GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 20 ott 2013, 17:42

mamaman, mio figlio (allattato al seno fino a 6 mesi e poi con la) a 10 mesi direi che stesse sui 180 (so che lui mai ha superato i 210, nemmeno a 15 mesi, quando andavamo già di lv), però penso sia molto soggettivo, a rigori avrebbe potuto prenderne anche un po' di più, ma lui di più non ne voleva.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 21 ott 2013, 6:04

Bo! Quando cucciolo era appena nato, con le giunte di formula, mi avevano detto di darne finché non ne voleva più. Cioè sostanzialmente a richiesta. Eh. Come il LM.
Però era piccolo, pochi giorni di vita.
Passato l'anno, e fino ad adesso che ne ha 3, prende il latte di mucca. Mi regolo come gli altri alimenti, cioè quanto ne vuole lui (tipo un bicchiere da acqua).
Anche il latte di mucca lo do a richiesta.
Capisco che la tua bimba è cicciotella e hai paura che possa diventare cicciotella anche da grande.
Il pediatra, che la conosce e sa come cresce, che dice?
:prosciutto:
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 21 ott 2013, 8:00

Quando davo il LA a Giulia, seguivo le indicazioni del pediatra, aumentando i dosaggi ogni tot settimane, enc'era pura una formuletta per calcolare il dosaggio(ora mi sfugge) e comunque c'era scritto sulla confezione del latte.
ho sentito dire che il bibe di latte dato prima di dormire sarebbe da evitare, in quanto considerato pasto proteico e quindi apporto calorico non indispensabile! Che pensate?
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2013, 8:30

elegiulia ha scritto:Quando davo il LA a Giulia, seguivo le indicazioni del pediatra, aumentando i dosaggi ogni tot settimane, enc'era pura una formuletta per calcolare il dosaggio(ora mi sfugge) e comunque c'era scritto sulla confezione del latte.
ho sentito dire che il bibe di latte dato prima di dormire sarebbe da evitare, in quanto considerato pasto proteico e quindi apporto calorico non indispensabile! Che pensate?
Ah, su questo forum è partita una discussione pazzesca su quest'argomento.
Per me non esiste regola, ogni bambino è diverso, ogni cena è diversa, perché dipende pure da quello che uno si mangia a cena, no?
Mio figlio comunque quando prendeva il la non rispettava un dosaggio uno di quelli indicati nella confezione, tendenzialmente meno... all'epoca già prendeva anche le pappe, quindi non era alimentato solo con il latte, però in effetti ormai anche il la si consiglia di somministrarlo a richiesta, sia come dosi che come orari.

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 21 ott 2013, 22:40

mamaman, ciaoooooo Gollina LA all'appello :hi hi hi hi :fischia

Se hai bisogno di me ti do una mano volentieri!!!


Mi scrivi di là, com'è la sua giornata tipo??? Anche la mia è una cloaca :che_dici , ma fai conto che muovendosi molto brucia molte calorie.
La mia 15mesi si filtra 250ml appena sveglia e 250ml prima della nanna nonostante abbia cenato da poco.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 21 ott 2013, 22:47

primomaggio ha scritto:mamaman, mio figlio (allattato al seno fino a 6 mesi e poi con la) a 10 mesi direi che stesse sui 180 (so che lui mai ha superato i 210, nemmeno a 15 mesi, quando andavamo già di lv), però penso sia molto soggettivo, a rigori avrebbe potuto prenderne anche un po' di più, ma lui di più non ne voleva.
Guarda la mia è sempre stata un lavandino, a volte ha toccato anche i 300ml di LA durante gli scatti di crescita eppure non è per nulla obesa, ho sempre dato a richiesta.

il peddy mi ha sempre detto che i bimbi si autoregolano e non ha mai rispettato un dosaggio di quelli prescritti.
Comunque adesso io almerno LV a LA di crescita che alla fine è solo più carico di vitamine ferro etc.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 21 ott 2013, 22:49

primomaggio ha scritto:
elegiulia ha scritto:Quando davo il LA a Giulia, seguivo le indicazioni del pediatra, aumentando i dosaggi ogni tot settimane, enc'era pura una formuletta per calcolare il dosaggio(ora mi sfugge) e comunque c'era scritto sulla confezione del latte.
ho sentito dire che il bibe di latte dato prima di dormire sarebbe da evitare, in quanto considerato pasto proteico e quindi apporto calorico non indispensabile! Che pensate?
Ah, su questo forum è partita una discussione pazzesca su quest'argomento.
Per me non esiste regola, ogni bambino è diverso, ogni cena è diversa, perché dipende pure da quello che uno si mangia a cena, no?
Mio figlio comunque quando prendeva il la non rispettava un dosaggio uno di quelli indicati nella confezione, tendenzialmente meno... all'epoca già prendeva anche le pappe, quindi non era alimentato solo con il latte, però in effetti ormai anche il la si consiglia di somministrarlo a richiesta, sia come dosi che come orari.
Io se non le do LA prima della nanna sarebbe capace di puntarmi un coltello alla gola.

Ragazze un bacio ora smetti di intasare il gruppo e vi auguro un buon allattamento
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2013, 22:53

Befanina12 ha scritto:
primomaggio ha scritto:mamaman, mio figlio (allattato al seno fino a 6 mesi e poi con la) a 10 mesi direi che stesse sui 180 (so che lui mai ha superato i 210, nemmeno a 15 mesi, quando andavamo già di lv), però penso sia molto soggettivo, a rigori avrebbe potuto prenderne anche un po' di più, ma lui di più non ne voleva.
Guarda la mia è sempre stata un lavandino, a volte ha toccato anche i 300ml di LA durante gli scatti di crescita eppure non è per nulla obesa, ho sempre dato a richiesta.

il peddy mi ha sempre detto che i bimbi si autoregolano e non ha mai rispettato un dosaggio di quelli prescritti.
Comunque adesso io almerno LV a LA di crescita che alla fine è solo più carico di vitamine ferro etc.
Ah, ma me lo immagino, era perché mamman chiedeva le quantità consigliate, personalmente non mi sono mai fatta problemi di questo, diciamo che evitavo di preparargliene degli ettolitri per evitare di doverlo buttare, per questo ho un'idea di quanto in media ne prendesse.

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 21 ott 2013, 23:09

primomaggio, io uso quello liquido che è già pronto bibe di vetro e microonde...io le prime volte andavo a tentativi...poi più o meno la dose è quella
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 21 ott 2013, 23:51

Befanina12 ha scritto:primomaggio, io uso quello liquido che è già pronto bibe di vetro e microonde...io le prime volte andavo a tentativi...poi più o meno la dose è quella
Mi hai aperto un mondo: sono anni, almeno 5, che mi chiedo a cosa cavolo servisse il bibe di vetro.
Ecco da chi ha preso mio figlio scienziato :ahah :ahah :ahah
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 22 ott 2013, 5:37

Buongiorno mamme!
Ma allora è proprio così, che la linea guida del LA va dato a richiesta anche quello. Perché mi pare che siete tutte d'accordo su questo punto.
Io, non sapendo niente di LA (l'ho usato solo i primi tre mesi e solo per delle aggiunte di quantità limitata), avevo una immagine bruttissima di bimbi ingozzati per forza, per seguire le istruzioni sulla scatola o le prescrizioni (in genere molto tassative) dei pediatri.

Allora posso usare l'informazione, se a qualche mamma serve (purtroppo io ho ormai poche speranze, sono un po' vecchietta!)?

È vero che è colpa mia, la mia ignoranza, bastava leggere i messaggi sul pot LA. Ma ho poco tempo!
Allora grazieeee!!

:byeee :byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 22 ott 2013, 8:29

pao pao ha scritto:
Befanina12 ha scritto:primomaggio, io uso quello liquido che è già pronto bibe di vetro e microonde...io le prime volte andavo a tentativi...poi più o meno la dose è quella
Mi hai aperto un mondo: sono anni, almeno 5, che mi chiedo a cosa cavolo servisse il bibe di vetro.
Ecco da chi ha preso mio figlio scienziato :ahah :ahah :ahah

Io da scienziata l'ho scoperto a 6mesi e da li ho cambiato vita 50sec e via
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 22 ott 2013, 8:40

mammacri06, ora io non son pratica di allattamento al seno, ma le mie amiche Luglioline mi hanno aperto un mondo...
Quello al seno è a richiesta, quello al bibe più o meno
- io seguivo uno schema più o meno con degli orari fissi per farle prendere il ritmo giorno notte (chiaro la cosa era flessibile...ma più o meno lei mi teneva circa 3h a pasto)
- come quantità non ho mai seguito uno schema, aumentato la dose quando lo chiedeva lei.
-quello schema che vedi sulla scatola di quello in polvere, serve per fare la giusta quantità tra acqua ed LA.
Guarda mia figlia è stata tutto tranne che ingozzata, quelle sono delle linee guide che vanno poi adattate al tuo bimbo.

magari dico una fesseria, le quantità di LA e LM non sono paragonabili perché totalmente diversi per valori nutrizionali, digeribilità etc....

se avete bisogno di info nell'altra sezione vi rispondo volentieri...

Se no i moderatori, mi picchiano :risatina:
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 22 ott 2013, 10:21

Befanina12, va be', non è che per scrivere qui devi avere le tette grondanti di latte per forza. Mamaman cercava un'info e gliel'hai data!!! :ok
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 22 ott 2013, 10:29

Befanina12 ha scritto:
primomaggio ha scritto:
elegiulia ha scritto:Quando davo il LA a Giulia, seguivo le indicazioni del pediatra, aumentando i dosaggi ogni tot settimane, enc'era pura una formuletta per calcolare il dosaggio(ora mi sfugge) e comunque c'era scritto sulla confezione del latte.
ho sentito dire che il bibe di latte dato prima di dormire sarebbe da evitare, in quanto considerato pasto proteico e quindi apporto calorico non indispensabile! Che pensate?
Ah, su questo forum è partita una discussione pazzesca su quest'argomento.
Per me non esiste regola, ogni bambino è diverso, ogni cena è diversa, perché dipende pure da quello che uno si mangia a cena, no?
Mio figlio comunque quando prendeva il la non rispettava un dosaggio uno di quelli indicati nella confezione, tendenzialmente meno... all'epoca già prendeva anche le pappe, quindi non era alimentato solo con il latte, però in effetti ormai anche il la si consiglia di somministrarlo a richiesta, sia come dosi che come orari.
Io se non le do LA prima della nanna sarebbe capace di puntarmi un coltello alla gola.

Ragazze un bacio ora smetti di intasare il gruppo e vi auguro un buon allattamento
Io diciamo che sono stata ben felice quando ha accettato di farsi un ultimo biberon di latte alle 23 di sera, anziché addormentarsi serenamente senza, per poi pretenderlo alle 2 di notte :impiccata: . Prima non ne voleva sapere. E aveva già 18 mesi, eh!

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 22 ott 2013, 11:20

pao pao ha scritto:Befanina12, va be', non è che per scrivere qui devi avere le tette grondanti di latte per forza. Mamaman cercava un'info e gliel'hai data!!! :ok

Con te non posso nemmeno competere, anzi.... :grrr :byeee :risatina: :bacetto
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Befanina12 » 22 ott 2013, 11:21

primomaggio, idem
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 22 ott 2013, 14:45

Mamme aiuto! È già da un po' che vi dico che Giulia rifiuta le pappe, prima un dente, poi il mal di gola, ora ecco un'alteo dente! Quindi a conti fatti da metà settembre ad oggi più pasto completo. Ora rifiuta pure yogurt e frutta, anche l'acqua a volte...vuole solo la sisa. Io sto lavorando e sto circa 7 ore fuori casa e tra l'ultima poppata prima che esco e il mio rientro se prende un cucchiaino di qualcosa e già tanto! Anzi appena vede cucchiai e bicchieri già piange! Sembra di torturarla! E ovviamente quando gli arriva la fame d io non ci sono diventa nervosa e lagnosa. Neanche più a tavola vuole venire! Me l'avete detto cento volte di stare tranquilla, però non ci riusciamo...
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da APEzzetti » 22 ott 2013, 17:21

Carissime, vi aggiorno.
Non era candida fortunatamente.
Era solo un mix micidiale di ragadi più dotti parzialmente ostruiti più latte che voleva uscire ma non riusciva.
Risolto con l'uso del tiralatte più Minirosso stile idrovora più impacchi caldi e massaggi.
Evidentemente cucciolissimo era in una fame di pigrizia e ciucciava come meno energia.
Pesato ieri e ha preso 250 grammi in meno di una settimana :hi hi hi hi
Grazie a tutti per i consigli, e grazie a mamaman per la sua testimonianza.
Sei una mamma davvero caparbia :clap
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 22 ott 2013, 20:59

APEzzetti Hurrà!!!

Elegiulia,
La tua bimba ha 10 mesi, giusto? E sono certa che tu hai tanto latte, sicuramente hai tutto il latte che le serve.

Nella seconda metà del primo anno di vita, si introducono i cibi solidi (intesi come non-latte), ma il latte materno rimarrà l'alimento principale fino a tutto il primo anno di vita.
Così dice anche l'OMS !!!
Ci sono bimbi che in tale periodo spizzicano quantità molto piccole di altri alimenti.
E per molto tempo continuano a poppare tantissimo alla mamma.

Poi, ci possono essere motivi se i bimbi vogliono solo latte materno e snobbano tutto il resto.
Intolleranze? Allergie? Dentini? Raffreddore? Altri malanni di stagione?
E in tutti quei casi, ebbene, hanno ragione i bimbi!
Il pediatra, ogni volta che cucciolo si ammalava, gli dava medicine omeopatiche e poi alimentazione con solo latte materno. Dovevo non dargli proprio niente da mangiare! Se consideri che il primo anno si ammalava 4 volte al mese ... Eh si, effetto asilo nido, iniziato a 9 mesi. Il primo anno tragico di malanni stagionali!
I bimbi con intolleranze (che spesso sono anche difficili da diagnosticare!) ritardano lo svezzamento, fino a quando il loro stomachino, più maturo è finalmente in grado di digerire altro che non sia LM.
Ci sono casi di bimbi anche con più di un anno che poppano ancora tantissimo, e mangiano pochissimo di altro.

Allora, il punto è di controllare la tua bimba, che sia sana e vivace, allegra e giocherellona. Che non abbia patologie da far curare al medico. Il tuo pediatra che dice? È favorevole all'allattamento? Perché questo è importante, e ti aiuta tanto! La tua bimba cresce? Aumenta in lunghezza?

Controllata la salute della bimba, ebbene, state tranquilli!!!
Cercare di forzarla a mangiare cose che non vuole, io penso che può ritardare il momento in cui ricomincerà a mangiare gli alimenti.

Fai in modo che lei possa vedere e prendere delle cose da mangiare, ma lascia che sia lei a chiedere, a cercare di acchiapparle.

Per la merenda durante la tua assenza di 7 ore, riprova a lasciarle il tale tuo tirato ? Che ne dici?
E poi forse non lo vuole col biberon, forse un bicchierino?
10 mesi. Mmm. Bo, e se provi con la cannuccia? Magari le potrebbe piacere la novità?

Secondo me è più facile che la piccola si adatterà ad aspettare che tu ritorni. E quando ci sei lei recupera le poppate "perse": immagino che quando sei a casa lei poppa un sacco di volte, vero?

Al mattino, prova al allattarla 2 volte prima di andare al lavoro: una volta appena ti svegli e poi di nuovo prima che esci di casa. 2 poppate vuol dire un po' più di latte e forse resiste un po' più a lungo nell'attesa del tuo ritorno.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”