molto semplici e sportive. Le ha messe senza un be' e ha detto che erano comodissime.

Da mangiare, mentre facciamo la spesa, al massimo i chiede i pandistelle come biscotti e li prendo senza problemi (magari la marca che costa meno). Per il resto, se mi gira le chiedo di scegliere il formato di pasta. Però davvero.... difficile che mi chieda qualcosa che non sia uscito dalla sua testolina.

Adesso per Natale so che vuole un bersaglio e delle frecce (l'arco lo ha già, fatto di legno da mio marito). E un altro gatto, ça va sans dire, che però purtroppo non avrà.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da hamilton » 23 ott 2013, 15:14

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
e io ho sempre la netta sensazione di vivere con i miei 2000 euro al mese e di farmi bastare quelli.
scusa, 2000 per TE. non per la famiglia, giusto?
Certo.
Per me.
Ma quando dico per ME, spesso includo le spese che riguardano mio figlio, voglio dire non sto a chiedere i soldi a mio marito per il corso di chitarra di Gio o per il karate' o l'equitazione, la mensa scolastica o che so altro.
oddio... pensa se in quei 2000 euro dovessi farci entrare anche la spesa alimentare, il mutuo e le bollette di tutta la famiglia.
allora credo che lo guarderesti un po' di più il conto.
E pensa invece se oltre a non fare spesa e pagar bollette ecc ecc non mi bastassero comunque e andassi a batter cassa...
Perché ci sono anche quelle e'?
Quello era il mio discorso, io so quanto guadagno e quello per i miei sfizi mi faccio bastare!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 23 ott 2013, 15:21

hamilton ha scritto:Quello era il mio discorso, io so quanto guadagno e quello per i miei sfizi mi faccio bastare!
Per me non fa una piega! Mi farebbe molto pensare il contrario... sai che ti bastano i soldi ma ne sei comunque ossessionata. :pensieroso :pensieroso :pensieroso :pensieroso
a che pro? :argh

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Ari » 23 ott 2013, 15:22

hamilton ha scritto:Quello era il mio discorso, io so quanto guadagno e quello per i miei sfizi mi faccio bastare!
quindi alla fine i conti li fai anche tu e non sei svampita come a volte ti piace far credere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Topillo » 23 ott 2013, 15:26

io non so a quanto ammonta il nostro cc. So che non posso spendere e non spendo. :buuu
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da hamilton » 23 ott 2013, 15:27

No, non sono svampita!
Anzi un po' di. Sono due mesi che 2000 euro non li prendo più e manco mi ricordavo :prr
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 23 ott 2013, 15:44

Topillo ha scritto:io non so a quanto ammonta il nostro cc. So che non posso spendere e non spendo. :buuu
ah beh questo anche io :ahaha (ma che xxxxx rido :domanda :buuu )

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 23 ott 2013, 15:46

hamilton ha scritto:Sono due mesi che 2000 euro non li prendo più e manco mi ricordavo :prr
In effetti stavo per mandare un CV dove lavori tu :hi hi hi hi ... 5 ore al giorno 2000 euro al mese :congratulations:

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da hamilton » 23 ott 2013, 16:04

Curiosa ha scritto:
hamilton ha scritto:Sono due mesi che 2000 euro non li prendo più e manco mi ricordavo :prr
In effetti stavo per mandare un CV dove lavori tu :hi hi hi hi ... 5 ore al giorno 2000 euro al mese :congratulations:
No, il 66% di 2000, ma potrebbero calare ulteriormente.
Fidati, non faresti in grande affare! :sarcastico_1:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da boxerina » 23 ott 2013, 17:25

Non ho idea di quanto mi costeranno gli adolescenti, ma dubito che mi partiranno tanti soldi quanti ne sono evaporati con il nido (che qui è veramente un salasso osceno) e ora con il doposcuola.

Il grande ha iniziato a realizzare adesso che ci sono cose di marca e altre che non lo sono, ma ha dichiarato che non gliene importa niente del logo e di mettere via i soldi per le sue passioni: la chitarra nuova e tutto il corredo da gara per la piscina.

Vivendo in Svizzera e viaggiando spesso nel sud-est asiatico ha ben presente quanto relativo sia il concetto di ricchezza: spero solo che lo sconvolgimento ormonale non glielo lavi via dal cervello.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da chiarasole » 23 ott 2013, 18:00

visto che io ho parlato di far lavorare i figli, faccio una precisazione
primo: non e' che li manderei a lavorare in miniera 9 ore al giorno
secondo: non li obblighero' certo
pero' pero'
mamma compra i vestiti, che siano di buona qualita' e che non costino una cifra. immagino che a quell'eta' vorranno scegliere da soli. pero' se bisogna avere 40 felpe da 100 euro l'una perche' fanno figo, gli occhiali da sole plurimarcati, le scarpe della marca che tanto fa in, le mutande da 50 euro al paio, allora devono trovare un modo (onesto) per recuperare i soldi. perché mamma (e papa') finanziano le cose che servono, sono contenti di comprare quello che piace a loro ma esiste un limite alle spese che possiamo fare
se la loro bici sara' ancora in ottimo stato e adatta come misura, ma ne vogliono un'altra perché gli piace, perché vogliono avere le marce piu' o quello che e', magari mamma e papa' aiutano e ci mettono una parte dei soldi, il resto si guadagna
per gli studi, un avviio di attivitá, cose serie diciamo, invece mi sembra il minimo che pagheremo noi (dopo averne parlato e valutato bene)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Lunette » 23 ott 2013, 20:48

lalat ha scritto: Non mi sogno minimamente di dire altre cose riguardo poi il periodo dell'adolescenza ...
Io invece sì, almeno per quanto mi riguarda. Perché dubito che IO, nel pieno delle mia facoltà mentali, mi indebiti un giorno indefinito per acquistare un iphone 8 ad una ragazzina di 13 anni.

Non sono una di quelle che dice "ah io farò sempre oppure non farò mai" però ho una certa idea che il denaro vada guadagnato, apprezzato e goduto ma non buttato fuori dalla finestra, nemmeno se la quantità è tale da soddisfare tutti i vizi.
Perché penso che un ragazzo/a debba imparare a gestirsi anche senza i soldini di mammina e papino sempre a disposizione, dato che non sono immortale e domani potrebbe succedermi magari qualcosa che mi mandi al cimitero.

Perciò sono ragionevolmente sicura di poter insegnare e trasmettere a mia figlia gli strumenti per costruirsi il suo avvenire. Non entro nel merito del lavoro estivo perché, ad esempio, se studiasse medicina mi basterebbe quello. Ma se intende scaldare la sedia, i soldi (miei) per comprarsi la borsetta o lo scooter se li sogna, vorrà dire che andrà a lavorare.

E siccome sono una persona coerente dubito che un domani possa cambiare idea su queste cose.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Lunette » 23 ott 2013, 20:51

Chiarsole io la penso come te perché qui non siamo al banco delle compere e spendere cifre assurde (adesso) su giocattoli o vizi lo trovo non educativo.

Piuttosto se ne avessi veramente tanti aiuterei chi è in difficoltà ma lo sperpero ostentato (e comprare un nintendo da 600 euro per me è follia) è una cosa che non condivido.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”