GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

i mq delle vostre case

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da ci610 » 16 ott 2013, 22:34

nocciolina ha scritto:
ci610 ha scritto: qua sinceramente fuori roma quello che costa meno sono soltanto le case (che io cmq vivo come una forma di investimento), tutte le altre spese sono uguali identiche
cmq chi ha la nonna a disposizione non può manco immaginare cosa significhi stare senza
Purtroppo ci sono stata senza per un periodo, quindi capisco benissimo.

Sì Ci, a Roma ho già specificato che non mi ci metto...
lo so com'è, se ricordi.

Però Lalat parlava del costo della babysitter "se abitasse fuori"; ecco, se abitasse fuori non pagherebbe certe cifre, è proprio quello che intendevo con "tutte le varie spese" :ok
si nocciolina, ma se devo abitare fuori per pagare 3h una babysitter che stia con i miei figli, io faccio un altro tipo di valutazione, resto in città e con i miei figli ci sto io, perchè altrimenti non mi sembra un grosso guadagno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da nocciolina » 16 ott 2013, 22:40

ci610 ha scritto:
nocciolina ha scritto:
ci610 ha scritto: qua sinceramente fuori roma quello che costa meno sono soltanto le case (che io cmq vivo come una forma di investimento), tutte le altre spese sono uguali identiche
cmq chi ha la nonna a disposizione non può manco immaginare cosa significhi stare senza
Purtroppo ci sono stata senza per un periodo, quindi capisco benissimo.

Sì Ci, a Roma ho già specificato che non mi ci metto...
lo so com'è, se ricordi.

Però Lalat parlava del costo della babysitter "se abitasse fuori"; ecco, se abitasse fuori non pagherebbe certe cifre, è proprio quello che intendevo con "tutte le varie spese" :ok
si nocciolina, ma se devo abitare fuori per pagare 3h una babysitter che stia con i miei figli, io faccio un altro tipo di valutazione, resto in città e con i miei figli ci sto io, perchè altrimenti non mi sembra un grosso guadagno
Ma io, nei tuoi panni, mi sa che farei uguale...
poi boh.
Non mi piacerebbe ma forse, per guadagnare qualche ora con i bambini, scenderei a patti con i palazzoni e il cemento :x:
chissà!

Fatto sta che faccio un lavoro per cui esco alle 5 magari, ma poi alle 3 sono a casa, quindi va bene così, per me :sorrisoo
Se invece esco tardi e arrivo a casa alle 9 e mezzo, è mio marito ad andare via presto la mattina, così da essere a casa a un'ora decente
(tanto lui può fare più o meno come gli pare, riunioni/scadenza/armageddon inaspettati a parte)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da ValeBXL » 16 ott 2013, 22:45

Mi rendo sempre più conto che Bruxelles e' un caso particolare, qui ci sono aeree periferiche dove le case costano molto di più che in centro. Noi abitiamo in periferia, ma essendo la città piccola, in 15 minuti di auto ( senza traffico, quindi sono nei periodi di vacanze scolastiche) o in 20 di metro siamo al lavoro. Quando abbiamo comprato casa abbiamo cercato anche fuori, per spendere meno, per fortuna alla fine abbiamo deciso per restare in città. Ora che le bambine vanno a scuola e hanno le loro attività, noi dei lavori impegnativi, se stessimo anche fuori città saremmo molto più stressati.
Io ho una babysitter che mi prende le bambine dopo la scuola tre giorni alla settimana, e i prezzi sono quelli che ho letto per Roma ( ma ho voluto una persona francofona perché le bambine non perdessero il francese, una straniera si può pagare di meno). La solidarietà fra i genitori c'è, ci aiutiamo molto accompagnando i bambini alle attività, alle feste, etc, ma tutte le famiglie che conosco hanno una babysitter più o meno fissa. Tutti lavorano e tutti sono senza supporto di genitori e parenti, quindi non si può sempre contare sugli altri quando ci sono problemi o imprevisti.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da val978 » 17 ott 2013, 8:50

Per chi ha fatto rete con le altre mamme: a che età avete iniziato a portare a casa figli altrui? Vi spostate a piedi? In macchina senza seggiolino?
Io vorrei iniziare a invitare compagnetti, le prime volte insieme alla mamma, poi anche da soli, nella speranza di vedere ricambiato l'invito prima o poi...ma ho un po' di timore...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da Ari » 17 ott 2013, 9:05

val978 ha scritto:Per chi ha fatto rete con le altre mamme: a che età avete iniziato a portare a casa figli altrui? Vi spostate a piedi? In macchina senza seggiolino?
Io vorrei iniziare a invitare compagnetti, le prime volte insieme alla mamma, poi anche da soli, nella speranza di vedere ricambiato l'invito prima o poi...ma ho un po' di timore...
ciao.
noi abbiamo iniziato verso i 3 anni (al primo anno di materna).
durante la stagione più calda poteva capitare che ci spostassimo a piedi, ma di solito ci muovevamo con la macchina.
per il discorso seggiolini dipende molto dalle mamme perchè non tutte sono fiscali alla stessa maniera.
io di solito mi organizzavo con la mamma di turno a lasciarle un mio seggiolino di scorta (il booster) e quindi avendo io il booster di scorta sono sempre stata attrezzata anche per i bambini che ospitavo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da hamilton » 17 ott 2013, 10:20

Io semplicemente non ce la farei a fare quello che faccio un paio di mesi all'anno, e cioe' accompagnare mio figlio a scuola in macchina, con tutte le differenze del caso rispetto ad una citta' come Roma, non voglio assolutamente dire.
Non vivrei fuori dal mio "paesone", in campagna o paesi limitrofi, perche' comunque la mattina per entrare dentro le mure una mezz'ora di coda te la devi fare tutta, e diventa snervante.
A 20 anni passavo mezze ore in macchina a sentir musica per andare al lavoro, adesso passerei il tempo a maledire il traffico.
Cambiano le eta', cambiano le esigenze.
Mi piace uscire di casa e trovare i negozi, raggiungere a piedi ogni punto del centro senza bisogno di spostar la macchina.
Stamattina, prima giornata di vera nebbia padana, con Giorgio per mano ci siamo diretti a scuola, e ho visto la coda chilometrica nell'arteria principale della citta': ho benedetto il fatto di poterlo portare a scuola a piedi e successivamente di raggiungere il posto di lavoro a piedi.
Vivere isolata in inverno sarebbe molto pesante per quanto mi riguarda: e' bello scendere di casa in inverno, nel periodo Natalizio e vedere gli addobbi e le luci nella Piazza, mi piace l'idea di scendere e immergermi nella folla, relativa nulla a che vedere con Roma, della mia citta'.
D'altro lato credo che farei una grande fatica a sopportare le estati chiusa dentro un appartamento, vivere con l'aria condizionata a palla non gioverebbe alla mia saluta fisica e mentale: per questo la nostra scelta e' stata calibrata sulla possibilita' di sfruttare pienamente i vantaggi della vita in citta' nel periodo invernale, e i vantaggi della vita all'aria aperta nel periodo estivo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da nocciolina » 17 ott 2013, 10:31

Mi trovo a dover dare ragione ad Ham :pensieroso

anche a me il traffico ucciderebbe, difatti ringrazio di lavorare a Milano dove, a parte lo sciopero mensile per il ciclo mestruale collettivo dei dipendenti ATM -maschi e femmine- i mezzi vanno sufficientemente bene.

L'obbligo della macchina, è perchè sei moooolto isolata evidentemente...
io per carità la uso spesso, ma una gollina che non abita lontano fa tutto a piedi e vive bene uguale, sono io che sono un po' pigra :risatina:

La realtà di cui parlo io, perchè ovviamente posso parlare solo per me e nessun'altra, è avere le elementari e l'asilo a 500 metri, le medie poco più in là, e comunque tutto il resto (super, farmacia, etc) vicino casa perchè nonostante sia una cittadina piccola, siamo 60mila quindi i servizi abbondano :ok
E' un banalissimo quartiere residenziale attiguo alla campagna vera e propria, fatto da casette indipendenti con i loro bei giardini, e poche palazzine di massimo due piani, qui e là. :sorrisoo
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 10:37

nocciolina ha scritto:Però Lalat parlava del costo della babysitter "se abitasse fuori"; ecco, se abitasse fuori non pagherebbe certe cifre, è proprio quello che intendevo con "tutte le varie spese" :ok
Io non capisco proprio cosa tu intendessi. Una cosa è certa:le case costano di più in centro (e comunque a Genova non ci sono differenze elevate tra un quartiere e l'altro come a Roma) ma la baby sitter costa sempre uguale, sia in centro che in periferia. Inoltre qui non siamo in pianura padana: abitare in zona centrale significa essere in 5 minuti a fare una passeggiata in riva al mare :prr e questa opportunità pochi Genovesi la baratterebbero per mille mq di terreno sulle alture di Bolzaneto :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da Ari » 17 ott 2013, 10:54

lalat ha scritto:ma la baby sitter costa sempre uguale, sia in centro che in periferia
non credo sai?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 11:01

Si costa uguale perché sicuramente la baby sitter viene dalla città e deve prendere il treno per recarsi al lavoro dalla famiglia che abita in campagna.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da nocciolina » 17 ott 2013, 11:09

lalat ha scritto: :ok
ma la baby sitter costa sempre uguale, sia in centro che in periferia.[/quote]
invece ti stavamo dicendo in diverse che è proprio così. :sorrisoo
Non si parlava di "campagna", ovvero "in mezzo al nulla", ma di cittadina in provincia, o nell'hinterland, chiamala come vuoi, e centro città.

Sul resto certamente hai ragione, difatti è una discussione pour parler, visto che ogni città ha caratteristiche peculiari che rendono il confronto poco praticabile (il mare, i monti, gli Appennini, la Maremma, un cucuzzolo delle Alpi, l'isola) :ok
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da marby » 17 ott 2013, 11:16

Io sono un pò esagerata, abito in un paese di 8000 abitanti e adoro il mio appartamento in centro (ma non centro storico, quindi senza problemi di parcheggi), anche se ho dei balconi piccolissimi, niente garage e 50 scalini :risatina: Ho vissuto in città e gli spostamenti, in auto o con i mezzi, sono sempre stati il mio cruccio.
Ora ogni tanto mi viene da pensare "certo che una bella villetta in periferia...con un pò di giardino..." (che poi qui la "periferia" è ampia, nel senso che si va dall'essere 1 km fuori paese all'abitare nelle frazioni disperse tra i monti a mezz'ora di macchina dal paese) ma poi mi rendo conto che :1) ho il "pollice nero" :risatina: e mio marito odia tagliare l'erba, 2) non amo guidare l'auto, l'idea di doverla prendere anche per andare al lavoro o portare i bimbi a scuola o fare la spesa non mi piace per niente, 3) i miei figli sono "animali sociali"; quindi al giardino privato preferiscono mille volte i giardinetti o la piazza qui sotto casa dove trovano i loro amici. Per non parlare di quando cresceranno e si comincerà con l'avanti-indietro per andare a scuola/sport/attività varie/passeggiate con gli amici.....insomma, quando potrebbero andare da soli e invece sarei obbligata a portarli io....nonono, io ho benedetto ogni santo giorno della mia adolescenza il fatto di scendere le scale e trovare i miei amici...e pure i miei genitori che non dovevano scarrozzarmi per il mondo (e che secondo me non mi avrebbero scarrozzata).

PS: ovvio che qui i mezzi pubblici sono inesistenti, a parte lo scuolabus.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 11:16

Si è diverso Nocciolina perché non esiste un hinterland genovese, non esiste un posto dove le baby sitter costano di più e uno dove costano di meno. E' diversa la realtà lavorativa, è diverso tutto. Abitare in una zona decentrata a Genova secondo me è solo svantaggioso a meno che non si abiti vicino al lavoro (e quindi ci sia un vantaggio soggettivo) oppure non si abiti a Quinto, Nervi, Bogliasco, Pieve Ligure ... che sono dei veri e propri paradisi terrestri sul mare ... ma in questi posti che ho nominato ora, le case costano molto più che in centro. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da Ari » 17 ott 2013, 11:21

lalat ha scritto:Si costa uguale perché sicuramente la baby sitter viene dalla città e deve prendere il treno per recarsi al lavoro dalla famiglia che abita in campagna.
ma no! :ahaha
io abito in campagna e tutte le baby sitter che ho avuto (3 fino ad ora) abitano nel mio stesso paese e sono molto economiche.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da lalat » 17 ott 2013, 11:53

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Si costa uguale perché sicuramente la baby sitter viene dalla città e deve prendere il treno per recarsi al lavoro dalla famiglia che abita in campagna.
ma no! :ahaha
io abito in campagna e tutte le baby sitter che ho avuto (3 fino ad ora) abitano nel mio stesso paese e sono molto economiche.
Si ma tu devi capire la realtà ligure. Intanto la popolazione sia della città che dell'entroterra è sempre diminuita dagli anni '70 ad oggi. Nell'entroterra genovese difficilmente abitano famiglie perché le politiche locali hanno impedito la realizzazione di asili e servizi in genere ... quindi moltissimi paesi sono in realtà dei paesi dormitorio dove non c'è nemmeno più la farmacia. Le eccezioni sono rare. Tutto sale dalla città, comprese le baby sitter. A maggior ragione, i luoghi decentrati carissimi come quelli che ho citato prima sono scarsi quanto a ragazze che necessitano di lavorare come baby sitter. Le ragazze che abitano a Bogliasco sono figlie di papà e sicuramente sono più costose di una baby sitter di Genova. Io stessa, da ragazza, ho lavorato come baby sitter per una famiglia che abitava a Bogliasco e prendevo la corriera da Genova tutte le mattine.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da Ari » 17 ott 2013, 11:59

ma infatti secondo me la scelta dell'abitazione va sicuramente contestualizzata alla zona in cui si vive.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da floddi » 17 ott 2013, 12:03

ma di cosa si sta parlando adesso che non ho capito??? :ahaha

Io abito in città, giro in bibi appena posso, mio marito va a lavorare direttamente in bici. Tutte le comodità a portata di piede, mai e poi mai farei cambio con una casa fuori Parma, anche se è indubbiamente piccola per una famiglia di 4 persone.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da nocciolina » 17 ott 2013, 12:05

floddi, siamo arrivate alla querelle "casa piccola in centro o casa grande fuori",
e tutto ciò straordinariamente senza parlare di cacca!!! :-D
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da Ari » 17 ott 2013, 12:06

floddi ha scritto:mai e poi mai farei cambio con una casa fuori Parma, anche se è indubbiamente piccola per una famiglia di 4 persone.
eppure lo so che casa mia ti piace :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: i mq delle vostre case

Messaggio da floddi » 17 ott 2013, 12:07

casa piccola in centro forever!!!!!!!! :yeee
anche se un altro bagno per quando ci scappa la cacca in contemporanea male non farebbe... :perplesso :perplesso

:hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”