GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Comportamento delle maestre inaccettabile!

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 5 ott 2013, 15:38

Ciao ragazze, sono infuriata come una iena.
Sono arrabbiata, delusa, preoccupata.
Vi racconto così magari riuscite a darmi un consiglio riguardo l'atteggiamento che dovrò adottare.

Allora, mio figlio sta ripetendo la prima elementare. Come alcune di voi sanno, grazie ad una sindrome feto alcolica, si è guadagnato disprassia, disturbi comportamentali, ritardo mentale lieve.
Le maestre dello scorso anno sono state fantastiche ma, avendo cambiato comune, abbiamo dovuto cambiare scuola. Di tutti i cambiamenti, quello delle maestre era quello che mi destava maggiori preoccupazioni perché sapevo che sarebbe stato difficile trovarne di così brave.

Inizia la scuola, dopo circa un paio di settimane prima riunione generale. Alla fine della riunione mi fermo per scambiare due parole su mio figlio. Loro non avevano avuto ancora la diagnosi funzionale e dunque non sapevano nulla di lui. Forse solo che era un bimbo che avrebbe avuto il sostegno, ma non ne sono sicura.

Comunque mi era sembrato di vedere una certa apertura mentale anche se non avevo notato quel di più che avevano le altre maestre (empatia? istinto materno che mai guasta alle elementari? non so....), però sapevo anche di essere all'inizio e non ho voluto giudicare, ho voluto aspettare.

Giornalmente io vado a prendere il bimbo a scuola. Loro non salutano nemmeno perché "lanciano" i bambini ai propri genitori forse per fretta di andar via. Non so. Fatto sta che di pomeriggio, così come di mattina (visto che i bimbi vanno su da soli), non c'è mai tempo per quelle due parole che magari rincuorano i genitori. Ma pazienza. Esistono sempre i colloqui da richiedere attraverso il diario.

E così faccio. Mercoledì mattina scrivo sul diario che vorrei avere a breve un colloquio. Il giovedì pomeriggio vedo scritto sul diario che mi danno appuntamento per mercoledì 9 ottobre e chiedono conferma. Ovviamente accetto di buon grado: ho voglia di sapere come sta andando a scuola (ma sono fiduciosa, visto che non ho note sul diario di alcun genere) e voglio conoscere la sua insegnante di sostegno.

Ieri pomeriggio do appuntamento ai miei genitori (che volevano vedere i miei bimbi) vicino alla scuola. Nel frattempo la mia piccola non intendeva svegliarsi, al risveglio era lamentosa ed allora ho pensato di chiamare i miei per chiedere di andare a prendere il grande, tanto avevo già lasciato le deleghe a scuola.

Benissimo, i miei vanno e dopo un po' arrivano a casa. Mia madre a quel punto mi racconta una cosa pazzesca, una cosa che mi ha urtato da morire, che non mi ha fatto dormire stanotte e che ancora adesso mi rigira sotto sopra lo stomaco.

Allora, mia madre si avvicina alle maestre per chiedere se volevano la carta d'identità per prendere il bimbo, loro invece la prendono in disparte (rispetto agli altri genitori, ma davanti a mio figlio! sarà mia madre a chiedere a mio padre di allontanarsi con il bimbo) e le dicono che il bambino a scuola dice un sacco di parolacce, che ha detto una bestemmia e che si tira giù i pantaloni. Che una mamma è già andata a lamentarsi da loro. Hanno cominciato a dire che di sicuro le parolacce le imparerà a casa "anzi no, dai cartoni animati" aggiungono "no, nei cartoni no, a casa". Questa è la sentenza.

Ora, poi vi dirò cosa ne penso io. Mi dite da una prima lettura cosa ne pensate?

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 5 ott 2013, 16:00

scusate, voglio precisare che io la diagnosi funzionale l'ho data a tempo debito nella sede centrale (mio figlio frequenta la succurasale), però due settimane dopo l'inizio della scuola le maestre non l'avevano ancora avuta (le scuole distano circa 500 metri l'una dall'altra :che_dici )

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da lalat » 5 ott 2013, 16:58

Innanzi tutto c'è una grave mancanza da parte delle maestre nell'aver parlato del bambino con persone che non sono i genitori. Non possono farlo, tu inoltre sei reperibile, anzi hai pure chiesto un colloquio. Poi mi tocca pure commentare negativamente la faciloneria con la quale viene attribuita la colpa delle parolacce ai genitori e ai cartoni animati ... sicuramente bisognava sentirle di persona per dare un giudizio ... ma una domanda sorge spontanea: come si permettono?
Adesso calmati, vai al colloquio serena e anzi preparati una bella lista delle cose di cui parlare, poi a fine colloquio sii chiara e dì alle maestre di chiamare te personalmente (dai loro il tuo n. di cellulare) per qualsiasi cosa succeda (immagino che tu l'abbia già fatto).
Non perdere il sonno ...
Però questa cosa delle parolacce è brutta, prova a proporre al bambino questa cosa: ogni giorno passato a scuola senza dire parolacce varrà un punto e ogni 5 punti potrei avere un piccolo regalo.
Cerca di fare un elenco delle situazioni problematiche tipo quella che hai descritto che si è tirato giù i pantaloni e prova ad appendere delle regole con immagine in cameretta sua dove sono scritte e rappresentate le regole. La stessa cosa può essere fatta in classe. Dovrebbe venire in mente alle maestre a dire il vero ... e vabbe a loro manca quel qualcosa in più ... ma anche io ho lo stesso problema ... ci si può convivere. Se poi loro vedono che dietro al bambino ci sono dei genitori attenti, si ridimensionano molto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da lalat » 5 ott 2013, 17:11

Nel mio album foto ho messo la foto dei cartelloni che abbiamo appeso in camera e a scuola riguardo i comportamenti di Davide. Ci deve sempre essere l'immagine che accompagna la regola. Prova a prendere degli spunti. Una regola può essere ci si tira giù i pantaloni solo per fare i bisogni.
Certo che le maestre dovrebbero essere un aiuto e non un impedimento.
Guarda io ne ho scoperta una venerdì che mi ha tolto l'appetito a pranzo e infatti non ho mangiato ...la volevo raccontare qui ... :che_dici poi ho letto il tuo post ... e mi è venuto da sorridere, ... poi vi racconterò.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da fed+brugnomo » 5 ott 2013, 17:46

:urka ma stanno fuori??? :impiccata:

Comunque sia, io mi preparerei anche un colloquio con la dirigenza scolastica. Vedi tu se chiederlo prima o dopo mercoledì...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da gattina » 5 ott 2013, 22:13

Ma le maestre cosa sapevano di lui? Cioè in tutto questo tempo non hanno voluto sapere nulla, non ti han chiesto nulla? Io la scorsa settimana come ho conosciuto l'ins di sostegno, mi ha detto che ancora non aveva letto nulla, siccome la segreteria della scuola è in un altro plesso nel paese e noi siamo nella frazione, le ho stampato la valutazione e gliel'ho portata per accelerare i tempi. Queste due non hanno avuto il minimo interesse a capire il bambino...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 7 ott 2013, 11:11

lalat ha scritto:Innanzi tutto c'è una grave mancanza da parte delle maestre nell'aver parlato del bambino con persone che non sono i genitori. Non possono farlo, tu inoltre sei reperibile, anzi hai pure chiesto un colloquio. Poi mi tocca pure commentare negativamente la faciloneria con la quale viene attribuita la colpa delle parolacce ai genitori e ai cartoni animati ... sicuramente bisognava sentirle di persona per dare un giudizio ... ma una domanda sorge spontanea: come si permettono?
Adesso calmati, vai al colloquio serena e anzi preparati una bella lista delle cose di cui parlare, poi a fine colloquio sii chiara e dì alle maestre di chiamare te personalmente (dai loro il tuo n. di cellulare) per qualsiasi cosa succeda (immagino che tu l'abbia già fatto).
Non perdere il sonno ...
Però questa cosa delle parolacce è brutta, prova a proporre al bambino questa cosa: ogni giorno passato a scuola senza dire parolacce varrà un punto e ogni 5 punti potrei avere un piccolo regalo.
Cerca di fare un elenco delle situazioni problematiche tipo quella che hai descritto che si è tirato giù i pantaloni e prova ad appendere delle regole con immagine in cameretta sua dove sono scritte e rappresentate le regole. La stessa cosa può essere fatta in classe. Dovrebbe venire in mente alle maestre a dire il vero ... e vabbe a loro manca quel qualcosa in più ... ma anche io ho lo stesso problema ... ci si può convivere. Se poi loro vedono che dietro al bambino ci sono dei genitori attenti, si ridimensionano molto.
le parolacce sono una BRUTTISSIMA cosa, ma lui le sente ovunque ovviamente. Ha iniziato ad impararle alla scuola materna :che_dici però non aveva ancora capito l'accezione negativa.
Con il tempo, e frequentando bambini sempre più grandi (scuola elementare, centro estivo, parco giochi), ne ha imparate di più ed ha capito, anche perché noi ci arrabbiamo, che sono una cosa brutta e dunque le dice a maggior ragione.

A parte che anche cartoni animati "innoqui" utilizzano dei termini come "stupido" "cre**no" ecc.... (tipo baby looney toones ecc....), a parte che lui di cartoni animati ne vede davvero pochissimi e sempre controllati, a parte che qualche settimana fa l'ho portato a giocare in uno spazio gioco comunale dove ha appreso un altro bel termine da un bambino (leccami il c*lo), ma come fanno le maestre, che manco mi conoscono, a dire che le ha imparate a casa? Ma questa cosa è da DENUNCIA!!!
Cioè, io sono ARRABBIATISSIMA.

Senza contare che potevano aspettare mercoledì per parlarne con me o richiedere per prime loro un colloquio, se la cosa era così problematica.
E mi chiedo, cosa mai avranno detto a questa mamma che è andata a lamentarsi?
No, perché da loro mi aspetto anche che possano aver detto che il mio bimbo ha dei problemi.
Ma questa non doveva essere una mia scelta? Magari non l'hanno fatto.... ma avendo visto il comportamento di venerdì....

IO volevo andare a questo incontro di mercoledì per sapere come va il bimbo nella didattica, come va con i compagni e con le maestre, volevo raccontare le terapie che stiamo per intraprendere e dare loro i numeri di telefono dei vari terapisti da contattare. Volevo iniziare una collaborazione sinergica con loro per il BENE del bambino, per la sua integrazione e maturazione.

Ma adesso non vado più con questo intento. Per ora non voglio sapere come va (ne abbiamo avuto un bel riassuntino venerdì), voglio dire loro cosa penso di quanto accaduto. Voglio dire loro che hanno fatto una cosa molto più grave delle parolacce di un settenne!

Sto anche valutando di andare a parlare con il dirigente scolastico.
Mio marito dice di si. Io ho un po' paura di eventuali ritorsioni sul bambino.
E poi mi chiedo, meglio prima di mercoledì o meglio dopo aver parlato con le maestre?

Aiutatemi a tornare lucida, sono furiosa!!!!!!!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 7 ott 2013, 11:16

gattina ha scritto:Ma le maestre cosa sapevano di lui? Cioè in tutto questo tempo non hanno voluto sapere nulla, non ti han chiesto nulla? Io la scorsa settimana come ho conosciuto l'ins di sostegno, mi ha detto che ancora non aveva letto nulla, siccome la segreteria della scuola è in un altro plesso nel paese e noi siamo nella frazione, le ho stampato la valutazione e gliel'ho portata per accelerare i tempi. Queste due non hanno avuto il minimo interesse a capire il bambino...
a scuola iniziata non sapevano assolutamente nulla di lui.
a questo punto penso che non abbiano ancora letto la diagnosi funzionale.
Nonostante questo, sanno che è un bambino che questa diagnosi ce l'ha anche perché ha (dovrebbe avere?) il sostegno quest'anno.

E forse una delle due che ingiuriava la mia famiglia, è stata proprio l'insegnante di sostegno. Non ne sono sicura ma mercoledì lo scoprirò.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 7 ott 2013, 11:24

sempre sulle parolacce, volevo dire che proviamo in tutti i modi a farlo smettere ma, purtroppo non siamo ancora riusciti.

Domattina avrò un colloquio con la sua psicologa, venerdì vedrò la neuropsichiatra infantile. A breve dovrei incontrare un terapista occupazionale.
Insieme a tutte queste persone vorrei trovare delle soluzioni ai suoi problemi comportamentali.

Ciò non toglie che le maestre avrebbero dapprima dovuto chiarire con me e poi magari cercare di aiutarci.
Non mi sembra un atteggiamento SANO il loro!

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da ROB68 » 7 ott 2013, 11:29

Antonella, io credo che, prima di parlare con loro, parlerei con il dirigente e lo informerei di quanto accaduto e della tua enorme sorpresa apprendendo che non sapevano un tubo di tuo figlio. Io sarei nera come te.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 7 ott 2013, 11:38

ROB68 ha scritto:Antonella, io credo che, prima di parlare con loro, parlerei con il dirigente e lo informerei di quanto accaduto e della tua enorme sorpresa apprendendo che non sapevano un tubo di tuo figlio. Io sarei nera come te.
adesso ne parlo di nuovo al telefono con mio marito e poi chiamo la scuola.
Mi pare che il martedì mattina riceva senza appuntamento.
però non ne sono sicura.
Ma tu dici che non aggravo la situazione?

Io sarei propensa a fargli sapere una cosa così GRAVE.
Ma poi lui dovrà rimanere in questa scuola 5 anni.
E come? Con delle maestre che non sopportano la madre (e che mal tollerano il bimbo, direi)
e che si rivalgono su di lui?

Ad esempio, non ricordo se l'ho scritto, ma il mio bambino mi ha detto che per punirlo gli stanno facendo saltare l'intervallo?
Ora, lui non è uno che riporta bene le cose o le riporta come vuole lui (e questo purtroppo è un bel problema!), però se fosse vero, non mi sembra il metodo educativo migliore ghettizzarlo in classe per queste cose anziché trovare una soluzione.
Capisco che debbano punire il bimbo, perché altrimenti gli altri bimbi vedrebbero avvallare un comportamento che non è corretto, però non sono assolutamente convinta che con lui (bambino già problematico) sia iil metodo opportuno. Anzi.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da ROB68 » 7 ott 2013, 12:02

io fossi in te sarei una belva inferocita!!!!!! Tuo figlio ha dei problemi, loro non possono trattarlo come se non ne avesse.
A mio parere non puoi passare sopra questo comportamento per timore che se la prendano con lui ( capisco benissimo le tue remore, le avrei anche io, però mi sforzerei di superarle perchè il loro atteggiamento è assurdo e non va tollerato). Vedrai che se capiscono che voi non mollate e che non tollererete altri comportamenti di questo tipo, non se la rifanno con lui.
E guarda che io tendenzialmente sono sempre dalla parte delle maestre, ma queste mi sembrano orrende. Poi come può essere che , a quasi un mese dall'inizio della scuola, non sappiano nulla di lui?
nessuno dice di avallare i comportamenti sbagliati di tuo figlio, ma dati i problemi che ha, che sono reali e certificati, dovrebbero agire di conseguenza.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 7 ott 2013, 12:14

per adesso vi dico che domattina alle 11 ho appuntamento con la psicologa, per cercare di vedere tutto con un po' più di calma e per farmi dare due dritte.
Alle 12, sempre domani, vedrò il dirigente scolastico. A questo appuntamento, come a quello di mercoledì, ci sarà anche mio marito.

E aggiungo pure che hanno detto quelle cose su mio figlio a mia madre che, a parte tutto il discorso sulla privacy violata, è una donna ammalata a rischio di ictus alla quale sarebbe meglio non far prendere questi mal di pancia! Non vi dico com'è tornata agitata venerdì da scuola mia madre!

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da ROB68 » 7 ott 2013, 12:19

brava, Antonella, poi ci racconti!!!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Kizza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 ott 2013, 13:31

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da Kizza » 7 ott 2013, 13:49

Cara Antonella,
la tua vicenda mi ha toccato profondamente perchè come mamma di un bambino con problemi di diprassia, discalculia, disgrafia e dislessia so bene cosa si prova, poichè mi è successo più volte, dato che ora ha 14 anni, di trovarmi in situazioni simili alla tua provando i tuoi stessi sentimenti. Io ti consiglierei però, prima di passare alle maniere forti, di cercare di comprendere meglio quanto è accaduto. Riconosco che le maestre hanno senz'altro sbagliato sia da un punto di vista umano che professionale, però sono cosciente di quante lacune siano a volte presenti nella scuola per esempio per quanto riguarda la comunicazione: accertati che le info siano state passate dovutamente perchè a me è successo che le nuovi insegnanti non ne fossero a conoscenza e una volta spiegata la situazione si sono dimostrate collaborative e disponibili. E' importantissimo che i rapporti con i docenti siano distesi per l'interesse del bambino che deve vivere in un ambiente che lo accetti, e, pur riconoscendone le problematiche, sappia accoglierlo nel pieno riconoscimento anche dei suoi punti di forza che di sicuro ci sono. Dovete 'costruire' insieme per lui che è in fondo il protagonista più importante. Un abbraccio e i migliori auguri per un anno sereno

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 8 ott 2013, 9:59

Non sto passando alle maniere forti.
Voglio solo parlare con il dirigente perché è successa una cosa grave e voglio che lui ne sia al corrente, troppo facile altrimenti adottare certi comportamenti se rimangono in sordina (e comunque sono state loro per prime a bypassarmi, non vedo perché non posso fare la stessa cosa. E tra l'altro il dirigente serve proprio a questo, mentre mia madre è una nonna che non necessariamente deve essere informata dei fatti e magari, se proprio deve esserlo, lo decido solo io).
Poi parlerò con le maestre. Il fine ultimo è che si prendano cura del mio bambino nel migliore dei modi e perché non pensino minimamente che il bambino è abbandonato a se stesso.
Io lo seguo dalla mattina alla sera, mi occupo delle sue terapie, della sua educazione, della sua affettività. Lo amo con tutta me stessa e nessuno, dico NESSUNO, deve permettersi di emarginarlo.

Questo si chiama far valere i propri diritti non "maniere forti".

Scusa se ho puntualizzato, ma mi sembrava proprio il caso.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da ROB68 » 8 ott 2013, 10:13

Antonella, io la penso esattamente come te.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da ROB68 » 9 ott 2013, 9:47

sei andata?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 9 ott 2013, 14:59

ma certo che sono andata.
Sono arrivata un pochino in ritardo perché, nel frattempo, ho ricevuto una chiamata del nido di mia figlia che mi informava di una sua possibile crisi di assenza (la stiamo monitorando per sospetta epilessia).
Comunque sono entrata ed ho esposto i fatti, così come ho fatto con voi.
Lui praticamente mi ha detto che ne prendeva atto ma che non aveva sentito (e non aveva intenzione di farlo, e mi ha trovata d'accordo) l'altra campana.
Io gli ho detto che non volevo sentisse l'altra campana, volevo che LUI fosse informato dei fatti.
Ho aggiunto che tanto c'era poco da chiedere alla maestra poiché la dinamica era fin troppo chiara. La maestra può cambiare le virgole e i punti, ma la dinamica e la gravità non cambia.
Ad un certo punto lui ha ribadito il concetto che più che ascoltarci non poteva fare anche perché "io intervengo solo in seconda battuta". E ha aggiunto che la procedura corretta sarebbe stata quella di andare a parlare prima con la maestra. Al chè io gli ho chiesto se fossi dunque stata scorretta, secondo lui, a parlarne con il dirigente scolastico ."non mi metta in bocca parole che non ho detto!".
Come non l'hai detto, hai parlato di procedura corretta e io ne ho fatta un'altra scorretta.
Allora ha aggiustato il tiro "no, dico solo che in una procedura più lineare di solito ci si rivolge prima alle maestre". Io gli ho detto che aveva ragione, che se la maestra (come pare stia davvero facendo) mettesse sempre in castigo durante l'intervallo mio figlio, andrei a parlare direttamente con lei.
Ma di un fatto così grave secondo me doveva essere informato anche il dirigente.
Ho aggiunto, anche perché se poi (spero non accada) ci dovesse essere un secondo episodio, lui non potrà dirmi "perché non è venuta a raccontarmi già il primo episodio?" (perché poi accade sempre così).

Stava poi continuando, invece di scusarsi per l'accaduto (anche magari mettendo le mani avanti con una frase del tipo "se è davvero come dice lei, mi scuso a nome delle insegnanti), a ribadire che dovrei parlarne con le insegnanti (ma và?). Mentre parlava, forse mi avrà presa per maleducata ma io volevo dargli un chiaro concetto di ciò che pensavo della conversazione, mi sono alzata e mi sono infilata il giubbotto.
Lui mi ha guardata sconcertata "ma signora, stavo parlando, non mi lascia nemmeno finire?". Gli rispondo un "mi dispiace, devo andare a prendere la bimba al nido".
Ci siamo stretti la mano, l'ho salutato e io e mio marito ce ne siamo andati.

ne ho parlato al pomeriggio con la psicologa e stamattina con una mia ex insegnante di lettere delle superiori. Entrambe mi hanno dato ragione ed hanno anche appoggiato il mio andarmene in quel modo.

Oggi la prova del nove con le insegnanti.

Scusate se sto scrivendo da cani ma devo scrivere in fretta perché ho un sacco di cose da fare, dunque non posso rileggermi.

Vi farò sapere di oggi.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Comportamento delle maestre inaccettabile!

Messaggio da antonella74 » 9 ott 2013, 15:13

è la seconda volta (la prima è stata ieri) che scrivo un messaggio, lo invio e non so perché si perde nell'etere...

vabbè, volevo solo precisare che ieri dalla psicologa ci sono stata due volte, al mattino per me per parlare dell'accaduto e al pomeriggio perché fa terapia mio figlio, per questo ha potuto darmi la sua opinione circa il colloquio con il dirigente.

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”