GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La Sovrana Biblios
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
Per il discorso del post nel blog che diceva cance /(che non conoscevo e mi sono già scordata il nome) io devo dire che personalmente sono un po' come mais. O meglio, faccio in genere svariate cose assieme, devo, non ho scelta col lavoro che faccio. Però se devo o voglio, mi so concentrare e isolare. Io personalmente mi trovo perfettamente a mio agio con i mezzi tecnologici e la loro gestuione, trovo che siano comodi e che facilitino enormemente la mia vita permettendomi di guadagnare un sacco di tempo. Per es guardare le mail (o leggere una rivista) sull'ipad mentre sembra che prenda appunti durante una riunione o conferenza noiosa per me è un enorme vantaggio: non mi annoio e faccio qualcosa di produttivo. Anche solo pochi anni fa era impossibile.
Però devo anche dire che a mio vedere questa marcia in più che noi abbiamo e sappiamo sfruttare non per forza sarà estesa alle nuove generazioni. Il rischio che loro siano sommersi da input e aggeggi tecnologici e che non sappiano gestirli è reale. Però è anche vero che ci si può fare poco, si deve pensare a come gestire questa nuova realtà, non a come bloccarla, perchè non ce la faremo e ne verremmo sorpassati.
Però devo anche dire che a mio vedere questa marcia in più che noi abbiamo e sappiamo sfruttare non per forza sarà estesa alle nuove generazioni. Il rischio che loro siano sommersi da input e aggeggi tecnologici e che non sappiano gestirli è reale. Però è anche vero che ci si può fare poco, si deve pensare a come gestire questa nuova realtà, non a come bloccarla, perchè non ce la faremo e ne verremmo sorpassati.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: La Sovrana Biblios
Buongiorno. Mattinata produttiva, dopo pranzo scappo al lago.
Ieri ho continuato il nuovo libro di Musso: il medico mi ha inviato al pronto soccorso per un dolore sospetto al torace e nell'attesa ho approfittato per leggere
Tutto a posto per fortuna e marito mi ha sostituito più che degnamente a casa. Il dolore va un po' meglio....Tornando al libro.... non mi prende e non riesco a finirlo. Ieri ho letto un centinaio di pagine, speriamo di terminarlo velocemente... dovrei passarlo a mia sorella prima di restituirlo in biblio.
Ieri ho continuato il nuovo libro di Musso: il medico mi ha inviato al pronto soccorso per un dolore sospetto al torace e nell'attesa ho approfittato per leggere

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: La Sovrana Biblios
Ieri in pronto soccorso ho incontrato una mia ex paziente che era venuta da me per una terapia di coppia con il marito: mentre mi faceva l'elettrocardiogramma, è infermiera, mi ha aggiornato... è separata e ha un nuovo compagno che si comporta benissimo anche con suo figlio adolescente. è cambiata tantissimo: si vedeva lontano un miglio di come fosse più serena rispetto al tempo dei colloqui con me... Sono davvero felice felice per lei!!!!! è davvero bello rincontrare i pazienti e vedere che stanno bene.....
Sapevo che avrei potuto incontrare lei al pronto soccorso, o lei o la sua collega, ex-paziente pure lei. Mi hanno parlato talmente tanto dell'ambiente di lavoro che conosco bene lo staff e sapevo in partenza che gli infermieri del turno erano gentili e simpatici
Sapevo che avrei potuto incontrare lei al pronto soccorso, o lei o la sua collega, ex-paziente pure lei. Mi hanno parlato talmente tanto dell'ambiente di lavoro che conosco bene lo staff e sapevo in partenza che gli infermieri del turno erano gentili e simpatici

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: La Sovrana Biblios
Ciao belle
sto passando a leggervi sempre, ma ho scritto poco perchè sono gg intensi lavorativamente parlando. Poi ieri e oggi sono stata a casa e quindi al pomeriggio stacco prima e la mattina inizio un po' dopo.
Ieri sono stata dalla nutrizionista e a parte che mi farà uno sconto sul prezzo visto che ci vado ogni mese... ho perso un altro chiletto e mezzo circa (in tutto più o meno 4 kg). Non è un granchè ma sono felice così perchè come sapete non è una dieta ferrea e la sto vivendo bene.
Al ritorno ho lavorato, mentre i M. e mio padre hanno dipinto bagno, lavanderia e corridoio della zona notte. Qui aprirei una parentesi sul fatto che M ha deciso tutto da solo senza neanche dirmelo, ma vabbeh.
Scusate... non ho ancora finito di scrivere il post da questa mattina....Finirò stasera.
sto passando a leggervi sempre, ma ho scritto poco perchè sono gg intensi lavorativamente parlando. Poi ieri e oggi sono stata a casa e quindi al pomeriggio stacco prima e la mattina inizio un po' dopo.
Ieri sono stata dalla nutrizionista e a parte che mi farà uno sconto sul prezzo visto che ci vado ogni mese... ho perso un altro chiletto e mezzo circa (in tutto più o meno 4 kg). Non è un granchè ma sono felice così perchè come sapete non è una dieta ferrea e la sto vivendo bene.
Al ritorno ho lavorato, mentre i M. e mio padre hanno dipinto bagno, lavanderia e corridoio della zona notte. Qui aprirei una parentesi sul fatto che M ha deciso tutto da solo senza neanche dirmelo, ma vabbeh.
Scusate... non ho ancora finito di scrivere il post da questa mattina....Finirò stasera.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: La Sovrana Biblios
buongiorno a tutte!
yasho francesca complimenti e auguri ad entrambe per il vostro futuro e i "viaggi" verso i bimbi che verranno
ily buona vacanza
io le unghie le ho fatte ieri mentre le bimbe facevano ginnastica
e questo per rispondere anche un po' alla domanda che io stessa vi ho fatto sul post di elasti.
mais capisco che tu non abbia la stessa percezione, o non viva come uno "stress" il fatto di fare o meno una o più cose a seconda dei momenti e di cosa si tratti. Io invece, da un lato ho la paura che i miei figli a lungo andare siano sovrastimolati, (anche se al momento mi sembra si ritaglino tutti i loro spazi facendo una cosa per volta), dall'altro mi rendo perfettamente conto che anche io mi sovrastimolo e che a volte non riesco a dedicare il giusto tempo a cose che lo meriterebbero perchè ne faccio tante contemporaneamente. Ad esempio ci può stare che mentre stiro guardo qualche video sul pc, ma se devo leggere una cosa da sottolineare e poi riassumere o su cui riflettere, la televisione accesa di sottofondo non è compagnia è distrazione e rumore di fondo fuorviante. E vorrei evitare a loro e a me questa cosa, perchè ho paura di che a lungo andare questo influisca sulla capace di concentrazione.
Poi c'è il discorso del riempire il tempo "vuoto" con cose da fare...sia il mio che quello delle bambine..mi rendo conto che probabilmente su questo fronte devo imparare a rapportarmi in maniera diversa, però d'altra parte ho anche il desiderio di offrire, ad esempio alle bambine, delle opportunità di sport che io da piccola non ho avuto/fatto (nel caso specifico del tennis, ma solo a titolo di esempio) e a me stessa delle occasioni di svago, di crescita, di relazione. Ma il delirio spesso è in casa, inizio a cucinare, intanto salgo a fare i letti, poi vedo che devo avviare una lavatrice, scendo a prendere l'aspirapolvere per passare le camere, riordino e quando sento odore di "brucio" allora magari mi ricordo che anche in cucina c'era qualcosa di avviato
sono un disastro lo so....
anche se va tutto a fasi..
yasho francesca complimenti e auguri ad entrambe per il vostro futuro e i "viaggi" verso i bimbi che verranno


ily buona vacanza
io le unghie le ho fatte ieri mentre le bimbe facevano ginnastica

e questo per rispondere anche un po' alla domanda che io stessa vi ho fatto sul post di elasti.
mais capisco che tu non abbia la stessa percezione, o non viva come uno "stress" il fatto di fare o meno una o più cose a seconda dei momenti e di cosa si tratti. Io invece, da un lato ho la paura che i miei figli a lungo andare siano sovrastimolati, (anche se al momento mi sembra si ritaglino tutti i loro spazi facendo una cosa per volta), dall'altro mi rendo perfettamente conto che anche io mi sovrastimolo e che a volte non riesco a dedicare il giusto tempo a cose che lo meriterebbero perchè ne faccio tante contemporaneamente. Ad esempio ci può stare che mentre stiro guardo qualche video sul pc, ma se devo leggere una cosa da sottolineare e poi riassumere o su cui riflettere, la televisione accesa di sottofondo non è compagnia è distrazione e rumore di fondo fuorviante. E vorrei evitare a loro e a me questa cosa, perchè ho paura di che a lungo andare questo influisca sulla capace di concentrazione.
Poi c'è il discorso del riempire il tempo "vuoto" con cose da fare...sia il mio che quello delle bambine..mi rendo conto che probabilmente su questo fronte devo imparare a rapportarmi in maniera diversa, però d'altra parte ho anche il desiderio di offrire, ad esempio alle bambine, delle opportunità di sport che io da piccola non ho avuto/fatto (nel caso specifico del tennis, ma solo a titolo di esempio) e a me stessa delle occasioni di svago, di crescita, di relazione. Ma il delirio spesso è in casa, inizio a cucinare, intanto salgo a fare i letti, poi vedo che devo avviare una lavatrice, scendo a prendere l'aspirapolvere per passare le camere, riordino e quando sento odore di "brucio" allora magari mi ricordo che anche in cucina c'era qualcosa di avviato

sono un disastro lo so....

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: La Sovrana Biblios
Oooopps! Dai, magari a te piace! Ti autorizzo a infamarmi in pubblico, in questo casoily ha scritto:FrancescaS ha scritto: Letture: ho finito ieri sera L'amore graffia il mondo di Riccardi e confermo la mia opinione: che noia! Non son riuscita né ad identificarmi nei personaggi, né a sentirmi coinvolta nelle loro vicende. Il romanzo per il contesto storico assomiglia a quelli di Vitali ma senza un briciolo del brio e dell'ironia di quest' ultimo. Voto 5.
nuooooooooooooo!!non dirmi così che l'ho appena iniziato!!!!

Del resto in questo periodo sono nella fase "zitella inacidita" nella valutazione delle letture. Anche per quanto riguarda Lui è tornato di Vermes, che avevo additittura proposto come LDM per ottobre, l'entusiasmo espresso ieri si è già sgonfiato: può darsi che sia molto divertente se il lettore ha una conoscenza piuttosto approfondita della politica di Hitler e della Germania attuale. Ma visto che io so solo le cose studiate sui libri di storia e conosco soltanto la Berlino turistica (e il quartiere dove vive mio fratello

Sul fare una cosa per volta o mille insieme... io sono scandalosamente inconcludente per quanto riguarda i lavori di casa e quelli di ozio creativo, proprio perché inizio mille attività contemporaneamente e la gestione di tutte mi prende così tanta energia che alla fine troppe cose mi rimangono incompiute. Sulle faccende domestiche mi faccio violenza e cerco di finirle, ma non vi dico quanti lavori di maglia e di cucito ho "in giacenza"... Pare che sia tutta colpa del mio segno zodiacale, però. Quindi se al momento ho il tavolino del salotto coperto di gomitoli la responsabilità è solo dei miei, che mi hanno fatta Gemelli


A scuola invece sono di un'organizzazione insospettabile (se si esclude la compilazione del registro). E Brian si inviperisce perchè non capisce come io possa essere così diversa nelle due realtà quotidiane. Forse oltre che Gemelli sono pure schizofrenica

- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
Ciao belle, sono a casa e mi rilasso mentre Marghe dorme. Adesso scrivo svelto qua poi leggo
.
Ieri sera abbiamo fatto una cena a casa con i miei colleghi italiani, è stato bello ma sono andati via alle 23.30 e io ero SFATTA, non ho più l'età...
Adesso pare stia arrivando un tifone, divertente siccome il nostro amico che è qua parte domani sera, spero per lui non ci saranno problemi (anche se a me non cambia niente se rimane anzi
).
Fra io conosco abbastanza bene la Germania (perchè come è noto amo la storia, e l'attualità la conosco per via del mio capo che spesso e volentieri mi informa siccome lui segue molto la politica tedesca) ma il libro che stai leggendo mi lascia interdetta... il pensiero mi fa veramente uno strano effetto, però mi incuriosisci e magari lo leggerò. Tu lo leggi in ebook?
Io intanto sto leggendo un libro molto bello (come te ho attraversato una fase molto critica, quest'estate, prima che tu tornassi): La masnà di Raffaella Romagnolo, è essenzialmente la storia di tre donne (nonna, mamma, figlia) e delle loro vite dagli anni 30 a oggi, in un posto che non so bene localizzare ma direi tra Lombardia e Emilia. Veramente bello, storie semplici ma non scontate e raccontate benissimo, complete, si sentono odori, sapori ed emozioni. Consigliatissimo.
Ecco. Adesso vado a leggere

Ieri sera abbiamo fatto una cena a casa con i miei colleghi italiani, è stato bello ma sono andati via alle 23.30 e io ero SFATTA, non ho più l'età...

Adesso pare stia arrivando un tifone, divertente siccome il nostro amico che è qua parte domani sera, spero per lui non ci saranno problemi (anche se a me non cambia niente se rimane anzi

Fra io conosco abbastanza bene la Germania (perchè come è noto amo la storia, e l'attualità la conosco per via del mio capo che spesso e volentieri mi informa siccome lui segue molto la politica tedesca) ma il libro che stai leggendo mi lascia interdetta... il pensiero mi fa veramente uno strano effetto, però mi incuriosisci e magari lo leggerò. Tu lo leggi in ebook?
Io intanto sto leggendo un libro molto bello (come te ho attraversato una fase molto critica, quest'estate, prima che tu tornassi): La masnà di Raffaella Romagnolo, è essenzialmente la storia di tre donne (nonna, mamma, figlia) e delle loro vite dagli anni 30 a oggi, in un posto che non so bene localizzare ma direi tra Lombardia e Emilia. Veramente bello, storie semplici ma non scontate e raccontate benissimo, complete, si sentono odori, sapori ed emozioni. Consigliatissimo.
Ecco. Adesso vado a leggere

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: La Sovrana Biblios
PROCLAMAZIONE LDM OTTOBRE 2013
Mio fratello Simple di Murail M.A. Ciuk, Simona77, cancerina72 3 VOTI
Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio Yashodara 1 VOTO
Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani Simona77, Dream78, Yashodara, 3 VOTI
Lui è tornato di Timur Vermes Ciuk, FrancescaS, tittiale 3 VOTI
Non so niente di te di P. Mastrocola Dream78, chiarasole,mammakoala 3 VOTI
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker FrancescaS, cancerina72, chiarasole, tittiale,mammakoala, chry 6 VOTI
LDM OTTOBRE: LA VERITÀ SUL CASO HARRY QUEBERT di Joel Dicker
Passano a novembre:
Mio fratello Simple di Murail M.A.
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Lui è tornato di Timur Vermes
Non so niente di te di P. Mastrocola
Mio fratello Simple di Murail M.A. Ciuk, Simona77, cancerina72 3 VOTI
Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio Yashodara 1 VOTO
Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani Simona77, Dream78, Yashodara, 3 VOTI
Lui è tornato di Timur Vermes Ciuk, FrancescaS, tittiale 3 VOTI
Non so niente di te di P. Mastrocola Dream78, chiarasole,mammakoala 3 VOTI
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker FrancescaS, cancerina72, chiarasole, tittiale,mammakoala, chry 6 VOTI

LDM OTTOBRE: LA VERITÀ SUL CASO HARRY QUEBERT di Joel Dicker
Passano a novembre:
Mio fratello Simple di Murail M.A.
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Lui è tornato di Timur Vermes
Non so niente di te di P. Mastrocola
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: La Sovrana Biblios
Fatto!
Così c'è il LDM!
Però potevate anche proclamare voi, non deve farlo per forza chi ha aperto il topic!
Così c'è il LDM!
Però potevate anche proclamare voi, non deve farlo per forza chi ha aperto il topic!

- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: La Sovrana Biblios
Innanzitutto
a FrancescaS!!! Buon cammino per l'adozione, sarà lunga ma vi auguro di cuore che vi porti tanta felicità come ho visto che è successo ai miei amici (che proprio ora ripartono per la seconda adozione!).
Yasho auguri anche qui!!
Come ti senti?



Yasho auguri anche qui!!

- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
Hai ragione. È che siamo pigrissime!Fioriblu ha scritto:Fatto!
Così c'è il LDM!
Però potevate anche proclamare voi, non deve farlo per forza chi ha aperto il topic!


Per ora sto bene, non ho proprio nessun sintomo a parte quelli che dicevo, non mi vanno per niente i dolci, ma non so se è per via della gravidanza (in genere non adoro i dolci). Comunque so che è presto per cantare vittoria!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: La Sovrana Biblios
Discorso del blog: ecco, confesso di non aver capito molto, perché ho provato a cercare il post a cui vi riferite e forse non è quello che ho trovato io.
Comunque in generale io vedo che tendo a fare più cose contemporaneamente, il che, a volte, è un pregio, ma a volte porta guai, perché non seguo bene nessuna delle cose che sto facendo. L'esempio di Cance del pranzo bruciato...ecco, è capitato anche a me.
Diciamo che vorrei vivere il fare più cose insieme non come uno stress, ma un buon modo per sfruttare il tempo. Così, secondo me, ha senso.
Comunque in generale io vedo che tendo a fare più cose contemporaneamente, il che, a volte, è un pregio, ma a volte porta guai, perché non seguo bene nessuna delle cose che sto facendo. L'esempio di Cance del pranzo bruciato...ecco, è capitato anche a me.
Diciamo che vorrei vivere il fare più cose insieme non come uno stress, ma un buon modo per sfruttare il tempo. Così, secondo me, ha senso.
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: La Sovrana Biblios
Invece io sto veramente disperando per il latte di Luca: si rifiuta proprio di prenderlo. Io ho provato a smettere di dargli il mio, ma se non beve il vaccino mi spiace lasciarlo proprio senza latte.
Solo che non riesco a trovare soluzioni
Solo che non riesco a trovare soluzioni

- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
fiori anche Marghe non beve più latte. Mi spiace perchè il mattino secondo me è una buona colazione, peraltro veloce. Ma che posso fare? Compensa con formaggi, yogurt, gelato (per ora) e spero che vedendo me berlo prima o poi cambi idea...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: La Sovrana Biblios
Mi cospargo il capo di cenere, hai ragione!Fioriblu ha scritto:Fatto!
Così c'è il LDM!
Però potevate anche proclamare voi, non deve farlo per forza chi ha aperto il topic!
Come ho già scritto, io ho letto questo libro in agosto e sono pronta per postare il mio commento! Aspetto solo che lo abbia iniziato qualcuna di voi...
Se vi interessa, vi posso inviare l'epub! (Non mi chiedete di metterlo in DB, perchè non ci riesco


Yashodara ha scritto:
Fra io conosco abbastanza bene la Germania (perchè come è noto amo la storia, e l'attualità la conosco per via del mio capo che spesso e volentieri mi informa siccome lui segue molto la politica tedesca) ma il libro che stai leggendo mi lascia interdetta... il pensiero mi fa veramente uno strano effetto, però mi incuriosisci e magari lo leggerò. Tu lo leggi in ebook?
Si, Yasho, lo leggo in ebook e se vuoi ti invio volentieri l'epub! Mi farebbe piacere un confronto!
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
fra uuuhhh volentieri grazie! Se hai anche il mobi li prendo volentieri tutti e due, in epub preferibilmente solo quello su Hitler, l'altro è troppo lungo lo vorrei proprio leggere sul kindle (sempre che non lo trovo in francese, non ho ancora completamente perso le speranze...)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: La Sovrana Biblios
...hai la mia mail? 

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: La Sovrana Biblios
Ti ho inviato l' epub di Lui è tornato all'indirizzo che c'è nella biblio rubrica di DB (riesco almeno a leggerne il contenuto, grande passo avanti
)
Purtroppo non ho il mobi: quando cerco i files degli eBook richiedo solo ePub perché non riesco a convertire gli altri sull' ipad...

Purtroppo non ho il mobi: quando cerco i files degli eBook richiedo solo ePub perché non riesco a convertire gli altri sull' ipad...
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: La Sovrana Biblios
sera donne
francesca se hai il LDM in ebook potresti mandarmelo (qualsiasi formato va bene, poi converto con calibre)? ti mando la mia mail in pvt
(ah, anche io ho almeno 2-3 lavori iniziati, tra cucito uncinetto e maglia. ora ho un poncho in lavorazione (ho fatto solo i primi 3cm sui ferri circolari quindi ne ho ancora per parecchio), poi una sciarpa e in programma ho anche il copriquaderno per la mia raccolta di ricette
buona notizia, martedi' torna il mio ken
e non mi hanno neanche pagare la riparazione anche se in effetti non era stata un difetto di fabbricazione ma una mia sbadataggine a fare sporcare il motore, ed era in garanzia giusto per un mese ancora. me felice!!!
IMPORTANTE PRIMA CHE MI DIMENTICHI: AUGURI YASHO!!! che bello un altro minibiblio
considerazione: stamattina fabio aveva un festa di compleanno di un compagno di classe. in una specie di parco giochi interno (qui http://www.monkeytown.eu/gouda/speelparadijs dovreste poter vedere delle foto) e posso dire che (considerando che e' la 4'festa in meno di un mese che ci porto o vado a prendere uno o due figli, e' una grande tristezza? e' un posto enorme, stamattina c'erano non so quante feste in contemporanea (la sala ha capienza di 500 persone) da 10-15 bambini, e oggi pomeriggio sarebbero state altrettante (considerate che qui e' normale fare festicciole per bambini anche alla mattina, o meglio in tarda mattinata, con un buffet pranzo). ci sono questi giochi enormi dove ci si arrampica, scivoli, le piscine piene di palle tipo ikea, il pupazzo che fa le bolle di sapone, l'angolo con i mega mattoncini lego.... i bambini giocano per conto loro, intanto vedi i genitori del festeggiato che navigano su internet dato che la ludoteca ha il wifi gratuito, ogni tanto i bambini vanno al tavolo di riferimento dove ci sono patatine e bibite, poi per il pranzo panino con hamburger per tutti, alla fine un sacchetto di caramelle e un gioco ai partecipanti e via
a me queste feste fanno una tristezza infinita, eppure da quando ha aperto e' diventato "chic" e "alla moda" festeggiare i bambini li' , senza contare che "cosi' non hai nulla da pensare e i bambini se la vedono da soli"
francesca se hai il LDM in ebook potresti mandarmelo (qualsiasi formato va bene, poi converto con calibre)? ti mando la mia mail in pvt
(ah, anche io ho almeno 2-3 lavori iniziati, tra cucito uncinetto e maglia. ora ho un poncho in lavorazione (ho fatto solo i primi 3cm sui ferri circolari quindi ne ho ancora per parecchio), poi una sciarpa e in programma ho anche il copriquaderno per la mia raccolta di ricette
buona notizia, martedi' torna il mio ken


IMPORTANTE PRIMA CHE MI DIMENTICHI: AUGURI YASHO!!! che bello un altro minibiblio
considerazione: stamattina fabio aveva un festa di compleanno di un compagno di classe. in una specie di parco giochi interno (qui http://www.monkeytown.eu/gouda/speelparadijs dovreste poter vedere delle foto) e posso dire che (considerando che e' la 4'festa in meno di un mese che ci porto o vado a prendere uno o due figli, e' una grande tristezza? e' un posto enorme, stamattina c'erano non so quante feste in contemporanea (la sala ha capienza di 500 persone) da 10-15 bambini, e oggi pomeriggio sarebbero state altrettante (considerate che qui e' normale fare festicciole per bambini anche alla mattina, o meglio in tarda mattinata, con un buffet pranzo). ci sono questi giochi enormi dove ci si arrampica, scivoli, le piscine piene di palle tipo ikea, il pupazzo che fa le bolle di sapone, l'angolo con i mega mattoncini lego.... i bambini giocano per conto loro, intanto vedi i genitori del festeggiato che navigano su internet dato che la ludoteca ha il wifi gratuito, ogni tanto i bambini vanno al tavolo di riferimento dove ci sono patatine e bibite, poi per il pranzo panino con hamburger per tutti, alla fine un sacchetto di caramelle e un gioco ai partecipanti e via
a me queste feste fanno una tristezza infinita, eppure da quando ha aperto e' diventato "chic" e "alla moda" festeggiare i bambini li' , senza contare che "cosi' non hai nulla da pensare e i bambini se la vedono da soli"

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: La Sovrana Biblios
Chiara, anche a me fanno tristezza queste feste di plastica!
Ricordo che quando facevo la baby sitter (un'era geologica fa
), cominciarono ad andare di moda i compleanni al McDonald: i bimbi mangiavano l'happy meal e c'era una sottospecie di animatore a controllare che non si stroncassero in due. Le mamme mollavano i bimbi lì e andavano in giro nel centro commerciale. Capisco il vantaggio del prezzo basso; ma non è meglio una merenda con pochi amici prescelti, se è un problema di soldi?
Ricordo che quando facevo la baby sitter (un'era geologica fa
