GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Eccoli, i sensi di colpa

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 14:25

Ho vissuto l'inserimento al nido di mia figlia molto serenamente (a parte alcuni punti poco convincenti dell'inserimento adottato dalle educatrici), ma per il resto serena, nel senso che non ero preoccupata per il suo benessere né mi sentivo morire senza di lei. Certo mi manca, ma ho una vita talmente faticosa e lei è talmente cozza che davvero, pur non lavorando, ho bisogno di questo tempo per occuparmi della casa e di altre faccende (legate soprattutto a mio figlio più grande, che ha delle problematiche).

E invece eccoli che arrivano. Loro, i SENSI DI COLPA :buuu

E' la prima volta oggi che fa praticamente tutto il pomeriggio. La scorsa settimana ha iniziato con la nanna, però io alle 13.30 ero già lì e infatti a parte una volta che ha dormito di più, l'ho sempre presa alle 14 circa.
Oggi invece andrò alle 15.15 (tra qualche giorno orario normale, che per esigenze mie sarà fino alle 15.50) e .... mi sento in colpa :urka
La penso all'asilo, contrariata (perché purtroppo non va volentieri, non fa scene apocalittiche ma dice chiaramente che vuole stare con me), che piange e loro che la consolano al posto mio.
Ecco, dovrei essere io, la sua mamma, a consolarla. E invece ho scelto di lasciarla all'asilo.

So che ne ho bisogno perché ho un periodo tremendo, so che ne ha anche un po' bisogno lei perché è davvero troppo mammona. Però ho forti sensi di colpa oggi.

Ditemi che non dovrei. Non dovrei, vero????

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da Ari » 21 ott 2013, 14:30

no, non dovresti. :sorrisoo

la migliore cosa che può fare una mamma per i suoi figli è essere serena, perchè quando si è sereni si è più accomodanti e tolleranti nei confronti dei capricci.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 14:36

Infatti io sono (ero?) serena per quanto riguarda l'asilo perché io ho bisogno di rasserenarmi un po'.
Vivo sempre di corsa, con lei appiccicata (e dico sul serio. ah si, ne avevo parlato nel topic diade madre/figlia :che_dici ), con mille cose a cui pensare.
Quando lei è a casa non riesco a fare niente.
Avevo pensato anche di farle fare solo mezza giornata.
Ma ho visto che prendendola alle 13 poi è un caos perché non vuole dormire, piange, si addormenta troppo tardi e poi la devo svegliare per andare a prendere il grande.
Questa mi sembrava la soluzione ideale.
Ad esempio ho già messo su la cena, oggi pomeriggio, quando rientrerò con tutt'e due, non avrò più nulla da fare se non stare con loro. Prima invece dovevo sempre fare ancora mille cose.
Boh, vedremo. Sta di fatto che oggi mi sento in colpa. :impiccata:

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da bene » 21 ott 2013, 14:42

non dovresti.
arriva il momento in cui una ha bisogno di staccare un po', e pure per lei è meglio.
vedrai col tempo i sensi di colpa passeranno
(io ci ho messo un anno a farmeli passare :che_dici )
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 14:52

bene ha scritto:non dovresti.
arriva il momento in cui una ha bisogno di staccare un po', e pure per lei è meglio.
vedrai col tempo i sensi di colpa passeranno
(io ci ho messo un anno a farmeli passare :che_dici )
incoraggiante :che_dici :risatina: :buuu

ma io lo so che ho bisogno di questo spazio, so che lei ha bisogno di socializzare più che altro per imparare a staccarsi da me. So tutto questo ma vi giuro che mi sento un po' in ansia.
Però stamattina con lei ero serena, molto serena.
E tra poco la andrò a prendere con il sorriso sulle labbra (e un kinder nella borsa :ahaha ), quindi lei mi vede tranquilla. Ma lo ero, cavoli, fino a stamattina :martello

Sarà anche che dalla finestra della cucina vedo il suo asilo? Lo vedo troppo vicino e penso che ci separano solo pochi metri? Forse se non l'avessi sott'occhio tutto il giorno.... :fischia

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da ba1976 » 21 ott 2013, 14:56

Stella al nido va molto serena, proprio adora andarci, salta di gioia quando arriviamo lì davanti.

Però... la lascio dalle 8.45 alle 17.00. un'eternità. Ma lavoro... e la porto dopo aver portato Gaia a scuola e vado a riprenderla dopo che ho ripreso Gaia che esce 16.30 (fa tempo pieno).

Proprio per i miei sensi di colpa, ho pensato:

- di farle fare solo part time e farla dormire da mia mamma (ma perchè dovrei poi incasinare mia mamma, visto che Stella al nido dorme tranquillamente?)
- andarla a prendere prima della sorella, ma si può andare nel pome solo alle 16.15, a parte le corse che farei per arrivare poi a prender in tempo la grande, ma poi che senso ha farle prendere freddo/pioggia/ star fuori da scuola in passeggino a aspettare?

certo, per me è consolatorio vederla arrivare alle 17 felicissima e non aver ancora visto nessuna reazione negativa a casa (va da inizio settembre). però sotto sotto sotto qualche senso di colpa c'è lo stesso... sta al nido 8 ore e mezzo e a casa sveglia 3 ore... Oggi poi sensi di colpa a manetta che in pausa pranzo sono andata a farmi un giro alla LIDL per prendere le cose per halloween ma... oh insomma siamo mamme ma avremo poi diritto a un pò di tempo che non sia solo lavoro o famiglia????
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 14:58

vado a prendere il mio pulcino. mi viene da piangere.
ma oggi sono proprio un po' fragile.
Mi consolerò con un suo abbraccio :coccola

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da VERICA » 21 ott 2013, 15:40

antonella74 ha scritto:vado a prendere il mio pulcino. mi viene da piangere.
ma oggi sono proprio un po' fragile.
Mi consolerò con un suo abbraccio :coccola
sei stanca... ed ecco i sensi di colpa che arrivano ad aggravare la situazione :coccola
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da laura s » 21 ott 2013, 15:45

Io sinceramente pur lavorando ho fatto i salti mortali tripli carpiati per non lasciare i miei bambini tutto il giorno fuori casa con estranei (tuttora fanno la materna solo fino alle 12 tre volte, una fino alle 14 e una fino alle 16 e "patiscono" il giorno lungo, il piccolo soprattutto), perchè per me è meglio non farlo, quindi mi spiace ma non riesco a alleviarti i sensi di colpa perchè sono sinceramente convinta che se si può sia meglio il nido solo mattina o solo pomeriggio.
Chiaro, ripeto, se si può.
E se si può o no lo sai solo tu...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 22 ott 2013, 12:29

Oggi mi sento meglio. Di sicuro mi dispiace un po' saperla all'asilo.
Ma ieri è andata abbastanza bene: non ha pianto per dormire, ha dormito poco però il risveglio è andato bene e l'hanno tenuta anche per merenda. Infatti io sono entrata in sezione mentre mangiava al tavolo con gli altri bimbi, che la salutavano con la manina quando l'ho presa per andare via.
E' stato troppo carino da vedere. Io credo che tutto sta nel superare questi primi mesi in cui lei deve prendere bene il giro. Per il resto sono serena e sono sicura di aver fatto la scelta giusta: per lei per vivere una relazione più sana con me, meno morbosa. Per me perché ho bisogno di un po' di tempo da dedicare a me per essere più serena con i miei figli, considerati i problemi del mio più grande.

Sto affrontando un periodo duro e, come dice verica, mi sono venuti i sensi i colpa.
Ma mi rendo conto che devo solo respirare a fondo e prendere tutto un po' più alla leggera.
Do troppa importanza alle cose brutte e non mi godo le cose belle che la vita, ma soprattutto i miei figli, mi regala.

Verica, oggi mi sento più leonessa! :sorrisoo

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 22 ott 2013, 12:35

aggiungo solo una cosa: probabilmente se mio figlio fosse stato meno impegnativo, avrei fatto fare solo mezza giornata a mia figlia all'asilo (l'avrei mandata comunque però). E dunque un pochino di sensi di colpa ce li ho. Ma ho deciso di conviverci per il benessere mio che si ripercuote su quello di tutta la famiglia.

Avatar utente
azzurra80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 637
Iscritto il: 2 mar 2012, 16:02

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da azzurra80 » 22 ott 2013, 12:47

Il mio piccolo non ha mai avuto problemi al nido. Adesso pur non lavorando più ho dovuto nuovamente iscriverlo a causa di alcuni miei problemini di salute. Quindi sensi di colpa doppi: lo mando al nido pur non lavorando, lo mando al nido pur non guadagnando... Poi in realtà mi dico che la cosa più importante per lui è stare bene con una mamma che sta bene e quindi ben vengano delle ore di svago all'asilo se permettono alla mamma di rimettersi in sesto e poi di essere maggiormente in grado di accudirlo.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da Ari » 22 ott 2013, 13:16

antonella74 ha scritto:aggiungo solo una cosa: probabilmente se mio figlio fosse stato meno impegnativo, avrei fatto fare solo mezza giornata a mia figlia all'asilo (l'avrei mandata comunque però). E dunque un pochino di sensi di colpa ce li ho. Ma ho deciso di conviverci per il benessere mio che si ripercuote su quello di tutta la famiglia.
non è colpa tua se tuo figlio ha problemi ed è naturale che in una condizione simile tu abbia bisogno di più tempo per gestire al meglio le cose.
non è che stai sottraendo tempo alla piccola perchè fai preferenze per il grande.

sono contenta di sentire che oggi stai meglio :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 22 ott 2013, 13:21

Ari ha scritto:
antonella74 ha scritto:aggiungo solo una cosa: probabilmente se mio figlio fosse stato meno impegnativo, avrei fatto fare solo mezza giornata a mia figlia all'asilo (l'avrei mandata comunque però). E dunque un pochino di sensi di colpa ce li ho. Ma ho deciso di conviverci per il benessere mio che si ripercuote su quello di tutta la famiglia.
non è colpa tua se tuo figlio ha problemi ed è naturale che in una condizione simile tu abbia bisogno di più tempo per gestire al meglio le cose.
non è che stai sottraendo tempo alla piccola perchè fai preferenze per il grande.

sono contenta di sentire che oggi stai meglio :sorrisoo
grazie ari. Si, oggi sto meglio. E' dura, ma ce la devo e ce la posso fare.

Avatar utente
azzurra80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 637
Iscritto il: 2 mar 2012, 16:02

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da azzurra80 » 22 ott 2013, 13:24

Poi se ti può consolare calcola che io nel momento in cui ho smesso di lavorare e il bimbo è stato a casa avevo un mucchio di sensi di colpa perchè gli facevo mancare tutti gli stimoli e le attività del nido che a casa non gli si possono offrire...

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da Memina » 5 nov 2013, 17:11

azzurra80 ha scritto:Poi se ti può consolare calcola che io nel momento in cui ho smesso di lavorare e il bimbo è stato a casa avevo un mucchio di sensi di colpa perchè gli facevo mancare tutti gli stimoli e le attività del nido che a casa non gli si possono offrire...
Quotissimo.
Io la lascio alle 7.30 e la riprendo alle 17.30. Quasi dieci ore in cui non farebbe mai le cose che farebbe a casa.
Ha fatto passi da gigante da quando ha ripreso il nido (l'ho mandata a 7 mesi) dopo l'estate. E' l'unica figlia unica della classe, e si vede. Da settembre è un'altra persona: socievole, ha triplicato il vocabolario, è fantastica.
Ma io faccio parte di quelle "pro nido", e questa è una di quelle discussioni infinite :sorrisoo
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da elenaus » 5 nov 2013, 18:01

azzurra80 ha scritto:Poi se ti può consolare calcola che io nel momento in cui ho smesso di lavorare e il bimbo è stato a casa avevo un mucchio di sensi di colpa perchè gli facevo mancare tutti gli stimoli e le attività del nido che a casa non gli si possono offrire...
io sono giunta alla conclusione che i sensi di colpa li danno in dotazione alle mamme al momento del parto, insieme ai punti e alle emorroidi : per quanto cerchi di scansarli te li ritrovi comunque! :martello sinceramente non ho consigli da darti non sono la persona più adatta a dartene, dico solo che forse l'unico modo per non avere (troppi) sensi di colpa è vedere la serenità del bambino: se lui sta bene, va tutto bene!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da antonella74 » 5 nov 2013, 21:03

ciao, volevo solo dirvi che sono più serena. Non ho sensi di colpa. probabilmente l'inserimento così lungo mi ha teso un po' i nervi.
Devo dire che la piccola è tranquilla: al mattino prima di andare al nido è serena, lo è anche mentre andiamo (sa perfettamente dove andiamo al mattino), solo al momento del distacco fa qualche lacrimuccia.
E volete sapere perché ho capito che sta bene al nido? Perché quando vado a prenderla e apro la porta del salone, la vedo intenta a giocare e non guarda assolutamente le mamme alla porta nella speranza di vedermi. Ci sono bimbi che quando è ora di uscire stanno vicino alla porta, la mia devo dire che gioca serena e poi quando mi vede mi corre incontro con un grosso sorrisone!
Dai, sta andando benone!

Avatar utente
bru74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 feb 2012, 14:36

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da bru74 » 5 nov 2013, 22:17

Ciao, forse ricordi che avevo aperto un topic dal titolo "inserimento al nido difficile"...ecco, ti posso dire che nonostante le difficoltà incontrate, alla fine non mi sento in colpa per averlo messo al nido, e bada che non ne avrei la necessità, lavoro ma mia mamma me lo avrebbe tenuto. Tuttavia ho pensato fosse meglio per lui iniziare un po' il contatto con l'esterno prima della materna, e fortunàtamente lo hanno preso allo stesso nido che frequentò la grande, quindi conoscevo già le maestre e sapevo che sono in gamba e coinvolgono i bimbi in tante attività che in casa con i nonni non potrebbe certo fare. Vedo comunque che ti sei rasserenerata, mi fa piacere. In ogni caso penso che non devi proprio avere sensi di colpa, hai fatto la scelta giusta e il comportamento della tua bimba lo conferma. :sorrisoo
Giulia 3.1.2007 e Gabriele 6.7.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Eccoli, i sensi di colpa

Messaggio da val978 » 6 nov 2013, 12:51

antonella74, anche io avevo sensi di colpa e li ho ancora adesso quando lascio valerio all'asilo fino a tardi, e invece forse qualche volta organizzandomi bene potrei prenderlo prima....

però, però
ogni bambino è diverso, anche nelle diverse fasi della crescita.
ogni mamma è diversa.

se hai l'esigenza di tenerlo al nido mattina e pomeriggio, se ha accettato la cosa e sta bene, se mangia e dorme tranquilla...continua così.
Nulla ti impedisce, ogni tanto, di andarla a prendere prima per fare qualcosa di speciale. Oppure di tenerla a casa qualche volta per qualsiasi motivo, anche se non grave.
Valerio quando esce dall'asilo di solito va da mia madre, ma io e mio marito ci imponiamo di prenderlo e tenerlo noi almeno un paio di volte a settimana. Il sabato l'asilo è aperto, ma noi non lo mandiamo perchè uno dei due è sicuramente libero.

La cosa più importante per me è che il tempo che si trascorre insieme sia di qualità, che la mamma sia serena e non nervosa che scatta per ogni stupidaggine, che i bimbi siano stimolati e non piazzati davanti alla tv perchè è l'unico modo per poter preparare la cena.

Quindi io sono con te, sii serena!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”