GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 8 ott 2013, 13:40

SuzieQ, anche io come sento una tosse o uno starnuto di troppo parto subito con l'aerosol e finora ce la siamo cavata abbastanza bene :tie :tie
il flunisolide non conosco mi dispiace

giotemerario, :yeee :yeee io ho fatto l'anno scorso Ismigen ma non l'ho finito e non ha fatto molto effetto :sberla:
quest'anno abbiamo iniziato il BRONCHOVAXOM 10gg al mese e gli altri 20 il LINFOFLU :incrocini :incrocini :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 8 ott 2013, 20:06

roberta85 ha scritto:SuzieQ, anche io come sento una tosse o uno starnuto di troppo parto subito con l'aerosol e finora ce la siamo cavata abbastanza bene :tie :tie
il flunisolide non conosco mi dispiace

giotemerario, :yeee :yeee io ho fatto l'anno scorso Ismigen ma non l'ho finito e non ha fatto molto effetto :sberla:
quest'anno abbiamo iniziato il BRONCHOVAXOM 10gg al mese e gli altri 20 il LINFOFLU :incrocini :incrocini :incrocini
Se non ti disturba mi fai sapere come ti trovi?
Bronchovaxom e ismigen sono uguali, lisato batterico. L'aveva usato mio marito e non gli aveva fatto un piffero.
Quindi non sono partita tanto motivata a dire il vero.
Linfoflu è a base naturale o è sotto prescrizione?
Il Polimod è un farmaco vero e proprio. Mi pesa usarlo ma se serve....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 14 ott 2013, 17:37

Ciao ragazze... ci avevate preso in pieno1
Fatto il prick test ed è risultato allergico a graminacee e tutti gli acari.
Quindi quelle crisi di tosse notturne e senza spiegazione sono dovute a qualche reazione allergica....
Ora cosa mi aspetta? Qualcuna ha esperienze?
Intanto vado a ravanare un po' sui vecchi post
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 14 ott 2013, 18:33

giotemerario, le crisi notturne sono certamente per gli acari che maggiormante si annidano nel letto. Devi acquistare le coperture per il materasso antiacaro, ci sono ditte valide, poi se l'allergia è forte pensa anche alla coperta che sia antiacaro, tieni conto che li ci mette proprio la faccia quindi la bonifica deve essere totale. Io ho comprato anche un aspirapolvere con filtro Hepa, un dyson ti assicuro che la differenza si vede, aspiro ogni mattina tutto, divani, pavimento, e letto, ogni settimana poi fai il cambio e fai il lavaggio delle lenzuola a non meno di 60°, perch ei malefici non muoiono altrimenti. I peluches.... tasto dolente, dovresti o eliminarli oppure metterli nel freezer per 24 o 48 ore (nn mi ricordo piu) insomma gli acari muoiono o nel freezer oppure a + di 60°, devi areare molto la casa, io ho eliminato le tende. Al momento altro non mi viene, ma ti assicuro che dopo ti abitui, ora sembra di entrare in un incubo.
Dai che un passo avanti l'hai fatto :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 14 ott 2013, 18:43

Per gli acari della farina ho preso l'abitudine di sigillare tutti i prodotti derivanti dal grano, pane, grissini, pasta, merendine tutto sigillato nelle bustine trasparenti che compro dall'ikea, quelle da freezer per capirci. Naturalmente niente piu giochi con la farina.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 14 ott 2013, 22:15

Oltre a quanto scritto da Mariangelac, per quanto riguarda gli acari, la stanza più importante da bonificare è la camera da letto: almeno da lì, come le tende, vanno eliminati i tappeti e altri arredi in tessuto (tipo evitare testiere del letto in tessuto), il letto deve essere aerato (non quelli con il cassettone sotto, quindi, per intenderci).
Nel resto della casa, a me hanno consigliato anche di eliminare le piante da appartamento.
E poi tanta tanta tanta luce, uno dei peggiori nemici degli acari e aerare gli ambienti il più possibile (io lascio la finestra delle camere aperta anche mezza giornata, in inverno).

Poi esistono i vaccini, con mio figlio al momento stiamo provando quello omeopatico (lui è allergico all'alternaria, ma 3 anni fa era risultato allergico agli acari, come me).
Mio fratello con il vaccino allopatico per le graminacee ha risolto definitivamente una pesante allergia, l'ha rimessa del tutto.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 6:25

Vero, dimenticavo i tappeti, li ho tolti da tutta la casa :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 10:09

Ragazze siete preziosissime!
sf**a delle sfighe oggi non c'è la pediatra. :buuu
Mi date due dritte voi che siete le mie vicepeddy? Ora cosa mi devo aspettare ulteriori prick test, oltre quelli di inquadramento iniziale?
Sto cercando di risalire mentalmente a un fil rouge tra l'episodio enorme di lunedì 7 ottobre e quello di domenica scorsa.

Quanto indietro devo cercare nel tempo? Ossia entrambi gli episodi sono iniziati alle 17 con grande tosse continua, sfociati in vomito di catarro appena sdraiato.

Cerco indietro fino al pranzo? Mi fermo alla merenda?

Mi concentro sul cibo o su come e dove ha respirato?
Purtroppo i due episodi recenti cui riesco a far riferimento sono diametralmente opposti.
Lunedì 7 ottobre asilo e poi casa.
Domenica invece giardino di casa e poi cinema (il paradiso degli acari credo).

Mi daranno dei farmaci per gestire le prossime crisi?

Grazie ragazze, il vs aiuto è stato fondamentale. :emozionee
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 10:12

Ultimissima domanda... poi giuro... sparisco ma sono in panico.
Allergia a graminacee acari o balle varie significa per forza ASMA?
O le due cose non sono collegate?
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 10:37

L'allergia non è alimentare! Quindi le cause dell'asma sono da ricercare senza dubbio in quello che respira.
Noi non abbiamo fatto ulteriori test dopo aver scoperto le allergie. Nel tuo caso io penserei alla cameretta, al cuscino, al materasso, ecc..ecc... ora se non hai ancora le coperture adatte, lava le lenzuola a 60 gradi, aspira il materasso bene, e vai avanti fino a quando ti procurerai i prodotti adatti.
Essendo allergico anche alle graminacee il girdino forse ha peggiorato il tutto per le graminacee, però ti assicuro che se bonifichi la casa sei a piu di metà strada!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 10:38

il paradiso degli acari è la casa non il giardino!
La pediatra a me ha dato anche un antistaminico da dare ogni sera nel periodo della fioritura dell'ulivo (al quale sono risultati anche allergici).
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 10:43

Mariangela a me hanno dato un foglio con un lungo elenco di alimenti che fanno allergie crociate con le graminacee...Per quello stavo pensando anche a quello. Arachidi e popcorn per esempio....
Sono in pallone cosmico! NON CAPISCO NIENTE
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 15 ott 2013, 10:45

giotemerario, no, allergie e asma non sono necessariamente collegate, io sono allergica agli acari ma associate ho forme di rinite, congiuntivite e dermatite.
Per come l'hanno spiegata a me, gli episodi di bs in mio figlio sono sempre scatenati da una causa virale (al più batterica, quella di solito in realtà è una complicanza che subentra dopo), la presenza di un'allergia favorisce l'insorgere di questi episodi perché magari il virus trova maggior facilità di accesso perché le mucose sono già irritate, anche se lievemente, ma cronicamente, a causa delle allergie.
La soluzione è quindi fare in modo che le mucose e i tessuti siano meno recettivi, attraverso:
- cure mirate ad hoc: mio figlio fa puff di fluspiral tutti i giorni, cosi i bronchi non sono infiammati, per tutto l'inverno; può essere utile, nei periodi di picco dei fattori allergenici una copertura con antistaminico (cosa che con gli acari riesce un po' complicata, con le piante è più facile individuare le stagioni);
- profilassi ambientale;
- intervento tempestivo con terapie atte a sedare eventuali crisi di bs (o laringospasmo, nel nostro caso c'è pure quello) al primo accenno di infezione alle vie respiratorie.
Possono aiutare anche vaccini per cercare di limitare le occasioni di contagio e qualche cura per rafforzare il sistema immunitario, però lì la risposta è decisamente soggettiva.
Noi al momento stiamo affiancando alla terapia con il fluspiral una cura omeopatica e i vaccini, sempre omeopatici, per allergia e influenza
Infine, a me l'omeopata ha detto che in casi molto complicati, può giovare modificare la dieta, non perché siano allergie alimentari, ma perché alcuni alimenti pure contribuiscono all'irritazione delle mucose nei soggetti predisposti. Ma lui è sempre restio a dare troppe restrizione ai bambini, se non è necessario, quindi per il momento noi questa strada l'abbiamo lasciata perdere.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 10:45

giotemerario ha scritto:Mariangela a me hanno dato un foglio con un lungo elenco di alimenti che fanno allergie crociate con le graminacee...Per quello stavo pensando anche a quello. Arachidi e popcorn per esempio....
Sono in pallone cosmico! NON CAPISCO NIENTE
allora alzo le mani! Noi siamo allergici agli acari della polvere/farina e infiorescenze dell'ulivo e cipresso, e l'elenco che ho io non prevede nessun alimento, forse per te è diverso, aspettimao qualcuna che è piu ferrata sulle graminacee :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 15 ott 2013, 10:51

giotemerario, allergie crociate con gli alimenti non sono allergie alimentari, è una risposta pseudo allergica che può insorgere con alcuni alimenti se sei allergico ad alcuni fattori, non è regola. Può essere utile eliminarli se magari il bambino è in una fase di bs acuta, così riesci a sfiammare prima i tessuti, come ti dicevo prima, ma non sono fattori scatenanti.

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 11:19

Grazie Mariangela e Primo maggio.... vedi io l'avevo capita tutta diversa!
Credevo che insieme alla respirazione di... graminacee acari ecc, causa scatenante fossero sti benedetti alimenti crociati (così li chiaman nel foglio).
Siete una banda di angeli.
:clap

Questo benedetto broncospasmo potrebbe essere quella che io chiamo crisi allergica?
Cioè tosse che inizia alle 17 e continua imperterrita, senza reagire a Broncovaleas, Fluibron. Pepmask, seky sciroppo, e Rumexan. Poi continua peggiorando nella notte con 3-4 episodi giganti e finisce circa 12 ore dopo?
La tosse è grassa e produttiva....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 11:24

la crisi allergica provoca il broncospasmo. Il fatto che sia o meno produttiva dipende dal livello di infiammazione dei bronchi. Non curata sfocia in bronchite, perche tutti quei muchi stazionano troppo a lungo e si infettano. Prima di scoprire le allergie eravamo a 1 episodio di bronchite al mese, da 2 anni a questa parte riesco a riconoscere preventivamente i colpetti di tosse che poi porteranno al broncospasmo e agisco immediatamente (nel mio caso con cambio immediato delle lenzuola e bonifica della casa piu accurata)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 11:34

Quindi Mariangela secondo te posso incominciare a chiamare "quella roba" che prende a Matteo broncospasmo? Anche se non sibila? Non gli manca il fiato? Lui ha proprio solo tosse ma respira senza problemi durante 'sto film....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 15 ott 2013, 12:25

giotemerario, la tosse è abbaiante? Secca o grassa? Da quel che dici a me pare più un laringospasmo, improvvisa, non si seda, provoca conati e vomito, passa nel giro di poche ore (se curata, il bs dura dei giorni).

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 13:36

primomaggio ha scritto:giotemerario, la tosse è abbaiante? Secca o grassa? Da quel che dici a me pare più un laringospasmo, improvvisa, non si seda, provoca conati e vomito, passa nel giro di poche ore (se curata, il bs dura dei giorni).
Primomaggio grazie per l'aiuto che mi stai dando insieme a Mariangela e alle altre ??? ASMETTE.
La tosse sembra grassa, ma ti dico sembra perché a sentirla lo è ma potrebbe essere semplicemente che lui post-scissurite tiri fuori il catarro che ha nel polmone dx e per cui facciamo la pepmask.
Comunque oggi...sf**a day!
Manco la pneumologa è raggiungibile.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”