esatto! non tutti gli ospedali inducono il parto alle cesariate ...Eilan21 ha scritto:Veryle si il fatto di provare a contrarre i muscoli per 5 secondi è poi rilasciare è uno degli esercizi di Kegel di cui ti parlavo! In che senso a 41+1 è sicuro il cesareo? che se non partorisci spontaneamente entro quella data non provano nemmeno a farti la stimolazione e direttamente cesareo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozione
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
verissimoho pianto molto di commozione,è un momento unico perchè piangono disperati,e poi tu gli dici una parola e loro zittiscono per poi piangere di più perchè vogliono solo te

Valery andrà benissimo

dimenticavo ... Buon giorno!!
io sono cotta!! mi sento proprio stanca. a salire le scale della metropolitana mi è venuto il fiatone .. se inizio ora chissà a gennaio

fortuna che venerdi si parte ... credo che questa vancazina stia arrivando nel momento giusto!!
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Liz78 allora in bocca al lupo anche a te per il naturale
! Quindi se ho ben capito di prassi l'induzione non la fanno proprio a chi deve tentare il travaglio di prova...
Valery anche a me aiuta sapere il giorno preciso. Però ho proprio paura dell'intervento, di ricominciare tutto daccapo, riaprire la stessa cicatrice, le flebo ecc.
Poi con mio marito abbiamo deciso che non mi farò chiudere le tube. Io non lo capisco proprio! Dato che neanche quest'altra bimba voleva, mi sembrava veramente serio quando parlava della legatura delle tube o di farsi lui la vasectomia(ma tanto non gliela fanno). Invece ora mi ha detto che è meglio pensare a un metodo meno irreversibile. Mah....
Comunque penso che sarà proprio l'ultima figlia questa. Ho paura del quarto cesareo, e poi questi figli bisogna anche mantenerli e cercare di dargli tutto il possibile. Proprio l'altra sera ci stavamo angosciando su quanto costeranno i libri dell'università per tutte e tre(sempre che l'università la vorranno fare tutte e tre)... perché ci facciamo del male così?
Aaron mi dispiace per la lontananza di tuo marito, anche il mio quando non c'è mi manca come l'aria. Devo dire che per fortuna ho le amiche che mi stanno vicine. Ma tu non hai nessuno vicino a te? La mamma, un'amica, una sorella? A proposito sia che anch'io scrivo? racconti per lo più. E faccio anche il punto croce (la maglia no purtroppo)... e adoro i film, ne ho una collezione infinita!


Valery anche a me aiuta sapere il giorno preciso. Però ho proprio paura dell'intervento, di ricominciare tutto daccapo, riaprire la stessa cicatrice, le flebo ecc.
Poi con mio marito abbiamo deciso che non mi farò chiudere le tube. Io non lo capisco proprio! Dato che neanche quest'altra bimba voleva, mi sembrava veramente serio quando parlava della legatura delle tube o di farsi lui la vasectomia(ma tanto non gliela fanno). Invece ora mi ha detto che è meglio pensare a un metodo meno irreversibile. Mah....


Aaron mi dispiace per la lontananza di tuo marito, anche il mio quando non c'è mi manca come l'aria. Devo dire che per fortuna ho le amiche che mi stanno vicine. Ma tu non hai nessuno vicino a te? La mamma, un'amica, una sorella? A proposito sia che anch'io scrivo? racconti per lo più. E faccio anche il punto croce (la maglia no purtroppo)... e adoro i film, ne ho una collezione infinita!
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Veryle io ho il fiatone dal secondo mese
. Ma io sono un caso a parte eh, perché ho un piccolo difetto di una valvola cardiaca e ho un recupero lentissimo del battito normale. In pratica ho il fiatone e il battito a 1000 sempre... non ti dico poi in gravidanza!
Dove vai di bello? E Nicole salta la scuola?

Dove vai di bello? E Nicole salta la scuola?
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan tu sei "giustificata"
andiamo in sicilia a trovare suoceri e nonne .. dovremmo trovare anche il caldo, 28°
sono già in crisi perchè non so cosa mettere in valigia (x me) ... i pantaloni premaman li ho solo invernali
si salta l'asilo ... il lato positivo che "risparmiamo" con la mensa

andiamo in sicilia a trovare suoceri e nonne .. dovremmo trovare anche il caldo, 28°

si salta l'asilo ... il lato positivo che "risparmiamo" con la mensa

*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, guarda....più che l'università devono preoccupare le medie o le superiori per i libri!!!
Io all'università ho speso poco, perchè i libri ce li prestavamo o facevamo le fotocopie o li prendevo in biblioteca. Ma alle superiori
bisognava comprarli per forza anche se poi non si usavano e volavano fuori anche 500euro all'anno.
Aaron, io non ce la farei mai. Non riuscivate a trasferirvi vicino al suo lavoro ma cmq in un paese un pò piùgrande, dove poter fare qualche corso, che ne so, piscina, palestra ecc...?
Io sono a casa in maternità anticipata, ma ogni giorno vedo mia mamma, mia nonna, mia cugina. Eppure mi annoio.
Secondo me la noia ti fa aumentare l'ansia e non fa passare bene le giornate.
Ieri per tutto il giorno ho aiutato mia cugina a fare una torta per la laurea di una sua amica. Quando sono ipegnata cosi mi rendo conto che mi fa bene, non penso alle cose negative della gravidanza.
Io all'università ho speso poco, perchè i libri ce li prestavamo o facevamo le fotocopie o li prendevo in biblioteca. Ma alle superiori

Aaron, io non ce la farei mai. Non riuscivate a trasferirvi vicino al suo lavoro ma cmq in un paese un pò piùgrande, dove poter fare qualche corso, che ne so, piscina, palestra ecc...?
Io sono a casa in maternità anticipata, ma ogni giorno vedo mia mamma, mia nonna, mia cugina. Eppure mi annoio.
Secondo me la noia ti fa aumentare l'ansia e non fa passare bene le giornate.
Ieri per tutto il giorno ho aiutato mia cugina a fare una torta per la laurea di una sua amica. Quando sono ipegnata cosi mi rendo conto che mi fa bene, non penso alle cose negative della gravidanza.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Moonrise grazie un po' mi hai rincuorato! Era quello che dicevo anche a mio marito, che io ricordo bene la spesa per i libri delle medie e delle superiori. Lui avendo fatto l'università ha più impresse nella mente quelle spese. E dice che lui frequentava otto corsi e per ogni corso ci volevano 2 o 3 libri al costo di 40 euro l'uno! Io pure gli ho chiesto se non ci si poteva arrangiare in altro modo, tipo con le fotocopie, almeno per qualcuno. Ma si vede che era in loop negativo e abbiamo cominciato a tirare fuori anche discorsi su quando dovremo pagare il matrimonio a tutte e tre e via dicendo... da matti!
Il fatto è che mio marito, e credo gli uomini in generale, si sente il sostegno economico della famiglia(e lo è) e per lui sarebbe proprio un fallimento personale non poterci dare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, anche le cose tutto sommato superflue. Voglio dire: dove sta scritto che dobbiamo pagare a tutte e tre 20.000 euro di matrimonio??? Noi per tutto il matrimonio siamo riusciti a spenderne 10.000 e fare comunque una cosa fatta bene(e per metà ce lo siamo pagati da soli!). E poi a me consola il fatto che non siamo privi di risorse e tutto quello che potremo fare per loro lo faremo!

Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, guarda...anche mio fratello è come lui, gli prende l'ansia per queste cose.
Però non si può mai dire!
Primo magari all'università non ci vanno. Io ho fatto Brera e forse l'ambiente era anche diverso, noi pensavamo più a prendere i materiali, ma eravamo sempre senza soldi e cercavamo di arrangiarci. Io ho preso solo i libri che mi piacevano e che volevo tenere, ma il 90% li h fotocopiati. Io già vivevo da sola e facevo le pulci su ogni cosa, alla fine l'ho finita cmq.
Tante mie compagne inoltre lavoravano, chi al bar, chi da mc e anche io d'estate e nel week end spesso facevo lavori per pagarmi le spese. A vent'anni si può fare benissimo.
X il matrimonio...magari nemmeno si sposeranno. Oppure ne vorranno fare uno economico. I miei non hanno messo da parte soldi x il mio matrimonio. I miei suoceri si, ma noi non vogliamo spendere soldi così, ci sembra uno spreco, a fronte di altre mille spese utili. Quindi vorremmo sposarci, ma nel modo più economico possibile.
Però non si può mai dire!
Primo magari all'università non ci vanno. Io ho fatto Brera e forse l'ambiente era anche diverso, noi pensavamo più a prendere i materiali, ma eravamo sempre senza soldi e cercavamo di arrangiarci. Io ho preso solo i libri che mi piacevano e che volevo tenere, ma il 90% li h fotocopiati. Io già vivevo da sola e facevo le pulci su ogni cosa, alla fine l'ho finita cmq.
Tante mie compagne inoltre lavoravano, chi al bar, chi da mc e anche io d'estate e nel week end spesso facevo lavori per pagarmi le spese. A vent'anni si può fare benissimo.
X il matrimonio...magari nemmeno si sposeranno. Oppure ne vorranno fare uno economico. I miei non hanno messo da parte soldi x il mio matrimonio. I miei suoceri si, ma noi non vogliamo spendere soldi così, ci sembra uno spreco, a fronte di altre mille spese utili. Quindi vorremmo sposarci, ma nel modo più economico possibile.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, e poi credo anche che i figli vadano un pò responsabilizzati. Certo, anche io penso a mettergli da parte qualcosa, ma se vuole un matrimonio strafigo lavora qualche anno e se lo paga.
Non è giusto dare per scontato che siano i genitori a farti avere tutto.
Mia mamma ad esempio quando ha divorziato da mio papà faceva i salti mortali x farci avere delle cose, come la patente, le vacanze, i vestiti nuovi di marca per poi avere mille difficoltà a pagare le bollette della luce.
faceva di tutto per non farci mancare nulla, certo, ma ci sono delle priorità! E l'università ad esempio la si finisce cmq con i libri fotocopiati, oppure un anno dopo perchè magari si era impegnati anche a lavorare.
Non è giusto dare per scontato che siano i genitori a farti avere tutto.
Mia mamma ad esempio quando ha divorziato da mio papà faceva i salti mortali x farci avere delle cose, come la patente, le vacanze, i vestiti nuovi di marca per poi avere mille difficoltà a pagare le bollette della luce.

faceva di tutto per non farci mancare nulla, certo, ma ci sono delle priorità! E l'università ad esempio la si finisce cmq con i libri fotocopiati, oppure un anno dopo perchè magari si era impegnati anche a lavorare.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- viridiana
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 23 gen 2006, 19:59
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Buondì
Oggi va un po' meglio
Marco ha solo un po' di catarro nelle alte vie respiratorie e anche se la pediatra era scettica sullo sciroppo alla bava di lumaca devo dire che sono molto soddisfatta. Ha iniziato a prenderlo ieri pomeriggio e già stanotte ha dormito tutta la notte sereno tossendo solo stamattina al risveglio
Oggi per tranquillità l'ho tenuto ancora a casa ma domattina se sta bene magari lo porto all'asilo.
Grazie per i consigli sul discorso per la gelosia tra fratelli ma la reazione di Marco non era legata alla gelosia quanto piuttosto al fatto che era convinto di poter scegliere se avere un fratellino o una sorellina
Sono più che altro i familiari che erano presenti all'annuncio che hanno detto che essendo femminuccia non avrebbe voluto i suoi giochi da maschietto per convincerlo ma alla fine quest'argomento non ha nemmeno funzionato granché perché già di suo è un bimbo che non è mai stato geloso delle sue cose e le ha sempre condivise volentieri. Da quando abbiamo scoperto che arrivava un altro bimbo abbiamo piano piano abbiamo iniziato a conservare insieme i giochi da bimbo piccolo ed è sempre stato contento di farlo. Con la stessa collaborazione abbiamo fatto il passaggio dal lettino al letto singolo; avevamo comprato e montato la camera a ponte nella sua camera già da un po' ed è stato felicissimo di dare anche i suoi mobili da neonato (armadio, comò, appendiabiti, lampada a stelo e lampadario) in cambio di un nuovo lampadario
Avevamo una camera inutilizzata (era chiusa perché il padrone di casa ci teneva dei mobili suoi che ha gentilmente acconsentito a mettere in garage) e ci ha pure aiutato a tinteggiarla e sistemarla. Insomma allo stato attuale è decisamente collaborativo, anche se ovviamente mi aspetto che qualche cosa la tirerà fuori quando concretamente avrà la sorellina accanto e non ora che nella sua mente è tutto troppo astratto. Ormai ha pure accettato che avrà una sorellina infatti ieri dalla pediatra c'era una bella bimba di un anno e lui mi ha subito chiesto se avrebbe avuto una sorellina così anche lui perché le piaceva tanto 

Oggi va un po' meglio


Grazie per i consigli sul discorso per la gelosia tra fratelli ma la reazione di Marco non era legata alla gelosia quanto piuttosto al fatto che era convinto di poter scegliere se avere un fratellino o una sorellina



0(o..o)0 ScImMmIeTtA fOlLe DoC 0(o..o)0
13/06/2009 Marco tigrotto di mamma e papà 3 kg x 49 cm
30/01/2014 Lara bambolotta di mamma e papà 3,020 kg x 48,5 cm
13/06/2009 Marco tigrotto di mamma e papà 3 kg x 49 cm
30/01/2014 Lara bambolotta di mamma e papà 3,020 kg x 48,5 cm
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Moonrise grazie per i consigli, io la penso esattamente come te. Infatti erano le stesse cose che dicevo a mio marito l'altra sera:
1. Chissà se si sposeranno, magari conviveranno, oppure avranno un fidanzato ricco, magari resteranno single... sai quante possibilità!! E poi come dici tu sei vuoi il matrimonio da 50.000 euro lavori e te lo paghi! io non ho mai voluto buttare soldi nel matrimonio, ci sono cose ben più importanti. Per esempio al nostro matrimonio siamo andati al ristorante, anzichè alla villa con piscina, io il mio abito l'ho affittato(tanto per metterlo un giorno e buttarlo nell'armadio)... ma siamo riusciti lo stesso a fare una cosa carina.
2. Se pure tutte e tre vorranno fare l'università e non è detto, se avremo i soldi bene altrimenti si troveranno un lavoretto come fanno in tanti. E poi mica sono gemelle, mica la frequenteranno tutte nello stesso anno, costringendoci a moltiplicare le spese per tre.
3. I bambini e poi i ragazzi devono imparare cosa vuol dire il valore del denaro, e le priorità della vita. Certo comprare i vestiti di marca è bello, ma se uno non può non si muore mica senza! Anche perché io già adesso che sono piccole noto quanto chiedono, e più cose ricevono e più sembrano insoddisfatte! Io che ero partita con l'idea di dargli tutte le cose possibili, ora mi sto ricredendo. Mi accorgo proprio che non sono le cose materiali a renderle felici, anzi! Dopo che ieri ho ceduto a un'ennesima loro richiesta al supermercato, per poi trovarmi a dover buttare quello che avevo comprato perché non gli avevano dato alcun valore ho detto: basta!
1. Chissà se si sposeranno, magari conviveranno, oppure avranno un fidanzato ricco, magari resteranno single... sai quante possibilità!! E poi come dici tu sei vuoi il matrimonio da 50.000 euro lavori e te lo paghi! io non ho mai voluto buttare soldi nel matrimonio, ci sono cose ben più importanti. Per esempio al nostro matrimonio siamo andati al ristorante, anzichè alla villa con piscina, io il mio abito l'ho affittato(tanto per metterlo un giorno e buttarlo nell'armadio)... ma siamo riusciti lo stesso a fare una cosa carina.
2. Se pure tutte e tre vorranno fare l'università e non è detto, se avremo i soldi bene altrimenti si troveranno un lavoretto come fanno in tanti. E poi mica sono gemelle, mica la frequenteranno tutte nello stesso anno, costringendoci a moltiplicare le spese per tre.
3. I bambini e poi i ragazzi devono imparare cosa vuol dire il valore del denaro, e le priorità della vita. Certo comprare i vestiti di marca è bello, ma se uno non può non si muore mica senza! Anche perché io già adesso che sono piccole noto quanto chiedono, e più cose ricevono e più sembrano insoddisfatte! Io che ero partita con l'idea di dargli tutte le cose possibili, ora mi sto ricredendo. Mi accorgo proprio che non sono le cose materiali a renderle felici, anzi! Dopo che ieri ho ceduto a un'ennesima loro richiesta al supermercato, per poi trovarmi a dover buttare quello che avevo comprato perché non gli avevano dato alcun valore ho detto: basta!
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, sono d'accordissimo!!!
Certo quando si diventa genitori c'è questa ide di voler dare tutto il possibile ai figli, ma bisogna anche capire cose sono le cose indispensabili da dargli e quali sono le cose superflue, che servono solo per riempire un vuoto momentaneo dettato dalla voglia di avere, che però non è reale.
Un esempio...mia nipote è letteralmente sommersa da giochi e vestiti. Ha due anni quindi lei non esprime reali esigenze, ma i genitori hanno questa idea di cercare di darle tutto. Morale...nella sua cameretta non si riesce nemmeno a camminare perchè invasa dai giochi, che alla fine lei nemmeno guarda, perchè non fanno altro che crearle un sacco di confusione. La vedi passare da un gioco all'altro lanciandoli dopo un minuto. Quando è a casa di mia mamma gioca anche con le cose più semplici e non si annoia. Per me è un eccesso. Io con la mia cercherò di tenere i giochi giusti senza riempire la casa. E quando diventano troppi si fa una scelta. Sono convinta che sia più utile.
Certo quando si diventa genitori c'è questa ide di voler dare tutto il possibile ai figli, ma bisogna anche capire cose sono le cose indispensabili da dargli e quali sono le cose superflue, che servono solo per riempire un vuoto momentaneo dettato dalla voglia di avere, che però non è reale.
Un esempio...mia nipote è letteralmente sommersa da giochi e vestiti. Ha due anni quindi lei non esprime reali esigenze, ma i genitori hanno questa idea di cercare di darle tutto. Morale...nella sua cameretta non si riesce nemmeno a camminare perchè invasa dai giochi, che alla fine lei nemmeno guarda, perchè non fanno altro che crearle un sacco di confusione. La vedi passare da un gioco all'altro lanciandoli dopo un minuto. Quando è a casa di mia mamma gioca anche con le cose più semplici e non si annoia. Per me è un eccesso. Io con la mia cercherò di tenere i giochi giusti senza riempire la casa. E quando diventano troppi si fa una scelta. Sono convinta che sia più utile.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
ehi ragazze si parla di soldi???? a me viene tristezza al pensiero dei soldi che ci vogliono, per il fatto che non lavoro e non posso contribuire, tremo a idea di far mancare qualcosa alla bambina!
io per il matrimonio ho speso poco, ma è stato meraviglioso..ho scelto dove spendere e dove risparmiare ed il risultato è stato perfetto!...insomma con il matrimonio i soldi ci sono entrati nelle tasche e non usciti, e ci siamo regalati il cane e il viaggio di nozze, mentre il resto è servito per il primo trasloco con acquisti e varie!
riguardo la bambina, io e mio marito abbiamo sofferto un pò di essere in famiglia numerosa in casa piccola, dove non c'era privacy, pochi giochi, e nessun extra...ma siamo cresciuti con il senso dei soldi e l'amore per le cose genuine e non materiali, ma vivevamo infanzia senza computer e telefonini,dove la festa di compleanno era in casa con tavola imbandita e non alla ludoteca o al mcdonalds.
il mio gioco era una barbie e il suo i soldatini, ma più che altro si giocava nel giardinetto con amici, senza giocattoli, a nascondino, ruba bandiera ecc..ci bastava poco. oggi se il bimbo non ha il pupazzo del tipo dei cartoni è una tragedia, oppure se non ha pc o telefonino.
Io spero di riuscire a non far mancare nulla dal punto di vista della possibilità, ma per educare al valore dei soldi vorrei elargirli con razionalità, rispettando i tempi di crescita e insegnare il valore di ciò che si ha o si vorrebbe avere, e quali sono le possibilità familiari....ma sono solo parole...la realtà mi riserverà ostacoli...perchè essere genitori è difficile,ed essere figli al giorno di oggi lo è anche di più!
come fa un bambino a non desiderare il pupazzetto che tutti hanno, protagonista del film? e come si fa a negare una cosa a tuo figlio sapendo che nella sua classe ce l'hanno tutti e che lui non può fare a meno di chiederla altrimenti sarebbe quello che non ha il pupazzo 'x'? i bambini sanno essere cattivi tra loro! a me spiace ma capisco che dovrò trovare il modo per dire dei 'No' in grado di essere capiti ed accettati, e dei 'Si' non troppo facili ma misurati sulle possibilità e sul merito della piccola...se le deve anche meritare le cose e capire che nessuno regala nulla.
Ma quanto a studi e matrimonio noi daremo tutto e anche di più, innanzitutto non saranno più in età da educare o responsabilizzare..o ce l'avremo fatta prima o non ci sono speranze!
poi gli studi sono importanti al di là del lavoro che possono dare..quindi spero vorranno fare università e spero potremo concedere di andare all'estero, perchè noi stiamo comprendendo importanza lingua e di esperienze fuori porta nel mondo del lavoro.
inoltre secondo me è giusto che i genitori aiutino e sostengano i figli fino a che non lavorano e sono indipendenti e se hanno bisogno anche dopo! si è genitori per sempre e si è figli per sempre e per sempre i primi hanno dovere e voglia di aiutare i secondi , e per sempre i secondi avranno bisogno almeno 1 volta dei primi! da piccoli occore insegnare loro il valore delle cose e la capacità di risparmiare, ma da adulti se sono in difficoltà o chiedono qualcosa di importante per la carriera o aiuto per realizzare un sogno d'amore o a farsi una casa, noi ci saremo sempre!mia madre mi ha fatto mancare tutto da bambina, ero la quarta figlia, e venivo a 10 anni dalla terza, quindi non c'erano vecchi giochi e i nuovi costavano e mia madre ha sempre preferito risparmiare per i giochi,ma spendevamo molto per i miei vestiti. anche lo sport non l'ho fatto per non pagare rette ecc...i miei fratelli si...come se fosse stanca! ma da adulta non mi fa ancora mancare nulla, mi ha dato molto per il matrimonio, e grazie a lei i soldi dei regali ho potuto tenerli io, mi ha comprato tutti i mobili della casa appena comprata, e sta ancora comprando, lenzuola piatti vestiti tende mobili ecc... e comprerà cameretta a Sara. se non fosse per lei io oggi non sarei nemmeno sposata..farò più o meno come lei, un pò più generosa nel periodo infanzia (mi ha privata troppo), e un pò meno da adulta, ma da adulta le darò più volentieri che da bambina.
io per il matrimonio ho speso poco, ma è stato meraviglioso..ho scelto dove spendere e dove risparmiare ed il risultato è stato perfetto!...insomma con il matrimonio i soldi ci sono entrati nelle tasche e non usciti, e ci siamo regalati il cane e il viaggio di nozze, mentre il resto è servito per il primo trasloco con acquisti e varie!
riguardo la bambina, io e mio marito abbiamo sofferto un pò di essere in famiglia numerosa in casa piccola, dove non c'era privacy, pochi giochi, e nessun extra...ma siamo cresciuti con il senso dei soldi e l'amore per le cose genuine e non materiali, ma vivevamo infanzia senza computer e telefonini,dove la festa di compleanno era in casa con tavola imbandita e non alla ludoteca o al mcdonalds.
il mio gioco era una barbie e il suo i soldatini, ma più che altro si giocava nel giardinetto con amici, senza giocattoli, a nascondino, ruba bandiera ecc..ci bastava poco. oggi se il bimbo non ha il pupazzo del tipo dei cartoni è una tragedia, oppure se non ha pc o telefonino.
Io spero di riuscire a non far mancare nulla dal punto di vista della possibilità, ma per educare al valore dei soldi vorrei elargirli con razionalità, rispettando i tempi di crescita e insegnare il valore di ciò che si ha o si vorrebbe avere, e quali sono le possibilità familiari....ma sono solo parole...la realtà mi riserverà ostacoli...perchè essere genitori è difficile,ed essere figli al giorno di oggi lo è anche di più!
come fa un bambino a non desiderare il pupazzetto che tutti hanno, protagonista del film? e come si fa a negare una cosa a tuo figlio sapendo che nella sua classe ce l'hanno tutti e che lui non può fare a meno di chiederla altrimenti sarebbe quello che non ha il pupazzo 'x'? i bambini sanno essere cattivi tra loro! a me spiace ma capisco che dovrò trovare il modo per dire dei 'No' in grado di essere capiti ed accettati, e dei 'Si' non troppo facili ma misurati sulle possibilità e sul merito della piccola...se le deve anche meritare le cose e capire che nessuno regala nulla.
Ma quanto a studi e matrimonio noi daremo tutto e anche di più, innanzitutto non saranno più in età da educare o responsabilizzare..o ce l'avremo fatta prima o non ci sono speranze!
poi gli studi sono importanti al di là del lavoro che possono dare..quindi spero vorranno fare università e spero potremo concedere di andare all'estero, perchè noi stiamo comprendendo importanza lingua e di esperienze fuori porta nel mondo del lavoro.
inoltre secondo me è giusto che i genitori aiutino e sostengano i figli fino a che non lavorano e sono indipendenti e se hanno bisogno anche dopo! si è genitori per sempre e si è figli per sempre e per sempre i primi hanno dovere e voglia di aiutare i secondi , e per sempre i secondi avranno bisogno almeno 1 volta dei primi! da piccoli occore insegnare loro il valore delle cose e la capacità di risparmiare, ma da adulti se sono in difficoltà o chiedono qualcosa di importante per la carriera o aiuto per realizzare un sogno d'amore o a farsi una casa, noi ci saremo sempre!mia madre mi ha fatto mancare tutto da bambina, ero la quarta figlia, e venivo a 10 anni dalla terza, quindi non c'erano vecchi giochi e i nuovi costavano e mia madre ha sempre preferito risparmiare per i giochi,ma spendevamo molto per i miei vestiti. anche lo sport non l'ho fatto per non pagare rette ecc...i miei fratelli si...come se fosse stanca! ma da adulta non mi fa ancora mancare nulla, mi ha dato molto per il matrimonio, e grazie a lei i soldi dei regali ho potuto tenerli io, mi ha comprato tutti i mobili della casa appena comprata, e sta ancora comprando, lenzuola piatti vestiti tende mobili ecc... e comprerà cameretta a Sara. se non fosse per lei io oggi non sarei nemmeno sposata..farò più o meno come lei, un pò più generosa nel periodo infanzia (mi ha privata troppo), e un pò meno da adulta, ma da adulta le darò più volentieri che da bambina.

- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Moonrise per assurdo un bambino gioca più volentieri con due cose rimediate che la sua fantasia trasforma in qualcos'altro, piuttosto che il giocattolo super tecnologico che parla, canta, balla e di cui si stufano dopo due secondi perché fa tutto lui e non gli permette di usare la fantasia! E poi parlo anche di cose che vedono ad altri bambini, ma di cui non si sono mai interessati, e che vogliono senza sapere perchè. per esempio mia figlia dopo che a scuola di danza le hanno regalato un album di figurine di Violetta(quella di Disney Channel) mi ha chiesto di comprarle le figurine. Ora apparte che a forza di pacchetti ti spennano, ma lei questa serie non l'ha mai vista anche perché è anche da più grandi. All'inizio le ho detto di sì, che ci saremmo andate il giorno dopo, e il giorno dopo me lo ha chiesto scocciata, con il muso, senza un per favore, una parola gentile, come se le fossero dovute(aggiungendo anche: E poi voglio il lecca lecca) io da sc**a ce l'ho portata. Le figurine non le abbiamo trovate e quindi le ho comprato solo il lecca lecca. Ma quando ieri mi ha fatto buttare le more(sai quelle piccole confezioni che costano pure un po') che le avevo comprato al supermercato, le ho detto che finché non imparava il valore delle cose non avrebbe avuto le figurine. Non ha fatto una protesta e non me le ha più richieste, per dirti che stavo per comprarle l'ennesima cosa inutile!
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Questo è certo! Tutto quello che potremo fare lo faremo, ed è quello che hanno fatto anche i miei genitori e miei suoceri con noi. Ma l'educazione che si da da piccoli poi influirà sulle scelte che si fanno da grandi. Se hai insegnato ad un bambino a distinguere le cose veramente importanti da quelle materiali, è difficile che pretenderà che gli paghi il matrimonio con 500 invitati! Un genitore aiuta per quel che può, ma se vuoi le cose super lussuose per me te le puoi anche pagare in parte con i tuoi soldi, proprio per dargli il giusto valore e per capire che nella vita non è tutto dovuto. Poi gli studi sono un altro conto, è ovvio che se potrò pagare l'università alle mie figlie senza problemi lo farò. Ma se per caso per contribuire dovessero trovarsi un lavoretto non credo che gli faccia male, anche quello responsabilizza molto. Ti porto l'esempio di mia sorella minore, che nella vita ha sempre avuto dai miei tutto servito su un piatto d'argento. Anche ora che ha 23 anni le pagano l'università, l'affitto, le bollette e tutte le cose extra. Risultato: lei non sa fare niente da sola, anche per fare una revisione alla macchina chiama mio padre che prende la macchina e fa tutto lui. Continua a comprare cose di marca costosissime senza avere il minimo senso del valore del denaro... questi secondo me sono i veri danni che i genitori possono fare, e credimi me ne sto accorgendo anche con le mie figlie.inoltre secondo me è giusto che i genitori aiutino e sostengano i figli fino a che non lavorano e sono indipendenti e se hanno bisogno anche dopo! si è genitori per sempre e si è figli per sempre e per sempre i primi hanno dovere e voglia di aiutare i secondi , e per sempre i secondi avranno bisogno almeno 1 volta dei primi! da piccoli occore insegnare loro il valore delle cose e la capacità di risparmiare, ma da adulti se sono in difficoltà o chiedono qualcosa di importante per la carriera o aiuto per realizzare un sogno d'amore o a farsi una casa, noi ci saremo sempre!
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, esattamente!
Penso inoltre che sia verissimo il detto: figli piccoli, problemi piccoli, figli grandi problemi grandi!
Un conto è il pupazzo di peppa pig da dieci euro e si può anche non negarglielo, un conto un matrimonio da 20.000 euro...
Aaron sai quanti ragazzi di vent'anni ho visto andare all'università pagati in tutto e per tutto dai genitori che volevano farli studiare con sacrifici, e loro che si trascinavano tre anni fuori corso, senza fare una mazza tutto il giorno, solo perchè non avevano voglia di lavorare?
Certamente anche io sono convinta dell'importanza di studiare (anche se qui in Italia non serve molto...)
Io per prima mi sono fatta il mazzo per andare all'università, contro il volere di mio papà.
Però ho visto davvero tanti ragazzi che, mentre io spendevo soldi x libri e bollette, loro li spendevan per andare a ballare il sabato sera e poi facevano gli occhi dolci ai genitori, che presi dal rimorso di dargli tutto aprivano il portafogli, con mille sacrifici.
Penso inoltre che sia verissimo il detto: figli piccoli, problemi piccoli, figli grandi problemi grandi!
Un conto è il pupazzo di peppa pig da dieci euro e si può anche non negarglielo, un conto un matrimonio da 20.000 euro...
Aaron sai quanti ragazzi di vent'anni ho visto andare all'università pagati in tutto e per tutto dai genitori che volevano farli studiare con sacrifici, e loro che si trascinavano tre anni fuori corso, senza fare una mazza tutto il giorno, solo perchè non avevano voglia di lavorare?
Certamente anche io sono convinta dell'importanza di studiare (anche se qui in Italia non serve molto...)
Io per prima mi sono fatta il mazzo per andare all'università, contro il volere di mio papà.
Però ho visto davvero tanti ragazzi che, mentre io spendevo soldi x libri e bollette, loro li spendevan per andare a ballare il sabato sera e poi facevano gli occhi dolci ai genitori, che presi dal rimorso di dargli tutto aprivano il portafogli, con mille sacrifici.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21,
Io ho educato i miei figli alla stessa maniera,ma la piccola è un continuo chiedere,il grande no,per niente..e le tue ?
Io ho educato i miei figli alla stessa maniera,ma la piccola è un continuo chiedere,il grande no,per niente..e le tue ?
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Aaron sai quanti ragazzi di vent'anni ho visto andare all'università pagati in tutto e per tutto dai genitori che volevano farli studiare con sacrifici, e loro che si trascinavano tre anni fuori corso, senza fare una mazza tutto il giorno, solo perchè non avevano voglia di lavorare?


Valery è soprattutto Alice che chiede molto, con la piccola per il momento è più una sfida su altre cose, tipo mettere a posto i giocattoli o mangiare le verdure. Non so se fra un annetto o giù di lì comincerà anche lei con le richieste. Forse i tuoi figli hanno semplicemente due caratteri diversi, capita. Nel mio caso io non ho mai chiesto nulla ai miei, perché sapevo che non eravamo ricchi e avevo la sensibilità di accorgermene. Come ti dicevo invece mia sorella ha sempre dato tutto per scontato e pretendeva tutto.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Eilan21, Eh io anche con i miei pretendevo,ma i miei li avevano i soldi però ! no la mia piccola ogni cosa che vede in tv mi dice me lo compri? e io si poi vediamo. Però loro una volta al mese scelgono un regalino,e di solito è un giocattolo. Le tue invece cosa compri abitualmente ? ogni quanto un gioco ?
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: Febbrarine14, cresce il pancione e ancor di più l'emozio
Valery non ho una regola fissa, dipende se ci troviamo in un negozio e mi chiedono qualcosa, un giocattolo o un album per colorare o le caramelle, cerco di accontentarle. Ma non un giocattolo al mese, anche perché hanno già la cameretta piena e non saprei dove mettere altri giochi. Poi dipende anche dalla mia disponibilità economica in quel momento. L'unica occasione in cui non riesco a dire di no è quando mi chiedono dei libri (anche se pure di quelli siamo pieni), quelli non riesco a negarglieli perché non li vedo una cosa materiale pari al giocattolo.
Ma loro hanno una camera sola? E se si hai problemi a trovare posto a tutti i giochi?
Ma loro hanno una camera sola? E se si hai problemi a trovare posto a tutti i giochi?
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]