GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 19:58

Mariangela imparano a leggere e anche bene vedrai. E faranno anche meno errori di ortografia e vedrai che lettura scorrevole che avranno. Non preoccuparti. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 17 ott 2013, 20:03

Comunque forse starò sbagliano, non lo so, ma da oggi li sto facendo leggere piccole parole, ma non il metodo sillabico, le sillabe riescono a riconoscerle, quindi diciamo che è un inizio. Dite che può creare confusione? Non credo, non possono essere 2 metodi complementari?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ci610 » 17 ott 2013, 20:49

Devi lasciar fare alle maestre
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 17 ott 2013, 21:03

non lo so, spero di riuscire a parlarci con le maestre, così chiedo a loro e mi tolgo un peso.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 21:07

Si possono essere complementari, anzi molte maestre usano un mix dei due metodi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 17 ott 2013, 21:10

lalat ha scritto:Si possono essere complementari, anzi molte maestre usano un mix dei due metodi.
ahh bene, mi hai tolto un peso.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da VERICA » 18 ott 2013, 13:09

lalat ha scritto:Mi sono ricordata oggi come ad un certo punto ho visto che Davide stava imparando a leggere. Era ottobre, stava facendo un compito di matematica dove doveva scrivere i numeri affianco alle cifre e al numero 8 = OTTO ha detto "otto come ottobre" e da quel momento ha cominciato a leggere tutto.
E anche Davide ha utilizzato il metodo globale. Tanto criticato come metodo ma devo dire che è una delle poche cose che con lui sono state azzeccate.
Anche da Mattia usano il metodo globale (che ho scoperto solo qui con voi che si chiama così!! :fischia )

Mi ha detto che ieri hanno iniziato a scrivere le lettere in corsivo.

di già??!! :perplesso
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 18 ott 2013, 13:58

L'insegnante di italiano è assente da una settimana, oggi all'uscita ho parlato con la maestra di matematica, la quale mi ha detto che loro usano un metodo mix, sia globale che sillabico, mi ha detto di non preoccuparmi perche inizieranno a leggere anche loro, e che a loro non importa che qualcuno sappia già leggere, il loro lavoro è incentrato a far si che tutta la classe raggiunga determinati obiettivi. Che dire...mi sento molto piu serena :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 18 ott 2013, 14:41

VERICA, a mio figlio mano a mano che fanno le lettere, insegnano i 4 tipi di scrittura, stampato maiuscolo e minuscolo e corsivo maiuscolo e minuscolo. Le paroline che imparano a scrivere, le scrivono in stampato maiuscolo, minuscolo e corsivo, anche se la maestra non gli ha spiegato che il corsivo ha le gambette per unire le varie lettere tra loro. Insomma, non c'è una regola proprio per nulla.
Comunque leggendo che si possono usare i due sistemi misti, sillabico e glabale, intuisco che sia così anche a scuola di mio figlio, visto che alternano come attività di scrittura sillabe e parole intere

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 23 ott 2013, 11:06

Buongiorno :sorrisoo
Noi ieri pomeriggio abbiamo avuto la riunione di inizio anno, prima tutti insieme con il Dirigente che presentava il Piano dell'Offerta Formativa e poi nelle singole classi dove le maestre ci hanno illustrato i vari progetti e attività extracurricolari che faranno durante l'anno e poi abbiamo eletto la rappresentate (l'ho scampata :risatina: ).
Come progetti faranno parecchie cose: ad esempio verranno i veterinari dell'ASL per un corso di educazione alla salute che si chiama "dall'ape al miele" (qui è zona di miele) e che illustrerà appunto tutto il processo per arrivare alla produzione del miele con visita finale ad un agriturismo in cui lo producono, poi parteciperanno al giornalino scolastico, faranno varie attività col computer, supportati dai ragazzi della scuola superiore, una giornata di laboratorio teatrale etc etc..
Le attività extracurricolari poi mi sono molto piaciute: in primavera faranno il corso di nuoto, poi da novembre inizieranno un corso di "psicomotricità relazionale" di cui le maestre ci hanno parlato con moltissimo entusiasmo. E poi è prevista una giornata di "screening di valutazione atletica e chinesiologica", ovvero una serie di test (in una palestra specializzata) riguardanti la postura, la schiena, l'appoggio del piede etc etc. Poi ovviamente faranno pervenire i risultati ai genitori che valuteranno di conseguenza.

Sulla classe gli insegnanti dicono di essere abbastanza contenti, anche se c'è qualcuno ancora un pò agitatino :risatina: Per il resto aspetto con ansia il "ricevimento genitori" :fischia
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 23 ott 2013, 20:58

Anche noi oggi riunione... la brutta notizia è che hanno tagliato del 30% i fondi per cui sono sospese tutti i laboratori extra :buuu Ne facevano tanti, capperi.
Tuttavia sono contenta ugualmente perché la maestra prevalente ha confermato l'ottima impressione che avevamo avuto finora. Ha detto che ora stanno lavorando per rafforzare la fiducia dei bambini in loro stessi; che il processo di apprendimento della scrittura/lettura è molto impegnativo per loro e quindi cerca di stimolarli in tanti modi, perché se facesse solo lezione frontale, avrebbe un crollo dell'attenzione e i bambini non sarebbero collaborativi; che i bambini le danno tanto e che adesso sono anche un po' suoi, che la classe, genitori inclusi, costituisce una famiglia; che quando farà delle verifiche, non dovremo preoccuparci di voti non belli, perché per lei è uno strumento per valutare il suo lavoro, se vede che i voti non sono buoni, vuol dire che lei deve mirare diversamente le sue lezioni e ci ha chiesto di non mortificare minimamente i bambini per questo. Lei insegna anche musica e motoria, quindi si serve anche canzoncine, scenette e balletti, per interiorizzare gli argomenti... e anche le piace insegnare immagine, ci ha detto che in passato ha fatto anche laboratori con il traforo... insomma, una maestra capace di integrare con tante metodiche e di capire i bambini e le loro necessità. Davvero, non avrei potuto desiderare di meglio per mio figlio.

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mare143 » 24 ott 2013, 21:07

Anche noi oggi prima riunione :sorrisoo
Prima assemblea generale nel corso della quale la responsabile di plesso ha illustrato il Pof e elencato i vari progetti e attività extracurriculari che dovrebbero partire nel corso dell'anno, poi in classe per l'elezione dei rappresentanti e i colloqui con i genitori :freddo
Mi hanno detto che Arianna è una bambina molto intelligente e capace, che segue e interviene spesso e in modo pertinente, che ha una proprietà di linguaggio e di esposizione notevole, che legge benino, che è attenta, curiosa e si vede che sa tante cose.
Detto ciò, cominciano le dolenti note: parla tanto (ovunque, con chiunque) e si distrae facilmente, per cui - specialmente quando deve copiare qualcosa dalla lavagna o cmq scrivere cose lunghe - si perde e ci mette una vita. Insomma, come mi avevano già detto, è lenta, ma è lenta perchè si distrae, se ha un obiettivo (tipo andare alla lavagna) va come un treno :che_dici
Ho chiesto suggerimenti su cosa fare e la maestra mi ha consigliato di farla lavorare con l'orologio davanti, ma non con la sveglia del cellulare (come ho provato a fare nei giorni scorsi), proprio con l'orologio a lancette, perchè deve "vedere" il tempo che passa. Ha detto che anche lei nei prossimi giorni porterà un mega orologio in classe per farli lavorare a tempo.
Tenteremo anche questa :ok
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mare143 » 24 ott 2013, 21:10

primomaggio ha scritto:VERICA, a mio figlio mano a mano che fanno le lettere, insegnano i 4 tipi di scrittura, stampato maiuscolo e minuscolo e corsivo maiuscolo e minuscolo. Le paroline che imparano a scrivere, le scrivono in stampato maiuscolo, minuscolo e corsivo, anche se la maestra non gli ha spiegato che il corsivo ha le gambette per unire le varie lettere tra loro. Insomma, non c'è una regola proprio per nulla.
Comunque leggendo che si possono usare i due sistemi misti, sillabico e glabale, intuisco che sia così anche a scuola di mio figlio, visto che alternano come attività di scrittura sillabe e parole intere


Anche da noi procedono in questo modo, e tutto quello che scrivono poi devono leggerlo (almeno 10 volte, dice la maestra :risatina: )
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 24 ott 2013, 23:40

Riunione di classe anche per noi e si è confermata l'ottima impressione delle insegnanti e della classe.
Come attività extra da noi i bimbi faranno teatro ed educazione alimentare, tutte concentrate nella seconda parte dell'anno perchè prima le maestre preferiscono concentrarsi sulla didattica.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 12 nov 2013, 10:25

Buongiorno donne, è un pò che non vi leggo, come procede? :bacio

Qui tutto bene, di italiano vanno come treni, di matematica decisamente meno, ma pazienza, mi sa che in prima è anche normale così.

Ieri non ha portato a casa il quaderno di Italiano perchè la maestra le ha detto di prestarlo a un suo compagno che evidentemente durante la lezione "pescava" e quindi non ha svolto gli esercizi. Ovviamente mi ha fatto piacere perchè significa che lavora bene (se non ho capito male la maestra ha detto "tanto Sofia sa leggere e stasera a casa leggerà qualcos'altro" visto che tutti i giorni dovrebbero rileggere quello che fanno sul quaderno...e infatti ieri sera ha letto un libro al papà :risatina: )...spero solo che il quaderno ritorni sano e salvo :freddo :risatina:

Intanto aspetto i ricevimenti dei genitori. Da voi quando li fanno?
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 12 nov 2013, 11:02

Noi qui abbiamo trovato una certe routine. Lui è davvero sereno, va d’accordo con le maestre, ha già fatto un sacco di amicizie, siamo già stati invitati a varie feste.
I compiti - non ha mai moltissimo - li fa sempre nel primissimo pomeriggio, ormai in mezzoretta se la cava, sa quel che ha da fare e lo fa. Le maestre hanno detto che preferiscono che loro siano imprecisi ma che sia tutta farina del loro sacco… io a dire il vero un po’ gli dico di porre attenzione, di stare composto e cose così, se mi accorgo che ha fatto un errore al più gli dico di confrontare con il modello fatto a scuola, poi lui si arrangia a correggere.
Leggere leggere ancora no, vedo che comincia a guardare le scritte in giro e a riconoscere dei gruppi di lettere, ad associare parole simili perché sono scritte uguali, prova a scrivere delle cose di suo pugno… un po’ alla volta sta entrando nel meccanismo, diciamo che mentre un mesetto fa mi pareva “sopraffatto” e quindi non si fidava di lanciarsi, adesso ci prova.
Colloqui ancora non ne so nulla. Sono curiosa.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 12 nov 2013, 20:02

Qui rispetto alla sorella all'epoca vanno spediti, sopratutto in matematica.

Domenica abbiamo fatto una merenda con la classe per conoscerci meglio, è stata una bella giornata :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 13 nov 2013, 12:38

Ciao, anche noi contentissimi. Ha iniziato a leggere...in italiano! La cosa mi ha un po' stupita, perché è l'unica lingua che non sta "studiando", ma evidentemente le è comunque più facile perché si pronuncia come si scrive (a differenza di inglese e tedesco). Fa da sola i compiti, quando ne ha, e si mette da sola a fare gli esercizi di lettura. Veramente, mi stupisco della velocità con cui sta imparando.
Il venerdì fanno sempre un piccolo dettato con lettere e parole imparate durante la settimana e sinora ha sempre portato a casa "0 mistakes"! Superorogliona, io!
Ieri mi a chiesto di insegnarle come si dice "da dove viene il sole?" in inglese, non ho capito bene che progetto abbiano oggi, mi ha detto che canteranno una canzoncina e poi faranno tutti delle domande al direttore (e su un'e-mail della scuola accennavano ad un "thinkers day"...boh?).
Amicizie ne ha fatte e fortunatamente anche l'altro bimbo che viene dallo stesso asilo (sono solo loro due) sta cominciando ad interagire maggiormente con altri maschietti (prima stava sempr sempre attaccato alla mia, non che la cosa mi desse fastidio, ma temevo che, stando sempre solo loro due, si limitassero l'opportunità di allargare le proprie conoscenze). La mia va molto d'accordo con due bimbe in particolare e mi farebbe piacere invitarle...problema: una ha una mamma insopportabile....
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da cris_ga » 15 nov 2013, 11:33

L'altro ieri colloquio con le maestre.
"Sono la mamma di Alice" e loro (quasi in coro) "Ah, Alicetta!" e poi "E' carina, educata, solare, allegra, attenta, intelligente, molto logica,..." e poi non mi ricordo più perché stavo in paradiso :ahaha . Amore della mamma :emozionee .
Scusate, avevo bisogno di mostrare tutto il mio orgoglio :hi hi hi hi.
Quella di Italiano ha addirittura detto che è svelta! Svelta? :urka Ma se a casa ci mette due ore per fare mezza paginetta!

Comunque, lei legge già piuttosto bene, ma è avvantaggiata perché, a differenza dei suoi compagni, conosceva già tutte le lettere dell'alfabeto. La classe è piccola (14 bimbi) e tranquilla (a parte un bimbo con sostegno) e il programma procede a gonfie vele. Hanno anche iniziato lo stampato minuscolo che affiancano al maiuscolo e Alice legge anche quello. Matematica sembra procedere un po' a rilento, ma probabilmente è proprio il programma che prevede così.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da kerubi » 15 nov 2013, 11:49

Noi invece stiamo facendo fuori tutte le maestre :congratulations:
Non so se vi ricordate che la maestra prevalente si è messa in mutua dal secondo giorno di scuola e finalmente 15 gg fa ci hanno confermato che la supplente che ci hanno assegnato rimarrà fino a fine anno.
poi la settimana scorsa la maestra di matematica è caduta e si è rotta una spalla...minimo 3 mesi ko.
Ci mandano la supplente e il secondo giorno esce prima perchè la mamma ha avuto un incidente.
Ieri era ko il maestro di ginnastica :x:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”