GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
- aglaia
- New~GolGirl®

- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20 ago 2013, 13:46
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
buona sera ragazze
volevo riportare la mi esperienza, io allatto ancora la mia bimba di 10 mesi, e quella di alcune mamme di dicembrini conosciute al corso preparto, che hanno optato, per vari motivi per il LA.
adesso C. prende il mio latte la mattina, orario variabile 6:30/7:00, praticamente mentre dorme, quando si sveglia, verso le 9:30 fa una piccola merenda, generalmente yogurt alla frutta, evitiamo i biscottini perchè ho notato che le danno fastidio, poi pappa alle 13:30/13:00 e quando torno dal lavoro, circa 16:30, ciucciatina di latte di mamma.
Questa poppata il weekend che sono a casa la salta spesso, da qui deduco che è più una coccola che fame vera e propria, anche se io come mamaman ho la fissa degli orari e quindi ad una certa ora, il latte lo porpongo lo stesso e lei accetta ben volentieri....verso le 20/20:30 fa la cena. Generalmente verso le 23:30
si addormenta e finisce la sua giornata senza prendere altro latte. A volte, ma capita raramente, richiede di nuovo un po' di latte prima di dormire, ma generalmente avviene quando è particolarmente irrequieta, è un modo, forse più mio, per calmarla un po' e farla rilassare.
In totale saranno 10/15 min scarsi di tetta al giorno e anche la mia è al 75° centile per peso e altezza, cammina da qualche settimana, appoggiandosi a tutto quello che incontra girello compreso, ride vuol mangiare da sola e sembra una bambina serena, da qui deduco che lei sa autoregolarsi e il suo sviluppo psicomotorio procede bene.
Le mie "colleghe" di corso fanno esattamente le stesse cose che faccio io, praticamente quasi agli stessi orari ma al posto di LM usano LA, quindi conoscono la quantità, e sostituiscono la poppata pomeridiana con altro yogurt o merenda al latte.
Penso quindi che la quantità di latte che prendono durante il giorno, a prescindere se ad orario o a richiesta, sia quella di cui sentono il bisogno e che comunque conoscere la quantità di latte che assumono al giorno, per capire se in assoluto è adeguata o meno, non è poi così fondamentale, specie se alla fine fanno 2 pasti completi.
elegiulia
Io mi sento di quotare mammacri al corso preparto le puericultrici ci hanno ripetuto questo concetto fino alla nausea, il latte della mamma si adatta alle esigenze del bambino!!
Ma la tua piccola è calata di peso? Come la vedi? Se lei sta bene magari aspetta che passi il fastidio, poi mangerà anche te per rifarsi!!! C. ha fatto così

Scusate ho scritto un papiro......
volevo riportare la mi esperienza, io allatto ancora la mia bimba di 10 mesi, e quella di alcune mamme di dicembrini conosciute al corso preparto, che hanno optato, per vari motivi per il LA.
adesso C. prende il mio latte la mattina, orario variabile 6:30/7:00, praticamente mentre dorme, quando si sveglia, verso le 9:30 fa una piccola merenda, generalmente yogurt alla frutta, evitiamo i biscottini perchè ho notato che le danno fastidio, poi pappa alle 13:30/13:00 e quando torno dal lavoro, circa 16:30, ciucciatina di latte di mamma.
Questa poppata il weekend che sono a casa la salta spesso, da qui deduco che è più una coccola che fame vera e propria, anche se io come mamaman ho la fissa degli orari e quindi ad una certa ora, il latte lo porpongo lo stesso e lei accetta ben volentieri....verso le 20/20:30 fa la cena. Generalmente verso le 23:30
In totale saranno 10/15 min scarsi di tetta al giorno e anche la mia è al 75° centile per peso e altezza, cammina da qualche settimana, appoggiandosi a tutto quello che incontra girello compreso, ride vuol mangiare da sola e sembra una bambina serena, da qui deduco che lei sa autoregolarsi e il suo sviluppo psicomotorio procede bene.
Le mie "colleghe" di corso fanno esattamente le stesse cose che faccio io, praticamente quasi agli stessi orari ma al posto di LM usano LA, quindi conoscono la quantità, e sostituiscono la poppata pomeridiana con altro yogurt o merenda al latte.
Penso quindi che la quantità di latte che prendono durante il giorno, a prescindere se ad orario o a richiesta, sia quella di cui sentono il bisogno e che comunque conoscere la quantità di latte che assumono al giorno, per capire se in assoluto è adeguata o meno, non è poi così fondamentale, specie se alla fine fanno 2 pasti completi.
elegiulia
Io mi sento di quotare mammacri al corso preparto le puericultrici ci hanno ripetuto questo concetto fino alla nausea, il latte della mamma si adatta alle esigenze del bambino!!
Ma la tua piccola è calata di peso? Come la vedi? Se lei sta bene magari aspetta che passi il fastidio, poi mangerà anche te per rifarsi!!! C. ha fatto così
Scusate ho scritto un papiro......
C. 03/12/2012.
Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l'attesa
Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l'attesa
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Papiro molto apprezzato.
Grazieeeee!
Grazieeeee!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- elegiulia
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buon giorno!in generale la pupa sta bene, al controllo di due mesi fa era con peso al 90percetile e all'ultimo della settimana scorsa era rientrata nella norma con il peso crescendo molto in altezza; mi dicono che la vedono più magra, ma penso perchè alzandosi ha ridistribuito il peso! Credo che in me ci siano paure recondite, i primi mesi lei ha preso soprattutto latte artificiale, passando all'allattamento materno esclusivo solo dal secondo mese, ed in me è sempre rimasta la paura che non si alimentasse a sufficienza, paura infondata ovviamente, però mi ricordo che stavo li a pesarla ogni trexdue perchè avevo paura che non crescesse..

MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
mi intrufolo nel discorso
bè anche il mio cucciolo beve alla tetta (solo una da più di 1 mese
) al mattino, al risveglio dopo la nanna pomeridiana e un po' anche alla sera quando lo metto a nanna (verso le 21)...credo anch'io che i bimbi si autoregolino...ad esempio al pomeriggio ciuccia un po' dalla tetta ma uno yougurtino o la frutta x merenda la mangia, per cui non è che tira dal pranzo alla cena con in mezzo solo un po' del mio latte....ma è normale che non abbia ancora nessun dentino? non è che è dovuto al LM che sta cambiando?? lui mangia piacevolmente ricotta o robiola alla sera con semolino o pastina, oltre a 1 yougurtino x merenda da 100g ...ma denti ancora niente...anche se ha fastidio alle gengive da quando aveva 3-4 mesi......
bè anche il mio cucciolo beve alla tetta (solo una da più di 1 mese
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
roxbo, non penso proprio che ci sia alcun legame denti-LM i miei due ciuccioni a 15 mesi avevano entrambi tutti i denti (al piccolo a dire il vero mancano i due canini inferiori, ma li vedo, devono solo tagliare).
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- elegiulia
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
noi stiamo combattendo con mezzo dentino che c'ha messo due settimane a spuntare e a causa del quale siamo ritornati all'allattamento esclusivo!roxbo ha scritto:ma è normale che non abbia ancora nessun dentino? non è che è dovuto al LM che sta cambiando?? lui mangia piacevolmente ricotta o robiola alla sera con semolino o pastina, oltre a 1 yougurtino x merenda da 100g ...ma denti ancora niente...anche se ha fastidio alle gengive da quando aveva 3-4 mesi......
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- mamaman
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Hei mamaman! Recupera la posizione di allattamento!
Dai, che sei una mamma fortissima!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
care mamme, dunque vi aggiorno sulla mia situazione latte
è da 45 gg che il cucciolo ciuccia solo da un seno, abbandonando del tutto la tetta sx che non mi fa male per cui deduco che da quel seno il latte è andato via
intanto il 3 ottobre ho avuto il primo ciclo dopo il parto e, credo, che il mio latte si sia ridotto molto: il bimbo prende la tetta alle 6,30-7 del mattino per max 10 m, per 5 m nel pomeriggio e altri 10 m alla sera; abbiamo anticipato il pranzo alle 11,30 perchè abbiamo notato che arrivava alle 12 affamatissimo e con un gran sonno...ma ultimamente al mattino verso le 10-10,30 comincia a piangere per fame segno che il mio latte non lo sazia più fino ad arrivare al pranzo alle 11,30
allora abbiamo provato a dargli un bibe di LA verso le 8 mentre dorme ma niente non lo vuole!
credo che la quantità di latte che il mio cucciolo assume è poca, ma l'unico bibe di LA che accetta è verso mezzanotte per un totale di 120 ml, alle volte 150 ml e raramente 200 ml
ieri pomeriggio dopo 3 ore di sonno dopo la pappa, gli ho offerto la tetta e poi dopo un'oretta ha mangiato uno yougurt (verso le 16), ma alle 19.20 ha cominciato a piangere disperato per fame tranquillizzandosi solo davanti al piatto con 2 cucchiai colmi di semolino con 70-80 g di ricotta fresca con aggiunta di parmigiano
ma dopo sembrava aver fame ancora e gli ho dato un vasetto di omo di mela che si è pappato tutto.
come fare a dargli più latte? aspetto i vostri preziosi consigli
è da 45 gg che il cucciolo ciuccia solo da un seno, abbandonando del tutto la tetta sx che non mi fa male per cui deduco che da quel seno il latte è andato via
intanto il 3 ottobre ho avuto il primo ciclo dopo il parto e, credo, che il mio latte si sia ridotto molto: il bimbo prende la tetta alle 6,30-7 del mattino per max 10 m, per 5 m nel pomeriggio e altri 10 m alla sera; abbiamo anticipato il pranzo alle 11,30 perchè abbiamo notato che arrivava alle 12 affamatissimo e con un gran sonno...ma ultimamente al mattino verso le 10-10,30 comincia a piangere per fame segno che il mio latte non lo sazia più fino ad arrivare al pranzo alle 11,30
allora abbiamo provato a dargli un bibe di LA verso le 8 mentre dorme ma niente non lo vuole!
credo che la quantità di latte che il mio cucciolo assume è poca, ma l'unico bibe di LA che accetta è verso mezzanotte per un totale di 120 ml, alle volte 150 ml e raramente 200 ml
ieri pomeriggio dopo 3 ore di sonno dopo la pappa, gli ho offerto la tetta e poi dopo un'oretta ha mangiato uno yougurt (verso le 16), ma alle 19.20 ha cominciato a piangere disperato per fame tranquillizzandosi solo davanti al piatto con 2 cucchiai colmi di semolino con 70-80 g di ricotta fresca con aggiunta di parmigiano
come fare a dargli più latte? aspetto i vostri preziosi consigli
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
roxbo, se vuoi aumentare la produzione, l'unica è attaccarlo più spesso
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buongiorno a tutte le mamme.
Roxbo, confermo PaoPao, per aumentare la produzione di latte materno, l'unica cosa è attaccarlo più spesso.
E poi io voglio confermare anche te. Allattare al seno il tuo bimbo per 10 mesi (circa, mi pare, no?) vuol dire che stai facendo una cosa bella e importante per il tuo bimbo. E se tu vuoi, puoi continuare tranquillamente, perché anche poco latte materno è sempre un alimento buono, e ricco di anticorpi che lo aiutano nelle malattie di stagione.
Allattare al seno vuol dire coccole! Coccole, coccole, tante coccole! È un gesto bellissimo nella relazione tra te e il tuo bimbo, che lo conferma nella sua personalità, lo rassicura, lo tranquillizza.
Non c'è nessun problema, se il tuo bimbo vuole poppare, tu allattalo.
...e non pensare al latte!
Stai aggiungendo anche il LA. Quindi è sicuro che, quando il tuo bimbo ha sete di tanto latte, riesce a ottenere TANTO latte. Non vedo il problema: se bimbo volesse 400 gr di latte, tu glieli daresti, no?
Eh. Si vede che non li vuole!!!!
detto tra noi, a me 200 gr di latte sembrano davvero tanti!
Cucciolo ormai ha 3 anni e poppa una o 2 volte al giorno, quindi è chiaro che LM poco e niente! E ti dico, 200 gr di latte di mucca non li beve MAI! Ed è bello grosso.
Che il tuo piccolino riesce a bere 200 gr di latte in una sola volta, mi sembra tanto.
Perché lo vuoi aumentare?

Roxbo, confermo PaoPao, per aumentare la produzione di latte materno, l'unica cosa è attaccarlo più spesso.
E poi io voglio confermare anche te. Allattare al seno il tuo bimbo per 10 mesi (circa, mi pare, no?) vuol dire che stai facendo una cosa bella e importante per il tuo bimbo. E se tu vuoi, puoi continuare tranquillamente, perché anche poco latte materno è sempre un alimento buono, e ricco di anticorpi che lo aiutano nelle malattie di stagione.
Allattare al seno vuol dire coccole! Coccole, coccole, tante coccole! È un gesto bellissimo nella relazione tra te e il tuo bimbo, che lo conferma nella sua personalità, lo rassicura, lo tranquillizza.
Non c'è nessun problema, se il tuo bimbo vuole poppare, tu allattalo.
...e non pensare al latte!
Stai aggiungendo anche il LA. Quindi è sicuro che, quando il tuo bimbo ha sete di tanto latte, riesce a ottenere TANTO latte. Non vedo il problema: se bimbo volesse 400 gr di latte, tu glieli daresti, no?
Eh. Si vede che non li vuole!!!!
detto tra noi, a me 200 gr di latte sembrano davvero tanti!
Cucciolo ormai ha 3 anni e poppa una o 2 volte al giorno, quindi è chiaro che LM poco e niente! E ti dico, 200 gr di latte di mucca non li beve MAI! Ed è bello grosso.
Che il tuo piccolino riesce a bere 200 gr di latte in una sola volta, mi sembra tanto.
Perché lo vuoi aumentare?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buongiorno a tutte le mamme.
Roxbo, confermo PaoPao, per aumentare la produzione di latte materno, l'unica cosa è attaccarlo più spesso.
E poi io voglio confermare anche te. Allattare al seno il tuo bimbo per 10 mesi (circa, mi pare, no?) vuol dire che stai facendo una cosa bella e importante per il tuo bimbo. E se tu vuoi, puoi continuare tranquillamente, perché anche poco latte materno è sempre un alimento buono, e ricco di anticorpi che lo aiutano nelle malattie di stagione.
Allattare al seno vuol dire coccole! Coccole, coccole, tante coccole! È un gesto bellissimo nella relazione tra te e il tuo bimbo, che lo conferma nella sua personalità, lo rassicura, lo tranquillizza.
Non c'è nessun problema, se il tuo bimbo vuole poppare, tu allattalo.
...e non pensare al latte!
Stai aggiungendo anche il LA. Quindi è sicuro che, quando il tuo bimbo ha sete di tanto latte, riesce a ottenere TANTO latte. Non vedo il problema: se bimbo volesse 400 gr di latte, tu glieli daresti, no?
Eh. Si vede che non li vuole!!!!
detto tra noi, a me 200 gr di latte sembrano davvero tanti!
Cucciolo ormai ha 3 anni e poppa una o 2 volte al giorno, quindi è chiaro che LM poco e niente! E ti dico, 200 gr di latte di mucca non li beve MAI! Ed è bello grosso.
Che il tuo piccolino riesce a bere 200 gr di latte in una sola volta, mi sembra tanto.
Perché lo vuoi aumentare?

Roxbo, confermo PaoPao, per aumentare la produzione di latte materno, l'unica cosa è attaccarlo più spesso.
E poi io voglio confermare anche te. Allattare al seno il tuo bimbo per 10 mesi (circa, mi pare, no?) vuol dire che stai facendo una cosa bella e importante per il tuo bimbo. E se tu vuoi, puoi continuare tranquillamente, perché anche poco latte materno è sempre un alimento buono, e ricco di anticorpi che lo aiutano nelle malattie di stagione.
Allattare al seno vuol dire coccole! Coccole, coccole, tante coccole! È un gesto bellissimo nella relazione tra te e il tuo bimbo, che lo conferma nella sua personalità, lo rassicura, lo tranquillizza.
Non c'è nessun problema, se il tuo bimbo vuole poppare, tu allattalo.
...e non pensare al latte!
Stai aggiungendo anche il LA. Quindi è sicuro che, quando il tuo bimbo ha sete di tanto latte, riesce a ottenere TANTO latte. Non vedo il problema: se bimbo volesse 400 gr di latte, tu glieli daresti, no?
Eh. Si vede che non li vuole!!!!
detto tra noi, a me 200 gr di latte sembrano davvero tanti!
Cucciolo ormai ha 3 anni e poppa una o 2 volte al giorno, quindi è chiaro che LM poco e niente! E ti dico, 200 gr di latte di mucca non li beve MAI! Ed è bello grosso.
Che il tuo piccolino riesce a bere 200 gr di latte in una sola volta, mi sembra tanto.
Perché lo vuoi aumentare?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Mi diceva il pediatra (sostenitore dell'allattamento materno) che bastano 20 gr di LM per dare al bimbo anticorpi sufficienti ad aiutare il suo sistema immunitario.
Quindi anche una mamma che da al bimbo pochissimo LM, sta già facendo un dono importante al suo bimbo.

Quindi anche una mamma che da al bimbo pochissimo LM, sta già facendo un dono importante al suo bimbo.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
care mamme,
in realtà non riesco ad attaccare il bimbo più spesso di così: al mattino prima di andare in ufficio, poi verso le 15 (dopo il mio rientro e prima di andare a prendere la sorella a scuola) e poi la sera quando lo metto a nanna; tra le 15 e le 19 c'è una merenda a base di yougurt o frutta, oltre le attenzioni per la sorella, la spesa e la preparazione della cena!!!
ecco perchè, poppando solo da un seno, credo che il mio latte stia scarseggiando perchè il cucciolo al mattino verso le 10-10,30 ha fame e a quell'ora è presto per la pappa, no? alla sera verso mezzanotte gli offo il bibe di LA così da saziarlo durante la notte ma solo qualche giorno ha preso 200 ml, di solito ne prende 100-120 ml in tutto! so benissimo che il mio latte è importante, ma non so come fare a dargliene di più e dall'alatra parte ho l'impressione che non si sazi abbastanza soprattutto al mattino perchè dopo qualche ora ha fame
in realtà non riesco ad attaccare il bimbo più spesso di così: al mattino prima di andare in ufficio, poi verso le 15 (dopo il mio rientro e prima di andare a prendere la sorella a scuola) e poi la sera quando lo metto a nanna; tra le 15 e le 19 c'è una merenda a base di yougurt o frutta, oltre le attenzioni per la sorella, la spesa e la preparazione della cena!!!
ecco perchè, poppando solo da un seno, credo che il mio latte stia scarseggiando perchè il cucciolo al mattino verso le 10-10,30 ha fame e a quell'ora è presto per la pappa, no? alla sera verso mezzanotte gli offo il bibe di LA così da saziarlo durante la notte ma solo qualche giorno ha preso 200 ml, di solito ne prende 100-120 ml in tutto! so benissimo che il mio latte è importante, ma non so come fare a dargliene di più e dall'alatra parte ho l'impressione che non si sazi abbastanza soprattutto al mattino perchè dopo qualche ora ha fame
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Vi leggo sempre, visto che mi sto documentando in vista del secondo allattamento, posso dire la mia?
roxbo, secondo me per un bimbo di 9 mesi fare una tirata di 5 ore senza mai mangiare è tanto, se lui prende il latte da te alle 6:30 è normale che gli venga fame a metà mattina, presumo si muova sempre di più e quindi consumi anche di più. Il mio ha 6 anni e tra le 7:30 che fa colazione del mattino e le 13:30 che pranza, si fa pure la merenda di metà mattina a scuola... altrimenti si mangerebbe le gambe del banco, credo. E sta seduto, non sta imparando a gattonare, conoscere, esplorare, il che vuol dire che brucia sicuramente meno. Secondo me non è che il tuo latte non gli basta più... se ci fossi tu, gli daresti una poppata in più a metà mattina, non essendoci tu, si sostituisce con uno spuntino... Provare a tirarti il latte per lasciargli un bibe di tuo, se proprio ci tieni che prenda latte di mamma?
Poi, correggetemi se sbaglio, non è il tempo che un bimbo sta attaccato indicativo della quantità che assume, a quest'estata ha una ciucciata vigorosa e sicuramente prende quel che gli è necessario anche in pochi minuti.
Giusto? Ho studiato bene?
roxbo, secondo me per un bimbo di 9 mesi fare una tirata di 5 ore senza mai mangiare è tanto, se lui prende il latte da te alle 6:30 è normale che gli venga fame a metà mattina, presumo si muova sempre di più e quindi consumi anche di più. Il mio ha 6 anni e tra le 7:30 che fa colazione del mattino e le 13:30 che pranza, si fa pure la merenda di metà mattina a scuola... altrimenti si mangerebbe le gambe del banco, credo. E sta seduto, non sta imparando a gattonare, conoscere, esplorare, il che vuol dire che brucia sicuramente meno. Secondo me non è che il tuo latte non gli basta più... se ci fossi tu, gli daresti una poppata in più a metà mattina, non essendoci tu, si sostituisce con uno spuntino... Provare a tirarti il latte per lasciargli un bibe di tuo, se proprio ci tieni che prenda latte di mamma?
Poi, correggetemi se sbaglio, non è il tempo che un bimbo sta attaccato indicativo della quantità che assume, a quest'estata ha una ciucciata vigorosa e sicuramente prende quel che gli è necessario anche in pochi minuti.
Giusto? Ho studiato bene?
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
primomaggio, mi sento di quotare tutto.
Per me, scolara attenta

Per me, scolara attenta
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao, belle, grandi !!!! mamme!!!
Mamma Roxbo, tu dici:
"so benissimo che il mio latte è importante, ma non so come fare a dargliene di più e dall'alatra parte ho l'impressione che non si sazi abbastanza soprattutto al mattino perchè dopo qualche ora ha fame "
Ma perché vuoi dargliene di più ???
Quello che tu riesci a dare,di LM, ebbene, è perfetto così!!!
Non so come altro dirlooooo!!!
Anche di LA, gliene dai 200 gr e lui ne beve 100 - 120 gr.
Vuol dire che non ne vuole altro!
E la mattina, se a fame, chi lo accudisce per te, che gli dia una merenda! Cosa piace al tuo bimbo? Lo yogurt? il formaggino? Il gorgonzola?
il mio ne va matto fin da quando aveva 8 mesi!!! che mi rubava dal mio piatto la pasta con radicchio (amaro) e gorgonzola piccante... dico la verità! Eh. chiaro non era la pappa che preparavo per lui, quella era la mia!!
Oppure i biscotti Plasmon? Oppure la frutta grattata? oppure la banana schiacciata? Qualsiasi merenda che piaccia al tuo bimbo andrà bene a metà mattinata!!
Mamma Roxbo, tu dici:
"so benissimo che il mio latte è importante, ma non so come fare a dargliene di più e dall'alatra parte ho l'impressione che non si sazi abbastanza soprattutto al mattino perchè dopo qualche ora ha fame "
Ma perché vuoi dargliene di più ???
Quello che tu riesci a dare,di LM, ebbene, è perfetto così!!!
Non so come altro dirlooooo!!!
Anche di LA, gliene dai 200 gr e lui ne beve 100 - 120 gr.
Vuol dire che non ne vuole altro!
E la mattina, se a fame, chi lo accudisce per te, che gli dia una merenda! Cosa piace al tuo bimbo? Lo yogurt? il formaggino? Il gorgonzola?
Oppure i biscotti Plasmon? Oppure la frutta grattata? oppure la banana schiacciata? Qualsiasi merenda che piaccia al tuo bimbo andrà bene a metà mattinata!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- elegiulia
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao mammine! Come state? Io sono d'accordo con tutte! roxbo, c'è da dire che il latte materno si digerisce in fretta, quindi è normale che arrivi a pranzo affamato, bisogna fargli fare una colazioncina! Io ho il problema contrario, Giulia prende solo la sisa e non riesco più a farle mangiare una pappa! Prima erano i denti, poi la laringite e alla fine è un mese che non fa più un pasto completo! Più di un cucchiaio di pappa o yogurt non riesco e farle prendere, eppure la crosta del pane la sgranocchia, ma tutto il resto lo snobba!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- newbetti
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
non so se ci hai già pensato, ma hai provato anche con l'autosvezzamento? forse è la consistenza delle pappe a non gradire..elegiulia ha scritto:Ciao mammine! Come state? Io sono d'accordo con tutte! roxbo, c'è da dire che il latte materno si digerisce in fretta, quindi è normale che arrivi a pranzo affamato, bisogna fargli fare una colazioncina! Io ho il problema contrario, Giulia prende solo la sisa e non riesco più a farle mangiare una pappa! Prima erano i denti, poi la laringite e alla fine è un mese che non fa più un pasto completo! Più di un cucchiaio di pappa o yogurt non riesco e farle prendere, eppure la crosta del pane la sgranocchia, ma tutto il resto lo snobba!
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
