Si chiama metodo globale e l'ha usato Davide in prima. Non saprei fare paragoni ... perché Fabio ha usato invece il metodo sillabico ma sapeva già leggere quindi non so dire cosa è meglio. C'è poi da dire che alcune persone si trovano meglio col metodo globale perché riconoscono la parola, mentre altre invece necessitano del metodo sillabico. La maggioranza delle persone a dire il vero impara prima col metodo sillabico mentre una minoranza ha più difficoltà col metodo sillabico e si trova meglio col metodo globale. Tuttavia il metodo globale è più intuitivo, perché utilizza lo stesso metodo utilizzato dai bambino per imparare a parlare ...cris_ga ha scritto:scrivono una frasetta e la imparano a memoria. Nei giorni seguenti sempre la stessa frasetta viene "spezzettata" e le parole mescolate. I bambini devono riconoscere le parole. Non so come si possa arrivare ad imparare a leggere in questo modo, ma sembra che funzioni.
La mia impressione (ma potrei sbagliarmi) è che i bambini che imparano a leggere col metodo globale abbiano sin da quando imparano, una lettura più scorrevole mentre quelli che imparano col metodo sillabico siano all'inizio più stentati e spesso questi stenti e questa lettura a tratti, si protragga anche nelle classi successive alla prima.
Comunque, Davide ha imparato a leggere bene con il metodo globale: verso novembre leggeva lasciando forse pause un po' troppo lunghe tra una parola e l'altra e verso la fine dell'anno leggeva già bene.